Tag: Alberobello
Oggi è la giornata delle Bandiere arancioni: festa anche nei borghi di Puglia Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant'Antonio, Sant'Agata di Puglia, Troia, Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Oria, Corigliano d’Otranto, Specchia
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano:
Domenica 11 ottobre si fa festa in decine di borghi accoglienti, riconosciuti e premiati con la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, la prestigiosa certificazione di qualità turistico ambientale riservata alle località dell’entroterra con meno di 15.000 abitanti.
Il cuore delle Bandiere arancioni è in provincia di Foggia con Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia e Troia. Seguono le province di Bari, Brindisi e Lecce… Leggi tutto »
Alberobello: convegno sul piano di sviluppo rurale Oggi, organizzato dal gruppo di azione locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Terra dei trulli e di Barsento:
Agriturismi, masserie didattiche, masserie sociali, attività artigianali, commerciali e sociali, di turismo rurale, formazione degli addetti e informazione degli utenti. Sono solo alcuni dei risultati raggiunti grazie al Piano di Sviluppo Rurale nella Terra dei Trulli.
Un tema che sarà al centro, domani, giovedì 1 ottobre, alle 18, presso la Cantina Museo Albea Vini (via Due Macelli 8) ad Alberobello, di un convegno organizzato dal Gal Terra… Leggi tutto »
Alberobello: ancora processione per i santi medici A Modugno la festa patronale ieri sera con dieci botti sparati "al buio" per ricordare le vittime della strage alla fabbrica di fuochi d'artificio Bruscella
Altra processione, in serata, per i santi medici ad Alberobello. Per Cosma e Damiano è una serie di manifestazioni religiose che si protrae per diversi giorni, al di là della ricorrenza del calendario, il 26 settembre, celebrazione dei patroni nella capitale dei trulli.
Festa patronale anche a Modugno, nel fine settimana: ieri la celebrazione popolare, che però è stata in tono minore, senza fuochi d’artificio perché la tragedia delle settimane scorse, con dieci morti nell’esplosione della fabbrica di fuochi Bruscella,… Leggi tutto »
Alberobello: la festa patronale, i santi medici in processione Dal territorio decine di migliaia di fedeli
Santi Cosma e Damiano, la festa patronale ha richiamato ad Alberobello come di consueto una gran quantità di fedeli. Dal territorio e non solo.
Le luminarie, le funzioni religiose nella chiesa intitolata ai santi medici, la processione notturna e quindi la processione, con le statue di Cosma e Damiano esposte alla devozione popolare. Cosma, libro e croce in mano, è il fratello maggiore, dei due santi.… Leggi tutto »
Alberobello: festa patronale, per i santi medici Cosma e Damiano dopo le luminarie il pellegrinaggio notturno Funzioni religiose per l'intera giornata
Le funzioni religiose per tutto il giorno e anche in serata, nella chiesa dei santi medici. La festa patronale di Alberobello, per Cosma e Damiano (si festeggiano in molte altre località, anche in quelle di cui non sono i patroni, per esempio a Taranto) è fatta anche di un intero territorio che è presente nella città dei trulli in queste ore. Anche in pellegrinaggio. E dopo le luminarie del corso centrale e delle altre strade e piazze, Alberobello si prepara… Leggi tutto »
Alberobello: santi medici, la festa per Cosma e Damiano Si celebrano i patroni. Tradizionale pellegrinaggio notturno a piedi
Si celebrano oggi in varie località e soprattutto ad Alberobello i santi medici. Cosma e Damiano, patroni del paese che, da giorni e soprattutto oggi, vive i festeggiamenti con numerose funzioni religiose e anche la consueta festa popolare. Per i santi medici, tradizionale pellegrinaggio a piedi, il sabato notte, dai centri del territorio.… Leggi tutto »
Salone mondiale del turismo, c’è Alberobello: da oggi a domenica a Padova. Assemblea città e siti del patrimonio Unesco Territorio: domenica protagonisti il cavallo murgese e l'asino di Martina Franca
Sesta edizione del salone mondiale del turismo, da oggi a domenica a Padova. Alla rassegna è presente Alberobello, con il vicesindaco e assessore al Turismo, Daniela Salamida. Nella città veneta, fra l’altro, assemblea generale dei soci, città e siti del patrimonio Unesco.
