Tag: Barletta
Fra le dieci peggiori linee ferroviarie d’Italia, due riguardano la Puglia Legambiente: ci sono la Reggio Calabria-Taranto e la Bari-Corato-Barletta fra le "croci", soprattutto per i pendolari
Roma-Lido, Circumvesuviana, Reggio Calabria-Taranto, Verona-Rovigo, Brescia-Casalmaggiore-Parma, lAgrigento-Palermo, Settimo Torinese-Pont Canavese, Campobasso-Roma, Genova-Savona-Ventimiglia, Bari-Corato-Barletta. Sono le dieci peggiori linee ferroviarie d’Italia per i pendolari, stando al rapporto di Legambiente.… Leggi tutto »
3 Dicembre 2017 —
Barletta carabinieri
Barletta: litiga con le sorelle, incendia i loro mezzi agricoli Fermato dai carabinieri
I carabinieri hanno fermato a Barletta un 52enne. È accusato di avere dato fuoco, in un sottano dell’edificio in cui si trovava, a due mezzi agricoli di cui sono titolari le sorelle. Disagi al traffico, in quella zona, per circa un’ora. Stando a ricostruzioni dell’accaduto, quello odierno è stato il culmine delle liti. Da dettagliarne il motivo.… Leggi tutto »
Sventato il furto di una tonnellata di olive nelle campagne fra Barletta e Trani Bari: sequestro di farmaci in aeroporto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto ai traffici illeciti e alle diverse forme di illegalità, i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno sventato un ingente furto di olive in località AvvantaggioMuridano, nelle campagne tra Barletta e Trani. In particolare, sono state sorprese tre persone intente a fare incetta di olive che, alla vista della pattuglia delle Fiamme Gialle, si davano a precipitosa fuga, dileguandosi nelle campagne… Leggi tutto »
Camion del trasporto di olio “assaltati come portavalori” Allarme criminalità da Coldiretti della provincia Bat
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Impensabile che i frantoi debbano avvisare la Questura prima di far partire i camion di olio extravergine alla volta delle varie destinazioni italiane – denuncia il Delegato Confederale di Coldiretti Bari e BAT, Angelo Corsetti – per farli scortare fino all’imbocco dell’autostrada, eppure questa è la situazione nella BAT e soprattutto ad Andria, culla dell’olivicoltura pugliese. Nella Provincia di Barletta-Andria-Trani, cioè solo in 3 comuni, gli ettari olivetati sono ben 32.050 e… Leggi tutto »
Barletta: una donna, “mia figlia di 11 anni lasciata fuori dal commissariato oltre un’ora sotto la pioggia perché aveva un cane in braccio” Il piantone, stando alla denuncia della signora, ha negato l'accesso al barboncino. Ragazzina in lacrime fuori dall'ufficio
Una cittadina scrive:
Oggi alle 15.10 mi sono recata alla questura della polizia di Barletta per ritirare il passaporto per me e mia figlia di 11 anni. Sono arrivata alla questura in un pomeriggio piovoso, ed ho suonato al piantone, che appena varcata la soglia, il poliziotto dal gabbiotto di guardia, ha “vietato in maniera tassativa” l’ingresso del mio “barboncino toy” che era tenuto in braccio dalla mia bambina.
Al contrario, invece, quando sono andata a fare richiesta di rilascio… Leggi tutto »
Taranto, infiltrazioni mafiose nel mercato del pesce: undici arresti, anche in altre città Operazione contro la sacra corona unita, Ros dei carabinieri in azione pure nel barese e nella provincia Bat. Fra le accuse: collegamenti con la 'ndrangheta
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Eseguita dai carabinieri del Ros. Il mercato ittico tarantino, con infiltrazioni di una frangia della sacra corona unita, al centro dell’attenzione. Arresti nel territorio ionico e nel barese, oltre che nella provincia Barletta-Andria Trani. Secondo gli inquirenti, l’organizzazione malavitosa aveva collegamenti con la cosca Bellocco di Rosarno, della ‘ndrangheta. Venivano estromessi, con metodi delinquenziali, operatori commerciali dal mercato ittico oppure si acquisivano attività intestandole a prestanome.… Leggi tutto »
Taranto, le infiltrazioni mafiose nel mercato del pesce: arresti Operazione contro una frangia della sacra corona unita, collegamenti con clan della 'ndrangheta
I carabinieri del Ros hanno sgominato una frangia della Sacra corona unita tra le province di Bari, Taranto e Barletta-Andria-Trani. Gli arrestati, su disposizione della procura distrettuale antimafia di Lecce, sono accusati di associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, estorsione, danneggiamento e altro. L’indagine ha fatto emergere collegamenti con la cosca ‘ndranghetista “Bellocco” di Rosarno e infiltrazioni nel mercato tarantino del pesce. (agenzia)
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I CARABINIERI DEL R.O.S. STANNO ESEGUENDO NELLE PROVINCE DI BARI, TARANTO E… Leggi tutto »
Sacra corona unita: arresti nelle province di Taranto, Lecce e Barletta-Andria-Trani Fra le accuse, collegamenti con.la 'ndrangheta e infiltrazioni nel settore ittico. Dettagli in conferenza stampa dei carabinieri nella città ionica
Collegamenti con la ‘ndrangheta, infiltrazioni mafiose nel settore produttivo ittico. Queste, fra le accuse che hanno portato all’operazione Ros dei carabinieri contro la sacra corona unita e con arresti fra le province Bat, di Lecce e di Taranto. Dettagli in mattinata in una conferenza stampa dei carabinieri a Taranto.… Leggi tutto »
Barletta: vertici Buzzi Unicem, 17 a processo per disastro ambientale. Otto con rito abbreviato Attività del cementificio, l'accusa per inquinamento. Comitato di cittadini: dopo quella del 1503, un'altra disfida
Processo per 17, di cui otto con rito abbreviato (per loro, si farà il 24 gennaio). Sono membri dei vertici Buzzi Unicem o tecnici Arpa Puglia o del comitato provinciale Bat.
