Giornata della Memoria Il 27 gennaio 1945 fu scoperto l'orrore di Auschwitz
Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa entrarono ad Auschwitz. Scoprirono il campo di sterminio. L’orrore. Ottanta anni fa. Oggi, come ogni 27 gennaio, si commemorano le vittime del nazifascismo, dei regimi dittatoriali e sanguinari di Hitler e Mussolini.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, nelle due notti di lunedì 27 e martedì 28 gennaio, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto. Sarà contestualmente chiuso il ramo di allacciamento dalla A16 – con provenienza Napoli – sulla A14 Bologna-Taranto, in direzione di Pescara e Bari.
In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari:
-per… Leggi tutto »
Team Altamura-Taranto Calcio serie C girone C
L’assurda situazione del Taranto ha rischiato di sfociare in uno sciopero dei calciatori. Ma i rossoblu, stasera ad Altamura per il posticipo del campionato di calcio di serie C girone C, saranno presenti. Dovrebbero esserci, meglio.
La squadra ionica è ultima, la prospettiva ormai unica è salvare il titolo sportivo per ripartire dalla serie D. Uno sciopero sarebbe deleterio, in questo senso. Team Altamura neopromosso che, invece, sta conducendo un campionato molto positiv, a ridosso della metà classifica.… Leggi tutto »
Tomba etrusca, restauro grazie ad una fondazione americana Del quinto secolo avanti Cristo
Di seguito il comunicato:
Un’importante Tomba Etrusca del V secolo a.C. appartenente alla più grande pinacoteca sotterranea del mondo, Patrimonio dell’Umanità Unesco di Tarquinia, e tra le prime ritrovate nel tempo alla periferia dell’attuale città, potrà essere finalmente portata alle attenzioni di studiosi internazionali e del grande pubblico grazie all’intervento di una fondazione straniera, la statunitense “The Etruscan Foundation”.
La comunicazione, ora ufficiale, dell’eccezionale intervento di salvaguardia era stata data in via informale in occasione della ricorrenza… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Il calamaro gigante” Teatro Verdi
Di seguito il comunicato:
Appuntamento lunedì 27 gennaio sera con “Il Calamaro Gigante”, spettacolo surreale che oscilla tra reale e inconscio. L’evento chiude in bellezza il mese di gennaio della stagione teatrale 24/25 del Politeama Verdi e apre le porte al ricco cartellone successivo, offrendo al pubblico un’esperienza di grande intensità e profondità. In scena Angela Finocchiaro, amata attrice comica milanese, per la prima volta sul palco del Verdi, affiancata da Bruno Stori, noto attore e drammaturgo,… Leggi tutto »
Atletica: ad Acquaviva delle Fonti i primi titoli italiani del 2025 Marcia, campionati di società
Di seguito un comunicato diffuso da Fidal Puglia:
Acquaviva delle Fonti non delude le aspettative. C’era molta attesa per la prima prova del 2025 dei Campionati di società di marcia, validi come Tricolori assoluti e promesse della 35 km. La cittadina in provincia di Bari conquista nella giornata di domenica 26 gennaio il titolo di capitale della marcia e consente a tre atleti di staccare il biglietto per Tokyo 2025.
Sul percorso tra Piazza Giuseppe Di Vagno e via Roma… Leggi tutto »
Taranto: inaugurazione dell’aula immersiva Istituto comprensivo "Galilei", plesso "Consiglio"
Di seguito il comunicato:
L’I. C. Galileo Galilei di Taranto inaugura il giorno 27 Gennaio 2025, alle ore 16.00, l’aula immersiva nel plesso Consiglio, via Vittorio Emanuele.
L’inaugurazione di questo spazio tecnologico e multimediale, primo nel territorio di città vecchia e dedicato ai bambini e ai ragazzi, rientra nel progetto PNRR “Next generation class misura 4.0 – ambienti di apprendimento innovativi per la promozione di un apprendimento inclusivo , multimediale e collaborativo”.… Leggi tutto »
“Deep fake”: indagine con ingredienti shock per Julia Recensione
Di Romano Pesavento:
È uscito il 2 gennaio nelle edicole delle nostre città il mensile n. 316 di Julia, dal titolo “Deep Fake”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con sceneggiatura di Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero, disegni di Lorenzo Bovo e copertina di Cristiano Spadoni.