Il territorio vedrà protagoniste, invece, domenica, due razze rappresentative: il cavallo murgese e l’asino di Martina Franca.
A Martina Franca, parco Ortolini, la manifestazione, organizzata dall’associazione nazionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca.… Leggi tutto »
Soldi pubblici per i siti Unesco pugliesi. Forse non tutti Alberobello sì, Monte Sant'Angelo chissà
Di Nino Sangerardi:
Il finanziamento ammonta a 1.150.000,00 euro. A beneficio del Progetto “Reti siti Unesco” presentato dall’Associazione Province Unesco Sud Italia, in collaborazione con Tecla sodalizio di Province e Comuni italiani.
Somma impegnata dal Ministro del Turismo nell’anno 2010.
A metà ottobre 2012 è la Presidenza del Consiglio dei Ministri che approva la graduatoria dei progetti. Il 5 giugno 2013 l’Associazione delle Province Unesco Sud sostituisce la Provincia di Siracusa, quale capofila del progetto, con la Provincia di Matera.… Leggi tutto »
Stasera a Monopoli, domani ad Alberobello, “Barrio de Tango” Si inaugura "Ritratti 2015"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Barrio de Tango
Marcelo Nisinman & Ensemble ‘05
Mercoledì 19 agosto, ore 21.00
Chiostro Palazzo San Martino – Monopoli
Giovedì 20 agosto, ore 21.00
Piazza del Trullo Sovrano – Alberobello
Riconosciuto erede di Astor Piazzolla, Marcelo Nisinman è il grande protagonista di Barrio de Tango, il raffinato concerto che inaugura ufficialmente l’undicesima edizione del Festival Ritratti diretto da Massimo Felici e Antonia Valente nell’ambito della rete Orfeo Futuro sostenuta da Puglia … Leggi tutto »
Alberobello: party nel locale sequestrato, cinque denunciati Circa duecento partecipanti
Il locale, nella zona del boscoselva di Alberobello, era sequestrato da tre anni per un presunto abuso edilizio. Secondo i carabinieri, peraltro, la titolare 27enne lo ha reso disponibile perché si svolgesse una festa. Il party, stando all’accusa, si è tenuto, con circa duecento partecipanti e per questo, con la contestazione di disturbo alla quiete pubblica, sono stati denunciati in tre, fra cui il dj. La titolare a sua volta è stata denunciata, come il padre 52enne, custode giudiziario del… Leggi tutto »
Polignano a Mare: si conclude il Libro possibile Alberobello: Birra e trulli al via. Martina Franca: continua Gnam!, festival europeo del cibo di strada
Nell’ultima ricca serata del Libro possibile, a Polignano a Mare, fra i protagonisti Susanna Camusso. La leader Cgil parla ovviamente di lavoro e dice che lo sforzo comune deve essere per un lavoro possibile e dignitoso. Molti altri, gli appuntamenti sul palco del festival che nelle quattro serate di svolgimento ha rappresentato un chiaro successo organizzativo e di pubblico. Il 12 e il 13 luglio, propaggine con il Vino possibile.
