rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Alberobello

Vito Mazzi, la tesi del suicidio non convince: cadavere trovato nelle campagne di Martina Franca, disposta la riesumazione. Procura di Taranto: inchiesta per omicidio Il 43enne di Alberobello fu trovato morto il 17 novembre, impiccato a un albero

noinotizie
La prossima settimana sarà riesumato il cadavere di Vito Mazzi. Il 43enne di Alberobello, secondo ciò che emergeva dal rinvenimento del corpo, si era ucciso. Ma la moglie non è mai stata dubbiosa del fatto che Vito Mazzi sia stato ucciso. Per un problema alle gambe, è ad esempio la motivazione espressa, non era possibile portarsi a due metri e mezzo di altezza per impiccarsi all’albero nelle campagne di Martina Franca, luogo del ritrovamento del corpo lo scorso 17 novembre.… Leggi tutto »



Alberobello e il giallo suicidi: la denuncia per un’impiccagione a Martina Franca La moglie del 44enne Vito Mazzi ritiene sia stato ucciso. Altre due misteriose morti negli ultimi due anni

noinotizie
La moglie di Vito Mazzi ha presentato una querela (articolo qui). La procura di Taranto ha aperto un’inchiesta. Quello nelle campagne di Martina Franca non è l’unico suicidio di alberobellesi ritenuto poco credibile. Nel 2016 morirono, suicidi in circostanze misteriose, a poca distanza di tempo l’uno dall’altro, due giovani di Alberobello. Che Vito Mazzi conosceva, entrambi, è l’ulteriore elemento giallo della vicenda, secondo quanto descrive il tgnorba. Vito Mazzi: che la vedova non ritiene suicida ma vittima di omicidio.… Leggi tutto »



Impiccato nelle campagne di Martina Franca: la moglie denuncia, è stato ucciso Per la morte, due mesi fa, del 44enne Vito Mazzi di Alberobello era stata avanzata la tesi del suicidio

noinotizie
Il 18 novembre scorso il cadavere di Vito Mazzi, 44enne di Alberobello, venne rinvenuto in agro di Martina Franca. Impiccato a un albero. Si era subito ipotizzato il suicidio. Ora la vedova presenta una denuncia querela alla procura di Taranto: ritiene Mazzi vittima di omicidio. Antonella Sumerano, nella sua denuncia, evidenzia che il marito aveva problemi di deambulazione e non sarebbe stato in grado di arrampicarsi su un albero alto due metri e mezzo. La donna chiede agli inquirenti di… Leggi tutto »




Alberobello, riqualificazione del parco della Rimembranza Progetto finanziato con fondi del bando periferie

partenza Alberobello
Di Anna Lodeserto: Sono iniziati, ad Alberobello, i lavori di riqualificazione del parco della Rimembranza per un costo totale di 360mila euro. Il progetto è stato finanziato con fondi del bando periferie. L’iniziativa rientra fra i 37 interventi strategici di riqualificazione dello spazio pubblico in 36 Comuni dell’area metropolitana barese previsti nel progetto periferie aperte. L’importo totale stanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri è di 40 milioni di euro. I fondi stanziati per il Comune di Alberobello servono per… Leggi tutto »

taras

Alberobello: la Casa rossa, stasera in tv il documentario Rai Storia, il racconto del campo di concentramento

IMG 20181229 064807
Scrive Annalisa Latartara: LA CASA ROSSA, DOCUMENTARIO SU RAI STORIA SABATO 29 DICEMBRE Un interessante documentario sulla Casa Rossa andrà in onda sabato 29 dicembre in prima serata, alle 21,10, su Rai Storia. Nel 1940, a pochi chilometri da Alberobello il regime fascista apre un campo di concentramento in cui internare cittadini stranieri, ebrei, jugoslavi delle zone di confine e altre persone considerate potenzialmente sovversive. Il campo ha sede in un’antica masseria, comunemente conosciuta con il nome di Casa Rossa.… Leggi tutto »




Alberobello: la cupola della basilica dei Santi Medici in un progetto innovativo del politecnico di Bari Giornata di studi

IMG 20181212 115817
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La Puglia è la regione italiana in cui si è maggiormente diffuso il culto per i Santi Medici, Cosma e Damiano. Le ragioni sono storiche-religiose-geografiche. Due anzitutto: la vicinanza geografica e culturale del tempo all’antico Impero Bizantino e alla contestuale migrazione, attorno al VIII secolo, dei monaci basiliani, di culto greco, nel corso della iconoclastia. Sono loro, i monaci, che hanno esportato dall’oriente, da cui provengono, le storie, le vicende, i… Leggi tutto »




