rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Alberobello

Alberobello, monumento ai Caduti: centenario dell’inaugurazione, oggi annullo filatelico Poste italiane

Screenshot 20230527 054716
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: In occasione del Centenario dell’inaugurazione del monumento ai Caduti, Poste Italiane attiverà il 27 maggio, su richiesta del Circolo Filatelico Collezionistico dei Trulli, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale. Per l’occasione, dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito in Piazza del Popolo. Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Ufficio Postale Bari 1 – Sportello… Leggi tutto »



Raro è meglio di perfetto: stamani presentazione ad Alberobello Scuola

IMG 20230526 WA0010
È stato presentato questa mattina il volume #Raro è meglio di perfetto realizzato dalle classi seconde dell’I.C. Morea-Tinelli di Alberobello, con illustrazioni dei ragazzi delle prime classi. Il progetto della stesura del volume nasce dall’idea della docente Palma Musaio. L’avvincente storia, vera, di un ragazzo di 15 anni appassionato della mitologia che, una sera, si accorge di avere un bozzo sul braccio, sarà l’inizio di un percorso tortuoso, ricco di sfide e come Ercole, il giovane Guillermo, affronterà la sua… Leggi tutto »



Sulle strade della pugliesità doc: auto d’epoca da Bitonto a Martina Franca, Alberobello, Ostuni, Carovigno e Taranto Ventunesima edizione dall'1 al 4 giugno

MG TD Locorotndo 2022
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In dirittura d’arrivo il Raduno di auto storiche organizzato dall’Automotoclub Bitontino che si svolgerà dall’1 al 4 giugno prossimi e che anche quest’anno proporrà “nuovi” itinerari e gioielli architettonici, tra magiche “Masserie imbiancate” ed antichi Castelli, così tanto diffusi sul territorio regionale. “Sulle strade della Pugliesità doc” fa parte dei 15 Eventi nazionali “selezionati” per il prestigioso …CIRCUITO TRICOLORE dell’ASI e può fregiarsi dell’alto Patrocinio dei Ministeri del Turismo e di quello della… Leggi tutto »




Bcc di Alberobello, Sammichele di Bari e Monopoli: inaugurazione di una filiale in Basilicata Sabato a Scanzano Ionico

SOCIAL WEB SCURA 04 scaled
La quinta in Basilicata, dopo Ferrandina, Matera, Montescaglioso e Pisticci. Sabato alle 11 a Scanzano Ionico l’inaugurazione di una nuova filiale della banca di credito cooperativo di Alberobello, Sammichele di Bari e Monopoli, la quindicesima per l’istituto.                … Leggi tutto »

taras

Comuni della Valle d’Itria: gli assessori al Turismo chiedono alla Regione Puglia collegamenti con gli aeroporti Lettera

Screenshot 20230508 071933
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In una lettera all’Assessore Regionale al Turismo Gianfranco Lopane gli assessori dei comuni della Valle d’Itria, in piena sintonia, hanno chiesto con urgenza l’istituzione di collegamenti automobilistici giornalieri con gli aeroporti di Bari e Brindisi. La lettera è stata firmata congiuntamente da Vincenzo Angelini Assessore al Turismo di Martina Franca, Ermelinda Prete Assessore al Turismo di Locorotondo, Roberto Pinto Assessore al Turismo di Cisternino, Antonello Laveneziana Assessore al Turismo di Leggi tutto »




Locorotondo, gara nazionale: il miglior vino prodotto a scuola è di Salerno, l’olio è laziale Successo organizzativo per "Bacco e Minerva"' in gara 35 istituti di tutta Italia

IMG 20230505 132512 scaled
È realizzato dal ProfAgri di Salerno il miglior vino prodotto da una scuola in Italia. Il miglior olio è invece realizzato dall’istituto agrario di Civita di Bagnoregio. Questi gli esiti di “Bacco e Minerva” che mette a confronto gli istituti agrari di tutta Italia. L’edizione ospitata dal “Basile Caramia Gigante” di Locorotondo-Alberobello ha fatto giungere in Valle d’Itria le rappresentanze di 35 scuole da ogni parte del Paese. Stamani la premiazione, dopo le valutazioni sulle proposte delle varie scuole. L’istituto… Leggi tutto »




