rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Alberobello

Martina Franca-Alberobello: lavori, da oggi tratto di strada provinciale chiuso. Interventi per un anno Viabilità alternativa

Screenshot 20240405 195728
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A partire da lunedì 8 aprile, come disposto dall’ordinanza dirigenziale della Provincia di Taranto n. 5 del 13 marzo 2024, sarà chiuso al traffico il tratto della strada provinciale n. 58 (Martina-Alberobello-Noci) compreso fra la rotatoria “Strada Micela-via Alberobello” e la rotatoria Cupa (strada Delfini zona D – strada Cupa Battaglini zona A – SP58). La chiusura ordinata dalla Provincia è necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori di ricostruzione e… Leggi tutto »



Un tratto della Martina Franca-Alberobello chiuso da lunedì, un anno per gli interventi Strada provinciale

Screenshot 20240405 195728
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A partire da lunedì 8 aprile, come disposto dall’ordinanza dirigenziale della Provincia di Taranto n. 5 del 13 marzo 2024, sarà chiuso al traffico il tratto della strada provinciale n. 58 (Martina-Alberobello-Noci) compreso fra la rotatoria “Strada Micela-via Alberobello” e la rotatoria Cupa (strada Delfini zona D – strada Cupa Battaglini zona A – SP58). La chiusura ordinata dalla Provincia è necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori di ricostruzione e… Leggi tutto »



Alberobello: Criòus-festival del fumetto e dell’illustrazione Da oggi

Screenshot 20240405 070204
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Venerdì 5 aprile prende il via la II edizione di “Criòus – Festival del Fumetto e dell’Illustrazione”. “Siamo lieti di ospitare la seconda edizione di ‘Criòus – Festival del Fumetto e dell’Illustrazione’, iniziativa che dallo scorso anno ha richiamato l’attenzione e mosso l’interesse (soprattutto) dei nostri concittadini più giovani.” – Spiega il Sindaco, Francesco De Carlo – “Questo per noi ha rappresentato un importante traguardo: per la ricchezza dei contenuti dell’iniziativa,… Leggi tutto »




Gita fra Valle d’Itria e brindisino, decine di intossicati fra studenti ed insegnanti Scolaresche di Milazzo

noinotizie
Secondo alcune stime gli intossicati sono circa 70, stando ad altre notizie sono circa 150. Studenti e docenti di una scuola di Milazzo rimasti intossicati durante la gita di quattro giorni in Pugliaee Basilicata in questi giorni con tappe fra le altre ad Alberobello, Castellana Grotte e Fasano. Proprio mangiando in una struttura fra Alberobello e Fasano, secondo le ricostruzioni dell’accaduto, si sono originati i malori che per numerosi dei colpiti hanno comportato la necessità di andare al pronto soccorso.… Leggi tutto »

taras

Alberobello: domani la Via Crucis vivente Preceduta da quella a Coreggia

Screenshot 20240327 131233
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Il Venerdì Santo è il giorno della morte di Gesù Cristo, ed è il giorno più doloroso della Settimana Santa, in quanto ricorda la Passione di Cristo. La ‘Capitale dei Trulli’ dedica al Venerdì Santo due particolari momenti: la via Crucis, il ricordo cioè del percorso di Cristo verso la crocifissione sul monte Golgota, che si terrà alle ore 15:00 a Coreggia. Il corteo si svolgerà in via A. Turi, partendo… Leggi tutto »




Alberobello: stasera canti e balli popolari Chiusura dedicata alla riscoperta delle tradizioni locali per la festa di San Giuseppe

Locandina 19marzo
Manifestazione in largo Martellotta. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Pinnacoli: Il divertimento continua anche in occasione della Festa del Papà. Stasera nfatti, sono attesi sul palco i MERIDIO Popular Band, che si esibiscono a partire dalle 19.30 interpretando “Canti e Balli Popolari” per chiudere queste quattro giornate full immersion in grande stile. Anche questa ultima serata rigorosamente a ingresso libero. Per maggiori informazioni è ancora possibile consultare i tradizionali canali di comunicazione dell’Associazione Pinnacoli. Seguiteci anche… Leggi tutto »




Alberobello: quattro giorni di feste da oggi Associazione Pinnacoli

Locandina CS3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Parte ufficialmente oggi ad Alberobello la grande stagione degli eventi che culminerà con gli appuntamenti calendarizzati per l’estate. Fino a martedì 19 marzo 2024 si accendono le luci in Largo Martellotta per i primi due appuntamenti con ingresso libero pensati dall’Associazione Pinnacoli per tutti i visitatori della Città dei Trulli. Dal 16 al 18 marzo riflettori puntati su St. Patrick – Trulli Edition, poi il gran finale coi fucarazz di… Leggi tutto »

