Tag: Alberobello
Erasmus+Arisbae a Taranto nei giorni scorsi Spagna capofila
Di seguito il comunicato:
Dal 6 al 9 Aprile 2022 il CPIA Taranto ha aperto le porte al progetto “ERASMUS + ARISBAE”, di cui la Spagna è leader e coordinatrice. Sei i partners del progetto: Sociedad Canaria Elio Antonio de Nebrija (Spagna), Atletas sin Fronteras (Spagna), Organizzazione di Volontariato “Gli Amici di Elena onlus” (Italia), Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti Taranto (Italia), Narodnochitalishte “Sv. Kiril i Metodij-1919” (Bulgaria), Association En Vol (Francia ). “ARISBAE è l’acronimo di Arts: an… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2022: in ritardo Martina Franca Si voterà il 12 giugno in 981 Comuni italiani fra cui 50 in Puglia ELENCO
Il centrosinistra di Alberobello ha scelto domenica scorsa con le primarie il suo candidato sindaco: Francesco De Carlo. A Taranto ieri la presentazione di una lista, Taranto 2030, a sostegno di Rinaldo Melucci e l’apertura di un comitato (Gianni Azzaro). Negli altri paesi e città pugliesi ormai la campagna elettorale, sia pure non formalmente, è partita. In ritardo Gravina in Puglia e soprattutto Martina Franca.
Nella località della valle d’Itria il centrosinistra ed il centrodestra sono nel marasma, mentre prova… Leggi tutto »
Elettrodotto aereo: “a rischio paesaggio, sicurezza e boschi tra Martina Franca, Noci, Mottola e Alberobello” Associazioni: perché non interrato?
Di seguito il comunicato:
Elettrodotto in ALTA TENSIONE minaccia ambiente e paesaggio della Murgia dei Trulli: PERCHE’ NON INTERRATO?
La realizzazione di un elettrodotto aereo rischia di mettere a repentaglio il paesaggio, la natura e la sicurezza dei boschi tra Martina Franca, Noci, Mottola e Alberobello. Lo denunciano le associazioni ambientaliste, WWF Trulli e Gravine, Associazione Culturale Terra delle Gravine, Associazione per la Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti, Centro Studi de Romita, Circolo Legambiente Valle d’Itria, FAI… Leggi tutto »
Orienteering: ad Alberobello e Monopoli successo norvegese Eidsmo e Benjaminsen campioni del Mediterraneo 2022
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si conclude a Monopoli il XVII Mediterranean Open Championship di corsa orientamento con la vittoria incontrastata della Norvegia: sono Havard Sandstad Eidsmo (IFK Göteborg Orientering) e Andrine Benjaminsen (Ok Pan Arhus) a strappare, grazie alla somma dei punteggi della due giorni, il titolo di campioni del Mediterraneo 2022.
Sul podio assoluto, al femminile, seguono Tereza Janosikova (Czech Orienteering Team) e Venla Harju (Finland), mentre, al maschile, Riccardo Rancan (Kalevan Rasti) e… Leggi tutto »
Orienteering: ieri ad Alberobello, oggi a Monopoli si decreta il campione del Mediterraneo Diciassettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A 20 anni dalla prima storica corsa nella capitale dei Trulli, dove trionfarono l’ucraino Yuri Omeltchenko e la norvegese Hanne Staff, i top runner dell’orienteering internazionale tornano a sfidarsi tra le suggestive vie di Alberobello. Proprio dal suo centro storico è, infatti, partito il XVII Mediterranean Open Championship di corsa orientamento, con una prima gara al cardiopalma, che apre la stagione agonistica della Coppa Italia Sprint FISO.
Ad imporsi tra gli oltre… Leggi tutto »
Alberobello-Putignano: incidente, morto 65enne di Martina Franca Cinque feriti, tre auto coinvolte. Sinistro ieri sulla statale 172
Di Anna Lodeserto:
Tre vetture coinvolte, sei feriti fra cui un bambino. Uno dei feriti è successivamente morto nell’ospedale di Putignano: un 65enne, Enrico Colucci di Martina Franca. Pesante bilancio per lo scontro di ieri pomeriggio sulla strada statale 172 Alberobello-Putignano, ieri pomeriggio.
Altro incidente mortale nella notte.
https://www.noinotizie.it/06-03-2022/taranto-incidente-nella-notte-tre-morti/
… Leggi tutto »
Guide turistiche: corso ad Alberobello In programma sabato, iscrizioni entro domani
Di seguito il comunicato:
Dopo le giornate a Potenza, Matera e Conversano, la formazione, che è uno dei pilastri su cui poggia l’associazione di categoria nazionale, si sposta nella città simbolo della Puglia: Alberobello.
Con il patrocinio della ProLoco di Alberobello che dallo scorso anno ha intrapreso un percorso particolare di studio e ricerca denominato “cə seimə” , il gruppo GTI offre la possibilità, con la presenza del prof. Tommaso Galiani, di approfondire e scoprire un lato di Alberobello che… Leggi tutto »
Anna, giovane musicista di Alberobello in udienza privata dal papa Ieri
Di Anna Lodeserto:
Nell’immagine di home page tratta dal profilo facebook di Marangella Palmisano, la 17enne Anna Miccoli, i genitori, il fratello ed appunto Mariangela Palmisano, con papa Francesco.
Il pontefice ha ricevuto ieri in udienza privata la giovanissima musicista di Alberobello, contrada Coreggia, una ragazza speciale che a Francesco aveva dedicato un’esecuzione di Don’t cry for me Argentina.
Da lì è stato originato l’invito del papa ad Anna perché andasse a trovarlo. Ieri l’incontro.… Leggi tutto »
Mostra internazionale per i 25 anni dei trulli di Alberobello nel patrimonio Unesco Da oggi
Viene inaugurata oggi la mostra internazionale per i 25 anni dei trull di Alberobello nel patrimonio Unesco.
Appunto ad Alberobello sono esposte opere pittoriche e sculture di artisti di vari Paesi.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quattro siti diversi per moltiplicare la bellezza della creatività di 22 artisti della scena nazionale e internazionale, provenienti da Israele, Argentina, Georgia, Germania e naturalmente Italia.
Josè Angelino, Francesco Arena, Pamela Campagna, Francesco Carofiglio, Tiziana Contu, Ada Costa, Alessandro Costanzo, Daniele… Leggi tutto »
Puglia, i progetti per fondi regionali ai siti Unesco: trulli di Alberobello, Castel del Monte e santuario San Michele Arcangelo Lo comunica la Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La promozione della cultura è un tema a cui ho sempre dato grande attenzione come consigliera regionale. Lo scorso anno grazie a una mia proposta, accolta dall’allora assessore Bray, nel bilancio di previsione sono stati stanziati 300.000 euro per la valorizzazione dei siti UNESCO pugliesi di Castel del Monte, dei Trulli di Alberobello e del Santuario di San Michele Arcangelo. Oggi ho ricevuto dalle tre amministrazioni comunali le progettualità per utilizzare quei… Leggi tutto »
Alberobello: buttate in strada, “scatolette e confezioni di biscotti” per i bisognosi Con scadenza settembre 2022
Da Era Valle d’Itria-settore ambientale:
𝗡𝗼 𝘃𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗼. 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶….
Alberobello (Ba)
Sono state rinvenute tra altri cumuli di rifiuti, questa mattina, decine di scatolette e di confezioni di biscotti con data di scadenza settembre 2022.
Una vergogna. In un momento storico come quello che stiamo vivendo c’è gente che getta il cibo.
Ed infatti le scatole del cibo gettato sono relative ad un provvedimento di aiuto ai bisognosi, materiale che mensilmente viene consegnato alle famiglie in difficoltà.
Sui pacchi… Leggi tutto »
Valle d’Itria, altra area ripulita dai volontari Era settore ambiente
I volontari di Era settore ambiente hanno ripulito ieri un’area in zona Coreggia. Territorio di Martina Franca in zona di Alberobello. Poiché c’è stata la necessità di bonificare significa che qualcuno ha buttato quei rifiuti lì. Un atteggiamento deplorevole e delinquenziale.… Leggi tutto »
Costa Concordia: Giuseppe Girolamo, l’eroe di Alberobello fra le vittime Dieci anni fa il disastro al largo dell'isola del Giglio, 33 morti
A tarda sera del 13 febbraio 2012 la nave da crociera con circa 4500 persone a bordo si inclinò. Aveva fatto naufragio al largo dell’isola del Giglio. Un disastro con pochi se non inesistenti precedenti nella storia. Disastro per cui venne condannato il comandante della nave, Francesco Schettino. Si era allontanato con una scialuppa mentre gli altri morivano, l anche.
Morirono 32 persone, la trentatreesima vittima durante le operazioni di recupero. Fra loro un trentenne di Alberobello, il musicista di… Leggi tutto »
Corona virus: contagiati in casa di riposo di Alberobello Situazione monitorata dall*Asl
Di Anna Lodeserto:
Casi di positività al Covid sono stati accertati nella casa di riposo Sacro Cuore delle suore Oblate di Nazareth, ad Alberobello. La direzione della struttura, in accordo con la Asl e con il sindaco Michele Longo ha disposto di rimandare la riapertura dei servizi educativi per l’Infanzia, ubicati nella stessa struttura.
“La situazione – fa sapere il primo cittadino – è costantemente monitorata dalla Asl. Tutti i pazienti della casa di riposo sono vaccinati e le loro… Leggi tutto »
Accusa, violenza sessuale su minorenne ad Alberobello: arrestato 51enne campano Carabinieri
L’uomo è stato arrestato a Procida, dai carabinieri di Grumo Nevano. È accusato di avere commesso abusi sessuali fra il 2014 ed il 2021 a Grumo Nevano appunto, Ascoli Piceno, Trieste ed Alberobello, in Puglia nei confronti di un minorenne. I genitori, avvertito il malesseredel figlio, hanno sporto denuncia nei confronti dell’amico di famiglia. Il 51enne è in carcere a Poggioreale. Notizia diffusa dall’agenzia Dire.
… Leggi tutto »
L’albero di Natale di Alberobello Donato da Happy Casa store
Accensione oggi pomeriggio nella capitale dei trulli.… Leggi tutto »
Alberobello celebra il riconoscimento Unesco Nel 1996 fa la città dei trulli entrò nella lista dei patrimoni dell'umanità
Alberobello in festa in occasione di una importante ricorrenza: nel 1996, l’Unesco inseriva la città dei trulli nella lista dei patrimoni dell’umanità. A 25 anni dal riconoscimento il Comune ha organizzato una rassegna celebrativa. Si parte lunedì alle 18 al Museo del territorio con “La leggenda della donna uccello”, installazione di Nicola Genco curata dal direttore artistico di Iconica Unesco 25, Francesco Carofiglio. La mostra sarà inaugurata dalla performance di Caterina Valente.
«Il riconoscimento ha sublimato l’essenza della nostra comunità… Leggi tutto »