Creare una piattaforma per la transizione giusta Workshop a Taranto
Di seguito il comunicato:
Creare una “piattaforma per la Transizione Giusta” finalizzata ad elaborare congiuntamente proposte con riferimento al Fondo per la Transizione Giusta e composta da soggetti pubblico-privati comprendenti l’Università degli Studi di Bari, il Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Taranto, il Distretto Produttivo Puglia Creativa, la rete di Istituti Scolastici Ecodidattica, Learning Cities ed esperti di prestigio.
È questa una delle proposte raccolte durante il workshop “Economia capitalistica vs. Economia della Vita – Focus sul… Leggi tutto »
Martina in fiore: prorogato il termine del concorso, condizionato dal maltempo dei giorni scorsi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono stati prorogati al 20 luglio prossimo i termini per partecipare al concorso “Martina in Fiore 2023”. Restano invariate le modalità di presentazione della domanda.
La scadenza è stata posticipata (con determina n. 519 del 20 giugno 2023) in considerazione delle condizioni meteorologiche avverse del mese di giugno che non hanno permesso a residenti ed esercenti di allestire i balconi ed altre aree previste nell’avviso. Inoltre, i violenti acquazzoni della… Leggi tutto »
Alberobello: parcheggio di via Monte San Gabriele e collegamento per i residenti Lavori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Nel dare esecuzione al progetto per il parcheggio di via Monte San Gabriele, è stata realizzata nel centro della città di Alberobello una strada di collegamento tra via Monte San Gabriele e via Pasubio per consentire ai residenti, in prossimità di quest’ultima, l’accesso alle proprie abitazioni, senza dover passare da largo Martellotta e attraversare la zona Monumentale.
Infatti, nel corso degli anni i residenti nell’area indicata hanno espresso la necessità… Leggi tutto »
Matera: “Oltre Eboli. Da Carlo Levi a Francesco Rosi” Sabato presentazione
Di Nino Sangerardi:
Sabato 24 giugno, alle ore 17:30, presso la sala del Centro Carlo Levi (Palazzo Lanfranchi) a Matera, si presenta il volume Oltre Eboli. Da Carlo Levi a Francesco Rosi (a cura di Orio Caldiron, Anton Giulio Mancino e Paolo Speranza), edito da Cinema Sud.
Partendo da Cristo si è fermato a Eboli, l’opera letteraria e il film girato quasi interamente in Basilicata, il libro indaga il rapporto tra i due autori, entrambi legati intimamente al Mezzogiorno… Leggi tutto »
Volley maschile: nazionale a Taranto e Francavilla Fontana nei prossimi giorni Preparazione per le Universiadi
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia:
La Puglia si tinge d’azzurro e si prepara ad ospitare la nazionale maschile che preparerà tra Taranto e Francavilla Fontana le prossime XXXI Universiadi di Chengdu in Cina. L’Italia lavorerà in collegiale a Taranto dal 27 giugno al 7 luglio prima di affrontare il “Torneo internazionale dei 2 mari” che si giocherà il 4 e 5 luglio al PalaMazzola di Taranto e il 6 luglio al PalaSport di Francavilla Fontana insieme… Leggi tutto »
Martina Franca: “Filastrocche birichine” alla scuola d’infanzia Primavera Libro di Rosa Maria Vinci
Di Evelina Romanelli:
Un libro pensato e realizzato per i bambini e presentato ai bambini alla scuola dell’infanzia Primavera in via Serranuda, a Martina Franca. Spettatori, attenti e divertiti al tempo stesso, i piccoli allievi accompagnati dai genitori, catturati dalle parole di Rosa Maria Vinci e dalla sua raccolta di
“Filastrocche birichine”, un volume illustrato piacevole da sfogliare. Inovvativo prodotto, il libro grazie ad un qr code si fa anche ascoltare in lingua inglese. I testi scritti in italiano e… Leggi tutto »
Allarme aereo in tredici regioni Invasione russa dell'Ucraina
Nella notte l’allarme aereo è scattato in tredici regioni ucraine. I russi continuano dunque con i raid, colpendo anche persone ed obiettivi civili. La controffensiva ucraina ha fatto registrare, nei giorni scorsi, la regista di un quarto villaggio.
… Leggi tutto »
Vico del Gargano: stagione teatrale estiva, cinque spettacoli Abbonamenti in vendita dal 26 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Sono cinque gli appuntamenti che il Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, organizza per l’estate 2023. Paolo Conticini, Marco Bocci, Emanuela Aureli, i Gemelli di Guidonia e Alessandro Preziosi saliranno sul palco dell’Anfiteatro comunale per una serie di spettacoli imperdibili.
