rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Mattarella a Lecce fra un mese Il presidente della Repubblica parteciperà all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università del Salento

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Siamo lieti di comunicare che il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, onorerà l’Università del Salento della sua presenza partecipando alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, che si terrà il 17 gennaio 2025 al Centro Congressi di Ecotekne (via Monteroni 165, Lecce). «È con immenso piacere che apprendiamo dal Quirinale che il Presidente della Repubblica ha accolto l’invito a presenziare alla nostra inaugurazione», ha dichiarato Fabio Pollice,… Leggi tutto »



Lecce: assegno di 49 milioni di euro trovato per strada dall’assessore Perso da un imprenditore

noinotizie
Trova 49 milioni di euro per terra. L’assegno era circolare. Cifre da capogiro, nero su bianco: quando l’assessore ai servizi sociali Andrea Guido ha trovato l’assegno per terra non riusciva a crederci. Chi va in giro e perde un bene così prezioso? Parliamo di assegno circolare intestato a un imprenditore e girato e firmato da lui stesso, che era abbandonato sul marciapiede in viale Francesco Lo Re 56, all’altezza dell’attività “Mail Boxes etc”. Proprio mentre il proprietario dell’assegno stava per… Leggi tutto »



Taranto: apre oggi il mercato contadino Coldiretti Puglia

coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Per un carrello della spesa 100% made in Italy e contro la sindrome della quarta settimana, anche a causa della fiammata dell’inflazione, apre a Taranto il grande mercato contadino degli agricoltori, con tutto il cibo locale del territorio dalla terra alla tavola. L’appuntamento è mercoledì 18 dicembre, con l’apertura ufficiale del mercato di Campagna Amica alle ore 10,00 in Via Umbria 147/A, alla presenza del direttore nazionale di Fondazione Campagna Amica, Carmelo… Leggi tutto »




Utilizzo delle acque reflue per l’irrigazione: progetto a Gallipoli Riubsal

Screenshot 20241218 052818
Di seguito il comunicato: Il riutilizzo delle acque reflue affinate del depuratore di Gallipoli offre una risposta concreta e sostenibile alla scarsità idrica, permettendo al contempo un significativo risparmio nell’uso dei fertilizzanti: fino al 30% di azoto, al 15% di fosforo e al 40% di potassio. I risultati del progetto RIUBSAL, presentati presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A) dell’Università di Bari, rappresentano un passo fondamentale verso un’agricoltura più efficiente e resiliente. Il progetto,… Leggi tutto »

taras

Taranto: morto Cosimo Basile, vetrinista creativo Decesso nella notte

Screenshot 20241218 111849
Di seguito il comunicato: La sua innata creatività gli permetteva di dare un tocco particolare alle vetrine, trasformandole in grandi quadri esposti sulla strada. Proprio attraverso questo suo spirito artistico, le famiglie Di Pierro e De Florio, noti commercianti del borgo di Taranto, vogliono ricordare Cosimo Basile, detto Mimmo, scomparso questa notte all’età di 71 anni. Mimmo è stato un uomo che ha costruito silenziosamente la sua carriera dal nulla. Ha iniziato giovanissimo come il tipico “ragazzo di bottega” per… Leggi tutto »




Asl Brindisi: cerimonia per i lavoratori andati in pensione quest’anno Si è svolta martedì

Consegna attestati pensionati ASL e Sanitaservice Brindisi (14)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha partecipato martedì nella sala convegni dell’Autorità portuale di Brindisi alla cerimonia organizzata dalla Asl per salutare i circa cento lavoratori che sono andati in pensione nel corso dell’anno. A loro è stata consegnata una pergamena ricordo, come segno di gratitudine dell’azienda per il lavoro svolto. “È stata una bella cerimonia – ha dichiarato il presidente Emiliano – E per i nuovi pensionati è stato un… Leggi tutto »




Bari: dinosauri a grandezza naturale Mostra da sabato

dinosaur invasion
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Bari si prepara a ospitare un’esperienza senza precedenti: “Dinosaur Invasion”, la spettacolare mostra internazionale sui dinosauri animatronici, che da sabato, 21 dicembre, invaderà la Fiera del Levante. Dopo aver incantato oltre un milione di visitatori in città come Londra, Roma, Helsinki, Basilea, Tel Aviv e Lussemburgo, l’evento arriva finalmente nel capoluogo pugliese, portando con sé un parco giurassico con oltre venti dinosauri a grandezza naturale. La tecnologia innovativa degli animatronici porterà in vita… Leggi tutto »

