Tag: Bari
Accusa, reati contro la pubblica amministrazione: arresti nel barese Guardia di finanza
Accuse a vario titolo: corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, associazione a delinquere. Conferenza stampa in mattinata. Destinatari delle misure cautelari, prettamente, tecnici dell’Asl Bari.
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
NEL CORSO DI UNA CONFERENZA STAMPA PRESIEDUTA DAL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI
BARI, DOTT. ROBERTO ROSSI, SARA’ ILLUSTRATA UNA RILEVANTE ATTIVITÀ INVESTIGATIVA
ESEGUITA DAI FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI BARI A CONTRASTO DEI REATI
CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.
SONO IN CORSO DI ESECUZIONE 10 MISURE CAUTELARI… Leggi tutto »
Bari: oggi “Le fil rouge est… d’or” Apulian runway experience
Di seguito il comunicato:
Nell’ ambito dell’ Apulian Runway Experience ARE, la Fashion Week promossa da CNA Puglia presidente Daniele Del Genio e sostenuta dalla Regione Puglia dal 9 al 13 novembre 2024, martedì 12 novembre dalle ore 18.30 alle ore 21.00 si terra’ la Fashion Exhibition intitolata “LE FIL ROUGE EST … D’OR” a cura di Marina Corazziari Jewels designer Ceo di Spazio Art d’Or, Ente del III Settore per la promozione del Made in Italy, c/o la Chiesa… Leggi tutto »
12 Novembre 2024 —
Bari Bisceglie Palo del Colle
Bari: “In universa terra” Stasera
Di seguito il comunicato corredato da foto:
Da nemici-amanti ai tempi delle Crociate, due personaggi epici della letteratura controriformistica rappresentata da Torquato Tasso divennero protagonisti di uno dei capolavori assoluti di Claudio Monteverdi, «Il combattimento di Tancredi e Clorinda», pietra miliare del teatro musicale protobarocco del quale ricorre il quarto centenario dalla prima esecuzione, ricorrenza intorno alla quale il festival di musica antica Anima Mea diretto da Gioachino De Padova ha costruito il programma del concerto «In Universa Terra» in… Leggi tutto »
11 Novembre 2024 —
Bari
Bari: retinopatia diabetica, screening gratuito da oggi al 26 novembre Nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa
Di seguito il comunicato:
Circa 3,5 milioni di italiani soffrono di diabete: una malattia cronica che può causare serie complicanze croniche che riguardano diversi organi e tessuti, tra cui occhi, reni, cuore, vasi sanguigni e nervi periferici. Nei prossimi decenni si stima che la prevalenza globale e il carico della retinopatia diabetica aumenteranno in modo significativo, passando da circa 103 milioni di individui nel 2020, a 130 milioni nel 2030 e i 161 milioni nel 2045. Per questo Merqurio lancia… Leggi tutto »
11 Novembre 2024 —
Bari università
Politecnico di Bari: venerdì l’inaugurazione dell’anno accademico “Università futura: Poliba 2050”
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Con il titolo, “Università futura: Poliba 2050”, dedicato all’innovazione, alle nuove tecnologie, al ruolo delle università, il Politecnico di Bari si accinge ad inaugurare il 34° anno dalla fondazione.
La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-25 è in programma venerdì, 15 novembre, ore 11.00, nell’Aula Magna “Attilio Alto”, Campus universitario.
Ospite d’onore, sarà Alec Ross, autore e imprenditore statunitense. Ross terrà una lectio magistralis sul futuro dell’Università nei prossimi anni.… Leggi tutto »
10 Novembre 2024 —
Andria Bari Brindisi calcio Casarano Fasano Foggia Francavilla Fontana Gravina in Puglia Manfredonia Martina Franca Nardò Ugento
Salernitana-Bari 0-2, Foggia-Juventus next gen 1-0, Nocerina sconfitta in casa dal Martina Calcio
Vittoria a Salerno per il Bari. Pugliesi in rete con Lasagna e Novakovic per un successo che porta i biancorossi in sesta posizione del campionato di calcio di serie B a quota 17 punti.
Serie C girone C: Foggia-Juventus next gen 1-0 nel confronto di bassa classifica.
Serie D girone H: Nocerina sconfitta in casa dal Martina che dopo avere superato la Virtus Francavilla Fontana ferma, dunque, anche la capolista e si porta a 16 punti in classifica. Risultati: Angri-Brindisi… Leggi tutto »
10 Novembre 2024 —
Andria Bari Brindisi calcio Casarano Fasano Foggia Francavilla Fontana Gravina in Puglia Lecce Manfredonia Martina Franca Nardò
Salernitana-Bari, Foggia-Juventus next gen, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi. Lecce: dopo l'esonero dell'allenatore oggi la conferenza stampa del presidente
Marco Giampaolo è considerato il più accreditato per succedere a Luca Gotti, esonerato ieri dal Lecce. Oggi conferenza stampa del presidente della società salentina, penultima nel campionato di calcio di serie A.
