rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tenore che vive ad Ostuni arrestato con altri undici, fra le accuse a vario titolo voler compiere un attentato contro Giorgia Meloni L'attività social di un gruppo considerato suprematista

polizia macchina sera
Giuseppe Fallisi ha 76 anni, da una decina vive ad Ostuni. È fra i dodici arrestati dalla polizia su inchiesta della procura di Bologna, venticinque gli indagati in tutto. Secondo l’accusa il gruppo, operante su telegram, svolgeva attività eversiva suprematista e la presidente del Consiglio, ritenuta da qualcuno una traditrice, doveva subire un attentato. Non solo Giorgia Meloni. L’anziano tenore arrestato in Puglia è da ieri nel carcere di Brindisi.      … Leggi tutto »



Arca Capitanata: contributi per gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica Per chi non riesce a pagare il canone di locazione

00001USR
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Capitanata: L’Amministratore Unico di A.R.C.A. Capitanata rende noto che, con determina dirigenziale n. 1661 del 3 dicembre 2024, è stato indetto Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi a valere sul Fondo Sociale istituito con deliberazione di Giunta regionale del 4 novembre 2024, n. 1472.   Il Fondo sociale è finalizzato alla corresponsione dei contributi agli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica ricadenti nei comuni della provincia di Foggia e nei comuni di… Leggi tutto »



Matrimonio a Martina Franca per Antonio Giovinazzi Il 16 dicembre sposerà Antonella Maraglino, cerimonia in San Martino con numerosi invitati

IMG 20200517 094055 scaled
Il pilota di Martina Franca si sposa. Il matrimonio di Antonio Giovinazzo ed Antonella Maraglino (la sposa è di Massafra) sarà celebrato a Martina Franca fra due lunedì, la mattina del 16 dicembre. Cerimonia nella basilica di San Martino, ricevimento in una struttura di primo piano nel fasanese. Si prospetta anche una chiusura della piazza centrale di Martina in coincidenza con la cerimonia considerato che si prevede l’arrivo di numerosi invitati, nell’ordine delle varie centinaia secondo i rumors di questi… Leggi tutto »




Asl Taranto: recupero crediti da prestazioni sanitarie 2023, da oggi gli avvisi bonari Comunicazione

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Partono oggi, giovedì 5 dicembre, gli avvisi bonari della Asl Taranto per il recupero crediti da prestazioni sanitarie 2023. Una telefonata con servizio automatico informerà i cittadini dei debiti sorti nel 2023 per penali per mancata disdetta (PMD) di visite o esami diagnostici, ticket per prestazioni erogate e non pagate (ENP), prestazioni di Pronto Soccorso per dimissioni con Codice Bianco (CB) e autocertificazioni negative di diritto all’esenzione (MEF) relative all’anno 2019. Il… Leggi tutto »

taras

Novanta parole inglesi che hanno segnato gli ultimi nove decenni British Council

campaign image2
Di seguito il comunicato: Il British Council, l’organizzazione internazionale del Regno Unito  per le relazioni culturali e le opportunità educative, in occasione del 90° anniversario della sua fondazione, ha presentato English Language Evolution, una raccolta di 90 parole inglesi influenti che hanno segnato gli ultimi nove decenni. La selezione riflette i principali sviluppi sociali, culturali, tecnologici, politici e ambientali che hanno plasmato la lingua inglese dal 1934, anno di fondazione del British Council, al 2024.   L’identificazione  delle 90… Leggi tutto »




Bari: innovazione, tecnologie quantistiche, intelligenza artificiale e cybersecurity, oggi convegno "Connect IT"

Locandina ConnectIT Programma
Di seguito il comunicato: Innovazione, tecnologie quantistiche, intelligenza artificiale e cybersecurity saranno i temi principali dell’evento “Connect IT“, che si svolge giovedì 5 dicembre dalle 10 alle 16 presso la Sala Federico II di Villa Romanazzi, in via Capruzzi 326, Bari.   Organizzato dal Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese (https://distrettoinformatica.it/) per celebrare i 15 anni di attività, l’incontro offrirà l’occasione per riflettere sul percorso compiuto dall’associazione, i traguardi raggiunti e le prospettive future per il settore ICT in Puglia. L’evento… Leggi tutto »




