Tag: Andria
Calcio: Taranto ripescato, torna in legapro Pattuglia pugliese composta anche da Fidelis Andria, Foggia, Lecce, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana

Ora è ufficiale. Il Taranto torna fra i professionisti. La società ionica presieduta da Elisabetta Zelatore è fra quelle ripescate, per decisione odierna del consiglio Figc e disputerà nel 2016-2017 la terza serie del calcio italiano. I rossoblu tornano in una serie professionistica dopo quattro anni. In legapro vanno ad arricchire una cospicua pattuglia pugliese, composta anche da Fidelis Andria, Foggia, Lecce, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana.
Le ripescate: Fano, Fondi, Forlì, Lupa Roma, Melfi, Olbia, Racing Roma, Reggina, Taranto… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: petizione online per la messa in sicurezza della rete in Puglia Ma anche: "noi vogliamo i nomi dei veri responsabili, dei colletti bianchi che si nascondono dietro le lentezze burocratiche"
L’inchiesta va avanti, ieri è stato ascoltato dai magistrati l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia. Il disastro ferroviario di Corato, dal punto di vista dell’opinione pubblica, è sempre più legato alla necessità di non prendersela con l’errore umano dei capistazione o di uno dei due. La stessa commissione parlamentare che si occupa di infortuni sul lavoro parla di vicenda che non è solo errore umano. Ora c’è una petizione online, avviata da Cecilia Zingaro, per chiedere la messa in sicurezza… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: il capostazione di Andria nega la manomissione del registro Vito Piccarreta interrogato: nessuna falsificazione dell'orario di partenza di uno dei tre treni
L’alterazione, ritenuta evidente dagli inquirenti, nel registro della stazione di Andria non è stata opera del capostazione. Questa la dichiarazione, nei contenuti, di Vito Piccarreta, il capostazione andriese che dunque disconosce una falsificazione dell’orario di partenza di uno dei tre treni: erano le 10,58 e nessuna manomissione, sostiene Piccarreta, può essere addebitata a lui. Con il capostazione di Andria, oggi il via agli interrogatori, in procura a Trani, per fare luce sul disastro ferroviario di sei giorni fa a Corato.… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato, annullato “La Guardiana” In programma ieri a Castel del Monte, stasera al museo archeologico di Taranto e domani a Copertino. Si farà tra il 20 e il 22 settembre
Il diastro ferroviario di Corato ha suscitato cordoglio ovunque, nel Paese. In Puglia in particolare. Molte manifestazioni annullate o rinviate, ad esempio. Così, se Radionorba annulla la prima tappa di Battiti live che si sarebbe tenuta stasera a Bisceglie o se a Molfetta outlet non si è svolto un previsto spettacolo o, ancora, se è stato rinviato da venerdì a ieri il debutto del Locus festival di Locorotondo e a Trani è stata annullata una serata di tango, c’è pure… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato, indagine: alterazione “evidente” dei registri per coprire l’errore Quanto ritenuto dagli inquirenti in relazione all'accaduto martedì mattina, con 23 morti nello scontro fra due treni
Un’alterazione considerata evidente, sui registri di almeno una delle due stazioni. Riguarda l’orario di transito di uno dei tre treni (due scontratisi frontalmente) in viaggio sul tratto Corato-Andria in quella parte della mattina in cui si è verificato il disastroso incidente ferroviario, con 23 morti. Si ipotizza che l’anomalia nei registri sia finalizzata a corprire un errore.
Ciò sarà al centro degli interrogatori dei capistazione indagati, interrogatori in programma lunedì. Per gli inquirenti, va anche approfondita la normativa sulla sicurezza… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: funerali al palasport di Andria. Fuori, il diluvio. Vescovo: la vita dimenticata per gli interessi Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente fra le migliaia di persone per il rito funebre di 17 delle 23 vittime. Altre cerimonie private
C’è chi ha detto una cosa del genere: oggi neanche il sole se l’è sentita di illuminare la giornata.
Il vescovo di Andria, Luigi Mansi, durante l’omelia, non l’ha mandata a dire. Nell’eonomia non si pensa alla vita delle persone ma a calcoli ottusi di convenienze e interessi.
Ad Andria, nel palasport, in migliaia al funerale di 17 delle 23 vittime (altre cerimonie sono state svolte in privato) del disastro ferroviario di Corato. Fuori, il diluvio. Fra i presenti, il… Leggi tutto »

Disastro di Corato: alle 11 i funerali di 17 delle 23 vittime, palasport di Andria. Altri riti funebri in forma privata Presenti Mattarella, Boldrini e Delrio
Per 17 dei 23 morti nel disastro ferroviario di Corato, stamani ad Andria sono funerali collettivi. I familiari degli altri hanno optato per cerimonie private.
Palasport di Andria allestito con un altare e tremila posti a sedere. Annunciata la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nonché quelle di Laura Boldrini, presidente della Camera, e Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture.
