Noicattaro: verifica dei danni causati dalla grandinata di venerdì scorso Gravi conseguenze per i vigneti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Come richiesto con nota n. 19951 del 21.08.2022 inviata dal Servizio Autonomo Agricoltura del Comune di Noicàttaro agli uffici regionali preposti e all’assessore regionale all’Agricoltura è stato eseguito un sopralluogo dai referenti regionali deputati a valutare i danni causati dalla grandinata dello scorso 19 agosto alle coltivazioni di uva in agro di Noicàttaro.
“Restiamo in attesa del resoconto e della valutazione successiva per comprendere se vi sarà la possibilità di attingere dal… Leggi tutto »
“Lavorare alla luce del sole”: Salento, iniziative di supporto ed inclusione per i migranti Oggi incontro a Nardò
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal:
Boncuri dopo Boncuri. Mentre la stagione della raccolta delle angurie e dei pomodori volge al
termine nei campi dell’Arneo, si rafforzano le azioni di supporto e inclusione a sostegno delle
persone migranti ospitate da giugno nella foresteria di Nardò.
Non lasciarle sole e accompagnarle nella ricerca di un nuovo lavoro è l’obiettivo che si pone
“Boncuri, lavorare alla luce del sole”, l’evento organizzato da Croce Rossa Italiana-Comitato di
Lecce con la collaborazione di… Leggi tutto »
Otranto summer festival: chiusura con Morgan Otranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo Irene Grandi e il concerto all’alba di Raphael Gualazzi è la volta di MORGAN. Sarà lui giovedì 25 agosto a chiudere il ciclo di concerti organizzati nell’ambito dell’Otranto Summer Festival nel fossato del Castello Aragonese di Otranto, start ore 21.30.
Morgan, grande conoscitore ed estimatore di Carmelo Bene, proprio a Otranto ha previsto un omaggio che renderà questa data unica e speciale.
Il Summer Festival di Otranto è organizzato da “Idea Show”… Leggi tutto »
Putignano: il carnevale si racconta d’estate Museo a cielo aperto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Il museo a cielo aperto della cartapesta firmato “cArte e Maschere – Il carnevale si racconta d’estate”, voluto e realizzato dalla Fondazione Carnevale di Putignano, continua ad attrarre turisti e visitatori nel centro di Putignano. La cittadina a sud di Bari, famosa per il suo antico carnevale, per l’estate 2022 ha infatti messo in mostra la sua arte, la cartapesta, con sette maestose sculture che fino al 30 settembre vestono e colorano la… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Dnipro: bombardato treno, almeno ventidue morti. Esplosioni avvertite nella regione di Kiev Invasione russa dell'Ucraina
Il treno in sosta era pieno di civili in fuga dal fronte. Bombardato dai russi, sono morte almeno 22 persone. Nella notte sono state avvertite nella regione di Kiev e tiri di artiglieria anche nella zona di Zaporizhzhia, dove ha luogo la centrale nucleare più grande d’Europa.
… Leggi tutto »
Molfetta: Sotto il cielo dei miti, da oggi Teatro fra archeologia e contemporaneo
Di seguito il comunicato:
Torna dal 25 agosto a Molfetta la seconda edizione della Rassegna Sotto il Cielo dei miti -Teatro tra archeologia e contemporaneo, promossa da Teatrermitage con il sostegno del Comune di Molfetta nella cornice dell’incantevole uliveto del Giardino del Museo Archeologico del Pulo. Un affascinante viaggio con spettacoli messi in scena da straordinari artisti, tutti autentici gioielli di narrazione al passato capaci di restituire uno sguardo interessante sul nostro presente.
La rassegna si aprirà il 25 agosto… Leggi tutto »
Gaiaitaliapuntocom FilmFest, cinema online a settembre Nato dal blog Cinemanostro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dalla sinergia e dall’amicizia dei registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli prende il via la prima edizione del festival di cinema online Gaiaitaliapuntocom FilmFest, aperto a cortometraggi che affrontano temi legati a temi sociali, al mondo lgbtqi e a quello dei diritti umani tout court. I tre registi dopo aver lavorato assieme alla docuserie “L’ultima Transizione: Tra memoria e futuro” di prossima uscita, hanno deciso di continuare il loro sodalizio artistico… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 727812 attualmente positivi a test (-24279 in un giorno) con 175043 decessi (112) e 20818775 guariti (49555). Totale di 21721630 casi (25389) Dati della protezione civile: effettuati 174227 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Puglia: 1445300 positivi a test corona virus, incremento di 1582 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 24 agosto 2022
1.582
Nuovi casi
11.306
Test giornalieri
8
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 362
Provincia di Bat: 109
Provincia di Brindisi: 160
Provincia di Foggia: 199
Provincia di Lecce: 490
Provincia di Taranto: 190
Residenti fuori regione: 71
Provincia in definizione: 1
21.627
Persone attualmente positive
286
Persone ricoverate in area non critica
16
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.445.300
Casi totali… Leggi tutto »
Migranti, 106 persone arrivate a Taranto Sbarco dalla nave Geo Barents
Tweet di Medici senza frontiere:
I 106 sopravvissuti a bordo della GeoBarents sono sbarcati nel porto sicuro di Taranto.
