Tag: Barletta
Qualità della vita: Bari migliore fra le pugliesi, Foggia terzultima in Italia Classifica del Sole 24 ore
Classifica qualità della vita, il Sole 24 ore: Milano prima, poi Trento e Bolzano. All’ultimo posto Caltanissetta, preceduta da Crotone.
Bari (67/ma) la migliore fra le pugliesi, Foggia terzultima in Italia. Bat 76/ma, Lecce 82/ma, Brindisi 87/ma, Taranto 92/ma secondo i numerosi parametri utilizzati per stilare la graduatoria.… Leggi tutto »
Decine di furti nelle campagne della sesta provincia pugliese, “servirebbe l’esercito” Cia Levante ha esposto la situazione nel vertice in prefettura a Barletta
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“La situazione è talmente grave che servirebbe l’esercito”. E’ questo il commento di Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante, a margine della riunione tecnica di coordinamento delle Forze dell’Ordine tenutasi convocata dalla Prefettura di Barletta. Al centro della discussione, il problema dei furti nelle campagne della sesta provincia pugliese, la BAT, presa di mira da decine di colpi messi a segno dalla criminalità organizzata soprattutto, ma non solo, a danno degli… Leggi tutto »
Qualità della vita: Lecce la meno peggiore delle pugliesi, Foggia in fondo Italia Oggi: classifica nazionale guidata da Trento e chiusa da Agrigento, nessuna provincia del sud fra le prime 68
La provincia italiana in cui si vive meglio è Trento, nella graduatoria 2029 stilata da Italia Oggi. Numerosi parametri presi in esame fanno emergere una qualità della vita per le province meridionali che è negativa quando non pessima. Nessuna del sud fra le prime 68, al sessantanovesimo posto Potenza seguita da Matera.
Le pugliesi: Lecce 82/ma, Bari 86/ma, Brindisi 87/ma, Taranto 89/ma, Bat 98/ma e Foggia 102/ma. Classifica chiusa da Agrigento.… Leggi tutto »
9 Novembre 2019 —
Barletta
Barletta piano festival: “Beethoven, il Titano” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Straordinaria serata dedicata a “Beethoven, il Titano”, sabato 9 novembre (ore 21.15), al Teatro Curci di Barletta, con il pianista Pasquale Iannone grande protagonista nel Concerto “Imperatore” accanto all’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari diretta dallo svedese Ola Rudner, Fondatore della Philharmonia Wien e già alla guida di alcune tra le più importanti formazioni della scena internazionale, dalla London Philharmonic ai Wiener Symphoniker (biglietto 10 euro).
Virtuoso della tastiera, e tra i… Leggi tutto »
Bat, cambia il prefetto Decisione del Consiglio dei ministri
Nell’immagine, stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri riguardo alla seduta di ieri.… Leggi tutto »
Traffico di droga, rapporti con la ‘ndrangheta: tre arresti in Puglia Fra Barletta e Trani
Tre persone sono state arrestate per traffico internazionale di droga dalla Polizia di Stato, che ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale
Antimafia. Si tratta di Davide Daddato, di 51 anni, di Barletta, Umberto Di Benedetto, di 43 anni, di Trani e Emiljano Mustafa, cittadino albanese di 30 anni. L’indagine ha preso spunto dall’arresto, in flagranza di reato, il 27 settembre 2017 un uomo di 66 anni… Leggi tutto »
Puglia: quasi 8500 richieste di sfratto, morosità al 90 per cento Dati 2018. Nel barese 3830, poi la provincia di Lecce. Bat e tarantino sul migliaio. Sindacato: emergenza sociale
Bari 3830. Lecce 1505. Bat 1167. Taranto 979. Brindisi 570. Foggia 424. Totale 8475. Richieste di sfratto su basi provinciali, dati 2018 del ministero dell’Interno e analizzati da Sicet Cisl Puglia che parla di emergenza sociale. L’aumento rispetto al 2017 è dell’11,4 per cento. In nove casi su dieci si tratta di morosità, cosa che non stupisce il sindacato considerata la situazione di aumento della povertà nella regione. Fra l’altro le richieste di alloggi popolari in Puglia sono quasi 35mila.… Leggi tutto »
Barletta: stagione teatrale al via Curci
Di Anna Lodeserto:
Il Teatro Curci di Barletta è pronto ad aprire le proprie porte per dar il via alla stagione teatrale 2019/2020.
