Trani: oltre 150 eventi nel periodo natalizio Programma
Di seguito il comunicato:
È partito ufficialmente con l’accensione dell’albero di 18 metri in Piazza della Repubblica il ricco cartellone di eventi per le imminenti festività della Città di Trani “Le vie del Natale”, dopo la presentazione avvenuta a Palazzo delle Arti Beltrani, alla presenza del sindaco della città Amedeo Bottaro, dell’ass. alle Culture Lucia De Mari, del presidente di Visit Trani Francesco Anzelmo e del direttore artistico di Radio Selene Luciano Tarricone. Un colpo d’occhio importante a cura dell’azienda… Leggi tutto »
Trasferta a San Donato Milanese, derubate a Peschiera Borromeo le giocatrici del Bitonto calcio a 5 Rinviata la partita
Si erano fermate a mangiare a Peschiera Borromeo, poco lontano da Milano. Loro con tecnici e dirigenti accompagnatori. Fuori dal ristorante il veicolo utilizzato per la trasferta in Lombardia. All’uscita dal ristorante la scoperta di avere subìto il furto.
Scritto dal Bitonto C5 femminile:
La partita fra il Kick Off C5 Femminile e il Bitonto C5 Femminile che si sarebbe dovuta disputare oggi, non verrà giocata a seguito del vergognoso furto di tutto il nostro equipaggiamento sportivo. Vi aggiorneremo sull’accaduto,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurato un nuovo parcheggio San Francesco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
E’ stato inaugurato e messo a disposizione dei cittadini ieri pomeriggio il nuovo parcheggio di San Francesco. La nuova struttura moderna e funzionale dispone di 150 posti auto, in parte coperti e in altra parte scoperti. E’ a disposizione dei cittadini e, in particolare, di una delle zone della Città in cui è maggiormente sentita l’esigenza dei parcheggi, nello specifico del centro storico e dell’extramurale.
L’uso del parcheggio resta gratuito… Leggi tutto »
Foggia: sassi e bastonate contro pullman in marcia Ieri sera
Accaduto ieri sera nel quartiere Cep. Il bus di città Ataf era in marcia, a bordo alcuni passeggeri oltre all’autista. Il mezzo è stato colpito a sassate e colpi di bastone da parte di ignoti. Nessuna conseguenza per le persone, danni al pullman.
… Leggi tutto »
Taranto-Catania, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Fra le partite in programma oggi per il campionato di calcio di serie C girone C si gioca Taranto-Catania. Inizio alle 17,30.
Serie D girone H: Angri-Matera, Francavilla in Sinni-Martina, Gravina in Puglia-Costa d’Amalfi, Ischia-Real Acerrana, Manfredonia-Palmese, Nocerina-Virtus Francavilla Fontana, Ugento-Città di Fasano (ore 14,30); Fidelis Andria-Casarano (ore 15); Nardò-Brindisi (ore 16).
… Leggi tutto »
Troia: Civic Lab Gruppo di cittadini
Di seguito il comunicato:
Si chiama Civic Lab il primo laboratorio civico troiano presentato, domenica scorsa, 1° dicembre, nell’ex convento di San Domenico.
Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, Civic Lab nasce dall’incontro di un gruppo di cittadini uniti dal comune sentire e dalla comune necessità di essere parte attiva della vita sociale e civica di Troia.
Gremita la sala conferenze, segno dell’interesse che la nuova associazione sta già riscontrando nella comunità troiana.
A presentare Civic Lab alla… Leggi tutto »
“Boterico, l’aggettivo colto e delicato che entrerà nel nostro dizionario” Equilibri discendenti, silloge poetica di Domenico Valente
Di seguito il comunicato:
In quest’ultimo decennio, segnato da grandi contraddizioni, la lingua italiana sta subendo modificazioni, spesso repentine e incomprensibili, ma comunque legate alle mutate condizioni sociali e culturali del nostro Paese.
Il “politically correct”, mutuato dagli Stati Uniti, è un orientamento ideologico che sta influenzando il nostro dizionario, tanto da surrogare molti termini con altri ritenuti privi di pregiudizi razziali, etnici, religiosi, di genere o lesivi della dignità di portatori di disabilità fisiche o psichiche.