Dal mare alla collina: ad Alberobello, stasera, inaugurazione di “Birra… Leggi tutto »
Imprenditore di Alberobello denuncia: la banca applica interessi fino al 244,9 per cento Paolo De Carlo, florovivaista. La storia raccontata dal Fatto quotidiano
Il giornale online alberobellonews.it ha tratto dal Fatto quotidiano la storia raccontata nell’articolo il cui link è di seguito:
BCC di Alberobello. Interessi fino al 244%. La denuncia di un imprenditore… Leggi tutto »
Alberobello: incidente sulla statale 172, morta una 49enne di Noci Scontro fra una Lancia Y e un furgone
Incidente sulla strada statale 172, nel tratto fra Alberobello e Putignano. Vittima, una donna di 49 anni, di Noci (M. C. le iniziali). Lo scontro fra la Lancia Y da lei condotta e un furgone Ford Transit è stato fatale. Il conducente del furgone è in stato di choc. Intervenuti vigili urbani, pompieri e personale dell’Anas.… Leggi tutto »
Alberobello: festival delle luci, edizione estiva Dal 4 luglio al 2 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 4 luglio al 2 agosto le serate di Alberobello brilleranno di stelle proiettate sui tetti a cono dei trulli, patrimonio Unesco dal 1996.
A far risplendere trulli e pinnacoli sarà l’edizione estiva del Festival delle Luci (la prima edizione è andata in scena dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015) che ha registrato il tutto esaurito nelle strutture ricettive e nei luoghi ristoro per l’ingente flusso turistico (più di 100mila visitatori)… Leggi tutto »
Passo avanti per la medaglia d’oro al valore civile alla memoria di Giuseppe, il trentenne di Alberobello “eroe della Concordia” Il musicista sacrificò la sua vita per salvare quella di una bambina: la proposta del riconoscimento è al vaglio della Commissione per le ricompense al valore, dopo la petizione online
Comunicazione di Antonio Nisita, il cittadino di Ercolano che si è fatto promotore della petizione online per il conferimento della medaglia d’oro al valor civile alla memoria di Giuseppe Girolamo. “eroe della Concordia”, Il musicista di Alberobello, trentenne, sacrificò la sua vita,nella tragica notte del naufragio davanti all’isola del Giglio, per salvare quella di una bambina che Giuseppe fece salire sulla scialuppa di salvataggio, mentre lui rimase intrappolato nel relitto, morendo.
“Ho contattato l’ufficio addetto presso il ministero dell’Interno e… Leggi tutto »
Alberobello: Unesco in jazz e Lovin’Puglia, da stasera gli eventi di primavera Martina Franca: paesaggio e Unesco per il jazz
Di seguito una comunicazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca, e a seguire un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna di Alberobello:
Paesaggio e Jazz a Martina Franca
30 aprile ore 18.00 “Lo sguardo del paesaggio – un viaggio attraverso il paesaggio italiano, la Valle d’Itria e il territorio dei Trulli”: Con l’ autore del libro, Giuseppe Goffredo, il sindaco, Franco Ancona, l’assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi, il fotografo Cosmo Laera;
30 aprile: Giornata mondiale Unesco x… Leggi tutto »
Oggi la Granfondo Alberobello-Murge, edizione del ventennale Ciclismo: gara valida per il Giro dell'Arcobaleno e per il circuito del Regno delle Due Sicilie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nell’anno del suo ventennale, la Granfondo Alberobello-Murge, a cura della Spes Alberobello, porta per l’edizione 2015 una ventata di novità relative ai circuiti di appartenenza.
Se da un lato è confermata la presenza nel Giro dell’Arcobaleno, giunto quest’anno alla tredicesima edizione, dall’altro c’è l’inserimento nel neonato circuito del Regno delle Due Sicilie che consta di sei prove comprendenti il territorio storicamente interessato da tale denominazione, cioè quello delle attuali regioni di Sicilia, Calabria,… Leggi tutto »
Alberobello: stalking, arrestato 37enne Accusa: molestie nei confronti dell'ex moglie per sei mesi fino a marzo, compresa la sottrazione di minore
Ad Alberobello i carabinieri hanno arrestato un uomo di 37 anni. Secondo l’accusa, il pregiudicato è responsabile di varie molestie, dalla fine di settembre scorso fino a marzo, nei confronti dell’ex moglie. Varie cose illecite, come gli atti persecutori, la sottrazione di minore, le lesioni personali aggravate, la calunnia, sono stati contestati all’arrestato, condotto in carcere a Bari.… Leggi tutto »