Martina Franca: stamattina il mercato della terra Slow Food
Di seguito il comunicato:
Domenica 6 aprile dalle 09:00 alle 13:30, torneranno gli attesissimi Mercati della Terra della comunità Slow Food di Martina Franca e Crispiano.
Saranno oltre 30 gli espositori aderenti, provenienti da diverse province pugliesi e dalla vicina Basilicata.
Con l’occasione si augurerà un buon lavoro al neoeletto Comitato della Condotta locale Trulli e Grotte, con la Presidente e Donna del vino Flora Saponari.
Sarà un’edizione Pasquale piena di entusiasmo arricchita dai complimenti ricevuti dal Presidente di Slow… Leggi tutto »
Michele, rigattiere pugliese arrivato a Milano su un carro bestiame e beniamino di Brera Ricordi
Di Franco Presicci:
“Non viene più qui Michele?”. Il baritono Giuseppe Zecchillo, che amava farsi due passi dal suo studio, in via Fiori Chiari, al bar dell’angolo, al signore elegante, segaligno, imbiancato, faccia da Peppino De Filippo, rispose che Michele arrivava di solito verso le 10.30. Doveva quindi aspettare una decina di minuti. Zecchillo ordinò un caffè e sorseggiando la bevanda vide il rigattiere in sella al suo carretto a pedali, scendere e scaricare senza fatica i suoi esemplari di… Leggi tutto »
“Il figlio del Dampyr” Recensione
Di Romano Pesavento:
In edicola dal 2 aprile Dampyr n.301, “Il figlio di Dampyr”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Giorgio Giusfredi, disegni e copertina Michele Coprera.
L’albo di aprile ci propone un Dampyr particolarmente introspettivo e riflessivo, rispetto alle tematiche più personali che possano esistere, un autentico terreno minato: le relazioni familiari.
È un coraggioso binomio l’“incubo” / horror associato ai vincoli di sangue, ma da sempre comporta soluzioni e prospettive artistiche più che convincenti… Leggi tutto »
Carbonara day Oggi
Di seguito il comunicato:
Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe nero, cinque ingredienti per la ricetta italiana più amata, discussa e replicata al mondo (tra le più cliccate secondo i report di Google e con quasi un milione di ricerche mensili secondo la classifica di BonusFinder). La carbonara ha mille volti ma, in tutte queste declinazioni, la pasta rimane il minimo comun denominatore, in cui il formato preferito fa la differenza: per tutti gli italiani o quasi (93,4%) il … Leggi tutto »
È morto Antonello Fassari Aveva 72 anni
È morto Antonello Fassari. L’attore romano aveva 72 anni. Allievo di Gigi Proietti ha avuto una carriera molto ricca con il successo più importante nella serie tv “I Cesaroni”.
… Leggi tutto »
Trani, incidente mortale: mamma e figlia vittime, due feriti In serata
Due donne, madre e figlia di 62 e 32 anni, sono morte e altre due persone sono rimaste ferite. Incidente per cause da dettagliare in serata sulla Andria-Bisceglie, in territorio di Trani. Due automobili si sono scontrate frontalmente.
… Leggi tutto »
Alfieri della Repubblica: anche pugliesi Conferimento del presidente Mattarella
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” a giovani che, nel 2024, si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà.
Accanto ai riconoscimenti per comportamenti individuali, il Presidente Mattarella ha assegnato anche 4 targhe per premiare azioni collettive di giovani e giovanissimi, anch’esse espressione dei valori di… Leggi tutto »

Cadavere di un uomo in campagna fra Villa Castelli e Grottaglie Rinvenuto in serata
Il corpo senza vita di un 69enne è stato rinvenuto in serata in una zona di campagna fra Villa Castelli e Grottaglie, paese quest’ultimo di cui era originario l’uomo. In giornata aveva effettuato lavori di potatura in campagna di un amico.
Sul posto i carabinieri, i tecnici dello Spesal e i soccorritori ai quali non è rimasto che constatare il decesso dovuto forse a cause naturali.
… Leggi tutto »
Un indagato per la morte in moto della 32enne sulla Putignano-Turi Il veicolo si era schiantato contro un muretto
Il 54enne sacerdote è indagato per omicidio stradale. Lui stesso si è presentato ai carabinieri dicendo che percorrendo in auto la strada aveva sentito un colpo, proseguendo poi la marcia. La 32enne di Cellamare soccorritrice del 118 e rugbista del Bisceglie era finita contro un muretto con la sua moto ed era morta sul colpo, tre sere fa, sulla strada Putignano-Turi, tratto della statale 172. Oltre ad accertare se ci sia stato effettivamente un impatto fra la vettura del prete… Leggi tutto »
Dazi, agroalimentare: a rischio una provincia su cinque, per quella di Brindisi l’export verso gli Usa vale l’11 per cento Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
I dazi imposti dagli Usa metterebbero a rischio il settore agroalimentare di una provincia italiana su cinque.