Nei paesi della valle d’Itria l’accensione simultanea di sei alberi di Natale Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni

IMG 20181203 061944
Alle otto di sera della domenica, nelle piazze dei sei paesi della valle d’Itria si sono accesi i sei alberi di Natale. Contemporaneamente. Iniziativa rientrante nel protocollo sulla promozione del territorio siglato dai sei Comuni. Nell’immagine, il momento dell’accensione a Locorotondo.… Leggi tutto »

“La Murgia dei trulli”, oggi convegno ad Alberobello Orizzonte sud

IMG 20181121 035603
Locandina:… Leggi tutto »

Fiera di Rimini, “la Valle d’Itria si presenta unita” Turismo: delegazione dei Comuni di Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca ed Ostuni

fiera
Di seguito il comunicato: Sono presenti insieme alla Fiera del Turismo di Rimini i sei Comuni della Valle d’Itria che hanno sottoscritto il Protocollo lo scorso giugno: Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca ed Ostuni. Per questa prima importante ed ufficiale presentazione, l’unione dei Comuni ha presentato il materiale promozionale dei Comuni, il proprio logo scelto grazie alla selezione avviata su internet  ed i video emozionali che ciascun Comune ha realizzato.   Per 12 ottobre è prevista anche una… Leggi tutto »

Santi medici, festa patronale ad Alberobello Cosma e Damiano, celebrazioni anche in altri paesi e città fra cui Taranto

festa santi medici alberobello
Festa patronale ad Alberobello. Non solo, naturalmente. Anche altri paesi, di Puglia e di altre regioni, celebrano Cosma e Damiano, i santi medici. Anche a Taranto in questi giorni si svolgono manifestazioni religiose per i santi Cosma e Damiano.… Leggi tutto »

Capurso: sindaci di Puglia (ma anche quello di Cerveteri) in gara ai fornelli Stasera in piazza la sfida culinaria tra i primi cittadini: rappresentate Alberobello, Bari, Bisceglie, Foggia, Lecce, Massafra, Monopoli, Polignano a Mare e San Vito dei Normanni

IMG 20180902 125947
Sesta edizione di “Sindaci, ai fornelli”. La prima venne vinta dal sindaco di Martina Franca, si svolse ad Alberobello, poi la manifestazione divenne itinerante e quest’anno è ospitata a Capurso, nei giardini di piazza Matteotti. Formula un po’ variata: i sindaci sono in squadre da due primi cittadini ciascuna, sempre con l’affrancamento di chef. Nove pugliesi e il laziale Pascucci, sindaco di Cerveteri. Conduttori della serata Antonio Stornaiolo e Claudia Cesaroni. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentata alla… Leggi tutto »

Crotone-Foggia, Lecce-Salernitana Calcio, serie B: esordio casalingo dei salentini. Coppa Italia serie D: Audace Cerignola-Campobasso, Fidelis Andria-Fasano. Domenica prossima Bari-Bitonto. Alberobello: Trullincorsa, duemila partecipanti

Calendario SerieB 1 1024x724
Appuntamento alle 21 per entrambe. Il Foggia a Crotone ritrova l’ex allenatore Stroppa e lo fa senza allenatore in panchina, in quanto Grassadonia è squalificato. Dopo la bella vittoria nell’esordio i rossoneri puntano, anche in questa trasferta difficile, a ridurre ulteriormente la penalizzazione. Esordio casalingo per il Lecce, alle 21: i salentini di Liverani, dopo il bel 3-3 di Benevento, affrontano la Salernitana. Non c’è solo la serie B, nel calcio. In coppa Italia di serie D si gioca, per… Leggi tutto »

Alberobello: stasera il concerto di Remo Anzovino Festival Costa dei trulli

REMOANZOVINO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Compositore e pianista, fra gli esponenti più affermati e innovativi della musica strumentale contemporanea, per il Festival Costa dei Trulli arriva a Alberobello, mercoledì 29 agosto, Remo Anzovino. Il Festival itinerante tra i comuni di Monopoli, Fasano e Alberobello fa tappa nella suggestiva cornice del Trullo Sovrano di Alberobello, patrimonio Unesco. L’artista presenterà dal vivo, per la prima volta in Puglia, il suo ultimo album in studio “Nocturne” (Sony Music), insieme a brani… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, Taranto-Martina Franca: niente treni all’inizio di giornata Di nuovo in tilt il dispositivo del controllo operativo. Non funziona neppure il sito internet dell'azienda: niente informazioni né possibilità di comprare biglietti online

