rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

10 Febbraio 2025
Giorno del ricordo Oggi

Checco Zalone: soldi a catinelle Incassi: 2237406 euro il primo giorno

Zalone e Nunziante sul set di Sole a Catinelle
L’incasso di ”Sole a catinelle”, il nuovo film con protagonista Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante, e’ gia’ di 2.237.406 euro. Nonostante il calcio, il bel tempo e Halloween, il film ha dunque superato i 2 milioni di euro nel primo giorno di programmazione nelle 935 sale monitorate da Cinetel. Al secondo posto troviamo ”Cattivissime me 2”, che con altri 137.991 euro incassati ieri ha superato i 13 milioni di incasso totali e ad oggi e’ il film piu’ visto… Leggi tutto »



Palagiano: martinese tenta di corrompere i carabinieri di pattuglia, arrestato

carabinieri
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra hanno arrestato un 30enne di Martina Franca, incensurato, per il reato di istigazione alla corruzione perpetrato nei confronti dei militari, deferendolo contestualmente anche per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.   Gli operanti, nel corso di un normale servizio di Pattuglia lungo al S.S. 106 Jonica, in agro del Comune di Palagiano,… Leggi tutto »



Batosta Tares: il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Questo è il nono giorno che il sindaco di Martina Franca non risponde alla nostra domanda in merito alla determinazione del tributo Tares e in merito al piano economico presentato dalla Tradeco (gestore del servizio rifiuti) che origina il tributo. Il sindaco non risponde alla domanda. E noi gliela rifacciamo. Ogni giorno. Per lei, sindaco di Martina Franca, è normale che un conto riportante 334 mila euro e un conto che poi quei 334 mila euro non li riporta più, Leggi tutto »




Rapinato calciatore del Taranto. Un arrestato. Denunciato a piede libero il figlio dell’arrestato

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle ore 10.30 di ieri, presso il parcheggio dell’Ipermercato Auchan di Taranto, CARLOTO Eduardo Luis, noto centrocampista del Taranto Calcio, ha subito un’ingiustificata e brutale aggressione da parte di due soggetti, apparentemente per futili motivi, ma successivamente sfociata nella rapina di un costoso orologio. Il giovane calciatore era appena giunto presso il centro commerciale, quando dopo aver parcheggiato il proprio Suv è stato affiancato da un’autovettura di piccola cilindrata di colore bianco con… Leggi tutto »

taras

Pd Martina Franca: solidarietà a Pentassuglia

partito democratico
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria sezionale del partito democratico di Martina Franca: Il Partito Democratico di Martina Franca, con il Gruppo Consiliare e gli Assessori, esprimono la loro solidarietà nei confronti del Consigliere Regionale Donato Pentassuglia, certi che il suo operato, sul piano istituzionale e politico, sia stato sempre improntato al rispetto della legge e rivolto al bene pubblico. Manifestiamo piena fiducia nell’operato della Magistratura, auspicando che si possa fare chiarezza in tempi brevi, ribadendo la convinzione sull’assoluta… Leggi tutto »




Martina Franca: piano urbanistico, incontro nei giorni scorsi

palazzo ducale
  Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si è tenuto a Martina Franca, nei giorni scorsi, una riunione alla quale hanno preso parte il professor Selicato, del Dipartimento ICAR del Politecnico di Bari, il professor Torre e il professor Rotondo che stanno curando i procedimenti di valutazione ambientale strategica del redigendo Documento Programmatico e delle varianti dei Commissari ad acta. Per il Comune di Martina Franca erano presenti il sindaco Ancona e l’architetto Cavallo. La riunione… Leggi tutto »




Martina Franca: demolita cabina Enel in disuso

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Continua l’azione dell’Amministrazione comunale per migliorare l’arredo urbano. Dopo lo smantellamento delle benzine in disuso di via Bellini e di Piazza D’Angiò, che hanno consentito di recuperare aree da destinare al parcheggio delle auto, questa mattina è stata demolita la cabina Enel di via Madonna Piccola. “La struttura – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano – era ormai in disuso da anni. Si tratta di piccoli interventi che… Leggi tutto »

