Lecce, malore alla guida: morto anziano In serata
La vettura stava percorrendo via Monteroni. Il conducente, 85 anni, ha accusato un malore alla guida e l’auto, fuori controllo, è finita fuori strada andando a schiantarsi. L’anziano è stato soccorso ma nonostante i tentativi di rianimarlo è morto. Accaduto in serata a Lecce.
… Leggi tutto »
Studentessa 14enne “selvaggiamente aggredita e stuprata”: accusato 21enne conosciuto online. Docenti: urgente educazione digitale Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profondo sdegno, dolore e vicinanza alla giovane vittima di un episodio di brutale violenza avvenuto a Busto Arsizio, dove una ragazza di appena 14 anni è stata selvaggiamente aggredita e stuprata da un ventunenne conosciuto online.
Un fatto gravissimo che ci obbliga, ancora una volta, a riflettere sull’urgenza di potenziare l’educazione ai diritti civili, all’affettività, al… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dall’1 per ventiquattro-trentasei ore. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Regione Puglia: intesa con Federmanager Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato il Protocollo d’intesa tra Regione e Federmanager Puglia per “attività di promozione e presentazione dei vari Bandi e Avvisi che saranno pubblicati in attuazione del PO Fesr 2021-2027”.
L’Associazione Federmanager s’impegna a promuovere presso i propri iscritti la divulgazione di eventi e avvisi e qualsivoglia iniziativa editi dalla Regione tramite convegni, workshop e tavole rotonde da tenersi in Puglia.
Regione e Federmanager s’impegnano a condividere informazioni concernenti le rispettive proposte in favore… Leggi tutto »
Taranto: agente penitenziario preso a pugni da un detenuto. Trasportato all’ospedale Denuncia sindacale
Di seguito un comunicato diffuso da Fnt-Cisl:
Nella tarda mattinata di ieri, all’interno della Casa Circondariale “Carmelo Magli” di Taranto, si è consumato l’ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria. Un detenuto con disturbi psichiatrici, giunto nei pressi dell’ufficio di sorveglianza, ha improvvisamente aggredito l’Ispettore di turno colpendolo ripetutamente con pugni al volto. Il collega, ferito e sanguinante, è stato accompagnato d’urgenza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Santissima Annunziata”, dove si… Leggi tutto »
Asl Taranto: oggi la visita del direttore generale Inmp IIstituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà
Di seguito il comunicato:
Oggi la ASL di Taranto accoglie la visita istituzionale del direttore generale dell’INMP – Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà – e di una sua delegazione.
L’incontro si svolgerà con la direzione strategica della ASL Taranto e i partner del Piano Nazionale Equità in Salute (PNES), per fare il punto sullo stato di avanzamento del programma e sulle prospettive future.
La visita rappresenta… Leggi tutto »
Foggia: ai carabinieri in dono un mosaico dello stemma araldico realizzato da una cittadina in segno di gratitudine In Italia da venti anni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio del 14 aprile, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia sono stati destinatari di un gesto di profonda sensibilità da parte di Ioanna Travinska, 26 anni, cittadina italiana di origine ucraina, che ha voluto donare un mosaico da lei realizzato, raffigurante lo stemma araldico dell’Arma, come segno di riconoscenza e stima per l’impegno quotidianamente profuso.
Arrivata in Italia nel 2005 insieme alla madre, Ioanna vive da allora a Foggia. Nonostante le… Leggi tutto »
Martina Franca: un cittadino, sicuri che lì si possa usare il diserbante? Segnalazione
Segnalazione di un cittadino:
A poca distanza da edifici per civili abitazioni ed a ridosso di un plesso di scuola dell’infanzia vi è un terreno che è stato trattato con diserbante con si evince dalla foto. Le conseguenze sulla salute sono gravi. Non è la prima volta.
—–
Ci informa un possessore di patentino:
Normalmente viene utilizzato il glifosate (Rundop nome commerciale).
