Leverano: installazione dell’albero della scuola per la Giornata della Memoria Istituto comprensivo statale "Geremia Re"
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Geremia Re” di Leverano:
La comunità educante dell’ICS “Geremia Re” di Leverano celebra la Giornata della Memoria, che si terrà il 27 Gennaio 2025, con attività didattiche dedicate al tema della Shoah, per ricordare tutte le vittime del razzismo e della deportazione nei campi di sterminio.
Oggi più che mai ricordare, conservare la memoria di un triste periodo della storia può aiutare a comprendere il presente e a progettare un futuro di pace tra… Leggi tutto »
Morto nell’ospedale di Castellaneta: l’Asl Taranto “invita alla cautela” Azienda sanitaria locale
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
In merito alla notizia trattata da alcune testate del decesso di un paziente in fase di dimissioni all’ospedale “San Pio” di Castellaneta, la Asl Taranto esprime vicinanza e cordoglio alla famiglia e, sulla base della ricostruzione oggettiva dei medici del Pronto Soccorso presenti durante il tragico evento, precisa quanto segue.
“In data 15 gennaio 2025, alle ore 17:04 il paziente giungeva con ambulanza 118 in codice arancione.
Al triage il paziente, cardiopatico… Leggi tutto »
Marina di Ginosa, accusa: tentativo di investire la ex, arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata del 20 gennaio 2025 a Marina di Ginosa, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un 45enne di Pisticci, presunto responsabile di maltrattamenti ed atti persecutori nei confronti dell’ex compagna 35enne, anch’essa residente nel comune materano ma da alcuni giorni domiciliata a Marina di Ginosa.
L’arresto consegue la denuncia querela che la donna ha presentato nella tarda mattinata di ieri presso la Stazione Carabinieri di Marina di… Leggi tutto »
Morto nell’ospedale di Castellaneta: quattro indagati, svolta l’autopsia Dopo la denuncia dei familiari
Dall’autopsia svolta ieri emergono fratture sul corpo ma non è detto che siano collegabili ad una caduta dalla barella. La procura di Taranto ha indagato in quattro (tre medici e un infermiere) a vario titolo.
Il 73enne di Massafra morì la sera del 15 gennaio nell’ospedale di Castellaneta, alcune ore dopo che il figlio lo aveva portato al pronto soccorso. La famiglia ha sporto denuncia/querela per il decesso.
… Leggi tutto »
Regione Puglia: sostegno agli archivi di foto storiche e marionette Intesa
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo tra Dipartimento Turismo e Cultura e il Consorzio Puglia Culture, in merito al sostegno e promozione del patrimonio culturale “Marionette e Archivi fotografici pubblici e privati pugliesi”.
Impegnate risorse della Regione pari a 1.000.000,00 euro(anni 2024-2026) : 150.000,00 euro gestione e personale, 850.000,00 euro attività.
La tradizione delle Marionette in Puglia rappresenta una straordinaria testimonianza della cultura popolare italiana, risalente alla metà dell’Ottocento, quando la compagnia teatrale Aurora… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: “Notte di cinema del reale e dell’irreale” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un appuntamento stra|ordinario con proiezioni, percorsi espositivi, performance, video installazioni e una festa pazza: sabato 25 gennaio (ingresso 5 euro | info e programma cinemadelreale.it) il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita una speciale Notte di Cinema del reale e dell’irreale. Dedicata al tema della Pace, sarà una notte di “resistenza autoprodotta” con il cinema del reale più spericolato, inventivo e aperto agli sconfinamenti dei generi. Da segnalare il documentario “No other… Leggi tutto »
Alberobello: lunedì “Armonie dal silenzio” Giornata della Memoria
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
In occasione della ‘Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto’, il Comune di Alberobello, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni, promuove l’evento “Armonie dal silenzio”, organizzato dall’Associazione AlterAzioni. L’iniziativa è prevista per lunedì 27 gennaio 2025, alle 20:00, presso il Centro culturale Giovanni Gagliani (Bibliocenter) in via Barsento.
La serata offre l’opportunità per onorare, insieme ai cittadini e ai visitatori, la memoria delle vittime dell’Olocausto attraverso… Leggi tutto »
“Nudo di padre”, presentazioni a febbraio in Puglia Libro di Rossano Astremo
Di seguito il comunicato:
Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio lo scrittore Rossano Astremo sarà in Puglia per presentare “Nudo di padre“, il suo nuovo romanzo in uscita per Solferino. Il minitour, promosso da Diffondiamo idee di valore e Conversazioni sul futuro, partirà venerdì 7 febbraio alle 18:30 dalla Libreria Liberrima in via Alessandro Maria Calefati 12 a Bari con la giornalista e sceneggiatrice Antonella Gaeta. Sabato 8 febbraio l’autore dialogherà alle 16:30 da Macarìa in corso Roma 13/B… Leggi tutto »
Pierfranco Bruni ripubblica il suo primo libro Dopo cinquanta anni
Di seguito il comunicato:
Pierfranco Bruni torna in libreria con la sua prima pubblicazione a ben cinquant’anni di distanza e in occasione del compimento dei suoi settanta.