Nell’area Due Mari Taranto-Brindisi, territorio per la verità meno colpito rispetto a molti altri su scala nazionale, il quadro relativo al 2024 parla della provincia di Taranto con una percentuale di export agroalimentare verso gli Usa pari a circa 2 punti con in ballo più di 2 milioni di euro di valore monetario.
In provincia… Leggi tutto »
Team Altamura-Az Picerno Calcio serie C girone C
Team Altamura per un tranquillo finale di stagione, Az Picerno in prospettiva playoff. Fra gli anticipi odierni nel campionato di calcio di serie C girone C oggi (ore 15) l’incontro fra pugliesi e lucani.
… Leggi tutto »
“Ciclonica”: ciclovia del Salento ionico, la guida In libreria
Di seguito il comunicato:
Il Salento è una terra dal patrimonio mitico-culturale che sopravvive nelle tradizioni locali, nei toponimi, nei festival estivi e nell’identità culturale salentina, che mantiene un forte legame con le sue radici greche. Ciclonica è il nome del tragitto nel cuore del Sud che promette un viaggio tra mare, borghi e natura, ricordando le origini storiche di questo territorio. Ed è anche il titolo della prima guida della Ciclovia del Salento Ionico che da venerdì 4 aprile… Leggi tutto »
In mostra da domani a Granada i riti della Settimana Santa di Taranto Fino al 12 aprile
Di seguito il comunicato:
Saranno la sindaco di Granada, Marifran Carazzo, l’arcivescovo Monsignor José
Maria Gil Tamayo ed il Presidente della Federazione delle Confraternite, Armando
Ortìz ad inaugurare domenica prossima, 6 aprile alle 12,30 presso il Collegio dei
Farmacisti, la mostra documentale sui riti della settimana santa di Taranto. Il
salone dell’esposizione, che si trova in calle San Jeronimo,16 nel cuore di
Granada, ad una cinquantina di metri dalla cattedrale, resterà aperta sino a
sabato 12 aprile. Oltre a foto… Leggi tutto »
Equiraduno dell’Anno Santo: domani da San Giovanni Rotondo la partenza della tratta sud Arrivo a Roma il 14 maggio
Di seguito il comunicato:
La città di San Giovanni Rotondo, cuore spirituale della Puglia e luogo profondamente legato alla figura di San Pio da Pietrelcina, si prepara ad accogliere una delle tappe più significative della tratta sud dell’Equiraduno dell’Anno Santo – Horse Green Experience – Giubileo 2025. Il viaggio, che attraversa, anche al centro e Nord Italia, diversi itinerari seguendo antichi cammini di pellegrinaggio, si snoderà in questi territori lungo antichi percorsi religiosi e naturalistici della via… Leggi tutto »
Le cave delle orchidee: escursioni oggi a San Giorgio Ionico e domani a Grottaglie Grott'Art
Di seguito il comunicato:
Prosegue il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art di Grottaglie che propone “Le Cave delle Orchidee”, due escursioni per scoprire il meraviglioso mondo delle orchidee selvatiche, ovvero quelle specie che, con i loro colori affascinanti e forme uniche, crescono spontaneamente in natura.
Con Francesco Chetta, esperta Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, sono due gli appuntamenti in altrettanti paradisi naturalistici del nostro territorio, scrigni di straordinaria biodiversità: alle ore 16.00 di sabato 5 aprile nelle Tagghiate di San Giorgio… Leggi tutto »
Lecce: stasera e domani “Modugno, prima di volare” Koreja
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Ancora pochi conoscono le vere origini di Domenico Modugno, padre del cantautorato moderno e protagonista indiscusso della musica italiana a partire dai primi anni ’50. La sua storia affonda le radici nel cuore della Puglia, precisamente a San Pietro Vernotico, un piccolo comune in provincia di Brindisi. Sebbene fosse nato a Polignano a Mare (Ba) il 9 gennaio 1928, fu proprio lì che trascorse gran parte della sua giovinezza, lasciandosi… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera Uccio De Santis in “Non so che fare prima” Teatro Nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La comicità di Uccio De Santis irrompe sul palco del Teatro Nuovo per una serata all’insegna del puro divertimento. In scena a Martina Franca, sabato 5 aprile: “Non so che fare prima“, tappa del tour che sta ottenendo un grandissimo successo nei più importanti palcoscenici italiani.
Un viaggio nei ricordi, che dipinge tanti gustosi quadretti familiari: il padre che lo voleva avvocato, la madre che lo voleva bravo e… Leggi tutto »