Bari-Valle d’Itria in pullman, ferrovie sud est: da oggi 25 corse al giorno lunedì-sabato, 18 nei festivi Bonus trasporti: Taranto, le offerte Kyma mobilità

Screenshot 20230417 052844
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrovie sud est: Da lunedì 17 aprile più collegamenti in bus per la Valle d’Itria. Aumenta l’offerta di collegamenti in bus verso la Valle d’Itria Dalle 15 corse al giorno si passa a 25 corse di cui sei aggiuntive tra Bari e Alberobello e quattro in più tra Bari e Martina Franca, per un totale di 1400 posti offerti al giorno, dal lunedì al sabato. La domenica e nei giorni festivi il servizio passerà… Leggi tutto »

Ciclismo su strada: di Martina Franca il nuovo campione regionale juniores Francesco Solito

Screenshot 20230416 190926
Di seguito il comunicato: L’atleta martinese Francesco Solito è il nuovo campione regionale juniores di ciclismo su strada. Sul circuito di 6 chilometri ripetuto 15 volte nell’abitato e sul monte La Guardia di Alberobello, in una gara corsa interamente sotto una pioggia battente, il ciclista di MartinaFranca  è riuscito nell’impresa di fermarsi per un guasto meccanico e di ripartire all’inseguimento del gruppo di testa, vincendo la volata sul traguardo della città dei trulli, prima tappa del trittico siti Unesco di… Leggi tutto »

Alberobello: incidente sulla statale 172, un bambino fra i quattro feriti Si sono scontrate due auto

IMG 20181028 121752
Carabinieri al lavoro per dettagliare causa e dinamica dell’incidente verificatosi a tarda sera. Sulla strada statale 172, nei pressi di Alberobello, lo scontro fra due auto. Una delle due vetture si è ribaltata. Intervento dei vigili del fuoco per fare uscire gli occupanti. Sono rimaste ferite quattro persone, tra cui un bambino, trasportate agli ospedali di Bari e Monopoli.                                        … Leggi tutto »

Italive e Paniere d’Italia: tra i vincitori “La notte dei briganti” di Alberobello, “Sherocco festival” di Ostuni e “Primitivo di Gioia del Colle doc riserva Fatalone” Premiazione a Roma

Italive Paniere Italia ph. LucaPerazzolo 46
Di seguito il comunicato: Il 28 marzo 2023 presso lo Stadio Domiziano di Roma, l’area archeologica di Piazza Navona, si sono riuniti i vincitori dell’undicesima edizione del Premio Italive e della quarta di Paniere d’Italia. Gli attestati NFT sono stati consegnati da Miss Italia 2020 Martina Sambucini.   Aquiloni e unicorni, briganti e dame, Re Magi e cavalieri. Anche quest’anno Italive ha premiato i più interessanti, originali, curiosi e riusciti festival ed iniziative culturali italiani, dando vita a una… Leggi tutto »

L’estate di Alberobello si aprirà con Max Gazzè Concerto il 30 giugno

Screenshot 20230321 125327
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Max Gazzè apre l’estate di Alberobello con il concerto del 30 giugno alle 21 in largo Martellotta, unica tappa in Puglia del suo tour estivo. La serata musicale è gratuita ed è interamente finanziata con l’imposta di soggiorno applicata ai turisti che sostano nella Città dei Trulli. Max Gazzè, cantautore, bassista, attore e pittore italiano, sarà accompagnato dall’orchestra de ‘La Notte della Taranta’: tra ottoni e percussioni, tamburelli, organetti, violini e… Leggi tutto »

Acqua, impianto di desalinizzazione nel tarantino. Ma anche la diga mai entrata in funzione Alberobello: inaugurato depuratore

invaso pappadai
Ad Alberobello inaugurato ieri il nuovo depuratore. Si trova in contrada Popoleto. Aqp ha in programma la costruzione di un impianto di desalinizzazione dell’acqua marina. Impianto da realizzarsi nel tarantino, a margine delle sorgenti salmastre del Tara. A fianco di un’opera da cento milioni di euro per superare le emergenze idriche c’è anche una questione irrisolta da decenni, sempre nel tarantino. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia non può più permettersi di perdere risorse vitali e… Leggi tutto »