Si gioca oggi in serie B, fra le altre partite, Salernitana-Bari. Inizio ore 17,15.
Tra le gare odierne in serie C girone C si disputa Foggia-Juventus next gen con inizio alle 15.
Serie D girone H, il programma della giornata: Angri-Brindisi, Fidelis Andria-Ischia, Francavilla in Sinni-Real Acerrana, Matera-Città… Leggi tutto »
Trentacinque anni fa la caduta del muro di Berlino: foto della ragazza pugliese che c’era Il 9 novembre 1989
Mica si facevano i selfie allora. Si fotografava, piuttosto, la Storia.
Sera del 9 novembre 1989: il muro di Berlino finisce giù ed inizia il processo di unificazione tedesca, il patto di Varsavia si sgretola, il blocco Urss e suoi satelliti ormai verso la fine.
Micol Buono, barese che in quel 1989 era studentessa a Berlino, in quella serata storica c’era. Una festa gigantesca, con gli occhi di tutto il mondo a guardarla, con la consapevolezza di assistere ad un… Leggi tutto »
9 Novembre 2024 —
Bari università
Bari: lunedì incontro con Nadia Fusini “Virginia Woolf: la vita è un romanzo, o il romanzo è la vita?"
Di seguito il comunicato:
Lunedì 11 novembre alle ore 18 presso l’Aula Magna del Palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari, l’Associazione Presìdi del libro, ospita Nadia Fusini con un incontro su “Virginia Woolf: la vita è un romanzo, o il romanzo è la vita?”.
Cullati dall’“onda” della lettura delle opere di una scrittrice tra le più grandi del Novecento che si dilata in altra scrittura, più scrittura, Nadia Fusini ci dirà come la scrittura può trasformare il lettore in… Leggi tutto »
9 Novembre 2024 —
Bari
Bari: festival pianistico internazionale del Mediterraneo, dal 18 novembre Per una settimana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 18 al 24 novembre la città di Bari torna protagonista del panorama mondiale della musica classica, con un’intera settimana di concerti ospitati dal teatro Kursaal Santalucia e organizzati da
Associazione culturale e musicale Hermes e
Accademia Filarmonica del Mediterraneo
Tra gli ospiti più attesi, il leggendario Ivo Pogorelich, il luminare scienziato Paul Robertson con il suo Robot Dolli e Alessandro Deljavan
Dal 18 al 24 novembre 2024 – Teatro Kursaal Santalucia, Bari … Leggi tutto »
7 Novembre 2024 —
Bari
Bari: oggi “Womən” Imprenditoria femminile
Di seguito il comunicato:
Prende il via il 7 novembre con il primo importantissimo evento “Womən”, il programma di incubazione e empowerment per donne*. Ideato da The Hub Bari, finanziato dal Fondo Impresa Femminile di Invitalia e alimentato grazie alla collaborazione tra Impact Hub Bari, SprintX e Puglia Women Lead, con il patrocinio della Regione Puglia – dipartimento Sviluppo Economico, e con il sostegno di Sezione Meccanica, Elettrica ed Elettronica di Confindustria Bari e BAT, Pink Talk e Giovani Imprenditori… Leggi tutto »
7 Novembre 2024 —
Bari
Bari: “Armstrong racconta la conquista della Luna” Planetario, domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In scena DOMENICA alle ore 19 presso il Planetario di Bari, ARMSTRONG RACCONTA LA CONQUISTA DELLA LUNA, spettacolo di teatro-scienza in collaborazione con il Teatro del Viaggio. Con la formula di una “conferenza impossibile” tenuta da Gianluigi Belsito, la divulgazione di carattere astronomico ricorre a filmati tridimensionali per raccontare passo passo cosa accade nel luglio 1969 quando tutto il mondo rimase con il fiato sospeso ad aspettare il fatidico passo posto dal primo… Leggi tutto »
Bari: Mastro panettone, i vincitori Varie categorie
Si è svolta a Bari la finale di Mastro panettone, concorso nazionale giunto all’ottava edizione edizione ed organizzato da Goloasi. La Campania ha fatto incetta di premi.