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Linea ferroviaria Martina Franca-Taranto senza viaggi all’inizio di giornata. È finito ko una volta ancora il Dco, che è il dispositivo di direzione del controllo operativo. Disservizio risolto in tarda mattinata. Succede con frequenza quasi giornaliera ormai. E non si pone rimedio. Servizio sostitutivo di pullman fino al ripristino del dispositivo. Da giorni non funziona il sito fseonline.it e così vanno a farsi benedire le possibilità di avere informazioni di servizio come di acquistare biglietti online. Ad Alberobello, viene segnalato,… Leggi tutto »

Alberobello: notte dei briganti Conclusione stasera

194540
Da Il Tacco di Bacco: La Notte dei Briganti, giunta quest’anno alla dodicesima edizione, è uno spettacolo en plein air organizzata dall’Associazione Sylva Tour and Didactics di Alberobello, imperniata sulle vicende legate al brigantaggio postunitario nel territorio della Murgia dei Trulli, che si svolgerà il 18 e il 19 agosto (in caso di maltempo, l’eventuale recupero si terrà il 20 agosto). Il filo conduttore di questa edizione è il tradimento e quello più famoso tra i briganti è quello del… Leggi tutto »

Festival Costa dei trulli fra Monopoli, Alberobello e Fasano Il programma

festival costa dei trulli 2018 presentazione
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: A Monopoli è stato presentato il cartellone del Festival Costa dei Trulli – festival itinerante di musica, di linguaggi e altri percorsi. Sono intervenuti: Angelo Annese, sindaco del Comune di Monopoli, Francesco Zaccaria, sindaco del Comune di Fasano, Michele Maria Longo, sindaco di Alberobello e Gaetano Partipilo, in qualità di direttore artistico di Costa dei Trulli. Il sindaco di Monopoli, Angelo Annese ha dichiarato: “Costa dei Trulli è un progetto che punta sulla crescita… Leggi tutto »

Alberobello: la suggestione senza tempo della musica dei Dire Straits FestivalArts, concerto davanti al trullo sovrano

alberobello dire straits
Dai capelli bianchi ai giovanissimi, alle mamme che hanno portato con loro anche i bimbi poco più che neonati. Tutte le generazioni, al concerto di Alberobello, davanti al trullo sovrano. La musica dei Dire Straits, con quegli assolo di chitarra e quelle melodie, resiste ai decenni ed è sempre un grandissimo richiamo, Knopfler mostro sacro. Bellissima serata nella capitale dei trulli. Dire Straits Legacy, concerto per la rassegna FestivalArts. La formazione comprende alcuni ex Dire Straits: Alan Clark, tastierista; il… Leggi tutto »

Piano lab, stasera Mafalda Baccaro ad Alberobello Concerto

IMG 20180709 132332
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Giovedì 12 luglio, ad Alberobello, concerto nel Trullo Sovrano (ore 21) di Mafalda Baccaro, terzo appuntamento di Piano Lab, il progetto itinerante della Ghironda interamente dedicato al re degli strumenti, che sarà presente in nove città pugliesi per tutta l’estate con una serie di concerti, alcuni dei quali in partnership con il Miami International Piano Festival. La seconda edizione dell’evento, organizzato con la collaborazione di Marangi Strumenti Musicali e delle più prestigiose case di… Leggi tutto »

Il pubblico di Alberobello per Noa E domani sera dinanzi al trullo sovrano Piano lab

IMG 20180711 061725
Ad Alberobello la cantante israeliana ha incantato ed emozionato il pubblico. Concerto di Noa, dinanzi al trullo sovrano che è scenario e platea per manifestazioni culturali di primo livello. Per Noa domani concerto a Milano. Domani sera lì sarà la volta della pianista Mafalda Baccaro per Piano lab. (foto: tratte da tweet di Noa)… Leggi tutto »

Alberobello: Noa in concerto Stasera. E il 12 Piano lab

IMG 20180710 142915
Tweet del Comune di Alberobello: È il giorno. Oggi, martedì 10 luglio, NOA in concerto ad Alberobello, ore 21.00 piazzale Biagio Miraglia. Info e biglietti su https://t.co/Gqm6krNAW0 e agenzia Round Travel Dopodomani sera, concerto di Mafalda Baccaro ad Alberobello per Piano lab. Di seguito il comunicato degli organizzatori: Giovedì 12 luglio, ad Alberobello, concerto nel Trullo Sovrano (ore 21) di Mafalda Baccaro, terzo appuntamento di Piano Lab, il progetto itinerante della Ghironda interamente dedicato al re degli strumenti, che sarà… Leggi tutto »