rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Barletta

Per il maltempo di febbraio “strage di ulivi” nel barese e nella Bat. Sale il conto dei danni Coldiretti Puglia

m HFEQ0426
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito a febbraio le province di Bari e BAT ha arrecato un danno che sta aumentando di giorno in giorno, secondo le segnalazioni degli olivicoltori di Coldiretti Bari e BAT. “Sta aumentando esponenzialmente la stima del danno sugli ulivi – denuncia il Delegato confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – che mostrano chiari segnali di spaccatura della corteccia, disseccamento delle piante allo stadio giovanile, gemme bruciate… Leggi tutto »



Barletta: evento, Noa in concerto Stasera la cantante israeliana al teatro Curci

IMG 20180405 203336
Tweet di Noa: Tonight in Barletta, Italy, one hour to concert, sold out for weeks , we are thrilled and honored… Leggi tutto »



Pietro Mennea, cinque anni fa la morte della Freccia del sud L'atleta di Barletta, detentore di uno dei più longevi record del mondo

MENNEA Pietro
Il suo 19″72 sui 200 metri, primato del mondo per 17 anni dal 1979. Campione olimpico. Ptimatista europeo sui 100 metri con 10″01, che è tuttora record italiano. Orgoglio dello sport italiano, Pietro Mennea da Barletta fu un talento unico, in ambito mondiale. Cinque anni fa, il 21 marzo 2013, la morte quando Mennea aveva 61 anni.… Leggi tutto »




Barletta: alla guida del trattore batte la testa sotto un ponte. Morto il 64enne Michele Di Vittorio Incidente stamani

Ambulanza notte 1
Era a bordo del suo trattore, percorrendo la strada verso Canosa di Puglia. Una serie di tratturi. Non lontano da Canne della Battaglia, per attraversare un ponte ferroviario, Michele Di Vittorio con il suo automezzo sarebbe tranquillamente passato dalla parte sottostante il cavalcavia. Però, forse anche a causa di detriti per il maltempo del recente periodo, lo spazio fra ponte e base stradale si è rivelata insufficiente. Michele Di Vittorio, stando a ricostruzioni dell’accaduto, ha battuto la testa. il 64enne… Leggi tutto »

taras

Puglia, pronte le due zone economiche speciali Conferma dell'assessore regionale allo Sviluppo economico. Zes ionica e Zes adriatica

regione puglia
Zes ionica: Taranto porto, aeroporto di Grottaglie e piattaforma di Francavilla Fontana. Zes adriatica-Foggia: piattaforma Incoronata. Barletta. C’è poi Bari con porto aeroporto mentre la zona Brindisi-Lecce fa riferimento a porto e aeroporto di Brindisi. Le zone economiche speciali dureranno da sette a 14 anni. Prevedono misure facilitate per gli investimenti, sgravi fiscali, fra le altre cose.… Leggi tutto »




Puglia, il maltempo dei giorni scorsi e i danni nel barese e nella provincia Bat Coldiretti: "ha lasciato il segno tangibile sugli ulivi"

ulivo particolare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito le province di Bari e BAT nei giorni scorsi ha lasciato il segno tangibile, secondo le segnalazioni degli olivicoltori di Coldiretti BAT, sugli ulivi, con epicentro del danno proprio Andria e Corato e in provincia di Bari a Ruvo, Terlizzi, Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo, Barletta, Canosa e Minervino. “Gli olivi mostrano chiari segnali – denuncia il Delegato confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – di spaccatura… Leggi tutto »




Andria: rapina in tabaccheria, arrestato parrucchiere Il 31enne di Barletta è ritenuto responsabile

IMG 20180303 175314
La rapina in tabaccheria, ad Andria, avvenne a metà gennaio. Un uomo, brandendo un taglierino, si fece consegnare il denaro in cassa, circa 1500 euro. Stando alle indagini, la polizia ga arrestato un 31enne parrucchiere di Barletta. È accusato di essere il rapinatore.… Leggi tutto »

Estorsioni, armi, droga: undici arresti fra le province di Brindisi, Taranto, Foggia e la Bat Guardia di finanza: anche un obbligo di dimora

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Dalle prime ore del mattino sono in corso di esecuzione da parte dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, 11 misure cautelari nonché un obbligo di dimora disposte dal G.I.P. del locale Tribunale, nelle province di Brindisi, Foggia, Taranto e Trani (BA). L’ordinanza cautelare si fonda sulle risultanze di una complessa indagine svolta dalle fiamme gialle – con il coordinamento della Procura della Repubblica di Brindisi – che… Leggi tutto »

