Parma-Lecce, Cavese-Team Altamura, Giugliano-Foggia Calcio
Parma e Lecce condividono il quartultimo posto in classifica nel campionato di calcio di serie A. La partita di stasera (ore 20,45) ha dunque una chiara importanza che va oltre ai “semplici” tre punti.
Due partite di anticipo anche nel campionato di calcio di serie C girone C, entrambe con inizio alle 20,30: Cavese-Team Altamura e Giugliano-Foggia.
… Leggi tutto »
Martina Franca: domenica “Ghironda Stem” Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
Domenica 2 febbraio, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Martina Franca, sarà lo scenario dell’evento “GHIRONDA STEM”, giunto alla sua 3^ edizione, per l’inaugurazione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, istituita con la Legge 187 del 24 novembre 2023 dal 4 all’11 febbraio di ogni anno, con l’obiettivo di promuovere l’orientamento, l’apprendimento, la formazione e l’acquisizione di competenze nell’ambito di tali discipline, ponendo gli studenti della Scuola… Leggi tutto »
Intelligenza artificiale e diagnosi del tumore al seno Possibili benefici
Di Francesco Cava:
Il tumore della mammella è la neoplasia più diffusa nel nostro paese con oltre 55.000 casi ogni anno. Uno degli strumenti migliori per aumentare l’efficacia delle cure contro questa patologia è rappresentato dalla possibilità di diagnosi sempre più tempestive e precise. In Italia una donna su otto nel corso della propria vita si ammala di tumore alla mammella e l’arma più potente per arrivare in tempo utile alla diagnosi della malattia è la prevenzione attraverso lo screening… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano per la Candelora Domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del Carnevale di Putignano. Domenica 2 febbraio sarà una giornata all’insegna delle tradizioni e dei sapori, con due eventi imperdibili.
Si parte alle 17,00 in Piazza Teatro (presso Corso Umberto I) con una delle grandi novità del 2025, la prima edizione de “La Sfilata dei Sapori”, un percorso enogastronomico ad ingresso gratuito con piatti tradizionali, prodotti a km 0 e … Leggi tutto »
Brindisi: domenica “Diario di un brutto anatroccolo” "Tutte le storie del mondo"
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Dal 2 febbraio al 13 aprile a Brindisi torna “Tutte le storie del mondo”. Ideata e organizzata da Factory compagnia transadriatica, Meridiani Perduti e Inti|Luigi D’Elia, promossa nell’ambito della rete Teatri del Nord Salento con il sostegno di Ministero della cultura, Regione Puglia, Comune di Brindisi, Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Mediaporto e Ministero dei sogni, la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie proporrà cinque appuntamenti domenicali (ore 17:30… Leggi tutto »
Gallipoli: “Il tempo trafitto” Presentazione l'8 febbraio
Di seguito il comunicato:
Proseguono ancora, nel mese di febbraio, gli incontri de La casa degli Artisti di Gallipoli, scrigno d’arte e cultura nel cuore del Salento. Conclusasi l’11 gennaio la mostra alienista “Peace and Love”, di cui il pittore e scultore Giorgio De Cesario è stato direttore artistico e curatore, sarà la volta della presentazione di un giallo: “Il tempo trafitto”, di Ilaria Ferramosca. L’incontro è inserito nel cartellone eventi del Movimento Alienista, di cui De Cesario è fondatore… Leggi tutto »
Ci sarà anche Nino D’Angelo allo Stupor Mundi festival di San Pancrazio Salentino In estate, prevendita da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lo Stupor Mundi Festival, prodotto dalla New Music Promotion, torna anche nel 2025, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della musica. Dopo il primo annuncio dei giorni scorsi, è arrivato il momento di un nuovo grande evento, l’11 agosto 2025 al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino arriva Nino D’Angelo con il tour “I Miei Meravigliosi Anni 80 – Estate 2025”.
