Tag: Bari
Norme per l’ingresso in Italia Ministero della Salute
Comunicazione della polizia locale di Bari:
Al fine di contrastare il diffondersi dell’emergenza, epidemiologica da COVID-19, il
MINISTRO DELLA SALUTE, COMUNICA:
Qualunque PASSEGGERO
che intende entrare nel territorio italiano tramite trasporto:
AEREO
MARITTIMO
FERROVIARIO
TERRESTRE
DEVE
-comunicare al vettore, all’atto dell’imbarco, tramite autodichiarazione recante in modo chiaro e dettagliato:
– motivo del viaggio
– indirizzo completo del luogo in cui sarà svolto il periodo di sorveglianza sanitaria e l’isolamento fiduciario
– recapito telefonico su cui ricevere comunicazioni.
Le persone che… Leggi tutto »
28 Marzo 2020 —
Bari
Bari: spacciatore dona mascherine all’ospedale pediatrico L'uomo è ai domiciliari, ha una figlia disabile
L’uomo è agli arresti domiciliari. Causa: spaccio di droga. Sua figlia è disabile. L’uomo ha compiuto un gesto rimarchevole: ha donato duecento mascherine, destinatario l’ospedale pediatrico di Bari.… Leggi tutto »
28 Marzo 2020 —
Bari carabinieri
Bari: genitori ricoverati, al 16enne e alla 14enne pensano (anche) i carabinieri colleghi del padre L'assessorato comunale al Welfare impegnato anche in questo caso
Papà e mamma ricoverati per corona virus. I due adolescenti stanno bene ma, come tutti in questi casi, devono osservare la quarantena. In casa. Da soli. È uno dei casi, se non casi-limite certamente particolari, quello di Bari.
Così, al sedicenne e alla sorella di 14 anni pensa l’assessorato comunale al Welfare ma non solo: con le cautele del caso, la solidarietà da parte di amici di famiglia e volontari non manca certo. In particolare, quella dei carabinieri colleghi del… Leggi tutto »
27 Marzo 2020 —
Bari Puglia università
Riapro, al politecnico di Bari finora richieste da 165 aziende per riconvertire la produzione: mascherine Per la certificazione riguardante i dispositivi di protezione individuale
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Il Politecnico di Bari ha costituito un gruppo di lavoro che fornisce indicazioni utili alle aziende che vorrebbero convertire la loro attività nella produzione di dispositivi per affrontare e contenere la diffusione del COVID19, da destinare alla popolazione e al personale sanitario.
La risposta delle imprese è stata massiccia: in dieci giorni sono arrivate 165 domande da tutte le province pugliesi ma anche da altre regioni, come Basilicata e Campania. Per… Leggi tutto »
Bari: la spesa a casa, assessore la consegna ai cittadini che avevano urlato davanti alla banca “non abbiamo più soldi” chiedendo un piccolo anticipo Gesto di attenzione dell'amministrazione locale
“Non abbiamo più soldi”, quelle urla fuori dalla banca (non ufficio postale come inizialmente avevamo riportato) che non ha corrisposto un piccolo anticipo alla coppia di cittadini baresi hanno scosso tutti. Forse perché è stata la prima di scene analoghe che rischiano di susseguirsi.
A quella coppia (ne dà notizia Bari today) è andato incontro il Comune di Bari con l’assessore al Welfare, Francesca Bottalico, che ha portato la spesa a casa di quella famiglia. Un gesto rimarchevole. Non nasconde,… Leggi tutto »
26 Marzo 2020 —
Bari
Bari: “non abbiamo più soldi”, urla in strada dopo aver chiesto un anticipo sulla pensione alla posta Fuori dall'ufficio gli agenti hanno tentato di riportare la calma
Si son presentati alla posta per un.piccolo anticipo sulla pensione. Anche se non era la loro lettera, oggi, primo giorno di pagamento. I soldi non sono arrivati, in più ai due cittadini di Bari si sono avvicinati gli agenti. Così l’uomo ha iniziato a urlare: “non abbiamo più soldi”. Gli agenti hanno tentato di mantenere la situazione tranquilla, compatibilmente con la gravità del contesto.