Revocata l’interdittiva a carico dell’impresa Cobar Tribunale di Salerno

noinotizie
Di seguito il comunicato: Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno ha revocato la misura cautelare che era stata emessa nei confronti dell’impresa di costruzioni Cobar. Viene meno, quindi,  la misura interdittiva del divieto a contrattare con la pubblica amministrazione applicata in un primo tempo alla società edile, leader, tra l’altro, nel recupero e nella riqualificazione di immobili storici di elevato valore culturale e architettonico. Secondo il dispositivo, infatti, Cobar si è opportunamente dotata di nuovi modelli… Leggi tutto »

Taranto: musica natalizia nelle chiese con la Paisiello symphonic band Cinque concerti da martedì prossimo

Natale in Musica 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal conservatorio “Giovanni Paisiello” di Taranto: Prenderanno il via martedì 10 dicembre gli itinerari musicali natalizi nelle Chiese della città di Taranto, nell’ambito della programmazione artistica del Conservatorio Statale “Giovanni Paisiello”. Cinque i concerti gratuiti, cinque appuntamenti imperdibili nelle Chiese tra le più belle di Taranto, con una serie straordinaria di capolavori musicali tradizionali del periodo natalizio a cura della “Paisiello Symphonic Band” diretta dal M° Antonio Ricciardi. Una formazione nata nel 2015, composta da… Leggi tutto »

Carmiano: festa dell’Immacolata, iniziative da oggi Sabato sagra, domenica processione

Affresco Imm
Di seguito il comunicato: Tra sabato 7 e domenica 8 dicembre il clou della festa con l’attesissima processione per le vie del paese, il Corteo storico rievocativo del ritrovamento del miracoloso affresco della Madonna e grandi appuntamenti di musica e gastronomia con la Sagra della puccia dell’Immacolata e il concerto de I CUGINI DI CAMPAGNA ***** Il Salento festeggia l’Immacolata a Carmiano (Le), sabato 7 e domenica 8 dicembre! La celebrazione della “Madonna Nostra” si consolida quest’anno come grande festa… Leggi tutto »

Cerignola: sabato “Natale a Torre Alemanna” Rete Oltre

Antonino locandina Torre Alemanna
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Sarà il concerto di Antonino ad aprire la nuova edizione di “Natale alla Torre”, che come lo scorso anno adorna il Complesso Museale di Torre Alemanna sito a Borgo Libertà (Cerignola) di luci e colori per regalare eventi unici che hanno l’obiettivo di accogliere i suoi visitatori con laboratori, magia, mercatini e musica. Diversi appuntamenti, tra il 7 dicembre e il 6 gennaio 2025, dedicati a piccoli e grandi che vogliono visitare,… Leggi tutto »

Sedici ragazzi da Turchia e Macedonia a Fragagnano per riscoprire la gentilezza Pro Loco

Chiesa Madre Maria SS.Immacolata (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 7 al 14 dicembre, 16 ragazzi ospiti a Fragagnano saranno impegnati in una serie di attività con la gente del posto. Dopo il Covid, si riscopre il valore delle stimolazioni sociali e sensoriali. Un’intera settimana per riscoprire il valore della gentilezza. Accade in Puglia, su iniziativa della Pro Loco di Fragagnano – in provincia di Taranto – promotrice di un progetto interamente dedicato ai più giovani. Per l’occasione, dal 7 al 14… Leggi tutto »

Noicattaro: domenica l’accensione di presepe ed albero di Natale in piazza Altre manifestazioni nel periodo

NataleNojano2024 POST FB
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: La città di Noicàttaro si prepara a vivere le festività natalizie con un ricco palinsesto di appuntamenti realizzato in collaborazione con le associazioni del territorio.   “Anche quest’anno abbiamo voluto intraprendere un percorso condiviso nella programmazione delle attività mediante un’interlocuzione costante con le associazioni locali che hanno contribuito all’organizzazione del programma natalizio. Vivere il Natale, anche quest’anno, vorrà dire condividere con la rete di attori del territorio, la nostra comunità“, spiega… Leggi tutto »

