Martina Franca: incidente, traffico ferroviario per Lecce bloccato All'alba
Il treno Martina Franca-Lecce era all’altezza della curva tra la zona Cupa e il passaggio a livello di via Locorotondo. Stando a prime informazioni il convoglio ha travolto una persona che era sui binari. Da dettagliare i motivi di quella presenza lì. Uomo in vita all’arrivo dei soccorritori, stando a prime informazioni. Il trasporto all’ospedale è la successiva operazione d’urgenza hanno comportato inevitabili conseguenze gravi. Traffico temporaneamente bloccato in quella linea ferroviaria e conseguenze, dato il passaggio a livello chiuso,… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne per lavori Da stasera
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di martedì 22 alle 6:00 di mercoledì 23 aprile, sarà chiusa la stazione di Foggia Zona Industriale, in entrata e in uscita.
In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Cerignola est, al km 589+200, o di Foggia, al km 554+100.
—–
Sulla A14 Bologna-Taranto e sul Raccordo di Palagianello (R74), per consentire lavori di manutenzione degli impianti… Leggi tutto »
Giornata della Terra Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche grazie alla nuova spinta offerta dagli enti locali, ma non mancano gli ‘orti in affitto’ da Altamura a Monopoli, dove gli agricoltori mettono a disposizione dei consumatori pezzi di orto che curano assieme, per poi procedere con la raccolta del piccolo tesoro del fai da te rurale. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth… Leggi tutto »
Bandiera a mezz’asta per la nave Vespucci che oggi lascia Taranto Morte di papa Francesco
Di seguito il comunicato:
Il Tour Vespucci si unisce al dolore per la scomparsa del Santo Padre e si associa alle parole del Ministro della Difesa Guido Crosetto: “La scomparsa di papa Francesco ci lascia tutti attoniti e sbigottiti. La famiglia della Difesa italiana, e io per primo, si stringe, con affetto e commozione, a tutta la Chiesa cattolica e a tutti i fedeli cristiani che ora stanno pregando per l’anima di un Pontefice che lascia un vuoto in ognuno… Leggi tutto »
È morto papa Francesco Jorge Mario Bergoglio
Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni. Dal 13 febbraio 2013 era papa Francesco. Nelle scorse ore il pontefice è morto in conseguenza della malattia polmonare. Campane a lutto nelle chiese di tutto il mondo, ad esempio in Italia a metà mattinata quando si è diffusa la notizia del decesso del 266/mo papa della storia.
Bergoglio era stato anche il primo a scegliere il nome Francesco (ed è per questo che è stato omesso il numero ordinale in aggiunta al nome… Leggi tutto »
Pisticci, incidente: morto 17enne Lutto cittadino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Nella giornata di ieri, ricorrenza della Santa Pasqua, la nostra comunità ha perso uno dei suoi giovani figli.
Vito Casalaspro, di soli 17 anni, ci ha lasciati tragicamente vittima di un incidente stradale.
Con l’animo oppresso dal dolore, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale tutta, a nome dell’intera cittadinanza, esprime vicinanza e cordoglio ai genitori del ragazzo Graziano e Maria Grazia, nonché alle famiglie Casalaspro e Laviola, ed ai parenti tutti.
Nonostante… Leggi tutto »
Pasquetta: in Puglia tutto esaurito in agriturismo Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Tutto esaurito negli agriturismi per la Pasquetta 2025 in Puglia, dove ad essere gettonati dai pugliesi sono i picnic o le gite fuori porta nel rispetto della tradizione al mare, in campagna o comunque nel verde, con il turismo lento tra gli uliveti e i boschi didattici, complici il bel tempo ed il climi mite. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia per la Pasquetta, che evidenzia la voglia di evasione dei… Leggi tutto »
Giornata internazionale della creatività e dell’innovazione Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende celebrare la Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione, 21 aprile, istituita dall’ONU con la Risoluzione A/RES/71/284, rivolgendo un messaggio a tutte le istituzioni scolastiche del territorio nazionale affinché questa ricorrenza diventi un’occasione concreta per riflettere sul valore inestimabile dell’ingegno umano, della libertà di pensiero e della capacità creativa, soprattutto nell’ambito della formazione delle nuove generazioni.