Aggiornamento qui:
Bari: la spesa a casa, assessore la consegna ai cittadini che avevano urlato davanti … Leggi tutto »
Banca popolare di Bari: sindacati, presa di posizione nel periodo di emergenza Contestate le valutazioni della gestione commissariale. Parte del personale tuttora senza dispositivi di protezione individuale
Di seguito il comunicato sindacale:
Con riferimento al comunicato stampa della Banca Popolare di Bari del 20 marzo scorso le scriventi OO.SS. precisano che la nota tende a mostrare un clima aziendale e di relazioni industriali molto diversi dalla realtà percepita e vissuta dal personale. L’informativa fornita, ancorché “tempestiva” non ha in nessun caso tenuto conto delle obiezioni e delle indicazioni del Sindacato. Le direttive impartite sono confuse e lacunose, lasciano intendere che chi sta governando la BPB non ha… Leggi tutto »
Bari, tangenziale: tir fuori controllo sfonda guardrail, traffico bloccato nel pomeriggio Percorsi alternativi
Strada statale 16, incidente nel pomeriggio. Un tir in marcia verso nord è finito fuori controllo per cause da dettagliare e ha sfondato il.guardrail. Non si registrano gravi conseguenze per persone ma l’imponente mezzo in strada, con operazioni di rimozione oltretutto gravate dal maltempo, ha causato un blocco del traffico. Intervento della polizia locale di Bari nel tratto del sinistro, San Girolamo-Fesca, con la necessità di disporre percorsi alternativi.… Leggi tutto »
25 Marzo 2020 —
Altamura Bari Castellaneta
Bari: policlinico, quattro chirurghi positivi al test corona virus Situazione ancora complicata al "Perinei" di Altamura. Castellaneta, ospedale: venti contagiati
Quattro chirurghi positivi al test, due sale operatorie chiuse al policlinico di Bari.
Ancora situazione complicata al “Perinei” di Altamura mentre prosegue, per il “San Pio” di Castellaneta, la serie di esami dei tamponi: venti contagiati al momento.… Leggi tutto »

“Ascolta America, ascolta”: Decaro nel video di Naomi Campbell con altri sindaci e De Luca Il primo cittadino di Bari e quello di Lucera, con quello di Gualdo Tadino e il governatore campano, immortalati nel fare rispettare le prescrizioni
Vincenzo De Luca che “promette” l’uso di lanciafiamme apre il video montato da Naomi Campbell. La modella statunitense esorta l’America a prendere esempio da quel presidente di Regione e da vari sindaci italiani le cui esternazioni non sono passate inosservate, come quella del sindaco Tutolo di Lucera o quella del sindaco di Gualdo Tadino e altri ancora. Antonio Decaro, sindaco di Bari che rimanda a casa cittadini da zone all’aperto, immortalato in video che hanno fatto il giro del mondo,… Leggi tutto »
Bari e Lecce, il maggior numero di casi nell’ultimo giorno. Ripartizione provinciale ELENCO Dati diffusi dalla Regione Puglia: nel tarantino il minor numero di contagi dall'inizio dell'emergenza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 23 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 601 test per l’infezione Covid19 coronavirus e sono risultati positivi 120 casi, così suddivisi:
37 nella Provincia di Bari;
10 nella Provincia Bat;
2 nella Provincia di Brindisi;
14 nella Provincia di Foggia;
29 nella Provincia di Lecce;
5 nella… Leggi tutto »
23 Marzo 2020 —
Bari
Bari: morto ospite di istituto per anziani, altri nove contagiati fra cui un centenario Anche direttore della struttura e medico
Un 85enne morto dopo una settimana di ricovero. Altri dette anziani ospiti, come lo era il deceduto, del centro per anziani Don Guanella di Bari, contagiati dal corona virus. Fra loro un centenario. Positivi al test anche direttore della struttura e un medico. Gli anziani non presentano problemi respiratori, alcuni hanno qualche linea di febbre. Sono in isolamento in un’ala dell’istituto. Numerosi dipendenti sono in quarantena.
