Tag: Barletta
25 Giugno 2017 —
Andria Barletta Canosa di Puglia strada
Incendio, codice giallo fra il casello di Andria-Barletta e quello di Canosa dell’autostrada A14 Segnalazione Cciss delle 5,28
Segnalazione del Cciss:
incendio nel tratto compreso tra Andria-Barletta (Km. 626,9) e Canosa (Km. 610,5) in direzione Pescara dalle 05:25 del 25 giu 2017… Leggi tutto »
Calcio: è morto Mario Russo Aveva 69 anni, era dirigente del Monopoli di cui era stato allenatore come del Martina
Leccese, aveva 69 anni. Morto oggi per un aneurisma, proprio nel capoluogo salentino, Mario Russo, attualmente dirigente del Monopoli calcio. Aveva anche allenato con risultati eccellenti i biancoverdi, così come il Martina, il Barletta, il Nardò e la Fidelis Andria, negli anni Novanta. Ma nel corso dei 25 anni di carriera in panchina, era stato anche alla guida di Crotone, Cosenza, Salernitana, Avellino, Catania e Campobasso fra le altre. Era anche opinionista tv, spesso ospite di Telenorba. Da calciatore aveva… Leggi tutto »
Barletta: molo di levante, 19enne annegato I familiari e alcuni amici sono riusciti a intervenire quando era già morto
Disgrazia in mare a Barletta, in serata. Un 19enne è annegato nello specchio d’acqua del molo di levante. Vano l’intervento di familiari e amici: hanno potuto solo recuperare il cadavere del ragazzo.… Leggi tutto »
Barletta: sesso orale nella stazione ferroviaria in pieno giorno, denunciati un 70enne e una 24enne Agenti polfer allertati da inquilini di un palazzo vicino allo scalo
L’ipotesi degli investigatori: lei, 24enne romena, adocchia lui, settant’anni. Non solo per fare sesso a pagamento ma per portargli via 1500 euro che aveva addosso. È finita con la conclusione della sola prima parte, dell’ipotetico programma: la ragazza stava praticando sesso orale all’anziano. Gli agenti della polizia ferroviaria sono arrivati e hanno bloccato i due, denunciandolo. La scena hard non dev’essere stata molto apprezzata dagli inquilini di un o stabile che si affaccia proprio sulla stazione ferroviaria di Barletta fove,… Leggi tutto »
Barletta: fuga di gas, evacuata una scuola In periferia
La zona è stata transennata, sono intervenuti i vigili del fuoco. Anche il sindaco Pasquale Cascella ha compiuto un sopralluogo. La scuola Girondi, periferia di Barletta, è stata evacuata per una fuga di gas. Originata da lavori in corso nella zona. Nessuna conseguenza a danno di persone, un’enorme paura per tutti però sì.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
18 Maggio 2017 —
Barletta carabinieri Margherita di Savoia
Barletta: trovata morta la 65enne Helga Ungemr Era scomparsa da Margherita di Savoia
In genere non diamo notizie di suicidi. Stavolta sì, anche se si tratti di un’alta probabilità anziché di certezza. Ne diamo notizia, perché avevamo diffuso quella della scomparsa della donna.… Leggi tutto »
16 Maggio 2017 —
Barletta
Barletta: zona a verde di via Ofanto, presentato il progetto Area attrezzata con giochi per i bambini sul suolo nei pressi degli edifici di edilizia residenziale sovvenzionata di proprietà Arca Puglia centrale, che si trovano in via Prascina
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Puglia centrale:
Presso l’Ufficio Anagrafico di via Ofanto, 54 a Barletta , vi è stata la presentazione del progetto per la realizzazione di una zona a verde con area attrezzata con giochi per bambini. Sono intervenuti: FILIPPO CARACCIOLO, Consigliere regionale Regione Puglia, PASQUALE CASCELLA, Sindaco Comune di Barletta, GIUSEPPE ZICHELLA, Amministratore Unico Arca Puglia Centrale e SABINO LUPELLI, Direttore Generale Arca Puglia Centrale. L’area oggetto del progetto a realizzarsi è costituito da un… Leggi tutto »
2 Maggio 2017 —
Barletta carabinieri
Barletta: sparatoria per rapina in via Trani, vicino al centro commerciale affollato Un'auto coinvolta, è stata nel mirino dei colpi
Non si registrano feriti ma la sparatoria è stata clamorosa, in via Trani a Barletta. A mezzogiorno e 35 minuti, dunque in pieno giorno, e nei pressi di un centro commerciale affollato di clienti. Una Lancia Ypsilon, nel mirino degli sparatori, è stata raggiunta dai proiettili, nell’abitacolo. Rapinata di trentamila euro la conducente, titolare di una stazione di servizio. Indagano i carabinieri. Strada chiusa in ambo i sensi di marcia.… Leggi tutto »
Gli stipendi a Lecce sono i più bassi di Puglia. L’intera regione sotto la media nazionale CLASSIFICA Lavoro dipendente, diffuso il rapporto. Provincia Bat, quella con la minore percentuale d'Italia per occupazione femminile
Lecce in posizione 105 con 1107 euro, è la peggiore fra le province pugliesi. Immediatamente sopra, con 1112 euro, la provincia Bat. In posizione 96 c’è Taranto con 1153 euro e al novantunesimo posto Foggia con 1184 euro. In posizione 86 troviamo Brindisi con 1203 euro e al posto numero 68 c’è Bari cin 1252. Tutte le province pugliesi sono sotto la mefia nazionale di 1315 euro in tema di retribuzione mensile per i lavoratori dipendenti. Figurarsi quanto sia libtana… Leggi tutto »

Bari: autorità portuale del Levante, il faro della Corte dei conti I numeri del bilancio, cosa va e cosa no
Di Nino Sangerardi:
La sezione centrale della Corte dei Conti ha depositato il referto sul Bilancio,anno 2015, dell’Autorità portuale del Levante di cui fanno parte Bari, Barletta e Monopoli.
