Puglia, maltempo: ancora allerta dopo i nubifragi di ieri Protezione civile, previsioni meteo
Allerta della protezione civile per la Puglia fino alle 20. Possibili temporali, rischio secondo lo schema (fonte: protezione civile della Puglia). Ieri pomeriggio nubifragi in varie zone dal foggiano al Salento, forti temporali anche su Bari ed il barese.
… Leggi tutto »
Piera Aiello a Locorotondo Legalitria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Leaglitria torna in piazza a Locorotondo per ospitare una donna coraggiosa: Piera Aiello. Vive da 27 anni sotto copertura per aver deciso di denunciare il mondo mafioso e iniziare a collaborare con le forze dell’ordine. È stata la prima testimone di giustizia ad essere stata eletta in Parlamento.
Sabato 13 agosto 2022 in villa comunale alle ore 19,30 Piera Aiello sarà intervistata da Antonella Girolamo e Miriam Palmisano, giornaliste e socie di Legalitria… Leggi tutto »
Lecce-Inter, la finale di Benedetta Pilato Calcio: inizia la serie A
Comincia alle 18,15 il campionato di calcio di serie A. La partita inaugurale è Milan-Udinese. Alle 20,30 si disputano Lecce-Inter e Monza-Torino. I salentini ospitano i vicecampioni d’Italia con tutto il timore riverenziale del caso ma da oggi, timore o meno, bisogna pensare ai punti. Stadio di Via del Mare tutto esaurito.
Alle 18,28 la finale dei 100 rana femminile nel campionato europeo di nuoto in corso a Roma con grandissime soddisfazioni per l’Italia nelle prime due giornate. Oggi, appunto,… Leggi tutto »
Bisceglie: presentato “Libri nel borgo antico” Il festival letterario si svolgerà dal 25 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È tutto pronto per la XIII edizione del Festival Letterario Libri nel Borgo Antico. Il Festival letterario promosso dall’Associazione Borgo Antico, si svolgerà a Bisceglie dal 25 al 31 agosto 2022, e coinvolgerà centinaia di autori, trenta case editrici, e appassionati che potranno riscoprire nelle strette vie del borgo biscegliese il piacere per la lettura.
Ieri sera, alla libreria Vecchie Segherie Bookstore Mondadori di Bisceglie si è tenuta la conferenza stampa di presentazione… Leggi tutto »
Carlantino: i cento anni di Libera Pozzuto Zia Lippa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Un intero paese, giovedì 11 agosto, ha festeggiato i 100 anni di Libera Pozzuto, per tutti “Zia Lippa”. Ad onor del vero, la signora ha compiuto un secolo di vita lo scorso 1 marzo ma, essendosi trasferita da qualche anno a Torino, è arrivata a Carlantino solo nei giorni scorsi. E’ nel paese in cui ha vissuto i migliori anni della sua vita che voleva festeggiare. E così è stato.
Per… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi la mostra mercato dell’antiquariato Fino al 21 agosto
Si inaugura alle 18 la mostra mercato dell’antiquariato a Martina Franca. Come da un quarto di secolo in qua, organizzata dall’associazione Arca promoter, si tiene nell’atrio della scuola Marconi e nella piazza antistante. Una sessantina gli espositori da tutta Italia; rassegna che andrà avanti fino al 21 agosto.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Evacuati paesi e villaggi nella zona della centrale nucleare. Telefonata Zelenski-Bergoglio Invasione russa dell'Ucraina
Evacuati paesi e villaggi nella zona della centrale nucleare di Zaporizhzhia.
Gli ucraini hanno attaccato nella zona di Donetsk e nella zona di Odessa dove è stata indebolita la flotta russa.
Altri due mercantili che trasportano grano sono partiti da porti del Mar Nero.
Telefonata fra il presidente Zelenski ed il papa, la terza dall’inizio dell’invasione russa.… Leggi tutto »

Castellana Grotte: mostra Speleomedit Castellana Grotte
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Per qualche giorno, fino al 27 agosto 2022, il Museo Speleologico Franco Anelli delle Grotte di Castellana ospiterà la mostra Speleomedit.
