Puglia, maltempo: allerta temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli fino a
puntualmente moderati sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Esami di Stato, maturità dal 18 giugno: seconda prova, latino al classico e matematica allo scientifico Scuola
Il ministero dell’Istruzione ha rese note ieri le materie per gli esami di maturità 2025. Inizio il 18 giugno e prima prova scritta comune a tutti gli istituti. Per i vari indirizzi invece sono diverse le materie della seconda prova: ad esempio, latino per il liceo classico e matematica per il liceo scientifico. Fra gli altri indirizzi:
Da Orizzonte scuola:
Lingua e cultura straniera 1 per il Liceo linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia… Leggi tutto »
Foggia-Monaco di Baviera, voli da maggio Lumiwings
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa. Il volo, operato dalla Lumiwings, sarà attivo fino ad ottobre, con frequenza bisettimanale (martedì e sabato) e consentirà una connessione strategica tra la Puglia settentrionale e la Germania.
Questo nuovo collegamento rappresenta un tassello importante per il rafforzamento dell’accessibilità del territorio pugliese e per lo sviluppo turistico e commerciale.
“L’avvio… Leggi tutto »
Grottaglie: Foc’ra, stasera l’accensione San Ciro
Con gli occhi al cielo praticamente per l’intera giornata, per vedere se la pioggia non rischi di rovinare la festa. Comunque, stasera come ogni 30 gennaio è in programma l’accensione della Foc’ra a Grottaglie. Un fuoco che arde per l’intera notte, con oltre centomila fascine di legna a bruciare, in una struttura di 26 per 26 metri di base e 23 di altezza, costruito in settimane di lavoro. Una tradizione legata al culto del patrono locale San Ciro.
… Leggi tutto »
Gioia del Colle: libro su don Giuseppe Diana, ucciso dai camorristi Presentazione stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Giovedì 30 gennaio, alle ore 18:00, nel chiostro di Palazzo San Domenico si terrà la presentazione del volume “Don Peppino Diana. Un prete affamato di vita”, scritto da Sergio Tanzarella, professore ordinario di Storia della Chiesa nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.
L’evento, promosso dal Centro di Ascolto “Dal Silenzio…alla Parola” in collaborazione con la Libreria San Paolo Bari e patrocinato dal Comune di Gioia del Colle,… Leggi tutto »
Taranto: Erasmus+, accreditamento per la scuola “Galilei” Istituto comprensivo
Di seguito il comunicato:
“Siamo lieti di comunicarle che l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha approvato la candidatura per l’Accreditamento KA120 settore Scuola Accreditation for an individual Organisation” con queste parole l’I.C. Galilei ha ottenuto ufficialmente l’accreditamento al programma Erasmus Plus, valido fino a dicembre 2027. Si tratta di un risultato di grande importanza per la scuola e che rappresenta un motivo di gioia per l’intera comunità scolastica, in primis la dirigente, lo staff e i docenti che hanno collaborato a… Leggi tutto »
Carnevale di Gallipoli: avviso pubblico per i gruppi mascherati Scadenza 10 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Il Comune di Gallipoli è pronto a dare il via all’attesissima edizione 2025 dello “Storico Carnevale”, una manifestazione che da anni celebra la creatività, la tradizione e la passione della comunità locale e non solo. L’evento si conferma uno degli appuntamenti più importanti del calendario cittadino, portando in scena le spettacolari sfilate di carri allegorico-grotteschi e gruppi mascherati che animeranno le strade della città il 23 febbraio e il 2 marzo… Leggi tutto »
Taranto: domani incontro con Luigi De Magistris Presentazione di "Poteri occulti"
Di seguito il comunicato:
Incontro pubblico con il Dott. Luigi de Magistris, Taranto, venerdi 31 gennaio, ore 18.00, Biblioteca Acclavio ( ingresso gratuito ad esaurimento posti ) Nel corso dell’evento verra’ presentato anche il suo ultimo libro “Poteri occulti”. Luigi de Magistris e’ un personaggio che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese. Protagonista di inchieste clamorose e poi della rinascita di Napoli, nel corso dell’evento verrano ripercorsi i momenti piu’ significativi della carriera dell’ospite, sia come Magistrato che… Leggi tutto »
Lecce: domani concerto di Yuts & Culture Officine Cantelmo
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 31 gennaio alle Officine Cantelmo di Lecce, nodo locale di “Galattica – Rete Giovani Puglia“, misura della sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI – Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione, con il concerto di Yuts & Culture prosegue la rassegna SEI Young, promossa dal SEI Festival di Coolclub, in collaborazione con UASC. Alle 21:00 (ingresso libero | prenotazioni su Dice.Fm) la band pugliese presenterà ufficialmente i brani… Leggi tutto »
Foggia: “Dalla pizzica alla tarantella” Sabato
Di seguito il comunicato:
Dopo il grande successo dello spettacolo inaugurale della X edizione di Musica felix 2025, si prosegue con il secondo appuntamento, che andrà in scena sabato 1 febbraio nell’Auditorium Santa Chiara di Foggia alle ore 19.
