Peccato
Siamo a Martina Franca. Nella città degli spazi verdi calpestati dai palazzi ce n’è ancora uno che resiste, ma è abbandonato a se stesso. Di fronte a un panorama da contemplazione c’è un posto dove decine di ragazzi potrebbero riunirsi, studiare, giocare, magari fare un pic-nic. Uno spazio sociale insomma. Ma solo potenziale.
In quelli che furono un campetto di calcio e uno di pallavolo sono rimasti un palo arrugginito e una porta sgangherata. Il tutto si trova all’interno di… Leggi tutto »
Patrimoni online: ora le sanzioni
Passati più di tre mesi dalla scadenza del termine per la presentazione delle rispettive dichiarazioni patrimoniali online sul sito del Comune di Martina Franca, per i consiglieri comunali e per gli assessori inadempienti adesso deve arrivare il momento delle sanzioni. Il termine per l’applicabilità delle sanzioni era metà ottobre, adesso è il momento di intervenire, come prevede la legge.
Di seguito l’elenco di coloro che, nella minoranza dei casi, si sono messi in regola nel tempo giusto e di coloro… Leggi tutto »
Vestas: la Regione pronta a investire un milione di euro per la formazione. Stefàno: se il governo non interviene mi dimetto
”Siamo disponibili a mettere a disposizione di Vestas un milione di euro per fare la formazione di questi lavoratori in azienda, non fuori, come accaduto in Danimarca, dove il governo ha stanziato 6 milioni di euro per 611 persone. Quei lavoratori saranno formati, ma sono già licenziati”. Lo ha spiegato l’assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli, all’assemblea dei lavoratori della Vestas Nacelles di Taranto. L’azienda ha confermato la chiusura del sito e il licenziamento di 127 dipendenti. (ANSA)
Alla manifestazione… Leggi tutto »
Premio Motolese, 35/ma edizione
Oggi alle 17,30 nel salone delle assemblee della Società operaia a Martina Franca (piazza Garibaldi, centro storico) cerimonia di consegna del premio per gli studi medici “Alfonso Motolese” organizzato dalla fondazione Nuove proposte, che è presieduta da Elio Greco (foto: fonte samniumprojects.com).
In primo piano l’oculistica, con premio a Giuseppe Addabbo (direttore della struttura complessa di oftalmologia all’ospedale “Moscati” di Taranti), a Vincenzo Lorusso, aiuto coordinatore della clinica oculistica universitaria-policlinico di Bari, e ad Antonio Romanelli, responsabile della strittura semplice… Leggi tutto »
Piano paesaggistico, convegno organizzato da Sel
Alle 17 odierne, nella biblioteca comunale di palazzo ducale di Martina Franca, convegno sul tema del piano paesaggistico territoriale regionale.
La manifestazione è organizzata dalla sezione locale di Sinistra ecologia e libertà. Interventi previsti, quelli del sindaco Franco Ancona, del consigliere regionale Alfredo Cervellera, del consigliere comunale Giuseppe Cervellera, dell’assessore comunale Donatella Infante e del responsabile sezionale di Sel, Giuseppe Fasano.… Leggi tutto »
Vestas, lunedì sciopero
La vertenza Vestas, a Taranto, farà registrare lunedì 21 ottobre uno sciopero. Otto ore per turno, l’agitazione indetta dai sindacati confederali.
Per i dipendenti di uno degli stabilimenti Vestas di Taranto, facente capo alla multinazionale danese e in cui si producono impianti eolici, la prospettiva senza via di uscita salvo clamorosi colpi di scena, è quella del licenziamento. Si tratta di 127 persone. Lunedì l’agitazione dei lavoratori prevede anche un corteo dall’arsenale alla prefettura.… Leggi tutto »
Allenamento e corso di pronto intervento
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca 1947:
Ieripomeriggio si è giocata la consueta amichevole del giovedì sul sintetico di Mottola. Il Martina di mister Bocchini ha affrontato la formazione Berretti di Salvatore Del Vecchio, che sabato pomeriggio sarà impegnata nel derby fuori casa contro il Lecce.