Barletta: incendio nel palazzo evacuato. In parte dichiarato inagibile Per liberare l'immobile è stato necessario anche portare fuori due anziani costretti a letto da malattie

IMG 20171011 222139
Violento incendio. propagatosi dall’atrio del palazzo, probabilmente originato dal fuoco ad un pannello in polistirolo. L’immobile di cinque piani è stato evacuato e sono stati portati fuori dalle loro case, fra gli altri, due anziani che erano a letto a causa di malattie. L’immobile di Barletta è stato dichiarato parzialmente inagibile.… Leggi tutto »

Barletta: quattro nuove colonnine per la ricarica delle auto elettriche Stamani l'inaugurazione

Colonnina elettrica
Di seguito un comunicato di Enel: Venerdì 16 febbraio alle ore 10:30, presso la colonnina posta all’inizio del Lungomare Mennea (litoranea di Ponente), E-Distribuzione e Comune inaugurano quattro nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici del progetto Puglia Active Network. All’inaugurazione saranno presenti il sindaco Pasquale Cascella assieme a rappresentanti di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione dell’energia elettrica. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Martina Franca, centro storico: sembra un camino, c’è un’antenna Nei giorni scorsi già una segnalazione. Anche a Barletta il caso di un ripetitore, proteste

IMG 20180211 125947
L’essenziale è invisibile agli occhi. Talvolta, poi, questo importante detto viene smentito. Nel centro storico di Martina Franca, l’essenziale è l’antenna, probabilmente di trasmissione del segnale telefonico. Coperta da un apparente camino. Il punto è: rispetto del paesaggio urbano e dunque, operazione encomiabile, o emissioni elettromagnetiche che fanno storcere più di qualche naso? Già nei giorni scorsi un altro lettore aveva segnalato l’impianto, con una foto. In questo caso (a proposito di paesaggio urbano) è anche qualificante quel cavo a… Leggi tutto »

Barletta: spunta l’antenna, “insorgono i condòmini” Impianto di telefonia mobile

Barletta Antenna Telefonia Mobile Via Romanelli3
Di seguito la comunicazione: Insorgono i condomini all’oscuro riguardo l’impianto di telefonia mobile, che viene rimosso il lunedì mattina. Presentata una denuncia. Sembra una storia inverosimile, ma a Barletta è realmente accaduta! Venerdì, 20 gennaio 2018, nel pomeriggio al calare del sole, ore 16.56, degli omini su una scala, senza alcuna imbracatura o apposito dispositivo di protezione, muniti solo di lucine a led sulla fronte e di due cellulari, montano in tutta fretta in via Romanelli al n° 35 un… Leggi tutto »

Macerata ma non solo: fra le 142 spedizioni neofasciste, due in Puglia secondo Left Pubblicata una mappa interattiva, comprendente quanto accadde a Barletta e Foggia negli anni scorsi

IMG 20180205 184745
Secondo la mappa diffusa da Left quanto accaduto a Macerata è l’episodio più grave ma non certo l’unico in Italia. Nella mappa con relativa cronologia vengono citati 142 casi di aggressioni di stampo fascista-nazista, due di esse in Puglia. Una a Foggia, luglio 2014 (contro due prostitute); l’altra a Barletta, ottobre dell’anno dopo. Un sedicenne venne pestato da un gruppo di militanti dell’estrema destra.… Leggi tutto »

Bisceglie: omicidio stradale, 34enne arrestato per la morte di Nicola Costantino Accusa: guidava ubriaco l'auto a bordo della quale era anche il 37enne deceduto nello schianto contro un albero. Due ferite gravi

carabinieri controllo 1
Non un incidente ma un omicidio stradale. Questa la tesi investigativa per la morte del 37enne Nicola Costantino, deceduto nello schianto contro un albero, in periferia di Bisceglie. Il conducente della macchina finita alle tre della scorsa nottr contro la palma della rotatoria è risultato positivo all’alcoltest e per questo è piantonato dai carabinieri, in ospedale a Barletta. Arrestato con l’accusa di omicidio stradale, il 34enne: guidava ubriaco, secondo la contestazione. In ospedale, una a Barletta e l’altra ad Andria,… Leggi tutto »

Bisceglie: incidente, morto il 37enne Nicola Castellano. Auto contro una palma Nella notte. Gravemente ferite due ragazze

incidente stradale
Intorno alle tre l’incidente mortale. Rotatoria in periferia di Bisceglie, strada verso Trani. La macchina, dopo avere urtato il cordolo della pista ciclabile, è finita contro una palma, per cause da dettagliare. Morto il 37enne Nicola Castellano, sul colpo. Ferite in modo grave, per lo schianto contro l’albero, le due ragazze che erano in macchina con il 37enne. Una è ricoverata in ospedale di Barletta, l’altra al “Bonomo” di Andria. Entrambe in prognosi riservata. Aggiornamento a questo link: Bisceglie: omicidio Leggi tutto »