In tutta Italia, edifici pubblici con bandiere a mezz’asta oggi.… Leggi tutto »
Presunti terroristi islamici con base ad Andria, la Cassazione annulla le condanne Cinque imputati, per quattro di loro disposta la scarcerazione immediata
Cinque condannati nei precedenti gradi di giudizio vedono annullare le condanne in Cassazione. il fatto non sussiste. Per quattro di loro la Corte suprema ha anche disposto la scarcerazione immediata. Sì tratta di cinque islamici, presunti jihadisti componenti di una cellula terroristica con base ad Andria.… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: Rossella Bruni, famiglia di Martina Franca, riconosciuta dalla maglietta Stasera la consegna dei corpi delle 23 vittime, domani mattina i funerali. Rinviato il debutto del Locus festival
Stasera verranno riconsegnati alle famiglie i 23 corpi, domani alle 11 ad Andria i funerali. Praticamente di tutti, in un’unica cerimonia funebre. Saranno 19 su 23, nel palasport andriese per il rito. Riconoscimento delle salme che in molti casi è avvenuto grazie agli oggetti, per le condizioni dei cadaveri. Ad esempio, Rossella Bruni, 22enne nata a Trani da famiglia originaria di Martina Franca, è stata identificata grazie alla maglietta e solo marginalmente, in virtù dei tratti somatici.
Non sarà inaugurato… Leggi tutto »
Lino Banfi, 80 anni Nonno Libero e l'allenatore nel pallone, il commissario Logatto e decine di altri personaggi. Buon compleanno all'attore pugliese
Nonno Libero, da una quindicina di anni in qua. Ma prima, protagonista indiscusso della commedia cinematografica all’italiana. Compie oggi ottanta anni Lino Banfi, cioè Pasquale Zagaria, nato ad Andria appunto il 9 luglio 1936. Retequattro lo celebra con la messa in onda, stasera, di un film assolutamente imperdibile: Vieni avanti cretino, di Luciano Salce. Ma L’allenatore nel pallone (foto: fonte la rete) non gli è da meno, così come tutte le interpretazioni degli intrighi coniugali con risvolti comici o, impegnato… Leggi tutto »
Andria: The Matrix Reloaded rivive in DanzAndria Passion Show 2016 Chiusura d'anno per la scuola di danza
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Ennesimo successo per la scuola di danza “Monton de Estrellas” di Gianpaolo Brescia, che conclude questo anno accademico. Piazza gremita, emozioni e adrenalina pura in occasione della sesta edizione di DanzAndria Passion Show, tenutosi domenica scorsa nella centrale Piazza Catuma ad Andria.
Il saggio di fine anno si è ispirato al famoso film di fantascienza The Matrix Reloaded, dove il Maestro con il suo team e tutti i suoi allievi di varie fasce di… Leggi tutto »
Andria, arrestato 25enne: accusa, ha investito un ciclista 14enne a Bisceglie, senza prestare soccorso Secondo l'esame medico, era ubriaco alla guida
Arrestato ad Andria dai carabinieri un 25enne andriese. Secondo l’accusa, l’uomo, ubriaco alla guida, ha investito ieri a Bisceglie un ciclista 14enne e poi è scappato, senza prestare soccorso. L’adolescente, travolto dall’auto in fase di sorpasso in zona pedonale, è rimasto ferito.… Leggi tutto »
Andria: stasera Musicanttalent, ospite d’onore Anna Tatangelo Quinta edizione del talent show, la cantante laziale fa tappa del "Libera tour 2016"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Manca poco alla quinta edizione del “Musicanttalent”, il talent show che si svolgerà sabato 4 giugno presso il Palasport di Andria. Special guest Anna Tatangelo, la cantante ventinovenne di Sora e compagna di Gigi D’Alessio, ha deciso di fare tappa ad Andria per il suo Libera Tour 2016.
Conosciuta a livello internazionale, ha pubblicato sei album, ventisei singoli e una colonna sonora, vendendo oltre 700.000 copie e guadagnandosi numerosi dischi d’oro e di platino… Leggi tutto »
Incidente sulla Bisceglie-Andria: morti Cosimo Angione, 25 anni, e Pasquale Capurso, 55enne Scontro frontale sulla provinciale: deceduti i conducenti delle vetture. Ferita la moglie di Capurso
Incidente mortale nel pomeriggio a Bisceglie. Strada provinciale per Andria, la città in cui stava tornando dopo il lavoro il 25enne Cosimo Angione. La sua Fiat Punto si è scontrata frontalmente con una Renault Scénic, condotta dal 55enne Pasquale Capurso. Accanto a lui la moglie. Non c’è stato scampo per il più giovane, morto sul colpo. I due coniugi sono stati trasportati in ospedale ad Andria, dove Capurso è morto.… Leggi tutto »
Foggia e Lecce nei playoff, la Fidelis Andria perde a Catania e manda il Monopoli ai playout con il Martina Calcio legapro girone C, trentaquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA FINALE
Catania-Monopoli, scontri diretti: vittoria degli etnei in Puglia, pareggio in Sicilia. Classifica avulsa: Catania meglio del Monopoli, si salvano i rossazzurri. Il Monopoli, con il pareggio odierno a Matera (sfortunatissimi i pugliesi: traversa nel recupero) è dunque quintultimo in legapro girone C di calcio al termine della stagione regolare 2015-2016 e finisce ai playout dove incontrerà (da favorito, beninteso) l’Ischia. L’altro playout per evitare la retrocessione in serie D coinvolge il Martina e il Melfi. Retrocessione diretta per la Lupa… Leggi tutto »