Tante le reti nei tre tempi da 30’, giocati tutti a buon ritmo dai biancoazzurri disponibili in rosa. Tra gli altri sono andati in goal Belleri, Bozzi, De Lucia, Salvatori e Gigli.… Leggi tutto »
Tares, chi paga cosa
Il tributo Tares andrà all’esame del consiglio comunale di Martina Franca, per la quarta volta, giovedì 24 ottobre. Un procedimento finora completamente sbagliato dall’amministrazione comunale e non è detto che quella del 24 ottobre debba essere considerata la volta buona, perché il conto economico legato al costo del servizio rifiuti, rifatto già tre volte, presenta sempre aspetti non esattamente chiari.
Nel frattempo vediamo, dalle tabelle elaborate dall’amministrazione comunale e che riportiamo di seguito, quali categorie saranno assoggettate, e con quali… Leggi tutto »
Martina Franca, la Tares all’esame del consiglio comunale il 24 ottobre
Il consiglio comunale di Martina Franca si riunirà il 24 ottobre. Oggi le convocazioni diffuse dal presidente dell’assemblea, Donato Bufano.
All’ordine del giorno, punto qualificante la determinazione del tributo Tares. Che, date le novità di carattere nazionale, potrebbe anche non esistere più, con reintroduzione della vecchia Tarsu e nella prospettiva della Tari-Trise dell’anno prossimo. Comunque sia, non è la sigla l’aspetto-chiave della vicenda, quanto la determinazione del conto economico per lo svolgimento del servizio rifiuti. Otto milioni 357 mila euro,… Leggi tutto »
Il sito online del Comune di Martina Franca è primo per trasparenza. Pensa come sta messo il secondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il sito del Comune di Martina Franca, a pari merito con altri Comuni, è al primo posto, e tra i primi in Puglia, nella classifica della trasparenza dei siti web con una percentuale relativa al 100% e un indicatore di soddisfazione pari a 65/65.
L’elenco è stato redatto dal Governo italiano attraverso “La Bussola della Trasparenza”, un motore che, mediante una serie di sensori software e di algoritmi matematici,… Leggi tutto »
Picchiata dalla figlia, anziana in prognosi riservata a Taranto
Un’anziana donna è ricoverata in prognosi riservata in ospedale, a Taranto, a causa delle lesioni al capo e agli arti provocate dalla figlia 35enne durante un litigio. La 35enne è stata arrestata dai Cc e posta ai domiciliari in altra abitazione. I militari sono intervenuti dopo l’allarme dato da un vicino di casa, preoccupato per le urla che sentiva provenire dall’appartamento del piano sottostante. I Cc hanno fatto irruzione nella casa, trovando nel bagno, riversa per terra, l’anziana. (ANSA)
(foto:… Leggi tutto »
Emergenze lavorative Taranto: interrogazione Chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
L’on.le Chiarelli ha rivolto una interrogazione urgente al ministro del lavoro Giovannini, denunciando la grave escalation delle vertenze occupazionali che riguardano il territorio ionico e richiedendo un immediato provvedimento utile e necessario per affrontare in modo strutturale e complessivo la questione.
In particolare nella interrogazione il parlamentare ionico chiede al ministro, con il quale nel recente passato ha già trattato la questione, di attivarsi per accelerare la erogazione della cassa integrazione… Leggi tutto »
Le vertenze e i numeri
La prefettura di Taranto in questi giorni, e da tempo ormai, è un viavai di vertenze di lavoro. Stamani si presentano a protestare i 123 di Itn confezioni, azienda martinese del settore abbigliamento. Quelle persone sono senza cassa integrazione da sei mesi. Sono alla fame insomma.
Ieri è stata la volta dell’incontro fra il prefetto e una rappresentanza sindacale riguardo alla vertenza della raffineria Eni. Altri posti di lavoro a rischio. Domani, ancora in prefettura, nuovo capitolo della vicenda-Eni, con… Leggi tutto »
Taranto e provincia, 114293 senza lavoro A Martina Franca sono il 47,25 per cento
Sono 114293 i senza lavoro in provincia di Taranto. I dati riferiti al 30 settembre 2013 sono diffusi dai centri per l’impiego. Sono invece 140013 gli occupati, costituenti il 55,06 per cento della forza lavoro censita in provincia. Nello specifico, sono 74966 i disoccupati e 39327 gli inoccupati. Le statistiche elaborate dai centri per l’impiego dicono questo.