“Alberobello torna protagonista” a metà marzo: nuovi eventi Associazione Pinnacoli

Locandina orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Con l’inizio del mese di marzo, ad Alberobello si comincia a respirare aria di primavera. Così l’Associazione Pinnacoli ha pensato di organizzare, in un’ottica di destagionalizzazione degli eventi, quattro giornate imperdibili per scaldare l’atmosfera e accogliere i visitatori della Città dei Trulli attraverso una proposta artistico-musicale e gastronomica davvero innovativa, che si ispira alla festa irlandese di San Patrizio e alla riscoperta delle tradizioni locali.   Dal 16 al 19 marzo 2024Leggi tutto »

Alberobello: stati generali della cultura e del turismo, da oggi Fino all'8 marzo

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Manca poco all’avvio della seconda edizione degli “Stati Generali del Turismo e della Cultura” promossi dal Comune ad Alberobello nei giorni 6, 7 e 8 marzo presso Casa Alberobello a partire dalle ore 9.00. Oltre agli interventi delle Istituzioni nazionali, per cui sono attesi i saluti della Ministra del Turismo Daniela Santanchè e del Governatore di Regione Puglia, Michele Emiliano, e delle Istituzioni locali, la prima giornata prevede un Leggi tutto »

Ciclismo: mountain bike, domani marathon Bosco delle Pianelle Martina Franca, partenza da masseria Palesi per un percorso di 62 chilometri ed un dislivello di 1000 metri. Alberobello: memorial Vito Palmisano-trofeo Eracle, risultati

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso da federazione ciclistica italiana-Puglia: Divenuta oramai una classica di livello extra-regionale per aver aderito al circuito Trofeo dei Parchi Naturali, parte integrante del Challenge XCP Puglia, tocca quota 16 edizioni la Marathon Bosco delle Pianelle, gara di mountain bike in data domenica 3 marzo. Nuovo cuore pulsante di tutta la manifestazione è la Masseria Palesi (in via vecchia per Crispiano zona F 144/A) un complesso del XVII secolo di pregevole interesse storico ed artistico e… Leggi tutto »

Alberobello: annessione di Coreggia, concorso per il logo della ricorrenza 2025 Il 13 gennaio prossimo sarà l'anniversario 130

Comune di Alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Per la ricorrenza dei 130 anni dall’annessione di Coreggia al Comune di Alberobello, con Delibera n° 32 del 22 febbraio 2024, la Giunta Comunale ha approvato il primo di una serie di provvedimenti che, grazie all’attento lavoro di quattro Commissioni, consentiranno di celebrare la storia, i costumi, le differenze linguistiche, gli aneddoti e soprattutto di valorizzare, attraverso un turismo lento e sostenibile, i percorsi tipici di un paesaggio boschivo e l’attraversamento… Leggi tutto »

Usi civici: Alberobello, provvedimenti Consiglio comunale

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: In occasione del Consiglio Comunale del 20 febbraio, è stato approvato all’unanimità un importantissimo provvedimento che consentirà ai cittadini Alberobellesi di affrancare i terreni di proprietà dagli usi civici. Si tratta cioè di un diritto reale di godimento, che grava solitamente su fondi rustici, riconosciuto a una determinata comunità e che consente il diritto di coltivazione, di pascolo e di legnatico. In altre parole nel Medioevo, gli usi civici dei terreni… Leggi tutto »

Intrecci mafia-appalti: libro di Mario Mori e Giuseppe De Donno, presentazione mercoledì ad Alberobello Comune

428369581 799656482207442 4552885862179395521 n
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:  ‘La verità sul dossier mafia-appalti’ è il libro scritto a quattro mani da due uomini dello Stato, il generale Mario Mori ed il colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Giuseppe De Donno, protagonisti di una storia italiana che ha atteso molti anni per venire alla luce. L’incontro socio/culturale, in programma mercoledì 21 febbraio alle 10 nella sede di Casa Alberobello organizzato in collaborazione con Presidio del Libro Alberobello, si inserisce nel solco delle… Leggi tutto »

Alberobello: incendio, un’intera notte di lavoro per spegnere le fiamme. Abitazione inagibile Intervento dei vigili del fuoco

