rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Acquaviva delle Fonti

Acquaviva delle Fonti: il contenzioso infinito Miulli, Inps, banca A che punto siamo dopo otto anni nella vicenda che vede contrapposti l'ospedale e l'istituto previdenziale

sentenza 1
Di Nino Sangerardi: Una lite giudiziaria che non si è conclusa. Pochi passi indietro nel tempo. A metà agosto 2010 l’Ente ecclesiastico ospedale generale regionale Francesco Miulli di Acquaviva delle Fonti (Ba) cede, pro solvendo, alla Banca Popolare di Bari le spettanze acquisite nei confronti dell’Inps. Somma pari a 32 milioni di euro oltre interessi. Trattasi del rimborso per gli sgravi contributivi, richiesti dai vertici del Miulli, in favore delle aziende che ingaggiano dipendenti nel Sud Italia. La sussistenza del… Leggi tutto »



Acquaviva delle Fonti: si schianta con la moto contro un muretto. Morto sessantenne Alla periferia del paese

incidente stradale
Incidente mortale ad Acquaviva delle Fonti il pomeriggio di Pasqua. Un sessantenne è morto, probabilmente dopo avere perso il controllo della sua moto che si è andata a schiantare contro un muretto a secco. Accaduto in contrada S. Elia, alla periferia del paese. Inutili i tentativi di rianimare il centauro, da parte di chi ha prestato i primi soccorsi. All’arrivo del personale del 118 l’uomo, M. O, le iniziali, era già morto.… Leggi tutto »



Acquaviva delle Fonti, patrimonio da tre milioni di euro confiscato a Luigi Spinelli Guardia di finanza, provvedimento nei confronti del pregiudicato 35enne

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: In data odierna, a Bari, militari del Nucleo di Polizia Tributaria Bari hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento di confisca del patrimonio (valore stimato in oltre 3 milioni di euro) del pregiudicato acquavivese Spinelli Luigi, classe 1981, disposto dal Tribunale di Bari – Sezione Misure di Prevenzione. La misura ablativa, divenuta definitiva, nasce da una proposta formulata nel 2011 dal Procuratore della Repubblica di Bari. Leggi tutto »




Neve nella notte: valle d’Itria, il tarantino. Viabilità: controlli catene a bordo in autostrada A14, tratto abruzzese Pescara-Bari Scuole chiuse oggi ad Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Bitonto, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca

martina neve notte 1
Aggiornamento a questo link: Taranto-Martina Franca: mezzi pesanti in difficoltà per la neve, tratto Orimini della strada statale 172 Massima attenzione, si formano code. Praticamente impossibile salire dal capoluogo alla valle d’Itria La valle d’Itria, il sud barese, il tarantino. Il primo resoconto della notte, dal punto di vista meteo, fa registrare nevicate in queste zone. La foto in alto a sinistra si riferisce a Martina Franca, quella a destra evidenzia la presenza di neve anche a Statte, pochi chilometri… Leggi tutto »

taras

***Acquaviva delle Fonti e Locorotondo: scuole chiuse domani. Allerta neve*** Ordinanze dei sindaci dopo l'avviso della protezione civile. Scuole chiuse anche a Bitonto

No Picture
Leggi tutto »




Brindisi: furto di energia elettrica da 22mila euro. Con questa accusa, arrestato 55enne Nel barese, trovati armi e gioielli della mala. Sotto terra, durante perquisizioni a fondi agricoli

contatore
Nel barese, ad Acquaviva delle Fonti e Ceglie del Campo, i carabinieri hanno disposto lo scavo in terreni agricoli. Dalle perquisizioni sono venute fuori armi, sono venuti fuori gioielli. Riconducibili a clan della malavita organizzata. secondo l’ipotesi investigativa. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica LEUZZI Giuseppe, classe 1960 del posto. I militari hanno accertato che l’uomo, mediante un… Leggi tutto »




Furto di rame da centomila euro, per la linea ferroviaria Bari-Taranto un’altra giornata di disagi Un solo binario disponibile fra Bitetto e Acquaviva delle Fonti

binario
Furto di cavi in rame, la scorsa notte. La linea ferroviaria Bari-Taranto, ancora una volta, è gravata dalla piaga delle ruberie. Il tratto fra Acquaviva delle Fonti e Bitetto è stato quello danneggiato dai ladri, che hanno rubato rame per centomila euro. Un solo binario disponibile, per l’intera giornata, e ancora disagi nel servizio ferroviario.… Leggi tutto »

