rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Alberobello

Capitale italiana della cultura 2027: la candidatura di Alberobello Con Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare

Screenshot 20240703 043803
Nell’immagine da lui stesso diffusa, Francesco De Carlo firma il documento di manifestazione d’interesse. Come il sindaco di Alberobello lo hanno firmato quelli di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare che condividono il progetto Pietramadre: il progetto cioè che rappresenta la candidatura di Alberobello e di quella parte del sud barese a capitale italiana della cultura 2027. Le firme sono arrivate al termine della presentazione del progetto ieri sera nella piazzetta chi si affaccia sulla zona trulli. È un… Leggi tutto »



Capitale italiana della cultura 2027: oggi la candidatura di Alberobello Firma in piazza

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Alle 19.30 sul Belvedere di Alberobello, piazza Giangirolamo. PRESENTAZIONE, FIRMA ed INVIO della CANDIDATURA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027 di ALBEROBELLO AL MINISTERO DELLA CULTURA Parteciperanno: il sindaco di Alberobello Francesco De Carlo, i sindaci e gli amministratori delle Città di Castellana Grotte, Noci, Polignano a mare, il coordinatore della candidatura Pasquale Gatta, la responsabile della segreteria Anna Corallo di Gemanco design. Marco Piva, direttore artistico, sarà in collegamento da… Leggi tutto »



Europei di calcio, lo spot della nazionale: regista di Alberobello, compositore di Crispiano Italia-Svizzera alle 18

IMG 20240629 042016
Iniziano gli ottavi di finale del campionato europeo di calcio. La prima partita oggi alle 18: Italia-Svizzera. Chi vince va ai quarti, chi perde torna a casa. La nostra nazionale ha un po’ di Puglia nella sua partecipazione a Euro2024. In particolare nello spot promozionale degli azzurri e dei prodotti dell’agroalimentare italiano. Video prodotto dal ministero dell’Agricoltura con la Figc ed in onda dal 15 giugno. Sono impegnati Spalletti, Darmian, Donnarumma, Orsolini, Pellegrini e Zaccagni. Il regista è Mario Maellaro,… Leggi tutto »




Alberobello: inaugurata “Nasi rossi” Mostra personale di Alberto Dormio

MOSTRA Nasi Rossi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Si terrà questa sera alle 18:30 c.a. in via Monte Nero 21 ad Alberobello, il vernissage della mostra personale di Francesco Dormio dal titolo “Nasi rossi”. Collocata nel caratteristico Rione Monti, la mostra sarà visitabile dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle 16:00 alle 21:00, tutti i giorni fino al 3 luglio 2024. Si tratta di una mostra singolare composta da quadri, dipinti olio su tela di cui due di… Leggi tutto »

taras

G7, la delegazione fra i trulli di Alberobello e le ceramiche di Grottaglie prima del treno storico in Valle d’Itria Conclusione della visita dei consorti a palazzo ducale di Martina Franca

448434942 861852405972715 8478948469839808097 n
Il sindaco Francesco De Carlo ha accolto ad Alberobello (foto home page tratta da Comune di Alberobello) la delegazione dei consorti dei partecipanti al vertice G7 di Fasano. Quella fra i trulli, con pranzo in un ristorante ricavato da un ipogeo, è stata la seconda tappa di ieri dopo la visita al quartiere delle ceramiche di Grottaglie. Dunque, dalle ceramiche ai trulli e poi il trasferimento in treno storico, attraverso la Valle d’Itria, a Martina Franca per la visita a… Leggi tutto »




E il sindaco di Martina Franca finì in Giappone. Come quelli di Alberobello e Grottaglie e le Fse Effetti della visita della delegazione G7 in Valle d'Itria e tarantino

Screenshot 20240615 123844
Mentre Volodymyr Zelensky, presidente ucraino, ha soggiornato in un albergo di Taranto prima della sua partecipazione al vertice di Ginevra per la pace (oggi) il tarantino e la Valle d’Itria hanno acquisito ancora maggiore rilievo internazionale per la visita della delegazione G7. Un esempio: l’immagine è tratta da un post X (quello che prima sarebbe stato un tweet) del ministero degli Esteri del Giappone. La signora Kishida, moglie del primo ministro nipponico, insieme agli altri consorti in visita a Grottaglie,… Leggi tutto »