L’avventura di Julia questo mese è di un’attualità sorprendente: bullismo, adescamento sessuale ai danni di minori e manipolazioni da I.A. costituiscono gli ingredienti shock di un’indagine che apre scenari imprevedibili non solo per Julia ma,… Leggi tutto »
“Una cosa per la quale mi odierai” giovedì a Martina Franca Libro di Erica Mou
Di Evelina Romanelli:
Erica Mou a Martina Franca presentazione del libro “Una cosa per la quale mi odierai”
Sarà ospite presso La Casa Delle Arti Martina Franca la cantautrice pugliese Erica Mou, la giovane artista, nota la pubblico come raffinata cantautrice, presenterà ai lettori il suo romanzo “Una cosa per la quale mi odierai” edizione Fandango. Un racconto molto coinvolgente che avvicina il lettore ad emozioni e tematiche che, purtroppo, si vivono quotidianamente. C’è grande sensibilità nelle righe del suo… Leggi tutto »
Lecce-Inter 0-4, Monopoli primo in C girone C, coppia di testa in serie D girone H Calcio: risultati delle squadre pugliesi oggi
Lecce-Inter 0-4. I nerazzurri l’hanno sbloccata subito, hanno poi avuto qualche momento di difficoltà prima di prendere il largo. In classifica del campionato di calcio di serie A il Lecce rimane al quartultimo posto con 20 punti insieme al Parma. Prossimo turno, Parma-Lecce.
Serie C girone C: tra i risultati odierni Foggia-Benevento 2-2, Monopoli-Cavese 3-1. Il Monopoli è in testa alla classifica con 47 punti davanti ad Audace Cerignola e Benevento (45).
Serie D girone H: Angri-Francavilla in Sinni 1-1,… Leggi tutto »
Treni: sciopero fino a stasera Sindacati di base
Indetto da sigle sindacali di base, lo sciopero è in corso da ieri alle 21 per ventiquattro ore. Riguarda il settore ferroviario e per questo oggi sono previsti disagi per chi deve prendere il treno.
… Leggi tutto »
“I luoghi del cuore”: in Puglia al comando la fontana antica di Gallipoli Si può votare fino al 10 aprile
Di seguito la comunicazione, corredata da foto, del Fai-fondo ambiente italiano:
PROSEGUE LA XII EDIZIONE DEL CENSIMENTO
DEL FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO E INTESA SANPAOLO
“I LUOGHI DEL CUORE”
Vota i tuoi luoghi del cuore. Per salvarli basta davvero poco.
Oltre 900.000 voti già raccolti
si può continuare a votare fino al 10 aprile 2025 su www.iluoghidelcuore.it
Ecco la classifica provvisoria dei luoghi finora più votati in PUGLIA:
Fontana Antica di Gallipoli (LE)
Villa Bonelli a Barletta (BT)… Leggi tutto »
Lecce-Inter, Foggia-Benevento, Monopoli-Cavese, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Sinner di mattina. Poi, dopo la finale internazionale del tennis, tutti gli altri sport. Nel calcio, il campionato di serie A propone fra le partite odierne Lecce-Inter. Inizio ore 18.
Serie C girone C: tra le gare in programma oggi Foggia-Benevento (ore 15) e Monopoli-Cavese (ore 17,30).
Serie D girone H: Angri-Francavilla in Sinni, Città di Fasano-Ischia, Matera-Manfredonia, Nocerina-Nardò, Virtus Palmese-Casarano, Ugento-Costa d’Amalfi (ore 14,30); Brindisi-Gravina in Puglia, Martina-Real Acerrana, Virtus Francavilla Fontana-Fidelis Andria (ore 15,30).
… Leggi tutto »
Expo 2025 di Osaka: la partecipazione della Regione Puglia Da aprile
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Commissario Generale di Sezione per l’Italia inerente Expo 2025 Osaka : si svolgerà dal 13 aprile 2025 al 13 ottobre 2025, stante la decisione del Bureau International des Exposition, sede in Parigi, sul tema “Delineare la società del futuro per la nostra vita”.