Per i vecchi abbonati è possibile effettuare il diritto di prelazione per gli abbonamenti fino al 20 ottobre 2019.
L’amministrazione Comunale con il coordinatore del progetto artistico del “Curci” , Fabio Troiano, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese ha disegnato un cartellone di spettacoli che ingloba prosa, danza, musica e spettacoli per famiglie.
” Quello che… Leggi tutto »
Incidenti stradali mortali 2018: va meglio a Taranto e Bat, male Bari. Bene Foggia Statistiche Aci: la sesta provincia pugliese e quella ionica hanno già raggiunto l'obiettivo EU 2020 per il calo di vittime nei sinistri
Comunicazione Aci:
Vittime della strada
male: Genova (+37), Bari (+24) e Brescia (+22)
bene: Modena e Foggia (-18), Cuneo e Trapani (-16)
obiettivo europeo 2020 raggiunto a:
Agrigento, Barletta-Andria-Trani, L’Aquila, Campobasso, Taranto e Terni
indice mortalità più alto:
Sud Sardegna, Vibo Valentia, Vercelli, Benevento e Catanzaro
indice mortalità più basso:
Milano, Monza, Rimini e Ascoli-Piceno
Nel 2018, sulle strade italiane, si sono registrati 172.553 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 3.334 decessi e 242.919 feriti.… Leggi tutto »

11 Ottobre 2019 —
Barletta
Barletta: si è costituito Flavio D’Introno Deve scontare una condanna per usura. È l'accusatore dei magistrati Nardi e Savasta nell'inchiesta su corruzione
Deve scontare cinque anni e quattro mesi per usura, fatti risalenti al 2007. Si è costituito in serata a Barletta l’imprenditore Flavio D’Introno che è il principale accusatore dei magistrati Nardi e Savasta nell’inchiesta su corruzione riguardante i due giudici di Trani.… Leggi tutto »
5 Ottobre 2019 —
Barletta carabinieri Foggia lavoro
Carabinieri di Barletta: caporalato, denunciato 34enne Residente a Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel corso dei controlli della “Task Force” dedicata al contrasto del fenomeno della intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro su tutto il territorio provinciale. I Carabinieri della Compagnia di Barletta, dopo aver realizzato un servizio di osservazione, hanno effettuato un controllo ad una azienda agricola ubicata nelle campagne di quel centro, accertando che un 34enne Ucraino, residente a Foggia, per conto dei titolari di un’azienda agricola, stava esercitando l’attività d’intermediazione di manodopera… Leggi tutto »
3 Ottobre 2019 —
Barletta
Barletta: crollo di via Roma, otto anni fa Il 3 ottobre 2011 morirono cinque donne
Cinque donne morirono nel crollo. Barletta, via Roma. Venne giù il palazzo. Erano lavoratrici in un laboratorio tessile, le vittime del disastro del 3 ottobre 2011.
(immagine: fonte Barlett e avest)… Leggi tutto »
21 Settembre 2019 —
Barletta
Barletta: rievocazione della disfida, chiusura stasera Torna dopo 14 anni il certame
Si conclude stasera la rievocazione della disfida di Barletta. Il certame cavalleresco, che si svolge nel fossato del castello, torna dopo 14 anni a caratterizzare la messa in scena della sfida fra i tredici di Ettore Fieramosca e i francesi.