Il treno storico per la visita in Valle d’Itria nel pomeriggio. A Fasano il contro G7 Consorti da Alberobello a Martina Franca dopo il quartiere delle ceramiche di Grottaglie

IMG 20240614 WA0030
Il treno storico delle ferrovie sud est stazionato a Martina Franca raggiunge Alberobello nel primo pomeriggio. Lì ospita le consorti (e un consorte) dei partecipanti al G7 che nella capitale dei trulli arrivano da Grottaglie. Dunque prima le ceramiche, poi appunto i trulli e dalla stazione di Alberobello il trasferimento a quella di Martina per la visita, verosimilmente, a palazzo ducale e centro storico. Nel pomeriggio a Fasano si tiene il contro G7: in piazza Ciaia alle 16,30 l’incontro per… Leggi tutto »

G7, oggi il papa e la visita nel territorio Ieri la cena a Brindisi con il presidente della Repubblica

Screenshot 20240614 060650
Per la prima volta un pontefice al vertice dei sette grandi. Intorno a mezzogiorno papa Francesco atterra, in elicottero, a Savelletri. Prende parte alla sessione sull’intelligenza artificiale e parla di pace, inoltre incontra tutti i leader impegnati nel G7. Ieri è stata la volta della cena nel castello di Brindisi, offerta dal presidente della Repubblica, per la chiusura della prima giornata (immagine tratta da video diffuso dalla presidenza della Repubblica). Sergio Mattarella ha tenuto un discorso in cui ha sottolineato… Leggi tutto »

G7, dopo Grottaglie ed Alberobello l’arrivo in treno della delegazione a Martina Franca Consorti in visita a palazzo ducale

IMG 20240614 WA0137
Oltre che dal sindaco sono stati accolti da tre Vespa: una verde, una bianca ed una rossa. I consorti dei partecipanti al G7 hanno concluso a Martina Franca il tragitto in treno da Alberobello. in collaborazione con… Leggi tutto »

G7, treno storico in Valle d’Itria: il personale viaggiante Alberobello-Martina Franca

IMG 20240614 WA0081
Diecimila o forse più, lavoratori impegnati a vario titolo per il G7. Compresi quelli che oggi permettono con il viaggio in treno storico, il tragitto Alberobello-Martina Franca.        … Leggi tutto »

Alberobello: la Pro Loco compie cento anni, cartolina celebrativa ed annullo filatelico Oggi

poster 100proloco evento page 0001
Di seguito il comunicato: La ProLoco di Alberobello sostiene da 100 anni la Storia, la Cultura e le Tradizioni della splendida Alberobello. È un’associazione che da un secolo si impegna a valorizzare e preservare la storia, la cultura e le tradizioni della pittoresca cittadina di Alberobello, famosa per i suoi trulli, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Attraverso eventi, manifestazioni e iniziative culturali, la ProLoco promuove il turismo e la conoscenza delle ricchezze locali, contribuendo in maniera significativa alla conservazione del patrimonio storico… Leggi tutto »

“Zoccoli di pietra”: protocollo d’intesa per il piano integrato per il paesaggio in Valle d’Itria Regione Puglia con i Comuni di Alberobello, Martina Franca e Noci

dav
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra la Regione Puglia e i Comuni di Martina Franca, Noci e Alberobello per l’attuazione del Piano Integrato per il Paesaggio denominato “Zoccoli di Pietra”, strumento di pianificazione territoriale congiunta, innovativa e sperimentale predisposto dai suddetti Comuni, in coerenza con lo scenario strategico del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR). “Zoccoli di Pietra” si propone di sviluppare processi sociali, economici e culturali coerenti con i valori, le peculiarità e… Leggi tutto »

Alberobello: “Andy Warhol. Life, Pop & Rock” Mostra

3639d0e0 b238 99c0 7841 79705d23d562
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Dopo una trepidante attesa, la mostra dal titolo “Andy Warhol. Life, Pop & Rock” organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali, con il patrocinio del Comune di Alberobello e in collaborazione con l’Associazione Locus Festival, apre al pubblico il 18 maggio e sarà visitabile fino al 20 ottobre. L’evento fa eco alla straordinaria mostra fotografica su Frida Kahlo, inaugurata nell’estate del 2023, e posiziona ulteriormente la Capitale dei Trulli… Leggi tutto »