“Sentieri – Dalla pizzica alla tarantella” è il titolo del concerto proposto da un cast artistico eccezionale che porta nel capoluogo dauno quattro tra i più grandi concertisti contemporanei: il mandolinista israeliano Avi Avital, il violoncellista Giovanni Sollima, Alessia Tondo alla… Leggi tutto »
Fasano: incidente sul lavoro, morto 48enne Nel primo pomeriggio
È accaduto intorno alle 13. In un’azienda che si occupa di concime e produzione di uova di gallina, l’operaio impegnato nel reparto imbustamento del concime è rimasto (standoa prime ricostruzioni) schiacciato in un macchinario, per cause da dettagliare. Il 48enne è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Salento, operazione antimafia: 87 arresti Carabinieri
All’alba di oggi, una vasta operazione antimafia è stata condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce in tutta la provincia ed in altre località della Puglia e del territorio nazionale.
I militari dell’Arma, come ha riportato il Comandante Provinciale dell’Arma di Lecce, hanno eseguito provvedimenti restrittivi emessi dal Gip del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione per
delinquere… Leggi tutto »
Statte: ex Cemerad, sito svuotato da “oltre 16500 fusti radioattivi” Dopo decenni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella giornata di oggi, 29 gennaio, si sono concluse le operazioni di messa del sito ex Cemerad nel comune di Statte (Taranto). Presenti il vice ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava, l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia Serena Triggiani, la commissaria straordinaria per l’attuazione dell’intervento di messa in sicurezza e gestione dei rifiuti pericolosi e radioattivi del sito Vera Corbelli e le autorità coinvolte.
Durante le operazioni è stato effettuato lo svuotamento… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Stava andando ad un corso di formazione la 23enne di Ceglie Messapica morta in incidente stradale Gravemente ferito un 51enne
Stava andando ad un corso di formazione, a Bari. Sulla strada provinciale tra Villanova ed Ostuni, a causa di un incidente stradale non lontano dalla stazione ferroviaria, lo scontro fra due auto per cause da dettagliare. Accaduto ieri mattina. Morta sul colpo una ragazza di 23 anni, di Ceglie Messapica. Un uomo di 51 anni è in rianimazione.
… Leggi tutto »
Portati in Albania, cinque migranti riportati subito a Brindisi La discussa iniziativa del governo per il trasferimento delle persone. Intanto avvisi di garanzia a Meloni ed alcuni ministri per il caso Almasri
Sui migranti il governo non ci sta capendo granché. La discussa iniziativa di trasportare gruppi di persone in un campo in Albania, nelle scorse ore ha fatto registrare un andirivieni. Su quarantanove migranti portati in Albania, cinque (quattro minorenni ed un adulto fragile) sono stati riportati subito a Brindisi. Non potevano accorgersene prima di far fare questo giro supplementare in mare alle persone.
A proposito di migranti, molto celermente si è invece risolta con il trasferimento in Libia del sanguinario… Leggi tutto »
Taranto: altri 9 punti di penalizzazione, ora è a -6 Calcio serie C girone C
La foto è tratta dal profilo di Massimo Ferrarese, commissario per i Giochi del Mediterraneo 2026. Con soddisfazione Ferrarese evidenzia il movimento terra per la costruzione delle piscine e (appunto nella foto che pubblichiamo) la demolizione nello stadio di calcio “Iacovone”.
Il problema è che (Ferrarese non c’entra nulla, sia chiaro) viene demolita in questi mesi anche la squadra. Altri punti di penalizzazione in classifica per i problemi societari che si ripercuotono sugli stipendi dei calciatori. Con la penalizzazione di… Leggi tutto »
Prodotto interno lordo della Puglia cresciuto anche nel 2023 Incremento dell'1,1 per cento rispetto all'anno precedente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Continua la crescita del Prodotto interno lordo della Puglia anche nel 2023. La Puglia mette a segno un +1,1% nell’anno rispetto al 2022. Ad attestarlo è l’Istat che ieri ha pubblicato il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
Dopo la crescita record del 2022 (+5,4%) il nuovo incremento ha fatto lievitare il prodotto interno lordo regionale al valore di 87,046 miliardi di euro (calcolati rispetto ai prezzi dell’anno precedente).
L’aumento… Leggi tutto »