“Storia del grande Salento” domani a Grottaglie Libro di Lino De Matteis

Locandina(3)
Di seguito il comunicato: Presso la Biblioteca San Francesco de Geronimo di Grottaglie, il Centro Culturale “G. Battista” con l’Anteas Grottaglie, la testata giornalistica oraquadra.info e le Maioliche Caretta, presentano venerdì 6 dicembre, alle 18:30, Storia del Grande Salento (Edizioni Grifo) di Lino De Matteis, l’autore dialogherà con Carla Sannicola, sociologa e la giornalista Lilli D’Amicis, coordina Ciro Marseglia, presidente del Circolo “G. Battista”. Il nuovo incontro letterario avviene grazie all’ospitalità del… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice arancione dal barese al Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241204 170639
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 14 per dieci ore: fa riferimento a possibilità di temporali, codice giallo per l’intera regione. Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore: si prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati sui settori meridionali; sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241204 073048
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Vieste e Mestre: sette arresti per traffico internazionale di droga e favoreggiamento della latitanza di Marco Raduano Accuse a vario titolo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle prime ore del 4 dicembre militari del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri, supportati da militari dei Comandi Provinciali Carabinieri di Foggia e Venezia, dallo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Puglia”, dai Nuclei Cinofili di Modugno e Torreglia e dal 6° Elinucleo Carabinieri di Bari hanno eseguito una misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura del Tribunale di Bari, nei confronti di 7 persone:… Leggi tutto »

Crisi Stellantis: il ministro, nessun licenziamento in Italia. Ieri assemblea a Melfi In ambito Ue iniziative per rinviare lo stop ai motori termici

noinotizie
Secondo quanto descritto dal Corriere della Sera, in ambito parlamentare dell’Unione europea è il gruppo dei popolari ad ipotizzare un’iniziativa. Bloccare lo stop previsto per il 2035 per la produzione di motori termici. Il ritardo sull’elettrico è senza dubbio fra i motivi che hanno portato alla crisi di Stellantis, scoppiata negli ultimi giorni con le dimissioni dell’amministratore delegato Tavares sulla cui liquidazione da cento milioni di euro, stando a dichiarazioni da Stellantis, si favoleggia. Fatto sta che il rischio per… Leggi tutto »

Martina Franca: scontro con un’auto, morti due cinghiali L'incidente ripropone il problema della sicurezza per la presenza dei suini

Screenshot 20241204 111007
La debordante presenza di cinghiali nel territorio, anche in Puglia, rappresenta sempre più un problema per la sicurezza. Stamattina un incidente in territorio di Martina Franca a ridosso di una masseria. Lo scontro tra un’automobile di notevoli dimensioni e due cinghiali sbucati all’improvviso ha provocato la morte degli animali e la stessa vettura ha riportato dei danni. L’auto era condotta da un dottore in agraria. Sono intervenuti i responsabili locali di Coldiretti, organizzazione che sempre più evidenzia il problema che… Leggi tutto »

Pesce scorpione nel mare di Gallipoli: con granchio blu, moscerino killer e xylella avanza “la tropicalizzazione” Coldiretti Puglia: è sos specie aliene

E' SOS specie aliene in Puglia Pesce scorpione ritrovato nei mari di Gallipoli
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia: È SOS  specie aliene nei mari e nei campi, con il ritrovamento nei mari di Gallipoli del pesce scorpione orientale, originario del Mar Rosso e dell’Oceano Pacifico, arrivato sulle coste pugliesi passando attraverso il Canale di Suez, una specie tossica per l’uomo, ma anche vorace predatore che si ciba di grandi quantitativi di pesce, ma ha pochi antagonisti predatori, probabilmente3 proprio a causa delle spine velenose. A lanciare l’allarme… Leggi tutto »

Provincia di Brindisi e Comune di Lesina: premio “Franco Cuomo” per la sostenibilità Riconoscimento internazionale

rcs logo sfondo trasparente1
Di seguito un comunicato diffuso da Rete dei Comuni sostenibili: La Provincia di Brindisi si aggiudica il prestigioso Franco Cuomo International Award 2024 per la sostenibilità. Ancora una volta, sotto i riflettori ci sono le buone pratiche di sostenibilità portate avanti e realizzate nei territori e con i territori, oltre al contributo per il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 attraverso lo sviluppo sostenibile. Il settore speciale del premio dedicato alla sostenibilità è curato dall’associazione Per il meglio della Puglia.… Leggi tutto »