Brindisi: dal 9 dicembre “La tana delle storie” Mediaporto
Di seguito il comunicato:
Nella biblioteca delle ragazze e dei ragazzi del Mediaporto si inaugura un nuovo servizio dedicato ai più piccoli, una tana tutta per loro, magica, accogliente, gentile, tra libri, letture ad alta voce, avventure e giochi d’arte e fantasia con le mani.
Accade grazie ai Patti di collaborazione “La poetica degli spazi”, lo strumento della Regione Puglia attivo anche nel Polo Biblio Museale di Brindisi dedicato alla condivisione dell’anima e della poetica degli spazi comuni, proprio come… Leggi tutto »
“Medea, Desir” dal teatro di Lecce a Tbilisi Diretto da Fabio Tolledi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Astràgali:
Il prestigioso Vaso Abashidze Music and Drama State Theater di Tbilisi, uno dei teatri più importanti della Georgia , produce una nuova edizione in georgiano dello spettacolo “Medea, Desir”, per la regia di Fabio Tolledi. Un progetto fortemente voluto dallo stesso teatro e sostenuto dall’Ambasciata Italiana in Georgia, che vede Tolledi, autore della storica produzione di successo, dirigere attrici e attori del Teatro Nazionale di Tbilisi, per poi presentare lo… Leggi tutto »
Premio Uaart: ha vinto Guido Mitidieri Artista concettuale ed architetto
Di seguito il comunicato:
Promosso dall’Associazione di promozione sociale Uaar (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti), il concorso artistico, aperto a tutte le forme d’arte visiva, si propone di costruire un immaginario laico legato alla rappresentazione del lutto e della morte.
L’opera di Guido Mitidieri è stata valutata meritevole della vittoria da una commissione composta da Elena Alfonsi, critica d’arte e tanatologa culturale, Rebecca Delmenico, critica d’arte e curatrice, Andrea Lacarpia, curatore e direttore… Leggi tutto »
Autonomia differenziata: “impianto della legge Calderoli sostanzialmente demolito” Emiliano su sentenza della Corte Costituzionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Oggi la Corte costituzionale ha depositato la sentenza sulla “legge Calderoli” (sent. n. 192/2024), confermando e anzi rafforzando il duro giudizio già desumibile dal suo Comunicato del 14 novembre. Si può ben dire che dalle affermazioni della sentenza l’impianto della “legge Calderoli” esce sostanzialmente demolito. Le censure formulate dalle Regioni ricorrenti e in particolare dalla Regione Puglia sono state largamente accolte. E laddove sono… Leggi tutto »
Quinta laurea per Francesca Alemanno di Torchiarolo, cinque figli Oggi il titolo in Studi geopolitici e internazionali
Cinque figli, cinque lauree.
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Un traguardo straordinario per Francesca Alemanno, 39enne di Torchiarolo (BR), che oggi ha aggiunto un nuovo capitolo alla sua incredibile storia di dedizione e resilienza. Nell’aula 2 del Complesso Studium 2000 dell’Università del Salento, Alemanno ha conseguito questo pomeriggio la laurea in Studi geopolitici e internazionali, discutendo una tesi dal titolo “La scuola dei divari: il diritto all’istruzione in Argentina”, sotto la guida del professor Michele Carducci.… Leggi tutto »
Sava: soccorritrice del 118 aggredita Denuncia Usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Allertati dalla centrale operativa del 118 per una paziente di 83 anni, non cosciente, in codice rosso, gli operatori sanitari si sono diretti tempestivamente da Manduria a Sava. Per arrivare ci sono voluti circa 7/8 minuti ma, già all’arrivo, il figlio della donna mostrava evidenti segni di esagitazione; infatti, ancor prima che i soccorritori potessero scendere dal mezzo, già aveva iniziato a tirare pugni al vetro dell’ambulanza, lato guida. L’intervento di altri parenti… Leggi tutto »
Accusa, traffico internazionale di droga da oltre sette milioni di euro: otto arresti fra Italia ed Albania Operazione antimafia dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari di Barletta, dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri e del Nucleo cinofili di Modugno, hanno eseguito una misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 8 indagati, per associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia.
Secondo l’impostazione… Leggi tutto »
Puglia: nuovi treni elettrici e ad idrogeno Fse nei prossimi mesi "Entro il 2026" flotta per il 50 per cento ad emissioni zero
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Con un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro a valere sui fondi FSC e PNRR stiamo procedendo con il rinnovo della flotta di Ferrovie del Sud Est, che entro il 2026 potrà contare su 11 nuovi treni elettrici monopiano. E con l’intento di togliere dalla circolazione quanti più treni diesel possibili, la Regione sta finanziando anche l’acquisto di 4 treni a idrogeno con un investimento di oltre 56 milioni di… Leggi tutto »
Martina Franca: lupo ferito, soccorso a ridosso della statale 172 Messo in salvo
Ritrovato nella serata di domenica un esemplare di lupo ferito sulla strada statale 172 da Martina Franca in direzione Taranto, a circa 3 chilometri dal centro abitato, un territorio con la presenza di boschi che sono l’habitat naturale per questa specie. Intervenuta la Polizia Locale con una sua pattuglia che ha prontamente allertato il Servizio Veterinario della ASL di Taranto, la veterinaria dott.ssa Daniela Mirelli ha prontamente visitato l’animale che aveva lesioni causate probabilmente da un impatto con una autovettura.… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga Puglia-Albania: operazione antimafia Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, a conclusione di un’ampia indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica del capoluogo pugliese, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un’organizzazione criminale composta da quindici indagati, ritenuti responsabili di associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia.… Leggi tutto »
Accusa, indebito percepimento del reddito di cittadinanza: sei denunce nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza
di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di
cittadinanza”.
Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” che sono stati selezionati tramite
specifiche analisi di rischio e l’esame delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo, ovvero che sono emersi
da mirate attività info-investigative svolte… Leggi tutto »
“Trecentomila persone a rischio idrico nelle aree interne delle province di Potenza, Avellino, Benevento e Foggia” Piccoli Comuni
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione piccoli Comuni:
La crisi idrica che sta colpendo il Mezzogiorno d’Italia assume contorni sempre più drammatici, con gravi ripercussioni sulle comunità delle aree interne e dei piccoli centri. Dopo aver incassato la disponibilità del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ad ospitare un tavolo tecnico tra le Regioni Puglia, Basilicata, Campania e Molise, il Coordinamento Piccoli Comuni lancia un nuovo, accorato appello.
“Trecentomila persone a rischio idrico nelle aree interne delle province di Potenza, Avellino,… Leggi tutto »
Fondi di sviluppo e coesione: soddisfazione a Taranto e Lecce, meno nei Comuni del Gargano Il patto da sei miliardi e mezzo di euro sottoscritto tra Regione Puglia e governo
La firma del patto di sviluppo e coesione tra Regione Puglia e governo fa arrivare nel territorio sei miliardi e mezzo di euro. Una valanga di soldi da spendere bene per mettere a punto sistemi territoriali gravati in molti casi da carenze. In questi giorni vengono illustrati dai vari responsabili locali gli interventi prospettati nei rispettivi territori e la distribuzione delle somme avviene capillarmente secondo i progetti studiati dagli uffici regionali. Tra le varie zone ce n’è peraltro una, stando… Leggi tutto »
Onorificenze per tre cittadini di Martina Franca Conferite dal presidente della Repubblica
Scrive Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca:
Con piacere e orgoglio ho condiviso in Prefettura a Taranto una cerimonia significativa. Il Prefetto, dottoressa Paola Dessì, ha consegnato a tre nostri concittadini le Onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Hanno ricevuto l’importante riconoscimento Marco De Rosa appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri, Fabio Arsuffi sottufficiale della Marina Militare e Cosimo Semeraro funzionario civile del Ministero della Difesa.
A loro porgo le più sentite congratulazioni,… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione del margine della piattaforma autostradale, nelle due notti di martedì 3 e mercoledì 4 dicembre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola est e Foggia Zona Industriale, verso Pescara.
Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Le Saline est”, situata nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola est, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP77 Rivolese verso Cerignola, SS16 Adriatica,… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: domani “Bio Hub” Inclusione
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Lavoro, inclusione, autonomia, natura, socialità, stupore. Sono tutti gli ingredienti che in questi mesi hanno animato il progetto “Bio Hub”, che attraverso l’attivazione di tirocini formativi ha incoraggiato l’inclusione sociale e relazionale di persone con problematiche psicosociali. Non solo. Anche attività di ortoterapia, orienteering, escursioni, laboratori creativi, soggiorni, visite guidate in aziende agricolo-forestali, visite nel borgo antico di Orsara di Puglia. Adesso, quindi, è il momento di fare un bilancio dell’esperienza maturata… Leggi tutto »
Taranto: “Il percorso, ancora incompiuto, sulle pari opportunità e obiettivi del Pnrr” Giovedì
Di seguito il comunicato:
Il 05 dicembre 2024 (dalle 14.30 alle 18.30), presso l’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in via Duomo, 259 a Taranto, si svolgerà un importante Convegno sul tema “Il percorso, ancora incompiuto, sulle Pari Opportunità e obiettivi del PNRR”. L’evento, organizzato dal Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti di Taranto per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle… Leggi tutto »
Regione Basilicata: stanziamento per la digitalizzazione del sistema sanitario Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’ammissione a finanziamento del progetto “Digitalizzazione dei processi di programmazione controllo e governace del Sistema sanitario della Basilicata”, a valere sul PO Fse Basilicata 2014-2020- Implementazione del sistema informatico dei servizi e prestazioni sociali.
Elemento prodromico al miglioramento in termini di tempestività adeguatezza e multidisciplinarietà dell’assistenza ai cittadini è l’ottimizzazione dei processi di fruizione dei dati raccolti sia dal sistema socio-assistenziale sia dal Sistema sanitario regionale.
Attualmente sono già attive rilevazioni periodiche,… Leggi tutto »
Asti film festival: miglior attore il tarantino Andrea Simonetti "L'abbaglio"
Di seguito il comunicato:
Splendida affermazione del pugliese Andrea Simonetti. Per l’interpretazione nel film «L’abbaglio» diretto da Alessandra Cardone ieri ha ricevuto il premio come migliore attore nella sezione in concorso «La prima cosa bella» all’Asti Film Festival, che quest’anno ha assegnato il premio alla carriera a Cochi Ponzoni e il premio città di Asti a Sergio Castellitto.
Un riconoscimento davvero importante per l’artista tarantino, all’esordio sul grande schermo in un ruolo da protagonista.
Nel lungometraggio della regista milanese, prodotto… Leggi tutto »