Festa dell’unità nazionale e delle forze armate. Iniziative A Taranto e in provincia. Il programma di Martina Franca

prefettura taranto
La prefettura di Taranto ha diffuso in mattinata il programma di iniziative per la festa dell’unità nazionale e delle forze armate, il 4 novembre,. Lunedì la cerimonia più importante in ambito provinciale si svolgerà nella mattinata, a Taranto in piazza della Vittoria. Sono previste anche particolari iniziative celebrative in varie caserme fra le più importanti del capoluogo e della provincia. In mattinata anche l’amministrazione comunale di Martina Franca ha diffuso il programma di celebrazioni per il 4 novembre, celebrazioni che… Leggi tutto »

Otto anni fa la morte di Angelo Marotta. Da un anno e mezzo si attende l’intitolazione della strada

palazzo ducale
Il partito dei comunisti italiani, sezione di Martina Franca, pochi giorni dopo l’elezione del sindaco Franco Ancona, in primavera 2012, chiese ufficialmente che venisse intitolata una strada ad Angelo Marotta. Il lavoratore martinese morì il 31 ottobre 2005, in un terrificante incidente sul lavoro: rimase inghiottito dalla fogna, sette metri sotto il livello stradale, in viale della Stazione. Ci vollero 17 ote di ricerche per ritrovarlo, inastrato nella rete della fognatura. Oggi sono otto anni dalla morte di Angelo Marotta.… Leggi tutto »

Taranto, evaso e ripreso. Grottaglie: arresto per droga. Statte: violazione sorveglianza speciale

carabinieri
Di seguito alcune comunicazioi diffuse dai carabinieri su operazioni svolte in provincia di Taranto: Durante la decorsa notte, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taranto, nell’esecuzione dei servizi di prevenzione e contrasto alla criminalità comune, ha incrociato Domenico PAPALE, 24enne casertano, pregiudicato. Il soggetto, apparso subito come un individuo sospetto agli occhi dei militari, è stato bloccato e perquisito mentre girovagava per le vie del centro città, precisamente in via Mazzini. Al controllo incrociato espletato con l’operatore di turno… Leggi tutto »

Scoperti due omicidi di mala a Bari

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia il 24enne Giuseppe DIGIACOMANTONIO, il 27enne Salvatore FICARELLI e il 32enne Giosuè PERRELLI, tutti affiliati al clan mafioso barese degli “Strisciuglio” e accusati a vario titolo dell’ omicidio premeditato del 29enne Vito NAPOLI, elemento di spicco del clan mafioso “CONTE”, operante in Bitonto, del… Leggi tutto »

Indovina quali tagliano Quello storto o quelli dritti?

alberi villa carmine 1
Quattro alberi, nella villa del Carmine a Martina Franca. Per l’esattezza, sono in corrispondenza dell’ingresso posteriore della scuola “Chiarelli”. Tre di essi, e sono quelli a destra nella foto, si trovano in una sorta di spiazzo pavimentato. Poi c’è l’albero a sinistra, quello storto, che si trova fuori da quello spiazzo pavimentato. Da alcune settimane i tre nello spiazzo hanno anche dei numeri, perché, come altri alberi qua e là a Martina Franca (vedi vari cipressi al cimitero) devono andare… Leggi tutto »

Batosta Tares: manifesto delle opposizioni. Il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Si sono svegliate le opposizioni politiche. Con un manifesto evidenziano che a loro giudizio il tributo Tares, da quasi dieci milioni di euro, è la tassa locale più alta di sempre a Martina Franca e chiedono che il sindaco se ne vada a casa. Un tributo basato su un piano economico ritenuto falso da un consigliere comunale della maggioranza (che però ha votato a favore) e preso per buono dal sindaco e dagli altri della coalizione al governo della città.… Leggi tutto »

Martina Franca: Lealtà e rispetto delle regole, ciclo di convegni da oggi

LOCANDINA 2 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Giovedì 31 Ottobre 2013,  alle ore 15,30,  avrà avvio la 2° edizione del ciclo di conferenze “LEALTA’ E RISPETTO DELLE REGOLE”, organizzato dall’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Leonardo da VINCI” di Martina Franca in collaborazione con la “Banca di Credito Cooperativo di Taranto”. L’approfondimento tematico di questo primo incontro sarà sulla “PROPRIETA’ INDUSTRIALE E DIRITTI D’AUTORE”  presso l’ Aula Magna dell’Istituto.  Il tema su cui si alterneranno i relatori con i… Leggi tutto »