Alberobello: Criòus, oggi Festival del fumetto e dell'illustrazione

Screenshot 20230312 071004
Locandina.                … Leggi tutto »

Alberobello: Choco Italia, dal 2 marzo Fino al 5

choco italia alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il tour di Choco Italia prosegue in Puglia da giovedì 2 a domenica 5 marzo. Stavolta sarà la capitale dei trulli Patrimonio UNESCO a fare da cornice al festival del cioccolato artigianale, il quale porterà con sé prodotti e artigiani provenienti da 6 regioni italiane.   Dalle 10 a mezzanotte, nel centro storico di Alberobello in Largo Martellotta, sarà possibile passeggiare nel mercatino, partecipare a laboratori e degustazioni, ma anche… Leggi tutto »

Alberobello: completo restyling dell’ufficio postale, primo in Puglia per paesi con meno di quindicimila abitanti Poste italiane

Screenshot 20230224 055850
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Alberobello in Corso Trieste e Trento viene interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale… Leggi tutto »

Alberobello: rinasce “Profumi del Ponte”, oggi inaugurazione Storica panetteria-focaccerua

Screenshot 20230220 070845
Di seguito il comunicato: Materie prime accuratamente selezionate, con grande attenzione per la filiera umana locale, e una produzione che strizza l’occhio alla tradizione. Questi i presupposti della rinascita di Profumi dal Ponte di Mario D’Oria, storica panetteria-focacceria-caffetteria con sede ad Alberobello (Ba). L’inaugurazione è fissata per lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 18:00, mentre la riapertura del punto vendita e la possibilità per i cittadini di Alberobello e i turisti della città dei trulli di ritornare ad assaporarne le… Leggi tutto »

Lcorotondo-Alberobello: incidente sulla statale, automobilista trasportato all’ospedale Vettura ribaltata su un fianco e contro un muretto

Screenshot 20230203 071315
In territorio di Locorotondo, tratto di strada statale 172 verso Alberobello, l’incidente in serata per cause da dettagliare. La vettura, nei pressi di una rotatoria, è finita fuori controllo. Il conducente dell’auto ribaltatasi su un fianco e finita contro un muretto è stato estratto dalle lamiere ad opera dei vigili del fuoco. È stato trasportato all’ospedale di Putignano.              … Leggi tutto »

Alberobello, accusa: traffico di droga, quattro arresti Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Alberobello, coadiuvati dai militari del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno arrestato quattro persone, dando esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, richiesta della Procura della Repubblica di Bari ed emessa dal GIP dello stesso Tribunale, con la quale vengono messi in evidenza gravi indizi di colpevolezza, in relazione ai reati di detenzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti, nei confronti degli indagati, di età compresa tra… Leggi tutto »

Alberobello: morto Franco Latartara, fu sindaco Il ricordo dell'attuale primo cittadino

Screenshot 20230122 143122
Scrive Francesco De Carlo, sindaco di Alberobello: Come Sindaco di questa Città voglio salutare con onore e gratitudine la morte di FRANCO LATARTARA, già primo cittadino di questo nostro Comune di Alberobello, per il triennio 1970-1973. La base umana di ottima fattura e la carriera scolastica degli studi classici conclusasi con la Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la prestigiosa, quasi millenaria, Università di Modena, ne fecero uno dei cittadini più brillanti, colto, aperto, dialogante. Tra le tante realizzazioni… Leggi tutto »

Undici anni fa il disastro della Costa Concordia: fra le vittime il musicista eroe di Alberobello Giuseppe Girolamo cedette ad una bambina l'ultimo posto nella scialuppa di salvataggio

giuseppe girolamo
La sera del 13 gennaio 2012 la nave da crociera Costa Concordia rimase distrutta durante un “inchino” dinanzi all’isola del Giglio. In mare furono 32 i morti nel disastro e fra essi, particolarmente commovente fu la vicenda di Giuseppe Girolamo: il trentenne di Alberobello, che era a bordo come musicista, cedette il suo posto nella scialuppa di salvataggio ad una bambina. Era la sua possibilità di salvezza, sacrificò la sua vita per proteggere quella di un’altra persona, piccola. Dal Comune… Leggi tutto »