Il risultato dell’esercizio finanziario è positivo nella misura di 1.435.195 euro,invertendo la tendenza rispetto all’anno precedente : – 50.904 euro. L’avanzo di amministrazione è pari a 9.166.614 euro a fronte di 7.661.429 del 2014.
Negativo l’esito economico che raggiunge la cifra di meno 191.361 euro ma registra un miglioramento stante il… Leggi tutto »
Barletta: fa fumo dal motore, poi si incendia. Distrutta una Maserati Era stata acquistata venti giorni fa. Il proprietario era alla guida, ha chiamato i pompieri poi ha abbandonato l'auto
Si va dai settantamila euro di prezzo ad almeno il doppio, con le Maserati. Una di queste vetture, a Barletta, è andata in fumo. Acquistata venti giorni fa, il proprietario la stava guidando in via Foggia. Altri automobilisti gli hanno fatto cenni dell’uscita di fumo dal motore. Lui è arrivato a una stazione di servizio, ha chiamato i pompieri e si è allontanato dall’auto che ha preso fuoco. Ora è ridotta a uno scheletro.… Leggi tutto »
Barletta: “Sud… iamo”, convegno dell’Ordine dei commercialisti. Presente Teresa Bellanova Oggi l'incontro con la partecipazione della viceministra allo Sviluppo economico
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
“Sud…iamo, le idee per lo sviluppo del Mezzogiorno” è il titolo del convegno organizzato dall’Ordine dei commercialisti di Trani, che si terrà giovedì 20 aprile, dalle ore 18, nel Future Center di Barletta (viale Marconi 39), con la partecipazione del viceministro per lo Sviluppo economico, Teresa Bellanova. L’evento è patrocinato da Regione Puglia, Provincia Bat e Comune di Barletta, insieme a Camera di commercio di Bari, Confcommercio Bari – Bat e Future Center.
L’incontro… Leggi tutto »
Canne della Battaglia: “si farà di tutto per l’apertura dal Primo Maggio” Mennea sui lavori in corso per "restituire luce a un sito spesso bistrattato"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea:
“Si farà di tutto per consentire un’apertura, sia pure parziale, dell’antiquarium e del sito archeologico di Canne della Battaglia dal primo maggio. I lavori necessari al restyling e alla messa in sicurezza dell’area sono in corso, ma si vuole comunque garantire la fruizione nei giorni in cui riprende l’arrivo massiccio dei turisti in Puglia”. Lo ha dichiarato Ruggiero Mennea, consigliere regionale Pd e presidente del comitato permanente della Protezione civile pugliese, oggi… Leggi tutto »
Barletta: case popolari, riqualificazione delle aree in via Leopardi, via Leonardo da Vinci e via Pirandello Intesa fra Comune e Arca Puglia centrale
Di seguito il comunicato diffuso da Arca Puglia centrale:
Sottoscritto, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Barletta e l’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare (ARCA) della Puglia Centrale, per la progettazione e l’esecuzione dei lavori di riqualificazione delle aree pertinenziali dei fabbricati ubicati in via Leopardi, in via Leonardo Da Vinci e in via Pirandello.
