rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: aeronautica

Bimbo di un giorno in imminente pericolo di vita: trasporto urgente Bari-Roma Aeronautica militare, il neonato trasferito nella notte

IMG 20250209 125620
Tweet dell’Aeronautica militare: Aeronautica Militare, soccorso aereo nella notte. Un C130J della 46BrigataAerea ha trasportato un’ambulanza con un bimbo di 1 giorno in imminente pericolo di vita, un’automedica e 10 operatori sanitari da Bari a Roma. Il bambino doveva ricevere le cure anche durante il volo.… Leggi tutto »



Bimba di tredici mesi in imminente pericolo di vita: trasporto urgente Bari-Roma Aeronautica militare

Screenshot 20250131 225419
Pochi giorni fa era stato trasportato con un volo urgente da Bari a Roma in bambino di quindici mesi. Oggi il volo sanitario urgente è stato per una bambina di tredici mesi, ricoverata nell’ospedale pediatrico di Bari ed in imminente pericolo di vita. Il C-130 dell’Aeronautica militare partito da Pisa, atterrato a Bari, ha imbarcato la piccola paziente e l’autoambulanza per il volo verso la capitale dove la bimba è stata ricoverata nell’ospedale Bambin Gesù. Tweet dell’Aeronautica militare: Il C-130,… Leggi tutto »



Bimbo di 15 mesi in imminente pericolo di vita: trasporto urgente Bari-Roma Volo operato dall'Aeronautica militare

Screenshot 20250128 023318
Tweet dell’Aeronautica militare (ore 20,30): Si è concluso da poco il trasporto sanitario urgente di un bimbo di 15 mesi in imminente pericolo di vita. Il piccolo, trasferito a bordo di un C27J dell’Aeronautica Militare da Bari a Ciampino, è stato affidato alle cure dei sanitari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.… Leggi tutto »




Nato: South operational centre, cambio di comando a Taranto Martedì la cerimonia

DCIM100MEDIADJI 0687.JPG
Di seguito il comunicato: La base di Taranto della NATO Support and Procurement Agency (NSPA) ospiterà la cerimonia di cambio di Comando del Southern Operational Centre (SOC) il prossimo 17 dicembre 2024. Durante questa solenne occasione, il Generale di Brigata Renato Lepore passerà il testimone al Colonnello G.A.r.n. Francesco Romano. La cerimonia, che segna un importante momento di transizione e continuità, celebrerà l’impegno e la dedizione del Generale Lepore, Ufficiale dell’Esercito Italiano che ha guidato il NSPA SOC con eccezionale… Leggi tutto »

taras

Bimba in imminente pericolo di vita: trasporto da Brindisi a Palermo Aeronautica militare

IMG 20241013 141240
Tweet dell’Aeronautica militare: Trasporto sanitario urgente appena concluso: un Falcon 900 del 31° Stormo dell’aeronautica Militare ha trasferito una bimba di 5 anni in imminente pericolo di vita da Brindisi a Palermo. In volo anche l’equipe medica e i genitori.… Leggi tutto »




Bimbo di quattro anni in imminente pericolo di vita: trasporto aereo d’urgenza Bari-Roma In serata

aeronautica militare italiana
Volo salvavita ieri per un bambino di quattro anni. Ricoverato a Bari era in imminente pericolo di vita e necessitava di un trasferimento, appunto d’urgenza, a Roma. Il C-130 della 46/ma aerobrigata dell’Aeronautica militare, di stanza a Pisa, è partito alla volta della Puglia. Caricata l’ambulanza con il bimbo a bordo, in serata, il trasporto a Roma per il ricovero nel Bambin Gesù.        … Leggi tutto »




Strage di Ustica, 44 anni fa Morirono 81 persone. Ancora molti dubbi

ustica21
Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone. Volo Bologna-Palermo, il Dc 9 Itavia non arrivò mai a Punta Raisi e si inabissò nel mare di Ustica. Cedimento strutturale, bomba o conflitto tra aerei militari in cui ebbe la peggio l’aereo civile? Sono passati 44 anni. Le versioni sono ancora tutte in piedi. A proposito di militari: la postazione di controllo di Martina Franca, che “vedeva” l’intero Mediterraneo, cosa notò?… Leggi tutto »

