Martina Franca: incidente sulla statale, tre auto coinvolte Feriti
Nel tardo pomeriggio il sinistro a circa tre chilometri dal centro abitato di Martina Franca, strada statale 172 di collegamento con Taranto.
Tre auto coinvolte, uno o forse due feriti. Disagi al traffico.
… Leggi tutto »
Conversano: presepe vivente medievale, dopo il buon esordio stasera la replica Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Oltre 50 partecipanti fra figuranti, attori e rievocatori che hanno portato i numerosi visitatori ad immergersi in una speciale Santa Natività ambientata nel medioevo. Quella stessa atmosfera che vissero nel 1223 coloro che assistettero al primo presepe vivente della storia, a Greccio, su iniziativa di san Francesco d’Assisi.
Il Presepe Vivente Medievale alla sua prima serata, ieri sabato 17 dicembre, si è confermata un’iniziativa di grande richiamo. Oggi, domenica 18 dicembre, si replica… Leggi tutto »
Puglia: per Natale “boom dei dolci fai da te” Coldiretti
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Per il caro panettone e pandoro con aumenti medi dei prezzi fino al 40% a causa degli effetti inflazionistici generati dal conflitto in Ucraina, è boom di dolci storici ‘fai da te’ della tradizione pugliese immancabili sulle tavole per pranzi e cenoni di Natale e Capodanno, con il 50% delle massaie pugliesi che passeranno non meno di 2 ore in cucina per poterli fare in casa. E’ il risultato delle rilevazioni di Coldiretti… Leggi tutto »
Martina Franca: stamattina il mercato Il secondo domenicale
Si parte con un po’ di nebbia. Secondo mercato domenicale a Martina Franca in vista del Natale.
… Leggi tutto »
Foggia: i fratelli della stazione, supporto agli ucraini in fuga dalla guerra Martedì momento di condivisione
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli della Stazione:
Un’occasione per fare il punto della situazione sul progetto che da circa tre mesi coinvolge gli operatori dell’associazione Fratelli della Stazione di Foggia impegnati ad accogliere, supportare, orientare ed aiutare concretamente famiglie ucraine in fuga dalla guerra. “Una Prova di Coraggio”, infatti, è il progetto promosso dal sodalizio impegnato da oltre vent’anni nell’accoglienza e nell’assistenza di poveri, senza dimora e migranti, risultato tra i vincitori della decima edizione di “Orizzonti solidali”,… Leggi tutto »
La Lucania di Carlo Levi, Giovanni Russo e Beniamino Placido Libro
Di Nino Sangerardi:
In questo tempo sbandato dentro lo storico mercato delle pulci Fiera di Sinigallia in Milano(quartiere Ticinese) per caso, tra i molti testi usati, si rinviene un libro interessante : “ Il paese di Carlo Levi. Aliano, cinquant’anni dopo”. Finito di stampare nel settembre 1985 da Giuseppe Laterza & Figli per conto della CARIPLO(Cassa di risparmio delle province lombarde, nel 1998 confluisce in Banca Intesa).
Consta di 124 pagine, 18 foto in bianconero e a colori, ideato e… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: oggi l’omaggio di Morgan a Carmelo Bene Ghironda winter festival
Di seguito il comunicato:
Morgan porta anche a Ceglie Messapica l’inedito omaggio a Carmelo Bene, da sempre suo beniamino. L’appuntamento, programmato nell’ambito del Ghironda Winter Festival, è previsto domenica 18 dicembre, alle ore 21, nel Teatro Comunale (biglietti 20 euro su vivaticket). Un concerto molto atteso, quello del leader e fondatore dei Bluvertigo, recentemente definito dal sottosegretario Vittorio Sgarbi «il Carmelo Bene dei nostri giorni» nel chiaro tentativo di creare un parallelo tra due uomini di arte e spettacolo entrambi… Leggi tutto »
Campi Salentina: TabacchinAmando, oggi Giornata di iniziative
Di seguito un comunicato diffuso da Confartigianato Lecce:
L’attesa del Natale ha il profumo delle cose buone, il suono dello scoppiettio del focolare, le luci, il fascino della tradizione.