Di Stefano Inchingolo:
A Barletta continua la querelle per il caso Unicem, a segnalarlo è l’avvocato Michele Cianci, Presidente del Comitato Operazione Aria Pulita BAT, con una nota: .
Continua Cianci:… Leggi tutto »

1 Novembre 2017 —
Altamura Barletta calcio Cerignola Comune Gravina in Puglia Manfredonia Nardò San Severo Taranto
Il Taranto espugna Gravina in Puglia, l’Altamura espugna Cerignola Calcio serie D girone H, decima giornata RISULTATI E CLASSIFICA Barletta: spogliatoi chiusi allo stadio, il Comune lascia fuori la società che non paga
Prima dei risultati, la cronaca anche amministrativa. La società calcistica non paga il dovuto, secondo il Comune di Barletta, così l’amministrazione comunale ha disposto la chiusura degli spogliatoi dello stadio, per i biancorossi.
—–
La rete di Ancora alla mezz’ora del secondo tempo ha dato al Taranto la quarta vittoria consecutiva. Espugnato il campo del Gravina in Puglia, la formazione ionica è tuttavia piuttosto lontana dalla testa della classifica del campionato di serie D girone H, appannaggio di un sicurissimo… Leggi tutto »
Barletta: incendio di auto nella notte, quattro macchine distrutte All'esterno di un locale in cui era in corso una festa per Halloween
Cause da dettagliare. Autocombustione di una vettura, poi fiamme propagatesi alle altre macchine parcheggiate lì vicino. Oppure, un atto doloso. Nella notte, a Barletta, il rogo con quattro automobili distrutte. Pompieri al lavoro a lungo, per spegnere le fiamme, sviluppatesi all’esterno di un locale in cui si stava svolgendo una festa per Halloween.… Leggi tutto »
Tifoserie filonaziste d’Italia: secondo l’osservatorio, la Puglia ne è piena Mappa pubblicata dall'agenzia Agi: da Foggia a Barletta, Trani, Bari, Monopoli, Taranto e Lecce, il simbolo è la svastica
Fonte, l’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Grafica, agenzia di stampa Agi. Pubblichiamo la mappa proprio perché è la notizia: quanto è brutta quella serie di svastiche, in corrispondenza delle città e dei paesi italiani. E quella fila in Puglia: Foggia, Trani, Barletta, Bari, Monopoli, Taranto, Lecce, con tifoserie calcistiche organizzate, ispirate al neonazismo, significa. Il caso degli adesivi col volto di Anna Frank non resti uno scandalo di tre giorni, quelle svastiche, giusto pugno negli occhi di una comunità, devono… Leggi tutto »
Il sindaco pugliese al top è Antonio Decaro, giù Franco Landella Classifica di gradimento, riguarda le città capoluogo: non incluse Brindisi (commissariata), Lecce né Taranto, con i sindaci eletti da pochi mesi
Di seguito un comunicato di Arts Media:
Index Research, l’istituto di ricerca di mercato diretto da Natascia Turato, attraverso
una partnership con l’agenzia Arts Media guidata da Giuseppe Inchingolo, sbarca in
Puglia per monitorare periodicamente la realtà pugliese, la percezione dei cittadini
rispetto all’attività degli amministratori locali e rispetto alle azioni e agli obiettivi
realizzati sul territorio. L’agenzia Arts Media sarà il rappresentante dell’istituto sul
territorio.