Speriamo che tutti loro – bambini, donne e uomini – ricevano l’assistenza di cui hanno bisogno.… Leggi tutto »
Molfetta: tromba d’aria, danni Stamattina
L’immagine è tratta da un video diffuso da La dolce vita in Puglia. Tromba marina al largo di Molfetta. Nel paese del nord barese la tromba d’aria si è presentata anche sulla terraferma ed ha provocato danni, compresa la rottura dell’asfalto. In Puglia l’allerta meteo per il maltempo, specificamente per i temporali, è in corso fino a stasera.
… Leggi tutto »
Infermieri della polizia equiparati ai colleghi del servizio sanitario nazionale: “massima soddisfazione” Fnopi
Di seguito un comunicato diffuso da Fnopi:
Gli infermieri della Polizia di Stato sono equiparati ai loro colleghi del Servizio sanitario nazionale: anche per loro vale ora il profilo professionale del 1994 che finora non era operativo, ed era ancora in vigore un mansionario previsto dal precedente decreto del 1985 che la nuova norma abroga esplicitamente a far data dalla sua pubblicazione.
A stabilirlo è il decreto del ministro dell’Interno 21 luglio 2022, pubblicato sul Bollettino Ufficiale del personale… Leggi tutto »
Manduria, accuse: furto aggravato, tentata estorsione, spaccio di droga. Quattro arresti A vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Alle prime luci di questa mattina, il personale del Commissariato di Manduria ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Taranto su proposta della Procura della Repubblica di Taranto, nei confronti di quattro persone (2 in carcere e 2 ai domiciliari), presunti responsabili di furto aggravato, tentata estorsione, spaccio di sostanze stupefacenti.
Le indagini sono partite nel maggio 2021 a seguito del rinvenimento, celata nella fitta… Leggi tutto »
Martina Franca: sanzioni per oltre quarantamila euro ad imprenditori della ristorazione Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel prosieguo dell’intensificazione dei controlli disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, al fine di garantire un’estate sicura ai cittadini e rafforzare il concetto di “sicurezza percepita”, nella serata di ieri la Compagnia Carabinieri di Martina Franca ha attuato un servizio coordinato mediante la predisposizione di controlli in quel centro abitato, ancora affollato da turisti.
Il dispositivo è stato composto sia dai reparti territoriali dell’Arma (Sezione Radiomobile, Sezione Operativa, Stazione CC di… Leggi tutto »
Puglia: bolletta elettrica di impresa, 309mila euro. L’anno scorso 60mila Citato dal direttore del tgnorba per evidenziare la situazione drammatica che si prospetta
Stavolta, in qualche modo, è stato il giornalista, parzialmente protagonista della notizia. Nella sua rubrica all’interno del tgnorba il direttore Enzo Magistà ha riferito del titolare di un’impresa con 150 dipendenti il quale, appunto a Magistà, ha fatto vedere la bolletta della luce da pagare entro lunedì: 309mila euro. Per lo stesso periodo dell’anno scorso aveva pagato sessantamila euro. A ciò va aggiunto il gas, la crisi generalizzata, eccetera eccetera. Una situazione, evidenzia Magistà, che mette in difficoltà un intero… Leggi tutto »
Elezioni politiche: Domenico Nisi, candidato alla Camera per il centrosinistra nel collegio uninominale di Altamura Al voto il 25 settembre
Di seguito il comunicato:
Domenico Nisi. Sindaco di Noci. 58 anni. Padre di due figli.
Laureato in Scienze Politiche, indirizzo Politico-Amministrativo, a Bari.
Ha ricoperto alcuni incarichi politici a livello provinciale e regionale nel Partito Popolare Italiano, nella Margherita e nel Partito Democratico, di cui è stato Presidente dell’Assemblea Provinciale ed è attualmente componente dell’Assemblea Nazionale. Ha partecipato alla vita politica della sua città in qualità di Consigliere comunale per il Partito Democratico dal 2003 al 2013. È stato Assessore… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta fino a stasera per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Allerta della protezione civile per la Puglia. Possibili temporali nell’intero territorio regionale fino alle 20. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »