Salento: il pestaggio del minore disabile, gli abusi di un anziano su un bambino Cnddu: non possiamo restare in silenzio. Regione Puglia: violenza giovanile, misure al vaglio con le prefetture
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione, dolore e sconcerto per l’orrenda vicenda emersa in questi giorni su diverse testate giornalistiche, che vede protagonista un bambino di 9 anni, vittima innocente di gravissimi abusi sessuali da parte di un anziano settantacinquenne, amico di famiglia, nel Salento. L’uomo, oggi rinviato a giudizio, è accusato di atti inqualificabili che, secondo quanto emerso dalle… Leggi tutto »
Legge pugliese per il contrasto del papilloma virus: legittima, la Corte Costituzionale respinge i rilievi del governo Lopalco: adesso è fondamentale compiere un ulteriore passo avanti
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
La legge regionale da me promossa, approvata per contrastare la diffusione del Papilloma virus, è legittima! Ad affermarlo non è soltanto il buon senso e la volontà di tutelare la salute pubblica, ma a dichiararlo in modo chiaro è anche la Corte Costituzionale, che ha respinto le questioni di illegittimità sollevate dal Governo.
Sapevamo di essere dalla parte della ragione, ma la decisione assunta dalla Suprema Corte… Leggi tutto »
Puglia: sfilano i dolci regionali di Pasqua Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A Pasqua 2025 si riscoprono i gusti dolci della tradizione locale in Puglia, dalle scarcelle ai taralli dolci, dalle uova dipinte all’agnello pasquale a base di ‘pasta reale’ di mandorle, fino ai biscotti quaresimali pugliesi. Ma è anche l’occasione per pensare ai meno fortunati con la spesa sospesa, dove i consumatori hanno la possibilità di fare una donazione libera a favore dei più bisognosi.
Ricca la carrellata delle specialità regionali che… Leggi tutto »
Lecce-Como, Foggia-Messina, Monopoli-Giugliano, Team Altamura-Audace Cerignola Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Il Lecce ha bisogno assoluto di punti per la salvezza. Li cerca oggi, nell’anticipo di giornata per il campionato di calcio di serie A, ospitando il Como. Inizio al “Viadel Mare”, ore 15.
Si gioca oggi (ore 18,30) in serie C girone C. Fra le partite in programma Foggia-Messina, Monopoli-Giugliano 3 Team Altamura-Audace Cerignola.
… Leggi tutto »
Pasqua e superponte: Puglia, stima di un milione e mezzo di turisti Conflavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Conflavoro:
Secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro, a Pasqua, complici i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, vacanze più lunghe e mete affollate in tutto lo Stivale: partiranno 12,5 milioni di italiani cui si aggiungeranno 2,8 milioni di stranieri, per una spesa totale di 5,2 miliardi, il 33,3% in più rispetto al 2024. Cresce anche la spesa media pro capite, che sfiora i 400 euro (+5-10%). La durata media dei… Leggi tutto »
“Apricena merita il titolo di patrimonio dell’umanità” Nota indirizzata alla commissione nazionale Unesco: candidatura, "da noi i primi uomini d'Europa"
Di seguito il comunicato:
«Far cambiare il nome di Europa con quello di Apricena e far chiamare gli europei con il nome di apricenesi non sarebbe certamente possibile, ma far candidare la città di Apricena alla lista dei Patrimoni dell’Umanità è il minimo che si possa fare, dato che proprio ad Apricena sono state rinvenute le tracce del più antico uomo europeo, risalenti a un milione e mezzo di anni fa».
A dichiararlo, nel maggio del 2023, fu Alfonso … Leggi tutto »
Franco Abruzzo, asso del giornalismo italiano Ricordi
Di Franco Presicci:
E anche Franco Abruzzo, asso del giornalismo italiano e già presidente dell’Ordine lombardo della categoria, se n’è andato. Amici e avversari nelle lotte per la conquista dei vertici del settore si sono uniti nel dolore per la sua perdita.
Abruzzo era un personaggio famoso, non soltanto a Milano e al Nord. Ed era ovunque apprezzato per la cultura illimitata, per la sapienza professionale, per l’abilità di pilota del transatlantico che accorpa tutti quelli che scrivono per quotidiani… Leggi tutto »

Taranto: premiazione concorso “Il mare è… “ Ieri
Di Evelina Romanelli:
Si è svolta ieri la premiazione del concorso “Il mare è…”, seconda edizione, concorso organizzato dal Comando Interregionale Marittimo Sud, in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Taranto, promosso dal Comandante Fabio Dal Cin
Il concorso, riservato agli studenti delle scuole primarie e a tutte le classi della scuola secondaria di primo e secondo grado, prevedeva la realizzazione di elaborati fotografici, grafico-pittorici e video, che avessero come tema il mare. Numerosi gli… Leggi tutto »
Giornata mondiale del fegato L'allarme degli epatologi
Di seguito il comunicato:
Le malattie di fegato rappresentano una vera emergenza sanitaria globale: 1,5 miliardi di persone nel mondo vivono con una malattia epatica cronica e ogni anno si perdono 2 milioni di vite per questa causa. Oltre alle patologie epatiche correlate ai virus e all’alcol, è sempre più diffusa le malattia del fegato causata dalla disfunzione metabolica e pertanto associata anche a scorretti stili di vita.