La convenzione individua gli impegni reciproci e nei confronti dei residenti assunti da entrambi gli enti… Leggi tutto »
Danni in agricoltura da maltempo: altri cinquanta milioni di euro, anche per le aziende della provincia Bat Mennea: il territorio era stato inizialmente escluso, con il barese, dalla mappatura regionale per i risarcimenti
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Con l’integrazione del territorio della Bat e dalle colture olivicole regionali, la conta dei danni per la nevicata di gennaio passa da 180 a 230 milioni di euro. Soltanto per avere un’idea, si pensi che sono 5mila gli ettari di uliveti danneggiati ad Andria, nella zona tra Montegrosso e Castel del Monte”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd e presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale,… Leggi tutto »
Incidente sulla Andria-Barletta, morto anche il padre di Raffaella Vito Vitolano, 60 anni, era alla guida dello scooter scontratosi con una Volkswagen Passat sulla strada statale 170. La 25enne che con il papà era bordo del motorino, morì sul colpo
Nell’impatto fra l’auto e il motorino, morì sul colpo Raffaella Vitolano, 25 anni. Il padre Vito, 60 anni, alla guida dello scooter con la ragazza a bordo, era rimasto gravemente ferito. Il ricovero al “Bonomo” di Andria si è rivelato vano, perché è morto anche l’uomo, domenica notte. Dunque è di due deceduti, padre e figlia di Andria, il bilancio gravissimo dell’incidente stradale sulla statale 170 Andria-Barletta.… Leggi tutto »
3 Aprile 2017 —
Barletta carabinieri Cerignola droga Minervino Murge
Minervino Murge: la droga anche nell’oleificio, sei arresti I carabinieri ritengono di avere sgominato una banda di trafficanti di hashish, marijuana e cocaina con rifornimenti da Barletta e Cerignola e vendita fino in Francia
A capo dell’organizzazione, secondo gli investigatori, c’era un pregiudicato il cui soprannome è “u gatt”. Sei arrestati dai carabinieri, all’alba, nella zona murgiana. Minervino Murge, al centro del traffico di droga, stando all’accusa: 25 chili di stupefacenti trovati in un oleificio, ad esempio. Agli arrestati viene contestato di fare affari, con la vendita di hashish, marijuana e cocaina, per migliaia di euro al giorno. Droga di cui si approvvigionavano (stando all’accusa) prevalentemente a Barletta e Cerignola e smerciavano prevalentemente nel… Leggi tutto »
Andria-Barletta: incidente sulla statale 170, morta 25enne Raffaella Vitolano era a bordo di uno scooter scontratosi con un'auto
Nel pomeriggio, verso le cinque, l’incidente. Strada statale 170 Andria-Barletta: non lontano da un distributore di carburanti, l’impatto fra una Volkswagen Passat condotta da un 35enne (illeso) e uno scooter con a bordo una 25enne di Andria, Raffaella Vitolano, che nello scontro è morta. Il padre Vito, alla guida del motorino è ricoverato in gravi al “Bonomo” di Andria. Stando a ricostruzioni, la macchina ha tamponato violentemente il motorino.… Leggi tutto »
30 Marzo 2017 —
Alberobello Andria Bari Barletta Brindisi Comune elezioni Foggia Gravina in Puglia Italia Lecce Martina Franca Puglia Taranto Trani
Elezioni amministrative 2017, l’11 giugno in 55 Comuni della Puglia ELENCO Lecce e Taranto le città capoluogo in cui si sceglieranno i nuovi sindaci. In Italia saranno 1021 i Comuni al voto, eventuali ballottaggi il 25 giugno
Dopo Palermo, Genova, Verona e Padova, per popolazione c’è Taranto. Il capoluogo ionico è il più popoloso fra i 55 Comuni pugliesi (1021 in tutta Italia) chiamati al voto l’11 giugno con eventuali ballottaggi due domeniche dopo, il 25, per scegliere i nuovi sindaci e i nuovi consigli comunali. Taranto ha una popolazione stimata (dati ancitel.it) di 201100 abitanti; c’è poi l’altro capoluogo pugliese, Lecce, nona città per popolazione fra quelle al voto, con 94773 abitanti. Al venticinquesimo posto nazionale… Leggi tutto »
Barletta: prognosi di quindici giorni per Luigi Moschetto, il portiere della squadra di calcio picchiato sotto casa Aggressione ritenuta legata ai negativi risultati della squadra. Ha fatto discutere la scelta della società di ritirare le maglie ufficiali
Quindici giorni. Questa la prognosi per Luigi Moschetto. Il trentenne portiere del Barletta calcio deve rimanere fermo due settimane, a causa delle percosse subite a tarda sera ieri, mentre tornava a casa. Da un’auto è sceso un uomo, gliene ha date di santa ragione ed è poi scappato, atteso da altri malviventi incappucciati. Sembra fossero complessivamente cinque, gli autori dell’agguato.
Il Barletta, squadra militante nel campionato di Eccellenza pugliese, a conferma di un torneo piuttosto in ombra, domenica ha patito… Leggi tutto »