Martina Franca: e la spazzatura come si butta? Divieto di fermata in corrispondenza dei cassonetti che è complicato raggiungere a piedi
La segnalazione è di un cittadino. Il segnale di divieto di fermata risale a ieri. Esattamente lì dietro c’è una fila di cassonetti dei rifiuti, sotto il ponte, con uno spazio che comunque è oltre la delimitazione della carreggiata. Che si fa, si portano a piedi i rifiuti in una zona così poco vicina alle case? Oppure, dovendo (necessariamente, va aggiunto) andarci in auto, una fermata è necessaria per buttare i rifiuti? E se necessaria come si fa a vietarla?… Leggi tutto »
Puglia, giunta regionale: deliberati interventi di somma urgenza ELENCO Per circa due milioni di euro
Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta regionale ha approvato, nell’ambito del finanziamento regionale degli interventi di somma urgenza di competenza comunale, lo stanziamento di 1.972.709 euro per 14 progetti presentati ritenuti ammissibili come da tabella:
… Leggi tutto »
Provincia | ENTE LOCALE RICHIEDENTE | LAVORI | IMPORTO AMMISSIBILE |
Lecce | SANTA CESAREA TERME | Distacco di una significativa parte della parete rocciosa in falesia località Porto Miggiano. | € 190.000,00 |
Lecce | MINERVINO DI LECCE | Interventi di somma urgenza per messa in sicurezza e ricostruzione muri di |
Monopoli, rubato l’incasso del rave party: bottino di oltre centomila euro Indagine dei carabinieri
Le indagini dei carabinieri sembrano a buon punto per risalire ai responsabili. La videosorveglianza in zona può avere un ruolo determinante. Sere fa, rave party autorizzato in spiaggia a Monopoli con numerosi partecipanti. Incasso di circa centomila euro, trasportato in un b&b. Proprio l’incasso è stato oggetto del furto da parte di uno o più ladri.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Ancora missili su città ucraine, i rischi per la centrale nucleare Invasione russa
Sulla città di Mikholaiv sono piovuti circa 120 missili nelle scorse ore. Continuano i bombardamenti da parte degli invasori russi quando ormai ci si approssima ai sei mesi dall’inizio del conflitto. Ancora considerata a rischio la centrale nucleare di Zaporizhzhia, controllata dai russi che l’avevano bombardata nei giorni scorsi e che ora chiedono una riunione Onu.
… Leggi tutto »
“Principles of international finance”, ieri sera presentazione a Taranto Yachting club
Spiegare ai cittadini, anche quelli più attrezzati in senso culturale, le dinamiche della macroeconomia non è operazione facile. Tanto più prendendo spunto da un testo universitario, dal titolo pure in inglese. Eppure l’operazione è riuscita, ieri sera a Taranto, Yaching club, nella presentazione organizzata dalla Bcc di San Marzano di San Giuseppe. Ospite, l’autore del libro, il pugliese Gimede Gigante che è professore alla Bocconi. Intervistato dal giornalista Domenico Castellaneta, ha parlato di economia internazionale e del contesto geopolitico globale.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: premio letterario a “Sangue di Giuda” Premiazione nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Giovedì 4 agosto alle ore 20.00 presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica” a Sangue di Giuda (Minimum fax) di Graziano Gala. Erano presenti le autorità civili (Angelo Palmisano il sindaco della città, Antonello Laveneziana assessore alla cultura e Luigi Caroli consigliere regionale), religiose (Monsignor Gianfranco Gallone, Nunzio Apostolico in Zambia) e i finalisti Navid Carucci con La luce di Akbar,… Leggi tutto »
Depenalizzazione, legalizzazione e regolamentazione: tre parole da ricordare quando si parla di cannabis Canapa, la normativa cambia da Paese a Paese
Se si fa riferimento alla canapa, la normativa cambia da Paese a Paese e da una cultura all’altra. Ma cosa dice la legge nei Paesi più liberali?
In molti si chiedono dove sia possibile consumare cannabis senza problemi, ma in realtà la normativa quando si parla di legalizzazione è molto frammentata.
Sebbene in alcuni Stati sia consentito comprare semi fast flowering e portarli a germinazione o assumere e commercializzare cannabis, in realtà esistono precisi criteri che è necessario rispettare per… Leggi tutto »

In monopattino a Roma: lo sharing Smart mobility
Il monopattino elettrico è sicuramente il mezzo del momento. Piccolo, maneggevole e facile da portare con sé, è il mezzo smart di cui tutti abbiamo bisogno. Questo si rivela particolarmente utile nelle grandi città, che di solito sono caratterizzate da un traffico intenso e mezzi pubblici molto affollati.
Non solo per muoversi, per andare a lavoro o per fare delle commissioni, il monopattino elettrico è la soluzione ideale per muoversi comodamente anche da turista. Che sia d’estate sotto il sole,… Leggi tutto »
Turismo digitale a portata di app Puglia
È solo di pochi giorni fa la notizia secondo cui la Puglia risulta essere la prima regione in Italia per qualità e balneabilità delle acque, stando a ciò che emerge dal lavoro di controllo e monitoraggio condotto da parte del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, un premio per il patrimonio naturalistico del territorio ma anche per gli investimenti effettuati in ambito turistico. Alla pulizia del mare, infatti, la Puglia unisce anche servizi eccellenti nelle varie zone della regione,… Leggi tutto »
Gioia del Colle-Acquaviva delle Fonti: incidente, morto quarantenne Scontro auto-moto
Incidente tra Gioia del Colle ed Acquaviva delle Fonti. Per cause da dettagliare si sono scontrate un’auto Peugeot ed una moto Bmw il cui conducente, 40 anni, è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1018327 attualmente positivi a test (-35840 in un giorno) con 173426 decessi (177) e 20176727 guariti (78741). Totale di 21368480 casi (43084) Dati della protezione civile: effettuati 272495 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Calcio: la serie C inizierà il 4 settembre Legapro
Di seguito un comunicato diffuso dalla legapro:
Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, visto il decreto emesso in via cautelare dal Presidente del Consiglio di Stato, sentito il Consiglio Direttivo, ha fissato l’inizio del campionato 2022/23 a domenica 4 settembre con la prima giornata.
Il primo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C è stato rinviato a data da destinarsi, successiva al via del campionato.… Leggi tutto »
Puglia: 1421700 positivi a test corona virus, incremento di 3307 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 09 agosto 2022
3.307
Nuovi casi
19.106
Test giornalieri
19
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 927
Provincia di Bat: 171
Provincia di Brindisi: 326
Provincia di Foggia: 382
Provincia di Lecce: 874
Provincia di Taranto: 513
Residenti fuori regione: 90
Provincia in definizione: 24
43.397
Persone attualmente positive
405
Persone ricoverate in area non critica
14
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.421.700
Casi totali… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per otto ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di un quintale e mezzo di cozze Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continua incessante l’attività di controllo e monitoraggio sulla vendita di mitili ed in particolare di cozze nere nelle pescherie della città di Taranto da parte dei colleghi del Commissariato Borgo, con l’ausilio del personale della Guardia Costiera di Taranto e del Dipartimento di Prevenzione ASL di Taranto.
Dopo diversi servizi di appostamento, sono scattati i controlli in una pescheria sita nel quartiere Tamburi, al cui interno si procedeva alla lavorazione abusiva di prodotti… Leggi tutto »