Brindisi: “Tarantelle, santi e guaritori” Oggi
Di seguito il comunicato:
Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 17.30 nel prezioso Tempietto di San Giovanni al Sepolcro di Brindisi, Alessandro Caiulo dialogherà con l’autrice Sandra Taveri sul tarantismo brindisino, ricerca contenuta nel libro “Tarantelle, santi e guaritori”.
La presentazione sarà arricchita da immagini ed aneddoti inediti e dagli interventi di musiche del repertorio ad opera di Daria Falco e Bruno Galeone.
… Leggi tutto »
Brindisi (Brindisi) Tempio San Giovanni al Sepolcro, via San Giovanni al Sepolcro 5 (centro storico) ore 17:30 |
Monopoli, “Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli” Caffè filosofici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il viaggio tra scienza, filosofia e letteratura dei Caffè Filosofici e Letterari 2025 prosegue domenica 2 febbraio, alle 17,30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con l’incontro intitolato Oltre il velo della percezione: scienza e miracoli e i docenti Gaetano Vavalle, filosofo contemporaneo, e Stefano Daniele, storico della scienza.
Quale il ruolo dell’umano in questo dibattito? Dove si attesta il confine tra miracolistico e scientifico? A queste domande risponderanno i due insegnanti che daranno… Leggi tutto »
Matera: un centro formazione da molto tempo abbandonato Complesso percorso di provvedimenti
Di Nino Sangerardi:
A nessun ente locale o provinciale o regionale, da troppi anni, interessa utilizzare questo immobile realizzato grazie a finanziamenti pubblici.
Un edificio stranamente dimenticato da gruppi sociali politici e imprenditoriali lucani, senatori e deputati e consiglieri regionali e provinciali e comunali eletti nella Città dei Sassi.
Tutt’oggi, fine gennaio 2025, in via Primo Maggio zona Paip 1 della capitale europea della cultura(anno 2019), si rileva un immobile grande quattro mila metri quadri di superficie coperta e dieci… Leggi tutto »
Latiano: lectio magistralis su Bartolo Longo Pierfranco Bruni, 9 febbraio
Di seguito il comunicato:
Latiano, 9 febbraio 2025 – In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, si terrà presso il Monastero Maria SS. di Cotrino, a Latiano (Br), un’importante Lectio Magistralis dal titolo I Miei Santi – Il Beato Bartolo Longo tra spiritualità e antropologia a cura dello scrittore e archeologo Pierfranco Bruni.
L’evento, patrocinato dal Comune di Latiano e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e religiose, rappresenta… Leggi tutto »
Omicidio nel barese: ucciso 43enne Cadavere in un'auto
I carabinieri sono stati allertati da alcuni passanti. Nell’automobile c’era un cadavere. Dal primo rilievo sull’agguato il 43enne di origine marocchina è stato assassinato a colpi di arma da fuoco. Intervenuto il magistrato di turno oltre al reparto scientifico dei militari, nella zona rurale tra Cassano delle Murge e Santeramo in Colle in cui è stato rinvenuto il corpo esanime.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 2 febbraio, per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Venti da forti a burrasca sud-orientali con possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Molfetta: scontro, morto sedicenne A tarda sera
L’incidente in tarda serata di ieri. Per cause da dettagliare un’auto ed uno scooter si sono scontrati. Morto un ragazzo di 16 anni che era a bordo del motorino, ferito in coetaneo pure in sella allo scooter. Il 19enne alla guida dell’automobile si è fermato per prestare soccorso, vano. Accaduto a Molfetta.
… Leggi tutto »
Taranto: area archeologica di via Marche, inaugurazione e incontro fra volontariato locale e comunità Ieri
Di seguito il comunicato:
Si avvia a conclusione la diciottesima Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la principale iniziativa di promozione del volontariato del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto ETS.
Un momento particolarmente importante della seconda giornata – venerdì 31 gennaio – è stata, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Taranto, la Cooperativa Polisviluppo, la Cooperativa Museion e il Taranto Grand Tour, la riapertura della meravigliosa area archeologica di Via Marche che per l’intera giornata è… Leggi tutto »
Allenamenti e foto per la squadra di Martina Franca che si prepara alla corsa del 16 febbraio Atletica, "Sciot e vnot"
Fra quindici giorni l’edizione 2025 di “Sciot e vnot”, gara podistica in valle d’Itria. Il percorso Martina Franca-Locorotondo e ritorno è sempre più al centro dell’attenzione degli atleti, non solo del territorio: il numero cresce di anno in anno per la corsa che è una gara, con dei vincitori, ma soprattutto una grande festa. In attesa del 16 febbraio la squadra di Martina Franca si organizza con gli allenamenti ma oggi è stata anche la giornata della foto ufficiale: sponsor… Leggi tutto »
“Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa” Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giovedì 30 gennaio ha avuto luogo l’evento, “Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa”, organizzato a Bari nella Sala Conferenze di Acquedotto Pugliese da Regione Puglia in collaborazione con la Regione Grand-East Champagne-Ardenne, l’Agenzia regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione ARTI e la CCI France Italie – Camera di Commercio nel programma del Club Mezzogiorno.
