Martina Franca: oggi due appuntamenti per celebrare l’olio extravergine di oliva Frantoi aperti
Di seguito il comunicato:
Un’intera giornata dedicata all’oro verde di Puglia, l’olio extravergine d’oliva. Domani, domenica 1° dicembre, AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari rinnova l’appuntamento per la diffusione della cultura dell’olio extravergine di qualità organizzato nel Progetto Esecutivo 2024 di Italia Olivicola, sostenuto dal Regolamento Ue 2021/2115, nell’ambito di “Frantoi Aperti“.
Il doppio appuntamento si terrà, a partire dalle ore 16, presso La Bottega del Capocollo, in via Puccini, 7 a Martina Franca (TA) dove si svolgerà un momento… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: attentato incendiario all’abitazione del parlamentare europeo Francesco Ventola Nella notte
Indaga la polizia. Attentato nella notte a Canosa di Puglia, è stato incendiato il portone di casa del parlamentare europeo Francesco Ventola che stavo dormendo con la moglie e il figlio. Quest*ultimo è rimasto intossicato.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca. Possibile neve nel foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per trentasei ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Stralcio del comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile:
Dalla notte di venerdì 29 novembre, si prevedono, inoltre, nevicate al di sopra degli 800-1000 metri, in abbassamento fino a 600-800 metri, su Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, con apporti al suolo… Leggi tutto »
Respinto dalla Corte europea il ricorso di Sabrina Misseri e Cosima Serrano Condannate all'ergastolo per l'assassinio di Sarah Scazzi
La Corte europea dei diritti dell’uomo, con sede a Strasburgo, ha dichiarato inammissibile il ricorso. È stato rivelato durante la trasmissione tv “Quarto grado” ieri sera.
Sabrina Misseri e Cosima Serrano avevano presentato ricorso contro le condanne all’ergastolo per entrambe, per l’assassinio di Sarah Scazzi nel 2010 ad Avetrana. Le due donne detenute nel carcere di Taranto, mamma e figlia, rispettivamente zia e cugina della vittima, si erano dichiarate innocenti a differenza di Michele Misseri, marito di Cosima e padre… Leggi tutto »
Lecce: 29enne trovato morto in casa dal padre Causa probabile del decesso le esalazioni da un braciere
Da giorni non aveva notizie del figlio, si reca nel suo appartamento in via Palma, nel quartiere Leuca, e lo trova senza vita. Il corpo di Marco Brunetta, 29 anni di Lecce, è stato ritrovato così dal padre.
L’uomo da mercoledì scorso non aveva più sentito il ragazzo ed ha perciò deciso di recarsi sul posto per cercarlo, facendo purtroppo la tragica scoperta.
Il 29enne è deceduto probabilmente a causa delle esalazioni di monossido di carbonio provocate da un braciere… Leggi tutto »
Taranto: “Gli alberi in città” Mercoledì convegno
Di seguito il comunicato:
VERDIDEA , azienda leader nel settore del verde pubblico, in occasione dei suoi 40 anni di attività regala alla città di Taranto il convegno di studi: “GLI ALBERI IN CITTÀ – Sostenibilità & Opportunità”, che si terrà il 4 dicembre p.v. all’Hotel Salina, via Mediterraneo 1.
L’idea di organizzare un convegno che potesse raccontare il legame tra il settore del green ed il territorio è venuto alla leadership dell’azienda: Gildo Schievano, Angela Peluso e Daniele Schievano… Leggi tutto »
“Vivere il mondo delle lettere”, oggi ad Andria Cortometraggio
Di seguito il comunicato:
Dopo il successo dell’anteprima nazionale avvenuta a Terlizzi lo scorso 22 novembre c/o l’aula Magna dell’Istituto Comprensivo“Don Pappagallo – Gesmundo”, il cortometraggio “Vivere il Mondo delle Lettere”, che ha coinvolto centinaia di bambini delle scuole dell’infanzia in rete dell’ Istituto scolastico “Jannuzzi- Mons. Di Donna” di Andria e del 1° Circolo “Don Pappagallo” di Terlizzi (attuale Istituto scolastico “Don Pappagallo-Gesmundo”) verrà presentato nella città della scuola capofila del progetto.