Le uniche accortezze dell’utilizzo oltre ai dpi sono che non venga disperso nell’ambiente perché potrebbe danneggiare la fauna… Leggi tutto »
Alberobello: inaugurata la mostra “Banksy e altre storie di artisti ribelli” In corso fino a settembre
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
… Leggi tutto »
|

Da Foggia all’Italia il metodo Gervasio contro i mali di stagione per il benessere psicofisico Comunika Attiva
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva:
Un seminario divulgativo sul mal di schiena, tenuto presso la Facoltà di Scienze motorie dell’Università di Foggia, ha inaugurato il calendario di eventi formativi con cui il foggiano Massimo Gervasio, chinesiologo e postural-coach tra i più apprezzati a livello nazionale, sta portando in giro per l’Italia la propria competenza e il proprio metodo per un’attività fisica preventiva e terapeutica nel trattamento delle patologie a carico della colonna vertebrale e dell’organismo in generale.… Leggi tutto »
“Uccidere la Natura. Come l’umanità distrugge e salva l’ambiente”, presentazione a Lecce Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue “Nel frattempo“, rassegna ideata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con Coolclub e Uasc, che anticipa la dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (Lecce – 16/19 ottobre 2025). Mercoledì 16 aprile (ore 19:00 | ingresso libero) gli spazi di Tagliatelle Stazione Ninfeo a Lecce, in collaborazione con Libreria Liberrima, accoglieranno la presentazione del libro “Uccidere la Natura. Come l’umanità distrugge e salva l’ambiente” di Stefania Divertito, appena uscito… Leggi tutto »
Galatone, Carro di Sant’Elena 2026: lo organizzerà la Pro Loco
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Galatone:
La Pro Loco di Galatone comunica, con profondo senso di responsabilità e gratitudine, di essere stata ufficialmente incaricata della costituzione del comitato per la realizzazione della prossima edizione del Carro di Sant’Elena, prevista per l’anno 2026.
A seguito di un confronto tra il Vescovo Mons. Fernando Filograna e i parroci della città, è stato deliberato all’unanimità di affidare questo importante incarico alla nostra associazione. Una scelta che apre un nuovo capitolo… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: ancora allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta dall’1 di domani, 16 aprile, per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Erano di Santeramo in Colle e Sabaudia le vittime dell’incidente stradale in Basilicata Avvenuto ieri notte
Giuseppe Cecca, 35 anni, era di Santeramo in Colle. Eleonora Barberio, 24 anni, era di Sabaudia. Erano fidanzati. Erano in automobile la notte fra domenica e lunedì e stavano percorrendo la strada statale Bradanica, di ritorno da un torneo di padel. Per cause da dettagliare, in territorio di Genzano di Lucania la vettura si è scontrata con un camion condotto da un 45enne di Mesagne. I due fidanzati sono morti sul colpo, il camionista è rimasto leggermente ferito.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità potenzialmente fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti forti sud-orientali con raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Giornata del made in Italy: evento a Taranto Oggi
Di seguito il comunicato:
Identità territoriale e tecnologie avanzate per una vita sostenibile, con particolare attenzione al futuro dell’economia jonica. Sono questi gli assi portanti dell’iniziativa che si terrà a Taranto il 15 aprile in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. Istituita per celebrare la creatività e l’ingegno nazionale nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, prevede una serie di appuntamenti in tutto il Paese. E anche Taranto sarà protagonista, attraverso il convegno “Made in Italy… Leggi tutto »
Torremaggiore: inizia la mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato” Rimarrà allestita fino al 31 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Grande partecipazione e profondo interesse alla conferenza stampa di presentazione e all’inaugurazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”: un viaggio tra arte, fede e storia.
Il “Cristo Bruciato” custodito nella chiesa di Sant’Anna, viene esposto per la prima volta nella storia, nella cappella palatina del Castello Ducale De Sangro, a Torremaggiore, insieme alla statua del “Cristo Rivelato”, realizzata dal maestro Domenico Sepe.
Da una idea del giornalista Pino Aprile,… Leggi tutto »