Domenica 18 dicembre dalle ore 10:00 il Museo Delle Tabacchine di Campi Salentina apre al pubblico per visite guidate, letture e laboratori per grandi e piccini, condivisione e degustazioni.
Ecco il programma:
Dalle 10:00 alle 13:00 – Visite guidate all’interno del Museo che apre le sue porte agli ospiti, accolti in… Leggi tutto »
Putignano: “Viaggio Mediterraneo”, oggi Libri al museo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Libri al Museo. Continua il #Booktour di #viaggiomediterraneo22 con Gino Locaputo e Maria Sportelli. Appuntamento Domenica 18 dicembre, ore 17.00, nel Museo Civico Principe Romanazzi Carducci, piazza Plebiscito 16 a Putignano. Dialoga con gli autori la scrittrice Cinzia Cofano, musiche dal Mediterraneo con Anita Viesti la Calliope di Puglia dea del bel canto.
L’evento è patrocinato dal Comune di Putignano, assessorato alla Cultura e promosso dalla Libreria Emmaus di Conversano di Silvia Serena… Leggi tutto »
Taranto: al Fusco “risate assicurate” con Angelo Duro Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Irriverente, senza freni e con poca voglia di sorridere. È questo il perfetto identikit di Angelo Duro, comico palermitano classe 1982 che calcherà il palco del Teatro comunale Fusco nelle giornate di domenica 18 e lunedì 19 dicembre, sempre alle ore 21.00, per portare in scena il suo nuovo spettacolo, “Sono cambiato”.
Si tratta di un “fuori programma” inserito all’interno della stagione di prosa 2022/23, che la storica arena tarantina ha allestito con il supporto dell’amministrazione… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Ancora attacchi ad infrastrutture ucraine e vittime civili: recuperato il corpo di un bambino di un anno e mezzo Invasione russa
Ancora attacchi missilistici ad infrastrutture ucraine da parte dei russi. Anche se la contraerea dei difensori riesce ad intercettare un numero crescente di missili e, per i prossimi giorni, è prevista anche una fornitura statunitense di Patriots.
Danni ad infrastrutture per gli attacchi che fanno anche vittime civili. Fra i corpi esanimi recuperati nelle scorse ore, quello di un bambino di un anno e mezzo.
… Leggi tutto »
Trani: palazzo delle arti protagonista della “scoperta della storia” nel periodo natalizio Fino all'8 gennaio
Di seguito il comunicato:
Il Palazzo delle Arti Beltrani, durante le festività natalizie, sarà protagonista dell’iniziativa ‘Trani e il Palazzo Beltrani. Un viaggio alla scoperta della storia’. Sino all’8 gennaio, si potrà fare un vero e proprio viaggio esperienziale tra saperi e sapori, con una visita guidata nel centro storico, un itinerario che conduce a scoprire le peculiarità storico-artistiche della città come il castello svevo (visita esterna), la cattedrale, il porto, il quartiere ebraico, soffermandosi con una degustazione dei migliori… Leggi tutto »
È morto Mario Sconcerti Il giornalista sportivo aveva 74 anni
È stato, per decenni, uno dei più importanti giornalisri sportivi italiani. Carta stampata, tv, radio, ai più alti livelli, per commentare il calcio, in particolare. Mario Sconcerti, fiorentino, è morto oggi all’età di 74 anni. Il decesso improvviso in ospedale dove Mario Sconcerti era ricoverato per accertamenti di routine.
… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati 160 chili di fuochi pirotecnici Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio disposti in occasione delle festività natalizie e finalizzati alla verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di detenzione e vendita illegale di artifizi pirotecnici.
Proprio nel corso di questi servizi, i Falchi della Squadra Mobile, di concerto con la Divisione Polizia Amministrativa, hanno sequestrato circa 160 Kg di fuochi pirotecnici, trovati all’interno di due appartamenti di uno stesso stabile nel quartiere di Paolo… Leggi tutto »