Tangenti Anas in Toscana: arrestato Antonio Mazzeo, capo compartimento. Pugliese di Acquaviva delle Fonti Nell'inchiesta con questa accusa, l'operazione di polizia e corpo forestale dello Stato ha portato all'arresto di altri tre, fra cui l'imprenditore Francesco Mele. Indagati complessivamente in 24

polizia
Antonio Mazzeo, capo compartimento Anas della Toscana; Roberto Troccoli, direttore amministrativo di quel compartimento; Nicola Cenci, funzionario; Francesco Mele, imprenditore. Arrestati. Mazzeo, in particolare, è in carica, in Toscana, da cinque anni. Pugliese di Acquaviva delle Fonti, con gli altri condivide l’accusa legata a tangenti. Operazione di polizia stradale e corpo forestale dello Stato. Si ipotizzano tangenti in media del cinque per cento, sui lavori. Decine e decine di milioni di euro. Nell’inchiesta “Le strade dell’oro” sono indagati, complessivamente, in… Leggi tutto »

Linea ferroviaria Bari-Taranto, furto di tre chilometri e mezzo di cavi di rame Danno per 120mila euro, disagi oggi e domani. Settimo furto in quella zona, fra Acquaviva delle Fonti e Sannicandro di Bari

binario
Disagi previsti anche per domani: un solo binario in funzione. Dopo il settimo furto dall’inizio dell’anno, fra Acquaviva delle Fonti e Sannicandro di Bari, la linea ferroviaria Bari-Taranto è gravata da un nuovo disservizio. Ferrovie dello Stato evidenzia che il danno ammonta a 120mila euro, per i tre chilometri e mezzo di cavi di rame rubati.… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: assessore preso a bastonate, vigili strattonati da un cittadino (arrestato) per i ritardi nell’istanza Grumo Appula: sorpresa sgradita per gli ambulanti, al posto del mercato le giostre per la festa patronale

polizia municipale
Ad Acquaviva delle Fonti un uomo di 48 anni è stato arrestato ed è ai domiciliari. Accusato di avere preso a bastonate Francesco Bruno, assessore comunale all’Urbanistica, e di avere aggredito anche i due vigili urbani che erano arrivati in soccorso dell’amministratore pubblico. Motivo della rabbia di un cittadino: il ritardo in un’istanza, dal suo punto di vista. Rapporti non facilissimi, in queste ore, a Grumo Appula fra amministrazione comunale e ambulanti. Nella piazza del mercato settimanale, oggi, niente mercato.… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: furto di rame, interrotta per 6 ore la linea ferroviaria Bari-Taranto I carabinieri hanno arrestato un 25enne di Adelfia e recuperato 450 metri di cavi

furto rame linea ferroviaria
Un 25enne di Adelfia è stato arrestato dai carabinieri che lo hanno bloccato (secondo l’accusa) in conseguenza di un furto: 450 metri di cavi in rame, valore ottomila euro. Secondo l’accusa, li aveva rubati sulla linea ferroviaria nella zona di Acquaviva delle Fonti. Per questo motivo, fra l’altro, il traffico ferroviario sulla linea Bari-Taranto è rimasto interrotto per sei ore, prettamente di notte. Due presunti complici dell’uomo sono ricercati. Nella macchina del 25enne che aveva tentato una fuga, a bordo… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: incendio distrugge azienda, tutta la notte per spegnere le fiamme Indagano i carabinieri

pompieri notte
Le fiamme si sono sviluppate ieri sera ma è stato necessario l’intervento per l’intera notte, di tre automezzi dei pompieri e venti uomini. Un’azienda di Acquaviva delle Fonti, zona industriale del paese, è praticamente andata distrutta. Indagano i carabinieri per risalire alle cause del rogo. Inizialmente si era data notizia dell’azienda Sidel, come di quella devastata dalle fiamme. In realtà è dalla Sidel che si è pure prestato il soccorso per lo spegnimento del fuoco ai danni di un’altra azienda,… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: pistola e 18 pallottole, arrestato 65enne Grazio Ferrulli è accusato di ricettazione e detenzione illegale di armi e munizioni

pistola carabinieri acquaviva delle fonti
I carabinieri della compagnia di Gioia del Colle hanno arrestato ad Acquaviva delle Fonti il 65enne Grazio Ferrulli. L’anziano è accusato di ricettazione e detenzione illegale di armi e munizioni, dopo che nel suo garage, nascoste in un mobiletto, una pistola 7,65 di fabbricazione statunitense e 18 pallottole.… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: guide turistiche, oggi la giornata di formazione Assoguide di Puglia, quindicesimo anniversario

acquaviva castello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa e a seguire, in formato pdf, il programma del seminario: Tutto pronto per la Giornata Formativa che si svolgerà sabato 7 marzo ad Acquaviva delle Fonti sul tema “La Madonna dell’Odegitria, protettrice delle Guide Turistiche di Puglia. Iconografia, Culto e Luoghi”, a cura dell’“Associazione Guide Turistiche Regionali della Puglia”. L’iniziativa organizzata su interessamento della socia Rosa Rizzi, latrice e coordinatrice del programma, è in collaborazione con il Comune di Acquaviva che ha… Leggi tutto »