Nel… Leggi tutto »

Buona Pasquetta A tutti
Buona Pasquetta a tutti. Anche oggi il notiziario è in versione ridotta.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,4 in Basilicata Nella notte
La scossa alle 3,55. Epicentro a tre chilometri da Picerno, dodici da Potenza. Il sisma registrato è stato di magnitudo 3,4.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Giuseppe Francobandiera, uomo di cultura tarantino Ricordi
Di Franco Presicci:
Ci sono intellettuali che hanno realizzato importanti imprese e hanno lasciato traccia nel cuore della gente. Il ricordo che si continua ad avere di loro è limpido: le opere da loro compiute appartengono non a tanti anni fa, ma all’altro ieri. E indimenticabile è il nome di Giuseppe Francobandiera, che per anni ha pilotato in modo eccellente il Circolo Culturale Italsider, acquartierato nella masseria Vaccarella, a Taranto.
Stavo sfogliando un poderoso e bellissimo libro edito dalla casa… Leggi tutto »
Buona Pasqua Resurrezione
Buona Pasqua a tutti. Il notiziario, data la festività, oggi è in forma ridotta.
… Leggi tutto »
Incidenti: due morti in Puglia Nella notte
Sulla statale 172, in territorio di Turi, l’incidente costato la vita ad un 23enne. Era alla guida della sua auto nella notte, ne ha perso il controllo per cause da dettagliare ed è finito tra gli alberi. È morto sul colpo.
Sempre nel barese e sempre in nottata il sinistro che sulla strada provinciale in territorio di Corato ha coinvolto due vetture, per cause da dettagliare. È morto un uomo di 64 anni, altre due persone sono rimaste ferite.
… Leggi tutto »
Salento: il pestaggio del minore disabile, gli abusi di un anziano su un bambino Cnddu: non possiamo restare in silenzio. Regione Puglia: violenza giovanile, misure al vaglio con le prefetture
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione, dolore e sconcerto per l’orrenda vicenda emersa in questi giorni su diverse testate giornalistiche, che vede protagonista un bambino di 9 anni, vittima innocente di gravissimi abusi sessuali da parte di un anziano settantacinquenne, amico di famiglia, nel Salento. L’uomo, oggi rinviato a giudizio, è accusato di atti inqualificabili che, secondo quanto emerso dalle… Leggi tutto »
Legge pugliese per il contrasto del papilloma virus: legittima, la Corte Costituzionale respinge i rilievi del governo Lopalco: adesso è fondamentale compiere un ulteriore passo avanti
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
La legge regionale da me promossa, approvata per contrastare la diffusione del Papilloma virus, è legittima! Ad affermarlo non è soltanto il buon senso e la volontà di tutelare la salute pubblica, ma a dichiararlo in modo chiaro è anche la Corte Costituzionale, che ha respinto le questioni di illegittimità sollevate dal Governo.
Sapevamo di essere dalla parte della ragione, ma la decisione assunta dalla Suprema Corte… Leggi tutto »
Puglia: sfilano i dolci regionali di Pasqua Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A Pasqua 2025 si riscoprono i gusti dolci della tradizione locale in Puglia, dalle scarcelle ai taralli dolci, dalle uova dipinte all’agnello pasquale a base di ‘pasta reale’ di mandorle, fino ai biscotti quaresimali pugliesi. Ma è anche l’occasione per pensare ai meno fortunati con la spesa sospesa, dove i consumatori hanno la possibilità di fare una donazione libera a favore dei più bisognosi.
Ricca la carrellata delle specialità regionali che… Leggi tutto »
Lecce-Como, Foggia-Messina, Monopoli-Giugliano, Team Altamura-Audace Cerignola Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Il Lecce ha bisogno assoluto di punti per la salvezza. Li cerca oggi, nell’anticipo di giornata per il campionato di calcio di serie A, ospitando il Como. Inizio al “Viadel Mare”, ore 15.
Si gioca oggi (ore 18,30) in serie C girone C. Fra le partite in programma Foggia-Messina, Monopoli-Giugliano 3 Team Altamura-Audace Cerignola.
… Leggi tutto »