L’incontro, che rientra nell’ambito dell’assistenza tecnica alle regioni relativo al… Leggi tutto »
Residenze artistiche in otto fra città e paesi pugliesi Trac, bilancio 2024
Di seguito il comunicato:
Il TRAC – Centro di residenza pugliese nato dal raggruppamento di 5 compagnie che risalgono idealmente l’intera Puglia connettendone le periferie Factory compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, con sede a Novoli (LE); CREST, con sede a Taranto; La luna nel letto, con sede a Ruvo di Puglia (BA); Bottega degli Apocrifi, con sede a Manfredonia (FG), Artinscena di Annalisa Bellini a Castellana Grotte (BA), conferma nell’ultimo anno del triennio 2022-2024 l’impegno nel sostenere la creatività… Leggi tutto »
Regione Basilicata: audizione del circolo “La Scaletta” per il rilancio di Unibas Nei giorni scorsi
Di Nino Sangerardi:
Una delegazione del Circolo La Scaletta di Matera composta dal presidente Franco Di Pede, dal vicepresidente Paolo Emilio Stasi, da Piergiuseppe Pontrandolfi già docente Università degli Studi della Basilicata e dall’ex consigliere regionale Enzo Acito, è stata ascoltata dalla IV Commissione permanente del Consiglio regionale della Basilicata.
Argomento trattato : lo sviluppo ed il rilancio del ruolo e delle funzioni
dell’ UNIBAS. Nel corso dell’incontro la rappresentanza de La Scaletta ha illustrato il documento in cui si… Leggi tutto »
Dylan Dog, “Il grande freddo” Recensione
Di Romano Pesavento:
Il 31 gennaio è uscito nelle edicole delle nostre città il mensile numero 461 di Dylan Dog dal titolo “Il grande freddo”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con sceneggiatura Lorenza Ghinelli e Giovanni Eccher, disegni di Marco Nizzoli, copertina di Gianluca e Raul Cestaro.
L’avventura di febbraio si adatta perfettamente alle giornate gelide del periodo e ci consegna una vicenda intrisa di risvolti culturali di spessore, interrogativi e levigato orrore. La presunzione degli… Leggi tutto »
“Pomodoro e basilico” di Martina Franca tra i ristoranti di Identità golose Presentata la guida 2025
Identità golose ha presentato nei giorni scorsi la guida 2025. Guida di livello nazionale in cui spicca anche la Puglia. Sono 47 infatti i ristoranti pugliesi recensiti e tra questi, cinque rappresentano novità, una nel foggiano e quattro nel leccese. In quanto al tarantino, Martina Franca annovera nella guida la pizzeria “Pomodoro e basilico”.… Leggi tutto »
Il regista pugliese e la fotografa internazionale per parlare di bullismo Con studenti delle scuole superiori
Di seguito il comunicato, corredato da foto:
Fotografa per Vogue e per Elle Italia, Priscilla Nutshell, ama da sempre le sfide e quale sfida migliore che immortalare con una serie di foto gli incontri settimanali del regista e scrittore Giuseppe Sciarra con studenti delle scuole superiori di secondo grado per parlare di bullismo. Il tema è scottante, è molto personale. Sciarra è stato vittima di bullismo in tenera età per il suo orientamento sessuale e ne parla in un documentario… Leggi tutto »
Parma-Lecce 1-3 Calcio
Il Lecce ha ottenuto a Parma una vittoria fondamentale in chiave salvezza. Primo tempo terminato con un gol per parte, poi i salentini hanno preso il largo nel finale di gara. Il Lecce ora in classifica del campionato di calcio di serie A si trova a quota 23 punti e stacca di tre lunghezze proprio gli emiliani.
Serie C girone C: fra gli anticipi odierni Cavese-Team Altamura 1-1 e Giugliano-Foggia 2-1.
… Leggi tutto »