I film di Natale più apprezzati dai pugliesi: c’è una classifica Stilata da Bonusfinder

dav
Di seguito il comunicato: Il Natale è alle porte, e tutti sappiamo cosa significa: FILM NATALIZI! Secondo Google, le ricerche per il termine “film di Natale” e le sue varianti raggiungono ben 88.000 ricerche mensili in Italia. Noi di Bonusfinder Italia abbiamo deciso di approfondire questo tema per scoprire quali sono i titoli natalizi più amati nel nostro Paese. Per farlo abbiamo selezionato i 70 film di Natale più popolari di sempre secondo IMDb, e analizzato i volumi di ricerca… Leggi tutto »

Adotta un esordiente: il vincitore sarà proclamato al Salone del libro di Torino Storico risultato per gli organizzatori di Latiano

Adotta un Esordiente XIV Ed Terna Finalista 2024 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un traguardo straordinario e tanta soddisfazione per la notizia ricevuta hanno accompagnato un gruppo di lavoro che fa dell’impegno e della professionalità il suo vessillo. Nella serata di lunedì 16 dicembre 2024, la Taberna Libraria di Latiano, presso la propria sede,  ha potuto condividere con il pubblico presente un straordinario dono natalizio: la proclamazione del vincitore della XIV Edizione di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di esordienti nel… Leggi tutto »

Cerignola: Rob.in Domani

Locandina Evento Finale Rob.in
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili: Contrastare la povertà educativa minorile mettendo in campo metodologie innovative finalizzate ad intercettare minori a rischio di abbandono scolastico e le loro famiglie. L’alleanza educativa che ha come protagonisti principali famiglie, scuola, terzo settore e istituzioni pubbliche diventa elemento indispensabile per favorire il processo di Comunità Educante, per valorizzare i talenti dei ragazzi e per promuovere attività formative mirate a sviluppare la cultura digitale anche in chiave relazionale e di… Leggi tutto »

Lecce: “Ti voglio ascoltare con gli occhi” Oggi

FOTO Eduardo De Matteis
Di seguito il comunicato: 18 dicembre 2024 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce   Mercoledì 18 dicembre alle ore 16.00 presso la Galleria Grande dell’Accademia di Belle Arti – Corso G. Libertini, n°3 Lecce (INGRESSOLIBERO), Koreja presenta TI VOGLIO ASCOLTARE CON GLI OCCHI la giornata conclusiva del progetto finanziato dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità – 2ª ed.”: un’occasione, attraverso l’arte, per presentare il percorso nella sua interezza e raccontarne il processo di realizzazione… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: domani “Itaca per sempre” Teatro

ITACA quadrata
Di seguito il comunicato: ErgoSum produzioni e AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviava delle Fonti, presentano lo spettacolo teatrale “Itaca Per Sempre”, mise en espace tratta dal libro di Luigi Malerba con Enrico Lo Verso e Alessia D’Anna, al pianoforte Mirko Lodedo e la regia di Alessandra Pizzi. Lo spettacolo andrà in scena giovedì 19 dicembre  2024 alle 20.30 al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti Lo spettacolo, nella forma della mise en espace, offre una originale… Leggi tutto »

Matino: domani presentazione di “Meridiani. Il Mediterraneo tra mito e tragedia” Libro di Fabio Tolledi

copertina meridiani
Di seguito il comunicato: In programma giovedì 19 dicembre, alle ore 18.30, presso il caratteristico Frantoio Ipogeo Multimediale di Matino, la presentazione del libro “Meridiani. Il Mediterraneo tra mito e tragedia” di Fabio Tolledi. Ad aprire l’incontro, realizzato dal Comune di Matino in collaborazione con l’associazione A.C. Echo Mundi Aps, Astràgali Teatro e la libreria Cielo e Terra, i saluti istituzionali del sindaco Giorgio Salvatore Toma e dall’assessore alla Cultura Lucetta Angela Barone. Dialoga con l’autore Simone Cota, presidente A.C.… Leggi tutto »

