Dirige l’orchestra il maestro Fabio Barnaba. Tarantino anche nel “messaggio” Non è passata inosservata la sua maglia
Fra i direttori d’orchestra al festival di Sanremo un pugliese: Fabio Barnaba, tarantino per l’esattezza. Lui, sul palco dell’Ariston, lo ha ribadito anche con la maglia.
… Leggi tutto »
Puglia, cinghiali: “finalmente c’è il piano straordinario” di contenimento Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Soddisfazione per l’approvazione del piano straordinario regionale che è uno strumento utile a contenere la fauna selvatica, a partire dai cinghiali, proprio quando sono aumentati in Puglia gli incidenti stradali anche gravi, ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua, che spostandosi da un territorio all’altro, percorrendo fino a 40 chilometri alla volta, divorano i raccolti e danneggiano anche gli impianti… Leggi tutto »
Policlinico Foggia: nuovo acceleratore lineare in radioterapia Inaugurato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Continua il rafforzamento del Policlinico Foggia, sul quale si poggiano le aspettative di salute di un territorio che merita il meglio della medicina italiana”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, alla presentazione ufficiale del nuovo acceleratore lineare in dotazione alla Struttura complessa di Radioterapia, diretta da Giorgia Cocco: un apparecchio Versa HD di ultima generazione, in grado di trattare con la più elevata precisione e accuratezza qualunque caso clinico, dai… Leggi tutto »
M’illumino di meno: domenica anche a Locorotondo Giornata nazionale organizzata da Radiodue
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
|
Pulsano: stasera concerto per chitarra "Musicareum"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le associazioni Gruppo Culturale Letterario e La ‘Ngegna sono liete di proporre il sesto appuntamento della prima stagione concertistica Musicarerum 2024-2025.
Giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 19:00, presso il Convento dei Padri Riformati di Pulsano (TA), il concerto per chitarra “Duo a dodici corde”. Protagonisti della serata sarà il Maestro Samuele Pini Ugolini e il Maestro Gianmarco Varotto. L’evento offrirà un’affascinante esplorazione delle possibilità espressive e tecniche della chitarra, attraverso un repertorio… Leggi tutto »
Molfetta: domenica “Mili muoi, l’esodo dei miei” Cittadella degli artisti
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
L’esodo dai territori dell’Istria e della Dalmazia raccontato attraverso musica e parola. E, soprattutto, i ricordi legati alla famiglia di Carlo Colombo, sul palcoscenico della Cittadella degli artisti di Molfetta per l’ultimo appuntamento della rassegna ‘Per non dimenticare’, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Molfetta in collaborazione con Teatri di Bari.
Domenica 16 febbraio alle ore 20.30 in scena Mili muoi, l’esodo dei miei. Colombo pianista, autore e cantante trevigiano, figlio… Leggi tutto »
Domenico Iannacone a Taranto il 28 febbraio "Nuovi mondi"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il giornalista Domenico Iannacone sarà il protagonista del primo appuntamento di “Nuovi Mondi, il Festival del Viaggio e della Scoperta”. L’evento è fissato per il prossimo venerdì 28 febbraio, alle 21.00, e si svolgerà presso il Teatro Orfeo di Taranto. Iannacone si esibirà nel suo imperdibile monologo “Che ci faccio qui in scena”, un viaggio tra gli esclusi, gli invisibili e gli ultimi, spesso ai lasciati ai margini, che sono anche i protagonisti… Leggi tutto »
Foggia: sabato “Paganiniana” Musica felix
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue, dopo due applauditi e seguitissimi appuntamenti, la X edizione di Musica felix ideata dal M° Dino De Palma.
Sabato 15 febbraio è la volta di “Paganiniana“, concerto dedicato alla musica italiana, con un doppio focus sull’opera lirica e sui lavori più noti di Paganini, i suoi “Capricci”.
Sul palco un giovanissimo artista coreano, astro nascente del violinismo internazionale, Nurie Chung con l’Orchestra Bruno Maderna diretta da Roberto Molinelli, compositore, arrangiatore, violista e… Leggi tutto »
Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro, Lucio Corsi: i cinque di testa dopo la seconda serata Festival di Sanremo: stasera altri quattordici in gara
Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro, Lucio Corsi. È il quintetto in vetta, con posizioni non dettagliate, dopo la seconda serata del festival di Sanremo. Peraltro ieri sono state presentate quindici delle canzoni in gara, stasera saranno eseguite le altre.
… Leggi tutto »
La tarantina Daniela Fumarola eletta segretaria generale della Cisl Succede a Luigi Sbarra
Daniela Fumarola è stata eletta stamattina segreteria generale della Cisl.
Nata a Taranto, 59 anni, Fumarola era segretaria generale aggiunta del sindacato guidato, appunto fino a oggi, da Luigi Sbarra.