Dalle ore 14.00 di venerdì 31 gennaio,… Leggi tutto »
Terremoto: scossa nel materano Stamattina
Una scossa di magnitudo 2,9 si è verificata stamattina in Basilicata. Epicentro a sei chilometri da Gorgoglione, provincia di Matera. Terremoto registrato alle 7,21.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli fino a
puntualmente moderati sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Esami di Stato, maturità dal 18 giugno: seconda prova, latino al classico e matematica allo scientifico Scuola
Il ministero dell’Istruzione ha rese note ieri le materie per gli esami di maturità 2025. Inizio il 18 giugno e prima prova scritta comune a tutti gli istituti. Per i vari indirizzi invece sono diverse le materie della seconda prova: ad esempio, latino per il liceo classico e matematica per il liceo scientifico. Fra gli altri indirizzi:
Da Orizzonte scuola:
Lingua e cultura straniera 1 per il Liceo linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia… Leggi tutto »
Foggia-Monaco di Baviera, voli da maggio Lumiwings
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa. Il volo, operato dalla Lumiwings, sarà attivo fino ad ottobre, con frequenza bisettimanale (martedì e sabato) e consentirà una connessione strategica tra la Puglia settentrionale e la Germania.
Questo nuovo collegamento rappresenta un tassello importante per il rafforzamento dell’accessibilità del territorio pugliese e per lo sviluppo turistico e commerciale.
“L’avvio… Leggi tutto »
Grottaglie: Foc’ra, stasera l’accensione San Ciro
Con gli occhi al cielo praticamente per l’intera giornata, per vedere se la pioggia non rischi di rovinare la festa. Comunque, stasera come ogni 30 gennaio è in programma l’accensione della Foc’ra a Grottaglie. Un fuoco che arde per l’intera notte, con oltre centomila fascine di legna a bruciare, in una struttura di 26 per 26 metri di base e 23 di altezza, costruito in settimane di lavoro. Una tradizione legata al culto del patrono locale San Ciro.
… Leggi tutto »
Gioia del Colle: libro su don Giuseppe Diana, ucciso dai camorristi Presentazione stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Giovedì 30 gennaio, alle ore 18:00, nel chiostro di Palazzo San Domenico si terrà la presentazione del volume “Don Peppino Diana. Un prete affamato di vita”, scritto da Sergio Tanzarella, professore ordinario di Storia della Chiesa nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.
L’evento, promosso dal Centro di Ascolto “Dal Silenzio…alla Parola” in collaborazione con la Libreria San Paolo Bari e patrocinato dal Comune di Gioia del Colle,… Leggi tutto »
Taranto: Erasmus+, accreditamento per la scuola “Galilei” Istituto comprensivo
Di seguito il comunicato:
“Siamo lieti di comunicarle che l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha approvato la candidatura per l’Accreditamento KA120 settore Scuola Accreditation for an individual Organisation” con queste parole l’I.C. Galilei ha ottenuto ufficialmente l’accreditamento al programma Erasmus Plus, valido fino a dicembre 2027. Si tratta di un risultato di grande importanza per la scuola e che rappresenta un motivo di gioia per l’intera comunità scolastica, in primis la dirigente, lo staff e i docenti che hanno collaborato a… Leggi tutto »
Carnevale di Gallipoli: avviso pubblico per i gruppi mascherati Scadenza 10 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Il Comune di Gallipoli è pronto a dare il via all’attesissima edizione 2025 dello “Storico Carnevale”, una manifestazione che da anni celebra la creatività, la tradizione e la passione della comunità locale e non solo. L’evento si conferma uno degli appuntamenti più importanti del calendario cittadino, portando in scena le spettacolari sfilate di carri allegorico-grotteschi e gruppi mascherati che animeranno le strade della città il 23 febbraio e il 2 marzo… Leggi tutto »
Taranto: domani incontro con Luigi De Magistris Presentazione di "Poteri occulti"
Di seguito il comunicato:
Incontro pubblico con il Dott. Luigi de Magistris, Taranto, venerdi 31 gennaio, ore 18.00, Biblioteca Acclavio ( ingresso gratuito ad esaurimento posti ) Nel corso dell’evento verra’ presentato anche il suo ultimo libro “Poteri occulti”. Luigi de Magistris e’ un personaggio che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese. Protagonista di inchieste clamorose e poi della rinascita di Napoli, nel corso dell’evento verrano ripercorsi i momenti piu’ significativi della carriera dell’ospite, sia come Magistrato che… Leggi tutto »
Lecce: domani concerto di Yuts & Culture Officine Cantelmo
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 31 gennaio alle Officine Cantelmo di Lecce, nodo locale di “Galattica – Rete Giovani Puglia“, misura della sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI – Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione, con il concerto di Yuts & Culture prosegue la rassegna SEI Young, promossa dal SEI Festival di Coolclub, in collaborazione con UASC. Alle 21:00 (ingresso libero | prenotazioni su Dice.Fm) la band pugliese presenterà ufficialmente i brani… Leggi tutto »