Con l’occasione, durante una conferenza stampa che si è tenuta venerdì 6 ottobre
presso… Leggi tutto »
3 Ottobre 2017 —
Barletta
Barletta: crollo di via Roma, sesto anniversario Commemorate le vittime: Tina Ceci, Matilde Doronzo, Giovanna Sardaro, Antonella Zaza e Maria Cinquepalmi, morte il 3 ottobre 2011
Una data, un ricordo per le vittime del crollo. Questo, lo striscione esposto per commemorare a Barletta le cinque morte del 3 ottobre 2011: Tina Ceci, Matilde Doronzo, Giovanna Sardaro, Antonella Zaza e Maria Cinquepalmi. Quest’ultima, una ragazzina. Figlia dell’imprenditore tessile, quel giorno dava una mano al laboratorio e alle lavoratrici. Tutte decedute, per il crollo del palazzo in via Roma. Il sindaco Pasquale Cascella sollecita la giustizia, perché è rispetto per la memoria. Annuncia, il sindaco, che dopo la… Leggi tutto »
24 Settembre 2017 —
Alliste Bari Barletta Casarano Castellana Grotte Fasano Gallipoli Monopoli Puglia
Un pasto al giorno: anche in Puglia l’iniziativa benefica Comunità "Giovanni XXIII", in mille piazze italiane
Alliste, Casarano, Gallipoli, Fasano, Pezze di Greco, Speziale, Monopoli, Castellana Grotte, Bari, Barletta. Un pasto al giorno, da ieri e anche oggi, è la raccolta di fondi organizzata dalla comunità “Giovanni XXIII” con tavolini di raccolta in mille piazze d’Italia, fra cui appunto quelle nelle località pugliesi elencate. Lo scorso anno, grazie alla beneficenza, sono stati distribuiti sette milioni di pasti. Chiunque effettui una donazione, anche online, riceverà il libro “Io spreco zero”.… Leggi tutto »
Di Bari e Barletta, le aziende protagoniste delle storie di successo nell’industria 4.0 "Cloud e piattaforme collaborative per favorire l’innovazione e incrementare la produttività" il tema dell'incontro
Di seguito il comunicato:
Le aziende Openwork (Bari) e Base Protection (Barletta) sono state le protagoniste di incontro che ha raccontato una storia di successo, tutta pugliese, di digitalizzazione aziendale in chiave Industria 4.0.
Riduzione dei tempi di gestione dei fidi dell’80% e dei costi di certificazione del prodotto del 20%, azzeramento del traffico di posta elettronica per la gestione dei resi e un fatturato in crescita per un’impresa manifatturiera che dal 2015 affida alla piattaforma Jamio openwork l’intera gestione… Leggi tutto »
Barletta: uomo travolto dal treno Lecce-Milano Il frecciabianca in viaggio stamani. Notevoli disagi alla circolazione ferroviaria
Un 65enne è stato travolto e ucciso sui binari. Accaduto in territorio di Barletta a metà mattinata. Da dettagliare la causa della disgrazia. Per quanto accaduto coinvolgendo il treno frecciabianca Lecce-Milano la linea ferroviaria è stata gravata da notevoli disagi. Nove treni ne hanno subìto le conseguenze, con ritardi in media di un’ora. Nel primo pomeriggio un inizio di ritorno alla normalità.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Trani: incidente, morta cinquantenne Anche due feriti nello scontro fra due auto sulla strada statale per Barletta
La donna di 50 anni è morta, l’uomo che con lei era a bordo della Fiat Panda è stato trasportato in ospedale. Ferito anche il conducente dell’altra vettura coinvolta nell’incidente in zona Boccadoro, territorio di Trani sulla strada statale per Barletta.… Leggi tutto »
Barletta: violenza sui treni, ancora un episodio. Un arrestato Senza biglietto ha aggredito tre agenti di polizia ferroviaria, secondo l'accusa
Un giovane nigeriano è stato arrestato a Barletta. Ritenuto responsabile di un fatto di violenza sul treno, uno che va ad arricchire una serie inarrestabile. Senza biglietto, a bordo del treno Bari-Torino, ha aggredito tre agenti di polizia ferroviaria, stando all’accusa.… Leggi tutto »
14 Settembre 2017 —
Barletta
Barletta: si inaugura stasera la seconda parte del Piano festival Quattro concerti fino a domenica
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
«Le sue interpretazioni di Chopin ricordano il giovane Maurizio Pollini». Così parlò l’esperto critico musicale britannico Julian Haylock a proposito delle incisioni realizzate da Irina Bogdanova, astro nascente del pianismo che giovedì 14 settembre (ore 21) inaugura la seconda parte del Barletta Piano Festival, quattro serate sino a domenica 17 settembre dedicate ai grandi talenti italiani e della scuola russa. La giovane interprete moscovita suonerà l’Andante spianato e Grand Polonaise brillante op. 22 di… Leggi tutto »