(foto: tratta da profilo Cisl)
… Leggi tutto »
Galatone: omicidio di un 66enne, indagini. Un fermo Il corpo dell'uomo ucciso rinvenuto ieri
Fermato nella notte in 45enje la cui proprietà confina con quella dell’uomo ucciso. È accusato dell’omicidio.
—-(
Un uomo di 65 anni di Galatone, Sebastiano Danieli, è stato ucciso ieri pomeriggio in un uliveto alla periferia del comune. L’uomo, da quanto è emerso da una prima analisi del corpo, sarebbe stato colpito alla testa con violenza da un corpo contundente che non gli ha lasciato scampo. Il corpo senza vita del pensionato è stato notato da un passante che ha… Leggi tutto »
Decreto flussi, lavoratori stagionali: agricoltura e turistico-alberghiero, oggi il click day Puglia, un terzo delle produzioni grazie a mani straniere
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Scatta il click day per i lavoratori stagionali, per arrivare preparati ai periodi delle grandi raccolte quando torna l’emergenza lavoratori nei campi, dove viene prodotto in Puglia da mani straniere quasi 1/3 del Made in Italy a tavola, con 22.314 lavoratori provenienti da tutto il mondo che trovano regolarmente occupazione in agricoltura, pari al 10% dei lavoratori agricoli extracomunitari sul totale nazionale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, in… Leggi tutto »
Bcc San Marzano di San Giuseppe: utile netto 7,4 milioni di euro Esercizio 2024
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Il Consiglio di Amministrazione della BCC San Marzano ha esaminato i risultati economici relativi all’esercizio 2024 della Banca, da sottoporre all’approvazione dell’assemblea dei soci prevista nella prossima primavera. L’istituto di credito pugliese consolida la sua posizione e chiude il bilancio 2024 con un utile netto 7,4 milioni di euro. Le masse intermediate si attestano a 1,27 miliardi di euro, in crescita di 123 milioni… Leggi tutto »
Villaggio della salute: sabato a Taranto Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Esami gratuiti per tutti. Debutta a Taranto la prima edizione del “Villaggio della Salute”, in programma sabato 15 febbraio dalle ore 9 alle 18, in piazza Maria Immacolata.
Per l’occasione, sarà possibile eseguire gratuitamente una serie di esami, quali ecg, emocromo, emoglobina glicata, glicemia, moc, pannello lipidico, pressione, esame audiometrico e spirometria. Gli esiti saranno refertati da professionisti del settore.
L’iniziativa è organizzata da farmacie Alioth, in collaborazione con Comune di Taranto, Pharmaidea,… Leggi tutto »
Torre Guaceto ha vinto il Green travel award Categoria destinazioni sostenibili italiane
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
La riserva di Torre Guaceto ha vinto il Green Travel Award per la categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane. Ad assegnare il titolo nell’ambito della 13esima edizione del premio Gist una giuria composta da giornalisti esperti in tutela ambientale e turismo virtuoso.
Il riconoscimento assegnato a Torre Guaceto per via delle politiche di tutela e gestione della fruizione responsabile condotte dal Consorzio di Gestione dell’area protetta,… Leggi tutto »
Castellaneta: complemento per lo sviluppo rurale, confronto agricoltori-assessore regionale Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Nuovi bandi CSR (Complemento per lo Sviluppo Rurale) 2023/2027 per le filiere agricole pugliesi: contributi per nuovi impianti di olivo, ciliegio, uva da tavola e agrumi. Se ne è parlato il 10 febbraio sera a Castellaneta, nel corso di un evento pubblico organizzato dall’area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia.
Nell’auditorium comunale “7 febbraio 1985”, a partecipare attivamente al focus di approfondimento con l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e il… Leggi tutto »
Foggia: giovani e creatività per una cultura di pace Anvcg, manifestazione il 20 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso da Anvcg Foggia:
Nell’ambito del progetto nazionale “Al servizio del domani”, la Sezione Provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) è lieta di annunciare l’evento “Giovani e creatività per una cultura di pace”, che si terrà il 20 febbraio 2025 presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia, dalle ore 9.30. L’iniziativa si inserisce nel contesto della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, celebrata annualmente il 1º febbraio,… Leggi tutto »
Lecce: “La ferocia dei vinti”, oggi presentazione Libro di Andrea Morrone
Di seguito il comunicato:
In attesa della prossima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (Lecce – 16/19 ottobre 2025), l’associazione Diffondiamo idee di valore, da febbraio a settembre, propone la rassegna “Nel frattempo“, una rassegna di presentazioni, proiezioni, talk e spettacoli. Mercoledì 12 febbraio (ore 19:00 – ingresso libero) alle Officine Culturali Ergot di Lecce, il giornalista Andrea Morrone, intervistato da Valentina Murrieri, presenta il romanzo “La ferocia dei vinti“ (Capponi Editore). Ettore Santi è un giornalista innamorato del proprio… Leggi tutto »