Il libro si intitola Ricordi di passi di segni sulla sabbia sulle onde… Fili di luna stelle di vento… Ritagli di tempo ed è la nuova edizione della sua prima raccolta poetica pubblicata proprio cinquant’anni fa da Pellegrini e che oggi torna alle stampe in una veste nuova e con un’appendice ricca di… Leggi tutto »
Taranto, tribunale: allarme bomba ntervento degli artificieri
Allarme bomba nel tribunale di Taranto nel primo pomeriggio. Intervento degli artificieri, lo stabile è stato evacuato.
… Leggi tutto »
Massafra, accusa: auto della ex speronata nella notte e finita fuori strada statale, arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra hanno arrestato nella nottata di ieri un 32enne di origine albanese, presunto responsabile dei reati di tentato omicidio e atti persecutori (c.d. stalking).
In particolare l’uomo, rintracciato dai militari dell’Arma nella Tebaide d’Italia, avrebbe, lungo la SS100, speronato, con la propria autovettura, il veicolo condotto dalla ex partner mandandola fuori strada.
Dopo l’evento l’uomo si sarebbe dato alla fuga senza prestare soccorso… Leggi tutto »
Morte cerebrale per il quarantenne caduto in palestra a Putignano Autorizzata la donazione degli organi
Stando a ricostruzioni dell’accaduto il quarantenne di Santeramo in Colle è caduto, il 21 gennaio, precipitando da un’altezza di quattro metri durante l’arrampicata sportiva. Avvenuto in palestra a Putignano. Ieri è stata avviata la procedura per la dichiarazione di morte cerebrale per l’uomo in coma nel policlinico di Bari. Quindi il decesso. I familiari hanno autorizzato la donazione degli organi. L’impianto sportivo è stato sequestrato.
… Leggi tutto »
Gargano e Monti Dauni insieme per il futuro dei borghi Autentici Oggi assemblea
Di seguito il comunicato:
Un’assemblea che unisce 16 comuni e ben tre territori: Monti Dauni meridionali, Gargano e Monti Dauni Settentrionali: a Deliceto, venerdì 24 gennaio, alle ore 16.30, i comuni della Capitanata che si fregiano del titolo di “Borghi Autentici” si ritroveranno insieme per discutere di turismo, sviluppo e iniziative per la crescita economica, culturale e occupazionale delle loro Comunità.
Nell’ampia sala della Biblioteca comunale “Marina Mazzei”, in Corso Margherita 55, si riuniranno per l’assemblea provinciale dei Borghi Autentici… Leggi tutto »
Taranto: furti in villa ed altri problemi, da Tramontone lettera aperta al sindaco Sottoscritta da vari cittadini
Di seguito il testo della lettera aperta sottoscritta da vari cittadini, inviata al sindaco di Taranto:
Egr. Sig. Sindaco
Le scriviamo in qualità di cittadini, residenti e non a Tramontone Mare, per richiamare la Sua attenzione sulla grave situazione di allarme determinata dal crescente numero di furti in villa che si stanno verificando nella nostra zona.
Nelle ultime settimane, si è assistito a una recrudescenza di furti negli appartamenti, con malviventi che irrompono nelle abitazioni in qualsiasi momento della giornata,… Leggi tutto »
Monopoli: inizia il Sudestival Cinema
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 24 gennaio al 15 marzo 2025 torna il Sudestival, il festival lungo un inverno della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico.
Giunto alla sua 25esima edizione, il Sudestival è il punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia, grande schermo delle opere prime del cinema… Leggi tutto »
Foc’ra di Grottaglie: il programma Gallipoli, iscrizione nel registro dei riti del fuoco della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
La foc’ra di San Ciro è pronta. A Grottaglie (Taranto), cresce l’attesa per l’accensione del monumentale falò divenuto, in questi giorni, meta per tanti visitatori, turisti, cittadini e intere classi scolastiche. La maestosa piramide in legna, per tradizione composta da fascine di ulivo e tralci di vite, dedicata al santo copatrono di Grottaglie, San Ciro, darà vita, una volta accesa, ad uno dei fuochi più grandi d’Europa. Una struttura imponente: la… Leggi tutto »
Accadia: conclusa la winter school sulle tecnologie digitali nella didattica Università di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia:
Si è conclusa con straordinario successo la Winter School organizzata dal Learning Sciences institute (LSi) dell’Università di Foggia, un evento unico nel panorama accademico nazionale che dal 19 al 22 gennaio 2025 ha portato nel suggestivo borgo di Accadia alcune delle più autorevoli personalità nel campo della pedagogia e delle scienze educative. L’iniziativa ha rappresentato non solo un trionfo accademico, ma anche un significativo contributo alla valorizzazione e al sostegno delle aree… Leggi tutto »