L’esposizione a cura dell’associazione Tetide, in collaborazione con la Società Speleologica Italiana, è composta da alcuni pannelli con suggestive immagini e un’ampia descrizione delle grotte e del carsismo dei Paesi del Mediterraneo ed è stata realizzata da Victor Ferrer con il contributo di decine di autori.
Il progetto Speleomedit ha lo scopo… Leggi tutto »
Partecipazione, stanziamento da 450mila euro Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno ratificato gli “Indirizzi del nuovo Avviso : Processi partecipativi da ammettere a sostegno economico nell’ambito del Programma annuale, 2022, della Partecipazione Legge regionale n.28/2017”.
La Regione Puglia riconosce la partecipazione in quanto diritto e dovere delle persone, intese come singoli e nelle formazioni sociali, promuove forme e strumenti di coinvolgimento “democratico per assicurare la qualità dei processi decisionali democratici”.
A fronte delle conseguenze prodotte dalla pandemia(Covid 19) che hanno provocato un freno… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 914928 attualmente positivi a test (-25284 in un giorno) con 173853 decessi (152) e 20366510 guariti (51821). Totale di 21455291 casi (26693) Dati della protezione civile: effettuati 177819 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Salento: accusa, contraffazione. Sequestro per circa due milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno sottoposto a sequestro oltre 80.000 articoli verosimilmente contraffatti, ovvero privi dei requisiti di sicurezza. In particolare, nel corso di specifiche attività a contrasto dell’abusivismo commerciale, della contraffazione marchi e delle violazioni in tema di sicurezza dei prodotti, i finanzieri del Gruppo di Lecce e della Compagnia di Otranto hanno individuato nel capoluogo leccese due esercizi commerciali, al cui interno erano esposti per la… Leggi tutto »
Puglia: 1427819 positivi a test corona virus, incremento di 1259 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 12 agosto 2022
1.859
Nuovi casi
12.529
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 452
Provincia di Bat: 126
Provincia di Brindisi: 200
Provincia di Foggia: 218
Provincia di Lecce: 481
Provincia di Taranto: 303
Residenti fuori regione: 68
Provincia in definizione: 11
40.089
Persone attualmente positive
393
Persone ricoverate in area non critica
17
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.427.819
Casi totali… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Costruzione di un acquedotto per contrade di Cerignola: nuovo contributo straordinario della Regione Puglia Opera per venti chilometri di estensione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia interviene con un nuovo contributo straordinario per l’approvvigionamento dell’acqua a Borgo Tressanti e Posta Angeloni, popolose borgate rurali del Comune di Cerignola, per le quali è già pronto il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la costruzione di un acquedotto esteso per 20 chilometri.
Su iniziativa del presidente della Regione Puglia e del vicepresidente e assessore al Bilancio e alle Risorse idriche, la Giunta ha deliberato una variazione… Leggi tutto »
“Orfeo e le sirene” sarà restituito dal museo Getty all’Italia Risalente al quarto secolo avanti Cristo, probabilmente proveniente dall'area tarantina. MarTa pronto ad ospitarlo
Il gruppo di terracotta “Orfeo e le sirene” sarà restituito il mese prossimo all’Italia dal museo Getty. La scultura raffigurante un uomo seduto ed ai suoi fianchi due sirene è probabilmente proveniente dall’area tarantina e risale al IV secolo a. C.
Con un comunicato la direzione del museo archeologico nazionale di Taranto si dice pronta ad ospitare il gruppo scultoreo.
… Leggi tutto »
Elezioni: quel W Fumarola lì da un secolo, al sottosegretario di Martina Franca che si oppose alla marcia su Roma Anche all'epoca si utilizzavano i muri
Nel centro storico di Martina Franca, ad un metro dal portone d’ingresso della chiesa di San Domenico, c’è una scritta sbiadita.
W Fumarola, in nero, sul muro della facciata della chiesa. Risale ad un secolo fa, esattamente al 1921 quando un giolittiano martinese, Carlo Fumarola, deputato dal 1915, si candidò una volta ancora al parlamento. Fu eletto nel collegio di Lecce e fu sottosegretario di Stato all’Interno dal 10 agosto 2022, capo del governo era il piemontese Luigi Facta.
Carlo… Leggi tutto »