Nell’ambito della Metodologia del Globalismo Affettivo,… Leggi tutto »
Palladium Film Festival–CineMaOltre Il programma odierno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Marianna Fontana e Marco Amenta sono i protagonisti della terza giornata del Palladium Film Festival – CineMaOltre.
Alle ore 17.00, l’attrice campana presenterà al pubblico La seconda vita di Vito Palmieri. Il film affronta l’urgente tema del reintegro sociale dopo un’esperienza di detenzione ed è il toccante ritratto femminile di una donna in cerca di redenzione e riscatto. A seguire, alle ore 20.00, Amenta accompagnerà invece la proiezione del… Leggi tutto »
La scuola “Marconi” di Martina Franca si aggiudica un bando sulla formazione nel linguaggio cinematografico e audiovisivo Progetto "Cine_Amando"
Di seguito il comunicato:
Il linguaggio cinematografico come prezioso valore aggiunto della già ricca e variegata offerta formativa rivolta a studenti e docenti. L’Istituto Comprensivo “G. Marconi”, si è aggiudicato l’importante bando su “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione“, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un riconoscimento importante, che proietta l’istituto scolastico martinese, guidato dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Grazia Anna Monaco, nel ristretto elenco delle scuole destinatarie dei programmi legati ai percorsi… Leggi tutto »
Lecce: stasera festa del Bluebeat pub Officine Cantelmo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 30 novembre (ore 19:00 – ingresso 10 euro) il Bluebeat Pub torna a fare festa alle Officine Cantelmo di Lecce, per celebrare il quattordicesimo anniversario dell’apertura in via Egidio Reale 58. Dopo il successo da tutto esaurito dello scorso anno, anche questa serata proporrà una combinazione unica di musica dal vivo, dj set e birre artigianali. Alle 19:00 il via con Mimmo from R&D Vibes, che aprirà il programma con una selezione… Leggi tutto »
Mottola: “Bloody comet”, solidarietà con il popolo palestinese Opera di Luigi Notarnicola
Di seguito il comunicato:
Il 29 novembre 2024, nella giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese,
l’artista Luigi Notarnicola, ha realizzato un’opera murale intitolata “Bloody comet”.
Installazione
La stella di Davide attraversa il cielo disegnando una scia di sangue.
Questa la fotografia odierna sul conflitto tra Israele e Palestina, una cometa che
denuncia quello che accade sotto gli occhi di un mondo incredulo sugli sviluppi
del genocidio in atto.
“Bloody comet” arriva da lontano, prima dei fatti del 7… Leggi tutto »
Napoli: turista salentina morta in incendio nella stanza di un b&b Nella notte
Emanuela Chirilli, una turista di 28 anni originaria di Maglie, ha perso la vita in un incendio divampato nella notte a Napoli al settimo piano di un edificio in Piazza Municipio che ospita il Bed&breakfast ”Covo degli Angioini”. Anche i due piani superiori del palazzo sono stati anneriti dal fumo sprigionatosi dalle fiamme.
Il corpo della giovane, che era da sola e che sarebbe deceduta per asfissia, è stato trovato steso per terra all’interno della struttura recettiva dai Vigili del… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per trentasei ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Sciopero generale Nei trasporti limitato a quattro ore per la precettazione decisa dal ministro
Indetto da Cgil e Uil oggi è sciopero generale. In tutti i settori pubblici e privati i lavoratori aderenti allo sciopero si fermano per otto ore. Fa eccezione il settore dei trasporti: solo quattro ore perché il ministro Salvini ha preso la decisione di precettare i lavoratori. Lo sciopero è una protesta nei confronti del governo per la sua politica economica e sociale.
… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente nel tratto appena riaperto della strada statale 172 Tre auto coinvolte, una ribaltata
Quando ancora era buio l’incidente nel tratto di strada statale 172 dell’Orimini verso Taranto, immediatamente dopo la contrada San Paolo e riaperto quattro giorni fa. Praticamente nel rettilineo, per cause da dettagliare, lo scontro che ha coinvolto tre auto con una di queste ribaltatasi. Intervento dell’ambulanza, da dettagliare le condizioni delle persone coinvolte.
… Leggi tutto »