Pesantissima la situazione nel capoluogo, con 48354 senza lavoro (28020 disoccupati) a fronte dei 43022 occupati; insomma una percentuale di disoccupati/inoccupati del 52,91… Leggi tutto »
Marina: oggi rientro Zeffiro a Taranto, dopo cinque mesi
Stamani Nave Zeffiro rientra nel porto di Taranto dopo cinque mesi di navigazione, di cui quattro svolti nell’ambito dell’operazione antipirateria Eunavfor Atalanta sotto l’egida dell’Unione Europea. L’arrivo è previsto alle ore 10. La fregata della Marina Militare italiana è stata impegnata nel Gruppo Navale Europeo (la Task Force 465) con la missione di contrastare la pirateria marittima, garantire la salvaguardia della vita umana in mare e il libero traffico dei mercantili. (ANSA)
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Alluvione Ginosa: Martucci, ora prevenzione necessaria
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci:
“Faccio fatica a non essere arrabbiato per quanto avvenuto a Ginosa. Non è possibile morire in quel modo”. È il commento amareggiato del Consigliere Regionale Antonio Martucci a seguito del nubifragio che ha colpito il tarantino solo qualche giorno fa.
“Quella tragedia potrebbe avvenire ogni giorno e ovunque, noi politici abbiamo il dovere di intervenire per evitare che tali episodi si ripetano. Non è possibile – dice ancora Martucci –… Leggi tutto »
Dall’emporio solidale in udienza dal papa
Alcuni responsabili dell’emporio solidale di Martina Franca (si tratta di Dino Marangi e Martino Bruno) hanno preso parte oggi all’udienza generale di papa Francesco in piazza San Pietro. La visita al pontefice è un momento di festa e di impegno per un’organizzazione, l’emporio solidale facente capo alla basilica di San Martino, che al pari di varie altre, di ispirazione religiosa o laiche, affrontano il tema della crisi nel nostro territorio, che per non pochi nuclei familiari significa avere problemi perfino… Leggi tutto »
IdeaLista: consigli comunali quasi mai
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Meno di un consiglio comunale al mese. Troppo poco, secondo il Gruppo consiliare di IdeaLista, per una amministrazione che sostiene, a parole, di essere a lavoro sui problemi della città.
“Avevamo sollecitato la convocazione di una seduta monotematica del Consiglio Comunale sul Piano Paesaggistico Territoriale, e invece nulla – dice Donatella Castellana – l’Amministrazione comunale ha organizzato alcuni incontri pubblici, ma evidentemente non ritiene opportuno l’ascolto della parte politica… Leggi tutto »
Raffineria Eni: protesta, autocisterne davanti agli ingressi
Prosegue anche oggi, per il secondo giorno consecutivo, il presidio delle autocisterne davanti agli ingressi della raffineria Eni di Taranto. Si tratta degli autotrasportatori aderenti all’Ugl che protestano contro la revisione degli appalti. Secondo il sindacato, l’Eni sarebbe in trattativa con un’azienda del Nord per la distribuzione del carburante, che taglierebbe fuori i singoli autotrasportatori.
L’Ugl fa presente che la ”vertenza mette a rischio centinaia di posti di lavoro”. (ANSA)
Il prefetto di Taranto, Claudui Sammartino, ha incontrato in prefettura… Leggi tutto »
Olio e cultura, venerdì convegno con l’assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca.
Un convegno dedicato all’olio extra vergine di oliva per valorizzare la cultura olearia pugliese.
Venerdì 18 ottobre, alle ore 10.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale, l’Associazione dei Frantoiani di Puglia, in collaborazione con il Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Produttive, ha organizzato il convegno “Olio e Cultura”.
L’iniziativa è volta ad informare i produttori e tutti soggetti interessati circa i nuovi adempimenti normativi, in vigore dal… Leggi tutto »