Boterico, termine utilizzato… Leggi tutto »
Modugno: acceso l’albero di Natale in piazza Ieri sera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Modugno:
Con l’evento “Aspettando il Natale”, l’Amministrazione comunale di Modugno ha inaugurato le festività natalizie accendendo il grande albero di 12 metri in Piazza Sedile. La serata, accompagnata dall’esibizione dei Neri per Caso, ha emozionato una piazza gremita di cittadini. A completare l’atmosfera le eco-installazioni a forma di pacchi regalo con messaggi di sensibilizzazione ambientale e i laboratori di riciclo per i più piccoli. “Sono orgoglioso di essere il sindaco di questa… Leggi tutto »
Martina Franca: da stamani per tre domeniche facendo colazione al Verdi il cinema per ragazzi è gratis Si comincia con Pippi Calzelunghe, la prossima settimana Mary Poppins
Di seguito il comunicato:
Il Teatro Verdi di Martina Franca si trasforma in una fabbrica di sogni per grandi e piccini. Fino a Natale, ogni domenica mattina, il cinema apre le sue porte per un’iniziativa unica nel suo genere. Facendo colazione al caffè del teatro, in omaggio c’è una proiezione cinematografica dedicata ai bambini e alle famiglie.
Immagina di fare un salto nel passato, in un’epoca in cui i film avevano il potere di incantare generazioni intere. Ogni domenica mattina… Leggi tutto »
Immacolata concezione Istituita a metà Ottocento
Oggi è una delle feste principali per la chiesa cattolica. Si celebra l’Immacolata concezione e tra le celebrazioni più significative il dono da parte dei vigili del fuoco, a Roma, di una corona di fiori in cima alla statua della Madonna in piazza di Spagna, presente il papa.
La verginità di Maria venne proclamata l’8 dicembre 1854 da papa Pio IX con la bolla “Ineffabilis Deus” che definiva Maria preservata dal peccato mortale sin dalla nascita ed immacolata.… Leggi tutto »
Trionfo per il messaggio di pace di Leo Muscato "La forza del destino" ha inaugurato la stagione del teatro alla Scala: consensi per il regista pugliese, la direzione d'orchestra e gli interpreti
Tre secoli di guerra raccontati dalla regia di Leo Muscato che ha richiamato inevitabilmente alla realtà di questi giorni. “La forza del destino” di Giuseppe Verdi ha inaugurato la stagione del teatro alla Scala di Milano ed è stato un trionfo per il regista di Martina Franca così come per il direttore d’orchestra Riccardo Chailly e l’orchestra, gli interpreti ed il coro. Applausi e commozione per questa opera, un vero messaggio di pace e di speranza, in particolare per come… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
La forza del destino di Leo Muscato: da Martina Franca alla regia della prima alla Scala di Milano Oggi firma l'evento lirico più importante del mondo con l'opera di Giuseppe Verdi
Studente a Martina Franca, appassionato di teatro, i primi passi con la compagnia locale. Faceva la comparsa. Poi, un passo alla volta, la compagnia di Luigi De Filippo, poi la regia, poi la regia d’opera con un talento incredibile in grado di fargli mettere in scena versioni innovative ed originali delle opere più importanti. Non sempre capito dalla critica ma sono anche arrivati i premi come il “Bodini” e soprattutto il consenso del pubblico, quante standing ovation. Le regie in… Leggi tutto »
Consumo di suolo: Coldiretti, in Puglia il dato più alto d’Italia per i pannelli fotovoltaici Solo una parte della questione
Coldiretti Puglia focalizza sulla presenza di pannelli fotovoltaici il consumo di suolo. Naturalmente è solo una parte della questione perché fra cementificazione ed asfalto non ce la passiamo benissimo. Va ripensato tutto, magari ricordandoci che le radici degli alberi trattengono il terreno proteggendolo da eventi estremi, che quando ci sono 45 gradi sarebbe meglio l’ombra di un albero che il nero di un asfalto e via discorrendo.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il consumo di suolo in… Leggi tutto »
Ecco Ionios, mascotte dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 Il delfino simbolo della manifestazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Nato dal desiderio di rappresentare l’identità, la cultura e l’energia di una comunità pronta a vivere una prestigiosa manifestazione sportiva internazionale, il delfino Ionios è stato selezionato attraverso un sondaggio pubblico aperto a tutti i cittadini, che in quell’immagine stilizzata hanno espresso gioia, vivacità, energia, buon auspicio, in grado di rappresentare il forte legame di Taranto e della Puglia con la tradizione mediterranea.
La scelta della mascotte ha richiesto un rigoroso… Leggi tutto »
CEO Italian Awards: premiato Giuseppe Pagliara di Nicolaus-Valtur Tra i capitani d'impresa più innovativi
Di seguito il comunicato:
Giuseppe Pagliara, CEO del Gruppo Nicolaus-Valtur, è stato premiato il 4 dicembre, nel corso della soirée dedicata ai CEO Italian Awards, momento conclusivo di CEO Summit & Italian Awards 2024, evento organizzato da Business International, knowledge unit di Fiera Milano, in collaborazione con Forbes Italia. Come da tradizione, la premiazione ha interessato i 15 Capitani d’impresa più innovativi e di successo dell’anno, secondo la classifica Forbes.
Pagliara è stato selezionato per la categoria ‘Travel’ e ha… Leggi tutto »