Pubblico a catinelle per Checco Zalone: oggi la prima

Zalone e Nunziante sul set di Sole a Catinelle
Al cinema Verdi di Martina Franca, come si usa dire, centralini in tilt. Parte il risponditore automatico perché la multilinea telefonica è intasata dalle continue richieste di prenotazione di biglietti per le proiezioni del film “Sole a catinelle”, protagonista Checco Zalone, regia di Gennaro Nunziante (nella foto, i due sul set del film). Oggi pomeriggio la prima e, al cinema martinese, in questo ponte di Ognissanti, da oggi sono cinque spettacoli, da pomeriggio a notte. Quella martinese è la situazione… Leggi tutto »

Taranto, chiusura Marcegaglia: sciopero, da domani a oltranza. Lunedì assemblea generale dei lavoratori

disoccupati 1
Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori dello stabilimento Marcegaglia di Taranto in risposta alla decisione dell’azienda di chiudere la fabbrica in cui si producono pannelli coibentati e pannelli fotovoltaici e di licenziare 134 dipendenti. Lo sciopero riguarda gli operai del 2/o turno e da domani sarà ad oltranza. Lunedì è invece prevista un’assemblea generale. La sospensione della produzione è prevista per il 18 novembre prossimo, alla scadenza della cig in corso. (ANSA)… Leggi tutto »

Alluvione di Ginosa: Gabrielli, vicenda eccezionale che richiede una risposta eccezionale

alluvione ginosa marina
Oggi Franco Gabrielli, capo della protezione civile nazionale, è stato in visita a Ginosa. Ricevuto dal sindaco Vito Di Palma e dal sistema politico locale, ha poi compiuto un sopralluogo nelle zone dell’alluvione di tre settimane fa. Poi ha detto di cosa si è trattato: una situazione atmosferica di quelle che si verificano una volta ogni due-tre secoli. Una vicenda eccezionale, che richiede un impegno eccezionale per la ricostruzione. Pertanto, appena terminato l’iter tecnico, sarà adeguatamente sostenuta presso la presidenza… Leggi tutto »

Inchiesta Ilva: tutti gli indagati

ilva 1
Di seguito l’elenco delle 50 persone e tre società alle quali, a vario titolo, è stato notificato l’avviso di chiusura delle indagini nell’ambito dell’inchiesta “Ambiente svenduto” condotta dalla procura della Repubblica di Taranto: Emilio Riva (1926) Nicola Riva (1958) Fabio Arturo Riva (1954) Luigi Capogrosso (1955) Marco Andelmi (1971) Angelo Cavallo (1968) Ivan Dimaggio (1969) Salvatore De Felice (1964) Salvatore D’Alò (1959) Girolamo Archinà (1946) Francesco Pervi (1954) Bruno Ferrante (1947) Adolfo Buffo (1956) Antonio Colucci (1959) Cosimo Giovinazzi (1974)… Leggi tutto »

Taranto: Marcegaglia chiude, appello di Confindustria

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: L’annunciata chiusura dello stabilimento Marcegaglia non fa altro che rendere eclatante una condizione già palese: la desertificazione industriale, a Taranto, non è più un rischio ma è una realtà.   Più volte l’abbiamo denunciato senza ottenere alcuna risposta, invocando l’accelerazione di quegli investimenti che potrebbero, attraverso un virtuoso flusso di nuove risorse sul territorio, dare nuova linfa all’economia ed all’occupazione. E parliamo degli enormi ritardi che riguardano i molteplici interventi del Porto, gli… Leggi tutto »

Soldi pubblici-Martina Franca: il danno è di 18 euro, il Comune ne paga 791,26

palazzo ducale 1
Quello del contenzioso per incidenti o per vertenze di entità minore è un capitolo abbastanza problematico dell’amministrazione comunale di Martina Franca. Il caso che raccontiamo in questa sede riguarda le lampade votive, oggi riaccese, al cimitero. In passato una cittadina intentò una causa al Comune, per interruzione del servizio di lampade votive. Sentenza 1327/2012: la signora ha ragione e ha diritto a venire risarcita della somma di 18 euro. In più il Comune deve pagare spese varie e così il… Leggi tutto »