Ne dà notizia l’agenzia Ansa.… Leggi tutto »
Bari e Foggia oltre i duecento, Brindisi raggiunge cento. Taranto, provincia con il minor numero di contagi Puglia: ripartizione provinciale dei 786 positivi a test corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 22 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 543 test per l’infezione Covid19 coronavirus e sono risultati positivi 111 casi, così suddivisi:
37 nella Provincia di Bari;
17 nella Provincia Bat;
6 nella Provincia di Brindisi;
22 nella Provincia di Foggia;
17 nella Provincia di Lecce;
6 nella Provincia… Leggi tutto »
Ha intuito come far respirare due persone con un respiratore: ingaggiato dalla Regione Puglia Vito Marco Ranieri, barese, primario di Rianimazione al "Sant'Orsola" di Bologna arriva alla guida delle terapie intensive pugliesi per l'emergenza
Michele Emiliano lo ha ingaggiato. Da oggi il professor Vito Marco Ranieri, 61enne barese, primario di Rianimazione e Terapia intensiva dell’ospedale “Sant’Orsola” di Bologna è alla guida delle terapie intensive nella task force della Regione Puglia per la gestione dell’emergenza corona virus.
Il medico pugliese ha scoperto, nei giorni scorsi, il modo per sdoppiare la potenzialità di un respiratore rendendo così fruibile un unico impianto per due persone.
Di seguito il comunicato della Regione Puglia:
Il professor Marco Ranieri, dell’Università… Leggi tutto »
Bari: sigillate le panchine Il sindaco: simbolo del mio fallimento. Decaro, i video trasmessi dalla Spagna alla Cina. E intervista al Wall Street Journal
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari:
Questi nastri bianchi e rossi, con i quali stiamo sigillando piazze, giardini e panchine, sono il simbolo di un fallimento. Del mio fallimento.
Ho provato in tutti i modi a dirvi di uscire di casa il meno possibile, a convincervi di non stare per strada a chiacchierare, di evitare capannelli, bivacchi, assembramenti.
Ci ho provato girando per la città, facendo appelli in diretta dai social, minacciandovi, aumentando i controlli, chiedendo sanzioni più dure. Ma… Leggi tutto »
22 Marzo 2020 —
Bari
Bari: “accelerazione liquidazioni spese di conforto per tanti avvocati in difficoltà”, chiede l’Ordine Stefanì: "bene le disposizioni della Corte di Appello per lo svolgimento delle udienze urgenti con scambio di atti o videoconferenzel
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari:
“Abbiamo accolto con grande favore le disposizioni della Corte di Appello di Bari che disciplinano le udienze urgenti in materia civile attraverso lo scambio telematico degli atti tra le parti o lo svolgimento delle udienze attraverso videoconferenze, in presenza del consenso delle parti e di adeguati supporti tecnologici”. A dichiararlo il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Giovanni Stefanì secondo il quale “in questa maniera, quantomeno i processi che presentano… Leggi tutto »
22 Marzo 2020 —
Bari
Bari: appello, le istituzioni si interessino anche di migranti e rom In Cpr e Cara "luoghi sensibili alla pari delle carceri"
Di seguito il comunicato:
E’arrivato il tempo per le nostre Istituzioni locali di interessarsi almeno in questo momento di epidemia
Di alcuni punti sensibili della città di Bari come il CPR (ex CIE) Centro per il rimpatrio del San Paolo, del centro richiedenti asilo (CARA) di Palese .
E dei campi rom autorizzati e non.
E’ bene ricordarsi di queste realtà che già in tempi normali sfuggono alla visibilità pubblica , oggi sono luoghi sensibili alla pari delle carceri.
Le… Leggi tutto »
Fra il barese e il foggiano quasi due terzi dei contagi in Puglia: i dati Corona virus, bollettino epidemiologico della Regione: il leccese supera i cento casi, il brindisino li sfiora, tarantino e Bat con poche decine
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 21 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 828 test per l’infezione Covid19 coronavirus e sono risultati positivi 94 casi, così suddivisi:
29 nella Provincia di Bari;
2 nella Provincia Bat;
10 nella Provincia di Brindisi;
27 nella Provincia di Foggia;
15 nella Provincia di Lecce;
2 nella… Leggi tutto »