(immagine: fonte Barletta e avest)… Leggi tutto »
20 Settembre 2019 —
Barletta
Barletta: prosegue la rievocazione della disfida Ieri la messa in scena dell'offesa
Ieri sera un considerevole pubblico ha partecipato alla messa in scena dell’offesa. Rievocazione della disfida di Barletta, oggi la rievocazione del giuramento da parte degli italiani mentre domani, nel fossato del castello, si svolgerà il certame cavalleresco. Un ritorno dopo quattordici anni di tale messa in scena rievocativa.
(foto: fonte Barletta e avest)… Leggi tutto »
19 Settembre 2019 —
Barletta
Barletta: rievocazione della disfida, si parte Da oggi a sabato
Oggi in piazza prefettura la rievocazione dell’offesa. Domani quella del giuramento. Sabato nel fossato del castello il certame cavalleresco, la rievocazione della battaglia. Il certame torna dopo 14 anni nella rievocazione della disfida di Barletta, del 20 settembre 1502. Si fronteggiarono undici francesi e altrettanti spagnoli, nessuno prevalse. L’impresa dei 13 italiani guidati da Ettore Fieramosca contro i francesi, risale al 13 febbraio 1503.
… Leggi tutto »
26 Agosto 2019 —
Barletta carabinieri mafia San Ferdinando di Puglia Trinitapoli
Agguato mafioso sulla San Ferdinando di Puglia-Trinitapoli: ferito il boss Spari in strada, il 63enne Michele Visaggio ricoverato nell'ospedale di Barletta
Michele Visaggio, 63 anni, è ritenuto il boss dell’omonimo clan mafioso di San Ferdinando di Puglia. Stamani mentre percorreva in auto la strada per Trinitapoli è stato fatto bersaglio di un agguato. È stato condotto all’ospedale “Dimiccoli” di Barletta. Non se ne conoscono le condizioni. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
26 Agosto 2019 —
Bari Barletta carabinieri Mola di Bari
Barletta: in casa reperti archeologici come arredamento. Sequestro Carabinieri: pistola nascosta in casa, a Mola di Bari arrestato 52enne. Bari: droga, arrestato cinquantenne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Parti di anfore, ciotole, pesi di telai. Sono questi i reperti archeologici risalenti a diversi periodi storici ritrovati dai Carabinieri di Barletta in un’abitazione privata della città. I militari hanno sequestrato un’ottantina di reperti che un quarantacinquenne usava come pezzi arredamento nelle stanze della propria abitazione. Il materiale, da un primo esame, è risultato per la maggior parte costituito da anfore romane di trasporto risalenti al periodo storico tra la Tarda Repubblica e… Leggi tutto »
Barletta: “il primo matrimonio popolare d’Italia”, abito da sposa donato dalla stilista di Ginosa Solidarietà, stasera la cerimonia e la festa
Di seguito il comunicato:
C’è anche la stilista Carmen Clemente (foto a corredo del comunicato, ndr.) al primo matrimonio popolare d’Italia in programma il 22 agosto a Barletta, organizzato dall’Ambulatorio Popolare di Barletta.
«Ci appartiene sensibilizzare tutti – ha detto la stilista di Ginosa – La vita non è fatta solo di denaro ma anche di solidarietà; questa famiglia ha dei bambini disabili ed è un dovere morale mettere a disposizione quello che abbiamo».
Oltre al matrimonio è in programma… Leggi tutto »
18 Agosto 2019 —
Barletta
Barletta: cane domestico aggredito da pitbull Le considerazioni di un consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Flavio Basile, consigliere comunale di Barletta:
Esprimo ampia solidarietà al cittadino barlettano, il cui animale domestico ha subito l’aggressione dal Pitbull nei giardini del Castello Svevo di Barletta. È quanto dichiara Flavio Basile – Capogruppo Lega Barletta e Presidente vicario del Consiglio Comunale.
È evidente che il proprietario del Pitbull ha disatteso alcune regole fondamentali ed obbligatorie, attualmente in vigore, per la detenzione, conduzione ed accompagnamento del proprio animale da compagnia. Quest’ultimo “avrebbe dovuto… Leggi tutto »