La vaccinazione contro il fuoco di Sant’Antonio: seminario ad Alberobello Oggi

giovedi 2 maggio locandina
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: GIOVEDÌ 2 MAGGIO ORE 18:30 presso il BIBLIOCENTER (EX CONCERIA) VIA BARSENTO – ALBEROBELLO   L’appuntamento si svolge nell’ambito del ciclo I GIOVEDÌ DELLA PREVENZIONE – Seminari divulgativi del progetto Faber Up della Cooperativa di Comunità di Alberobello e vuole definire al meglio le attuali conoscenze sull’argomento ma allo stesso tempo vuole rispondere ai dubbi dei cittadini.   Il Fuoco di Sant’Antonio è la riattivazione del virus della varicella che colpendo le strutture… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna-Alberobello: contrasto alla fibrosi cistica, “La ricerca sui pedali” Oggi il gruppo riparte da Grottaglie

WhatsApp Image 2024 04 25 at 13.52.09 (2)
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Ieri ha preso avvio da Torre Santa Susanna l’iniziativa “La ricerca sui pedali” a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica. Il gruppo di bikers affiancati dall’atleta paralimpico pluripremiato Carlo Calcagni pedalerà per cinque giorni attraverso la Puglia, lungo un percorso a tappe con eventi e iniziative, per mantenere alta l’attenzione sulla malattia genetica grave più diffusa e sull’importanza della ricerca scientifica. Il gruppo riparte oggi da Grottaglie per la seconda giornata di tour. Con… Leggi tutto »

Alberobello: Pinnacoli e calici Da oggi a domenica

Locandina (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Finalmente oggi si alza il sipario su Pinnacoli e Calici – wine experience, il primo evento dedicato a tutti gli appassionati del vino in programma fino a domenica 28 aprile nella suggestiva cornice di Villa Donnaloja, uno dei luoghi più iconici di Alberobello.   La rassegna vinicola organizzata nell’ultimo weekend del mese dall’Associazione Pinnacoli coinvolgerà oltre 30 cantine selezionate per promuovere e valorizzare il territorio circostante, offrendo ai visitatori… Leggi tutto »

Alberobello: misure di contenimento della xylella Amministrazione comunale

ulivo2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: L’Amministrazione comunale invita i cittadini, proprietari di fondi agricoli in agro di Alberobello e Coreggia, a rispettare le misure di contenimento del batterio Xylella Fastidiosa secondo le disposizioni del Piano regionale (D.G.R. n.1866/2022 e 570/2023).   ‘Sono azioni obbligatorie quelle disposte dalla Regione Puglia – spiega il Sindaco Francesco De Carlo – in quanto necessarie a contrastare la diffusione della malattia e prevenire altri focolai. Oltre ai trattamenti fitosanitari che i… Leggi tutto »

Cimitero di Alberobello: sequestrati circa 250 loculi Ipotesi di violazioni

noinotizie
Circa 250 loculi sono stati sequestrati nel cimitero di Alberobello dalla polizia locale. Gli atti sono stati trasmessi alla procura della Repubblica di Bari. L’ipotesi è quella di violazioni di natura urbanistica.      … Leggi tutto »

Martina Franca-Alberobello, lavori strada provinciale: viabilità alternativa Comune

Screenshot 20240411 134318
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Su Strada Delfino è istituito il divieto di transito dei mezzi pesanti di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, ossia autoarticolati, autotreni e autocarri. Il divieto non riguarda gli scuolabus che trasportano gli alunni e i mezzi appartenenti ai residenti e per quelli diretti e provenienti dall’attività commerciale ubicata su Strada Delfino (EdilPaolo srl). L’ordinanza dirigenziale della Polizia Locale n. 234 del 9 aprile 2024  dispone le… Leggi tutto »

Cinque influencer per la promozione dei siti Unesco della Puglia Manuela Vitulli, Laura Masi, Valentina Miozzo, Giulio Grobert e Elena Wuest

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Ieri il alla campagna di comunicazione #PATRIMONIDIPUGLIA dedicata a valorizzare i siti UNESCO pugliesi, a cura dell’Assessorato regionale al Turismo e dell’Agenzia Pugliapromozione. Questi luoghi, riconosciuti come patrimonio dell’umanità, possiedono un valore inestimabile, materiale e immateriale, nel promuovere in Puglia un turismo culturale lento, contemplativo e itinerante, per costruire un vero e proprio “cammino” turistico. La campagna di comunicazione si sviluppa tra il 10 e il 13 aprile. L’iniziativa ha come… Leggi tutto »