Omicidio di Corato: due fermati Ucciso un 56enne

noinotizie
Due fratelli di 18 e 22 anni sono stati fermati dai carabinieri. Sono accusati di avere ucciso ieri pomeriggio a Corato un 56enne colpito a morte mentre camminava. Gli spari da un’auto in corsa. Anche la 48enne moglie della vittima è stata fermata perché, raccolta la pistola del marito, ha sparato contro i due autori dell’agguato. Da dettagliare i motivi della sparatoria.          … Leggi tutto »

Torremaggiore: “le nostre scuole prese di mira da ignoti balordi” Sindaco

Emilio Di Pumpo (1)
Di seguito una dichiarazione di Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore: Le nostre scuole prese di mira da ignoti balordi. Il furto è un danno ai nostri figli! Ieri notte ignoti balordi hanno preso di mira le nostre scuole cittadine arrecando non pochi danni. Si sono introdotti nella scuola “Padre Pio” trafugando materiali e strumenti didattici: casse, strumenti musicali, computer e altro ancora. Nelle stesse ore, hanno anche tentato di mettere a segno furti al Liceo “Fiani – Leccisotti, alla… Leggi tutto »

Stati generali delle aree protette italiane Oggi e domani

8.architello di capraia
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Ambiente: Il 17 e 18 dicembre, nella sede della Biblioteca Nazionale di Roma, si svolgeranno gli “Stati Generali delle Aree protette italiane” (in allegato il programma completo). A dieci anni di distanza dall’ultima occasione di confronto generale, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con Federparchi-Europarc Italia, organizza una due giorni che vedrà la presenza, insieme al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, e al Sottosegretario Claudio Barbaro, delegato… Leggi tutto »

Emergenza idrica al sud: “piccoli Comuni in prima linea per difendere il futuro del Mezzogiorno” Comunicato

Canale adduttore (10)
Di seguito il comunicato: Il governo dell’acqua deve partire dai territori, con il protagonismo delle istituzioni locali e il controllo diretto dei cittadini. È questa la nuova governance da costruire per salvaguardare la democrazia e il diritto fondamentale all’acqua. A lanciare l’allarme è Virgilio Caivano, Portavoce dei Piccoli Comuni Italiani, che con forza denuncia il disastro idrico che sta colpendo il Mezzogiorno d’Italia. “Siamo di fronte a una questione meridionale del prossimo decennio, frutto di trent’anni di incuria, abbandono e Leggi tutto »

Cantine d’Italia 2025, ce ne sono 28 pugliesi GoWine

copertina GUIDA 2025
Di seguito il comunicato: È uscita la nuova edizione 2025 di Cantine d’Italia, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. L’evento di presentazione e premiazione si è tenuto martedì 3 dicembre a Milano presso l’Hotel Melià.   Cantine d’Italia 2025 si presenta con 874 cantine complessivamente selezionate, 268 “Impronte d’eccellenza” per l’Enoturismo, oltre 4.980 vini segnalati, circa 1.600 indirizzi utili per mangiare e dormire.   Si rinvia la presentazione generale della Guida ad altro comunicato che Leggi tutto »

Donazione di organi: evento a Brindisi, in scena lo spettacolo in ricordo di Mattia Tagliente Ieri

Rappresentazione Teatrale con Centro Regionale Trapianti al Teatro Verdi di Brindisi (7)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Tanti anni fa ho cominciato a sostenere la rete trapiantologica pugliese che è cresciuta moltissimo, sia come numero di donazioni, sia come capacità operatoria. Non tutti sanno che il Policlinico di Bari è la prima struttura italiana per numero di trapianti della Regione Puglia e per il maggior numero di trapianti di cuore in tutta Italia. È una dimostrazione di capacità tecnica organizzativa di straordinario profilo. Sul palco del teatro Verdi, oggi… Leggi tutto »

Bari: “Illuminiamo le note”, oggi conclusione Inclusione degli studenti ciechi e ipovedenti

illuminiamo le note
Di seguito il comunicato: Si chiuderà martedì 17 dicembre, con una cerimonia che si terrà dalle 10.30 alle 12.30 nell’Auditorium “Nino Rota” del Conservatorio di Bari e che vedrà protagonisti gli studenti e le studentesse che vi hanno partecipato, il progetto “Illuminiamo le note” che promuove l’inclusione degli studenti ciechi e ipovedenti. Un progetto nato da una rete composta dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Puglia, dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale e dall’IRIFOR – Istituto per la… Leggi tutto »