La partecipazione della Regione rientra nell’ambito degli interventi di promozione delle eccellenze pugliese sui mercati esteri e per l’attrazione di investimenti… Leggi tutto »
Udc nel leccese: nuove nomine Commissario provinciale Alfredo Pagliaro
Di seguito il comunicato:
L’UDC della provincia di Lecce si conferma protagonista della scena politica locale, grazie all’impegno del dott. Alfredo Pagliaro, da poco nominato Commissario provinciale dal Segretario nazionale on. Cesa e dal Commissario regionale on. Chiarelli. Durante la recente assemblea provinciale, svoltasi all’Hilton di Lecce, è emersa chiaramente la forza e l’entusiasmo che caratterizzano il progetto politico dell’UDC, sostenuto da una partecipazione calorosa e convinta di esponenti e simpatizzanti.
I nuovi primi incarichi rappresentano un passo fondamentale per… Leggi tutto »
Giovanni Paolo I: la reliquia di papa Luciani da oggi a Martina Franca Per una settimana
Di seguito il comunicato:
La parrocchia Regina Mundi di Martina Franca ospita, da domenica 26 gennaio a domenica 2 febbraio, la reliquia del Beato Giovanni Paolo I, con una settimana ricca di incontri, celebrazioni e momenti di riflessione.
L’iniziativa offrirà ai fedeli e ai visitatori l’opportunità di approfondire la figura del “Papa del sorriso”, accostandosi con devozione alla sua reliquia e partecipando a eventi spirituali e culturali.
Giovanni Paolo I, nato Albino Luciani, è stato una figura di straordinaria umiltà… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: con “Processo a Dio” la Shoah a teatro Domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Uno dei racconti più potenti e lucidi della “Shoah” che riesce a scavare nei meandri più reconditi e intimi dell’animo umano e del suo rapporto con il divino. E’ “Processo a Dio” di Stefano Massini dove la verità storica dell’Olocausto è incarnata e rivissuta da personaggi immaginari. Rivisitata in forma teatrale, l’opera sarà rappresentata dalla compagnia “Colpi di scena” con il suo corpo di ballo lunedì 27 gennaio, al teatro Vida di Gravina. … Leggi tutto »
Cerignola: anche oggi “La porta della felicità” Musical
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sabato 25 e domenica 26 gennaio, con inizio alle ore 19:00, il “Roma Teatro Cinema E…” vede la rappresentazione del musical “La porta della felicità – parole in musica per dare voce alla fragilità”. Lo spettacolo rientra in un più ampio progetto educativo partito tre anni fa ed ideato dal professor Francesco Quinto, dall’educatrice ed assistente alla comunicazione Rosalba Cipollino e dal regista e musicista Leonardo Lavecchia. A prendere parte a… Leggi tutto »
“La vita di Otama”, in libreria Recensione
Di Romano Pesavento:
Dal 24 gennaio è presente nelle librerie delle nostre città il volume, edito dalla Sergio bonelli Editore, dal titolo “La vita di Otama”, testo di Keiko Ichiguchi, disegni di Andrea Accardi con la collaborazione di Arianna Farricella, copertina di Andrea Accardi. La storia si compone di 144 pagine.
La vicenda illustrata, veramente appassionante, ripercorre la vita straordinariamente romanzesca di un’artista realmente esistita, la cui eccezionalità viene resa in modo impareggiabile dai curatori del volume. O’Tama Kiyohara è… Leggi tutto »
Nico Blasi, intellettuale “che fa onore alla Puglia” nel club Unesco Profilo
Di Franco Presicci:
La notizia è di quelle che ti riempiono il cuore. E io l’ho letta con grande piacere. Nico Blasi, direttore dell’interessantissima rivista “Umanesimo della Pietra” è stato nominato socio benemerito del Club dell’Unesco di Bisceglie. La cerimonia si è svolta a Napoli nella sala del tesoro di San Gennaro. Un riconoscimento non da poco anche per gli estimatori di questo intellettuale severo, che fa onore a Martina e alla Puglia.
Anni fa fu incluso come socio onorario… Leggi tutto »