Martina Franca: associazione Arma Aeronautica, rinnovo delle cariche Intitolata a Lorenzo Lodeserto

IMG 20240625 WA0007
Di Agostino Convertino: La sezione martinese dell’Associazione Arma Aeronautica, dedicata alla memoria del Sergente Pilota Lorenzo Lodeserto, ha rinnovato le cariche del direttivo di fatto rilanciando la presenza territoriale dell’istituzione per il quadriennio 2024-2028. La lunga tradizione dell’Associazione sarà proseguita da un Consiglio di Sezione guidato dall’Aviere Lorenzo Greco al cui mandato presidenziale collaboreranno sette membri selezionati dal personale militare del XVI Stormo PF: il Ten. Col. Mario Domenico Piccione, il Col. Alberto Chirulli, i Lgt. Sebastiano Di Bartolo, Pino… Leggi tutto »

Martina Franca: militari dell’Aeronautica, donazione di sangue Nei giorni scorsi

DSC 7022
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare: Il 20 giugno, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (TA), si è svolta un’attività di promozione e donazione volontaria di sangue, a cura del S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – ASL TA – P.O.C. Stabilimento “SS. Annunziata” di Taranto. L’iniziativa, rivolta al personale in forza a questo Reparto, è stata effettuata in accordo con quanto indicato dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare di Roma. La campagna di sensibilizzazione è stata… Leggi tutto »

Grosseto, incidente vicino all’aeroporto: morti due militari in servizio a Gioia del Colle Un tenente pilota salentino 25enne ed un maresciallo 45enne. Altri quattro coinvolti nello scontro fra due auto

incidente stradale
I militari di stanza a Gioia del Colle (36° stormo) si trovavano a Grosseto, sede del 4° stormo dell’Aeronautica, per un’esercitazione. Nei pressi dell’aeroporto della città maremmana lo scontro frontale tra due auto militari. Nell’incidente di stamattina sono morti Riccardo Latino, 25 anni, tenente pilota salentino, e Francesco Antonio Guglielmucci, maresciallo 45enne materano. Altri quattro militari coinvolti: tre di loro in condizioni gravi.        … Leggi tutto »

Trani: ieri l’esibizione delle Frecce Tricolori VIDEO Air show

Screenshot 20240513 065518
Leggi tutto »

Martina Franca: concluso l’orientamento nel mondo aeronautico per studenti Istituto "Da Vinci"

DSC 5641
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare: Mercoledì 8 maggio, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” dell’Aeronautica Militare di Martina Franca (TA), ha avuto termine una breve ma intensa esperienza di orientamento nel mondo aeronautico per 17 studenti delle classi 3^ e 4^ della Sezione Logistica e Trasporti ad indirizzo Aeronautico dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo Da Vinci”, che ha sede nella stessa città. In questo percorso di sei giorni lavorativi, gli studenti hanno avuto modo di osservare e… Leggi tutto »

Volo Bari-Roma per una bambina di due anni in imminente pericolo di vita Aeronautica militare

IMG 20240425 223013
Tweet dell’Aeronautica militare con corredo di foto: Si è concluso nel tardo pomeriggio un trasporto sanitario urgente di una bambina di due anni in imminente pericolo di vita. La piccola trasportata in ambulanza a bordo di un C130 dell’#AeronauticaMilitare da Bari a Ciampino, è stata affidata alle cure dell’ospedale Bambino Gesù.        … Leggi tutto »

Frecce tricolori a Trani il 12 maggio Pattuglia acrobatica nazionale

Loc. oriz. Air show Frecce tricolori a Trani, 12 maggio, Lungomare Cristoforo Colombo
Di seguito il comunicato: Frecce Tricolori: l’orgoglio italiano colorerà i cieli di Trani di verde, bianco e rosso. Il 12 maggio tutti con naso all’insù per l’Air show della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare, unico evento nel Sud Italia. Tante le manifestazioni collaterali dal venerdì alla domenica La Pattuglia Acrobatica Nazionale non rappresenta solo l’eccellenza e il dinamismo dell’Aeronautica Militare Italiana; è un patrimonio di emozioni che riesce a unire il Paese in un unico abbraccio. Con le sue evoluzioni,… Leggi tutto »

Anche da Gioia del Colle nel contingente Nato che ha intercettato un aereo russo sul Mar Baltico Aeronautica militare

1 1
Al link di seguito l’articolo diffuso dall’Aeronautica militare: Polonia: in 24 ore doppia intercettazione di velivoli da parte di Eurofighter italianiLeggi tutto »

Aeronautica militare, 101 anni Oggi l'anniversario della fondazione

No Picture
Il 28 marzo 1923 venne fondata, per iniziativa di Francesco Baracca, la regia aeronautica militare italiana. Oggi l’Arma azzurra compie dunque 101 anni. L’anniversario è stato già celebrato ieri con importanti manifestazioni in ambito nazionale. Molte basi dell’Aeronautica hanno sede in Puglia, dunque l’anniversario riguarda da vicino la regione.        … Leggi tutto »

Trasporto urgente da Galatina a Bologna per la lesione dell:aorta: 47enne in attesa del trapianto Nei giorni scorsi la crisi, diagnosi ed intervento provvidenziali

resize76
Una diagnosi ed un intervento tempestivi, per lesione aortica dissecante, nell’Ospedale di Galatina hanno salvato la vita a un paziente di 47 anni, trasferito dopo 24 ore, la sera del 2 febbraio scorso, con un aereo della Protezione Civile, nell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna per il trapianto dell’aorta. Le procedure cliniche sono state effettuate dalle équipe di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Galatina – diretta dal dott. Diego Friolo – e dal Reparto di Malattie infettive – diretta dal dott. Paolo… Leggi tutto »

Trasporto urgente della neonata in imminente pericolo di vita: il ringraziamento dell’Asl Taranto Volo dell'Aeronautica militare da Brindisi a Roma

IMG 20240121 184229
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: “Questo eccezionale episodio dimostra quanto i nostri operatori agiscano con professionalità e umanità anche nelle situazioni più complesse e delicate” è il primo commento del Direttore Generale Dott. Vito Gregorio Colacicco a seguito del trasporto urgente di una neonata affetta da una grave patologia cardiaca verso l’Ospedale Bambin Gesù di Roma nella notte fra sabato e domenica. L’allerta è scattata nel tardo pomeriggio di sabato 20 gennaio, quando una giovane tarantina, incinta… Leggi tutto »

Neonata in imminente pericolo di vita: volo sanitario urgente Brindisi-Roma Aeronautica militare per la bambina che era ricoverata nel "Santissima Annunziata" di Taranto

IMG 20240121 184229
La bambina era ricoverata nell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. La gravità delle condizioni ha imposto il trasferimento. Tweet dell’Aeronautica militare: Si è svolto nella notte un volo sanitario urgente, da Brindisi a Roma, con un velivolo C-130J della 46 Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare che ha trasportato una neonata in imminente pericolo di vita. La bimba è stata poi affidata alle cure dei sanitari del Bambino Gesù. Scrive Francesco Sardella: TARANTO – NEONATA IN PERICOLO DI VITA TRASPORTATA A ROMA CON… Leggi tutto »

Domani il via alla missione nello spazio. Quando il comandante fu in visita a Martina Franca Walter Villadei, che porterà tre chili di fusilli, indossa come gli altri astronauti le tute bioniche realizzate a Fasano

Screenshot 20240117 162423
Nella foto di home page, al centro, Walter Villadei. Foto scattata a Martina Franca nell’estate 2019 quando il colonnello dell’Aeronautica militare fu ospite della fondazione Paolo Grassi per un incontro con studenti (foto accanto). A sinistra di Villadei l’ingegnere spaziale Giacinto Gianfiglio, dell’Esa, martinese. Alla sua destra Antonio Carucci che ringraziamo per la segnalazione.. Domani Walter Villadei sarà ai comandi della navicella Ax-3 che decollerà da Cape Canaveral (rinvio rispetto alla prevista partenza di stasera). Il militare romano che guida… Leggi tutto »