Ribalta internazionale per il chirurgo orale e maxillo-facciale barlettano Francesco Inchingolo: Implantology and Oral Rehabilitation, dopo quello di Cortina d'Ampezzo altri tre convegni in programma nel 2018

Inchingolo UniBa Docente Cortina Ampezzo2
Di seguito il comunicato: Carriera internazionale per il Chirurgo Orale e Maxillo-Facciale, il docente barlettano in servizio all’Università di Bari. Le innumerevoli, importanti ed indiscusse pubblicazioni scientifiche del professor Francesco Inchingolo, andriese ma barlettano d’adozione, ancora una volta lo portano al centro di importanti attività di insegnamento nazionale ed internazionale di diffusione di nuovo tecniche di rigenerativa con cellule staminali. Ulteriore lustro anche alla “Città della Disfida”, dove Inchingolo risiede ed ha un avviatissimo studio di medicina estetica, di chirurgia… Leggi tutto »

Contrabbando di carburanti: indagini anche in Puglia, 11 misure cautelari e 21 indagati Guarda di finanza, operazione della Compagnia di Crotone e del nucleo di polizia economico-finanziaria

17555 IMG 01.JPG
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Dalla mattina odierna le Fiamme Gialle pitagoriche stanno eseguendo n. 6 ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari e 5 misure coercitive di obbligo di dimora nei confronti di un sodalizio delinquenziale dedito al contrabbando di prodotti petroliferi. L’inchiesta, diretta dalla Procura crotonese e condotta dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria e della Compagnia di Crotone, conclusa con la denuncia di 21 persone, ha permesso di ricostruire una frode, all’Iva e alle… Leggi tutto »

Calcio: serie D girone H, prima giornata del 2018 Promozione: Martina-Audace Barletta, la squadra biancazzurra torna al "Tursi"

martina stadio tursi 5 gennaio 2018
A Martina Franca il nuovo anno calcistico inizia con il ritorno della squadra di calcio allo stadio “Tursi”. Si lascia l’impianto del Pregolo (finalmente, è parere generalizzato) per tornare praticamente a casa. Oggi con inizio alle 15,30 la partita Martina-Audace Barletta per il campionato di Promozione. SERIE D girone H diciottesima giornata ore 14,30 Audace Cerignola-Sporting Fulgor Aversa Normanna-Taranto Frattese-Francavilla in Sinni Pomigliano-Gravina in Puglia Potenza-Cavese San Severo-Az Picerno Sarnese-Nardò Team Altamura-Città di Gragnano Turris-Manfredonia… Leggi tutto »

Puglia: un altro morto per l’influenza, è il quarto. Vittima a Lecce: l’ex arbitro Giancarlo Pirandola, 75 anni Il picco atteso fra due settimane. Al momento l'incidenza è di 12 ammalati ogni mille abitanti. Sistema sanitario a dura prova. Taranto: al "Santissima Annunziata" necessario ricoverare in stanze di reparti diversi

giancarlo pirandola
Stroncato da attacco cardiaco, è morto al “Vito Fazzi” di Lecce l’ex arbitro di calcio Giancarlo Pirandola. Aveva 75 anni. In relazione all’epidemia di influenza, il decesso di Pirandola risalente a ieri è considerato il quarto in Puglia. Le vittime dei giorni scorsi, tutte baresi: un 86enne, un 73enne e una donna di 58 anni. Ci sono anche sei casi gravi, nella regione. Il sistema sanitario è prossimo, a sua volta, al collasso. Al “Santissima Annunziata” di Taranto è stato… Leggi tutto »

Puglia: influenza, tre morti a Bari Due anziani e una 58enne. A Lecce un caso di meningite virale, complicazione

cavia umana commesso 3
Un 86enne e un 73enne, inoltre una 58enne. Affetti da patologie pregresse, sono morti per l’influenza. Tutti di Bari. I tre casi con le conseguenze mortali, nell’ambito di una fase dell’influenza che è ormai prossima al picco, anche in Puglia. Situazioni difficili sul piano gestionale negli ospedali, in particolare il “Dimiccoli” di Barletta e anche il nosocomio di Taranto (al “Santissima Annunziata” duecento al giorno), per l’elevato numero di persone ricorse al servizio ospedaliero. A Lecce, Copertino e Scorrano, bloccati… Leggi tutto »