La vendita degli abbonamenti su www.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket aprirà il 26 giugno alle ore 11 per chiudersi il 2 Luglio… Leggi tutto »

Terremoto al largo di Gargano e Tremiti: magnitudo 4,1 Scossa registrata alle 17,33
Forte scossa in mare Adriatico oggi pomeriggio. Il terremoto con epicentro al largo del Gargano e delle isole Tremiti si è verificato alle 17,33. Magnitudo 4,1.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Martina Franca: comitato centro storico, assemblea il 3 luglio Si punta ad ampliare la partecipazione
Il 3 luglio si svolgerà (ore 18, sede Anteas in piazza Plebiscito a Martina Franca) l’assemblea generale del locale comitato centro storico. Il fine è quello di individuare nuovi associati ma nella circostanza si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del direttivo del comitato attualmente presieduto da Romina Mansueto. Il comitato è attivo dal 2014 ed ha preso parte a varie iniziative cittadine.
… Leggi tutto »
Esami di maturità: Moravia, Quasimodo, Angela, Fallaci Prima prova, tracce
“Gli indifferenti” di Alberto Moravia e “Alla luna nuova” di Salvatore Quasimodo. Brani di queste opere scelti per la prima prova dell’esanedi Stato che riguarda 536008 studenti in tutta Italia. Anche un brano tratto dal libro “Dieci cose che ho imparato”, di Piero Angela ed uno dalle opere di Oriana Fallaci fra le possibili tracce.… Leggi tutto »
Taranto: stadio, tifosi preoccupati. Nuovo ospedale: assessore, bene accordo di programma Dichiarazioni
Di seguito stralcio del comunicato diffuso da Aps Taras a.C. 706:
Negli ultimi giorni stiamo assistendo a un dibattito intorno al futuro dello stadio “Iacovone”. Una disputa che si svolge a livello mediatico, a suon di DICHIARAZIONI che paiono mettere in discussione un cronoprogramma ampiamente stabilito e già in fieri. Come risulta dai documenti ufficiali, pubblicati online dal Comune di Taranto, le conferenze dei servizi del 10 marzo e del 28 aprile scorsi sul progetto del nuovo impianto hanno dato… Leggi tutto »
Il Libro possibile, presentata la ventiduesima edizione Polignano a Mare dal 5 all'8 luglio, Vieste dal 18 al 22 luglio. La partnership con la banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe
Di seguito il comunicato:
Il Libro Possibile 2023 pensa positivo, parla di futuro e amplia la sua platea a un pubblico
sempre più internazionale.
Giunto alla XXII edizione, il più grande evento culturale di piazza dell’estate italiana torna
il 5, 6, 7, 8 luglio 2023 a Polignano a Mare (Ba) e il 18, 19, 20, 21 e 22 a Vieste (Fg).
‘Penso Positivo’ è il tema, ma anche lo spirito, con cui iLP23 rende omaggio a quell’inno
pop alla speranza… Leggi tutto »
Primo caldo, primo malore: Martina Franca, soccorso un anziano Ambulanza transita fra le strade del mercato
Ambulanza tra le bancarelle del mercato stamani a Martina Franca. C’era da andare a soccorrere un anziano che in casa ha accusato un malore. Nulla di grave, comunque l’uomo è stato portato all’ospedale per accertamenti. Il primo caldo ha fatto il suo effetto.
… Leggi tutto »
Esami di maturità Si svolgono da cento anni
Passata la notte più indimenticabile della vita di uno studente, la notte prima degli esami, ecco gli esami. Riguardano circa 536mila studenti italiani fra cui circa 38mila in Puglia.
Prima prova, italiano: stamattina. L’attesa è ovviamente per le tracce che il ministero dell’Istruzione ha scelto.
Gli esami di Stato si svolgono per il centesimo anno. E non hanno perso nulla del loro fascino come prova di affaccio alla vita adulta.
… Leggi tutto »
Taranto: estorsioni e furti aggravati a mitilicoltori, quattro arresti Carabinieri e Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore di oggi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto ed i militari della Guardia Costiera dello stesso capoluogo ionico stanno procedendo all’esecuzione di 4 ordini di carcerazione, nei confronti di altrettante persone, emessi dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Taranto, ritenuti colpevoli, a vario titolo, di associazione per delinquere, allo scopo di commettere estorsioni e furti aggravati, in danno… Leggi tutto »
Sanità nel brindisino: ieri manifestazione ad Ostuni, oggi assemblea dei sindaci Situazione grave nel territorio
Ieri la manifestazione ad Ostuni. Il sindaco e la leader dell’opposizione insieme, all’iniziativa organizzata da Cgil e Spi. La questione dell’ospedale di Ostuni, con la sostanziale chiusura di Chirurgia, è fra le più gravi nell’ambito di una sanità pubblica che nel brindisino lamenta carenze importantissime. Oggi assemblea dei sindaci del territorio, indetta dal primo cittadino di Brindisi, Giuseppe Marchionna. Domani tavolo tecnico indetto da Angelo Pomes, sindaco di Ostuni. Venerdì il vertice indetto dall’assessore regionale alla Salute, Rocco Palese.
(foto:… Leggi tutto »