Incendio, rallentamenti in autostrada A14 fra Acquaviva delle Fonti e Bari sud Segnalato dal Cciss-viaggiare informati. Comunicazione anche di pioggia, per i tratti del foggiano, e di vento forte per il tratto Bari-Taranto

logo cciss
Di seguito le comunicazioni del Cciss-viaggiare informati relativamente ai tratti autostradali della Puglia, sono riferiti a un incendio in zona Acquaviva delle Fonti e alle condizioni di pioggia che interessano i tratti del foggiano. Va aggiunto che da ieri pomeriggio, per il tratto Bari sud-Taranto, è segnalato vento forte:22/02/2015 05:57
A14 Bari-Taranto
incendio tra Acquaviva Delle Fonti (Km. 697,6) e Bari Sud (Km. 677,8) in direzione Bari dalle 05:53 del 22 feb 2015
22/02/2015 05:23
A14 Pescara-Bari
pioggia tra Cattolica
Leggi tutto »

Bari: città metropolitana, Decaro dà le prime deleghe A Pisicchio (consigliere comunale di Bari), Pietroforte (presidente del consiglio comunale di Acquaviva delle Fonti) e Valenzano (consigliere comunale di Rutigliano)

decaro
Antonio Decaro, sindaco della città metropolitana di Bari, ha assegnato le prime deleghe. A tre consiglieri: Alfonsino Pisicchio (consigliere comunale di Bari) – Bilancio e Programmazione economica, Affari generali, Rapporti con il consiglio; Francesca Pietroforte (presidente del consiglio comunale di Acquaviva delle Fonti) – Beni culturali, Attuazione del programma; Giuseppe Valenzano (consigliere comunale di Rutigliano) – Promozione e coordinamento dello sviluppo sociale, compresi Servizi alla persona, Lavoro e Formazione professionale.… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: bancomat portato via dai ladri con una gru Forze dell'ordine depistate con un falso assalto a un bar. Peschiera Borromeo: tentato furto al bancomat, i ladri in fuga si schiantano con l'auto. Due morti e tre feriti

bancomat
Assalto al bancomat con la gru. Accaduto in nottata ad Acquaviva delle Fonti. I ladri hanno depistato le forze dell’ordine simulando un furto a un bar. Quindi sono entrati in azione allo sportello in pieno centro, via Scalera. Bottino, circa cinquantamila euro. Tragedia in Lombardia, dopo il tentato furto di un bancomat da parte di cinque dell’est europeo. Braccati dai carabinieri e in fuga con un’Audi A6 rubata, sono finiti fuori strada. Due morti e tre feriti, a Peschiera Borromeo,… Leggi tutto »

Influenza: tre morti in Puglia. Non si erano vaccinati Allarme nella regione: 25 ricoverati in rianimazione, 120mila a letto

cavia umana commesso 3
Altre tre persone morte per l’influenza, oggi in Puglia. Lo si apprende dall’oseservatorio epidemiologico regionale. Così il bilancio che si spera sia definitivo è a cinque, visti i decessi di una sessantenne e di un bimbo di 15 mesi. I tre deceduti oggi: rispettivamente di 77, 76 e 62 anni. Nessuno di loro si era sottoposto a vaccinazione ed erano tutti affetti da altre patologie. I tre erano ricoverati negli ospedali “San Paolo” di Bari, “Miulli” di Acquaviva delle Fonti… Leggi tutto »

Influenza: Puglia, sono 17 i casi gravi. Due donne i casi più recenti A Terlizzi e Acquaviva delle Fonti, entrambe sessantenni

cavia umana commesso 3
Il quarto report fornisce questi dati: 17 casi gravi in Puglia. L’influenza H1N1 fa registrare, quali casi più recenti, quello di una donna di Terlizzi e di una ricoverata al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti, entrambe sessantenni Il caso preoccupante di questi giorni riguarda la bimba di Tricase, ricoverata in rianimazione al pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari e anche gli altri, di ogni età, sono ricoverati a loro volta nei vari reparti di terapia intensiva. Intanto l’Asl di Lecce ha… Leggi tutto »

Influenza: Bari, una bambina di dieci anni in rianimazione Complessivamente 14 al momento i casi gravi, novantamila pugliesi a letto

cavia umana commesso 3
Una bambina di dieci anni è ricoverata in rianimazione all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari. La bimba è affetta da influenza. Altri due casi gravi nelle ultime ore: un anziano in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce, un’anziana in rianimazione al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti. I decessi accertati in Puglia a causa dell’influenza sono due: la donna di 61 anni ad Acquaviva delle Fonti, il bimbo di 15 mesi a Lecce. C’è anche il decesso del 19enne di Cisternino,… Leggi tutto »