Miglior Panettone Artigianale Tradizionale
1. Ventieri Antonio – Torteria di Antonio Ventieri – Capaccio-Paestum (Sa) – Campania
2. Milo Daniele – Le Sfoglie d’Oro – Salerno – Campania
3. Vetrella Luigi – Visioni Bistrot – Caserta – Campania Miglior
Panettone Artigianale al Cioccolato
1. Cecere Gianluca – Cecere – Visionary Dessert – Napoli… Leggi tutto »
Bari, Cara: protesta dei migranti, occupata anche area militare Prosegue stamattina
Ieri sera la morte in ospedale di in migrante. Ha preso da lì il via a Bari la protesta di migranti che si trovano nel Cara. Stamattina è stata invasa l’area militare di Palese.
… Leggi tutto »
4 Novembre 2024 —
Bari
Bari, processo per l’uccisione di Mauro Di Giacomo: l’Ordine dei fisioterapisti vuole costituirsi parte civile Domani prima udienza
Di seguito il comunicato:
Il 5 novembre prossimo, dinanzi alla Corte d’Assise di Bari, si celebrerà la prima udienza del processo penale per l’omicidio del nostro caro collega Mauro Di Giacomo, ucciso il 18 dicembre dello scorso anno.
Come Ordine dei Fisioterapisti di Bari, Barletta-Andria-Trani, Taranto (al quale Mauro apparteneva) esprimiamo nuovamente la ferma indignazione verso l’aggressione ingiustificata all’operatore sanitario e intendiamo costituirci parte civile al processo.
Nelle ultime settimane avevamo già lanciato un grido d’allarme per l’escalation di aggressioni… Leggi tutto »
Bari: sabato “Vibes” Francesco Sarcina al Petruzzelli
Di seguito il comunicato:
Sabato 9 novembre alle ore 20.30, il Teatro Petruzzelli si prepara ad accogliere “Vibes“, il secondo imperdibile appuntamento della rassegna Notti di Stelle winter e nuovo progetto sinfonico del poliedrico artista Francesco Sarcina.
L’amatissimo frontman del gruppo pop-rock Le Vibrazioni, si propone in un live sinfonico dal sound originale, complici l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Angelo Nigro e, ad aggiungere una dimensione corale all’evento, il Lucania & Apulia Chorus preparato da Daniela Nasti. Riconosciuto per… Leggi tutto »
4 Novembre 2024 —
Bari
Palese: sagra du chiacone il 16 novembre Terza edizione
Di seguito il comunicato:
L’associazione Palese Insieme rende noto che sabato 16 novembre a partire dalle ore 18:00 e domenica 17 novembre dalle ore 09:00 alle ore 23:30 (no stop), in Piazza Bellini a Palese si terrà la III edizione de “la sagra du chiacone”: Ospiti delle due serate il cabarettista Pino Campagna (sabato sera) e Nino Schettini con la band “Sound messenger” (domenica sera). Il sabato sera a seguire l’esibizione comica verrà allietato dal Dj set del DJ DEEP.… Leggi tutto »
Bari: migrante preso a calci e pugni da giovanissimi la notte di Halloween L'uomo è caduto, indaga la polizia locale
Un migrante che si trovava in piazza Redentore, era per conto suo, è stato raggiunto da un gruppo di giovanissimi. Lo hanno preso a calci e pugni e fatto cadere, continuando l’aggressione. Accaduto a Bari nella notte di Halloween. Indaga la polizia locale sull’atto di violenza. Al vaglio immagini de impianti di videosorveglianza.… Leggi tutto »
Bologna-Lecce 1-0, Bari-Reggiana 2-2 Calcio
Fino a cinque minuti dalla fine stava andando bene per le squadre pugliesi. Il Lecce reggeva a Bologna, il Bari in vantaggio (perfino doppio per un tratto di gara) sulla Reggiana.
Poi a Bologna i felsinri hanno realizzato il gol con Orsolini per un successo rossoblu che tiene in fondo alla classifica del campionato di calcio di serie A il Lecce.
La Reggiana dal canto suo, dopo avere dimezzato lo svantaggio, ha pareggiato su rigore a Bari al 41′ del… Leggi tutto »
Dopo l’alluvione in Spagna: fra le zone a rischio in Italia quella tra Bari e Taranto (Il Messaggero) Intervistato un meteorologo
Oggi fa notizia un giornale, almeno nel territorio pugliese. Il Messaggero riporta, con tanto di grafica, la valutazione di un esperto di 3bmeteo.com dopo la catastrofica alluvione di Valencia.
In Italia sono possibili eventi estremi? E dove? Questo è stato chiesto al meteorologo. Risposta: sono possibili nelle zone che si affacciano su Tirreno e Ionio in particolare. La grafica riportata dal Messaggero non pare tranquillizzante in varie zone italiane, fra cui (con tanto di cerchiatura) in Puglia quella fra Bari… Leggi tutto »