IMG 20200109 164416
Stando a prime ricostruzioni le fiamme si sono originate nel piano cantina, per cause da dettagliare. I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle nove di sera, allertati, come i proprietari della casa in contrada Coreggia in territorio di Alberobello, dai vicini. L’abitazione di circa duecento metri quadrati era invasa dal fuoco ormai ed il rogo è stato domato dopo circa otto ore di lavoro dei pompieri, alle cinque di stamattina. La casa è praticamente distrutta. È stata dichiarata inagibile.… Leggi tutto »

ChildRead: stamani presentazione ad Alberobello Progetto lettura

ChilRead
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: ChildRead è il progetto che intende incentivare – nei giovani e giovanissimi – l’attitudine alla LETTURA. È realizzato dall’associazione Sylva Tour and Didactics, ed è finanziato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e dal Ministero della Cultura. Gianni Rodari diceva che ‘non si nasce con l’istinto della lettura come si nasce con quello di bere e mangiare, bisogna educare i bambini alla lettura’. ‘Questa semplice ma efficace affermazione… Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2027: si candida Alberobello Annuncio alla Bit di Milano

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: PIETRAMADRE, il progetto per la candidatura di Alberobello a ‘Capitale italiana della Cultura 2027’, è stata presentata il 5 febbraio alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano. La candidatura vede Alberobello, sito UNESCO Patrimonio mondiale dell’Umanità, capofila di un territorio composto dai Comuni di Polignano a Mare, Castellana Grotte e Noci, che la raffinata mano dell’archistar internazionale Marco Piva disegna come un triangolo perfetto che dal mare risale verso la… Leggi tutto »

Alberobello: “Il banco degli asini”, gli animali della scuola per aiutare i ragazzi in difficoltà Istituto "Basile Caramia-Gigante", ieri presentazione

IMG 20240203 WA0015
Trilly, esemplare di asino di Martina Franca. Ma anche cavalli ed altri animali di compagnia, adatti per l’inserimento, quello che una volta era definito pet therapy. L’istituto “Basile Caramia-Gigante” di Alberobello è protagonista di questa iniziativa sociale, con gli animali allevati nell’istituto. Ciò a beneficio, per il momento, di sei studenti con bisogni educativi speciali o esigenze ancora più specifiche, di varie scuole del territorio, le cui testimonianze sono state riportate indirettamente durante il convegno di ieri, non senza emozione… Leggi tutto »

Valle d’Itria (e non solo): mezzogiorno, non c’è una nuvola. Non va bene Puglia, grave calo di acqua negli invasi rispetto ad un anno fa

IMG 20240203 140011 scaled
La foto si riferisce a mezzogiorno circa, ad uno scorcio del cielo fra Locorotondo ed Alberobello. Ma ci si potrebbe girare anche dall’altra parte, verso Martina Franca, oppure proseguire verso nord per chissà quanti chilometri per osservare le stesse condizioni. Non una nuvola. Oggi come (troppi) giorni scorsi, in una regione in cui la temperatura è superiore alla media del periodo ma soprattutto non piove. Delle scorse ore sono i dati riferiti da Coldiretti Puglia: negli invasi, -120 milioni di… Leggi tutto »

Alberobello: prevenire le infiltrazioni criminali, convegno a metà febbraio Promosso dal presidente del consiglio comunale

Screenshot 20240131 152753
Di seguito il comunicato: Il Presidente del Consiglio Comunale di Alberobello, l’Avvocato Viviano Giuliani, ha promosso e coordinato, col supporto degli Uffici, il convegno dal titolo “Metodi della Criminalità Organizzata di Infiltrazione nel Tessuto Politico, Imprenditoriale e Bancario. Doveri di lealtà e buon governo dell’Amministratore locale”. L’evento è in partnership con l’Ordine degli Avvocati di Bari e con l’Associazione degli Avvocati di Putignano ed è patrocinato dal Comune di Alberobello.   “Questa iniziativa nasce nel contesto delle attività programmatiche attuate… Leggi tutto »

La scuola di Locorotondo-Alberobello e la terapia con gli animali: presentazione il 3 febbraio Istituto "Basile Caramia-Gigante"

FB IMG 1705895976854
L’istituto agrario “Basile Caramia-Gigante” ha due sedi: a Locorotondo e ad Alberobello. In quest’ultima vengono allevati alcuni asini di Martina Franca e questi meravigliosi animali vengono impiegati in attività di terapia. Attività perfino emozionanti se non commoventi nel verificare il grado di fiducia da parte dei bambini, anche in condizioni complicate, nei confronti degli asini. Questa attività sarà presentata sabato 3 febbraio in un convegno.            … Leggi tutto »