EPATOLOGI ITALIANI IN PRIMA LINEA PER IL WORLD LIVER DAY 2025 – … Leggi tutto »
Galatina: pestaggio di un disabile Gruppo di giovanissimi immortalato in un video
Un video choc finito sui social e subito rimosso mostra una gang di bulli che picchia un ragazzino all’interno della sala d’attesa della stazione ferroviaria di Galatina. Nelle immagini- finite nelle mani degli inquirenti – si vedono alcuni ragazzi che aggrediscono con calci, pugni e colpi di cintura un 15enne di origine straniera, peraltro diabetico e invalido al 100%.
Il brutale pestaggio è avvenuto nella serata di mercoledì ed è stato ripreso con uno smartphone, probabilmente da un’amica di uno… Leggi tutto »
Mariotto: femminicidio Intervenuti i carabinieri
Una donna è stata uccisa a forbiciate nella sua casa di Mariotto, frazione di Bitonto. Stando a prime ricostruzioni, il marito ha telefonato ai carabinieri dicendo di averla uccisa. Il 74enne è stato bloccato dai militari. Da ricostruire il movente del femminicidio.
… Leggi tutto »
Settimana Santa in Puglia: a Taranto la processione dell’Addolorata, poi i Misteri Riti ovunque
Dalla mezzanotte è in corso a Taranto la processione dell’Addolorata. Termina nel primo pomeriggio e prende il via la processione dei Misteri, un rito che si concluderà domani di primo mattino.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Pasqua e la Settimana Santa aprono un periodo di grandi presenze e partecipazione per la Puglia. Valorizzare l’identità culturale dei riti che caratterizzano la tradizione pugliese rientra nella strategia pluriennale della Regione, una strategia che mira ad anticipare e… Leggi tutto »
“Ogni due secondi sulla Terra scompare l’equivalente di un campo di calcio fatto di foreste” Greenpeace
Di seguito un comunicato diffuso da Greenpeace:
Ogni due secondi sulla Terra scompare l’equivalente di un campo di calcio fatto di foreste; ogni anno finisce in mare una quantità di plastica pari a 12 milioni di tonnellate, pericolo mortale per tartarughe, uccelli, pesci, balene e delfini. E – sempre ogni anno – oltre 45 mila persone nel mondo muoiono prematuramente per l’esposizione alle polveri sottili (PM2.5), le cui principali fonti sono il traffico veicolare, gli allevamenti intensivi e i sistemi… Leggi tutto »
Policlinico Foggia: rimosso un tumore addominale di 21 chili, “intervento chirurgico raro e complesso” Le condizioni della donna sono stabili
Di seguito un comunicato congiunto Policlinico Foggia-Università di Foggia:
Presso il Policlinico Foggia, in data 10 aprile 2025, è stato eseguito un intervento chirurgico raro e complesso per la rimozione di un tumore addominale del peso di 21 kg.
Il caso ha richiesto un’approfondita valutazione multidisciplinare, dal momento che è stato trattato dalla Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia Universitaria I, in collaborazione con la Struttura Complessa di Chirurgia Generale Universitaria e con la Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione… Leggi tutto »
Donna lucana guarita “inspiegabilmente”: Lourdes annuncia il 72/mo miracolo Antonietta Raco
Secondo la ricostruzione dell’Ansa, la donna soffriva di mal di testa insopportabili dal 2004. Sempre più insopportabili, tanto che la donna era seguita dal dipartimento di neuroscienze di Torino. Nel 2009, con l’Unitalsi, il viaggio a Lourdes di Antonietta Raco affetta da sclerosi laterale primaria. La donna disse di avere provato una sensazione insolita di benessere. Lo stesso neurologo Adriano Chiò, che all’epoca alle Molinette era il medico della donna affetta da Slp, dichiarò il fenomeno “scientificamente inspiegabile”. Dal 2010… Leggi tutto »
Liquidazione coop “Terre di Puglia-Libera Terra”: protocollo di intesa fra Regione, Libera e Comuni proprietari dei terreni agricoli confiscati Firmato a Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nelle scorse settimane, a seguito dell’attivazione della procedura di liquidazione coatta della Cooperativa sociale “Terre di Puglia – Libera Terra” e del conseguente scioglimento dei contratti di comodato dei terreni pubblici confiscati alle mafie da parte del Liquidatore, l’assessora regionale alla Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia, Viviana Matrangola, ha promosso un confronto tra i Comuni di Mesagne, Torchiarolo, Fasano, San Pietro Vernotico, Oria e Andria e l’associazione ‘Libera’, con l’obiettivo… Leggi tutto »
Lecce: festival di Pasqua Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Anche la Puglia ha il suo Festival di Pasqua, noto format che accomuna grandi realtà europee. La seconda edizione, con la direzione artistica di Ludovica Rana, si apre venerdì 18 aprile (ore 19.30, biglietto 15 euro – ridotto 10 euro, info festivaldipasqualecce.com), a Lecce, nella Sala Convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri.
Sempre fedele al suo slogan “La musica da camera è giovane”, il Festival di Pasqua vedrà protagonista delle tre serate grandi artisti… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: Pasqua speciale fra caccia alle uova e dinosauri Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Con due grandi iniziative, che avranno come fulcro di aggregazione Parco San Mauro, Orsara di Puglia dedicherà a bambini e famiglie il lungo ponte aperto dalla ricorrenza di Pasqua.
Il primo dei due importanti eventi in programma si svolgerà sabato 19 aprile, dalle ore 16, quando nell’area verde posta su via Giuseppe Di Vittorio si svolgerà la “Caccia alle uova”: nuclei familiari e bambini saranno coinvolti in giochi, una… Leggi tutto »