Tag: Barletta
Barletta: picchiato il portiere della squadra di calcio Cinque incappucciati hanno aggredito Luigi Moschetto. E il sindacato dei calciatori denuncia la società
Il Barletta milita nel campionato di calcio di Eccellenza. Una stagione che non porta i risultati sperati. Domenica, contro il Trani, biancorossi in vantaggio tre a zero, hanno perso 4-3. La società, con un comunicato, annuncia di vietare ai giocatori l’uso delle maglie. Inoltre, messi fuori rosa alcuni calciatori non potendo cacciarli tutti, è stato specificato. Questo, il lungo antefatto. Il fatto: verso le dieci di sera, aggredito da cinque incappucciati il portiere barlettano, il trentenne Luigi Moschetto. Ha dovuto… Leggi tutto »
25 Marzo 2017 —
Altamura Andria Bari Barletta Bisceglie Brindisi Foggia Giovinazzo Grottaglie Laterza Lecce Manduria Martina Franca Nardò provincia Puglia Taranto Trani Ugento Vieste
Giornate Fai di primavera, anche in Puglia luoghi aperti oggi e domani Patrimonio storico, architettonico, culturale e ambientale ELENCO
Per dettagli sugli orari di apertura consultare questo link http://www.giornatefai.it/luoghi?region=PUGLIA&district=:
Città metropolitana di Bari:
Altamura-Complesso monastico di Santa Chiara
Bari-Palazzo San Michele
Giovinazzo-Casale Rufoli
Giovinazzo-Istituto Vittorio Emanuele
Gravina in Puglia-Chiesa e convento di Santa Sofia
Monopoli-Chiesa e chiostro del monastero di San Martino
Provincia di Barletta-Andria-Trani:
Andria-Azienda agricola Agrinatura
Bisceglie-Casale di Giano
Bisceglie-Chiesa di Santa Margherita: le tavole del XIII secolo
Canosa di Puglia-Antico ponte romano sull’Ofanto
Trani-Tempio di Giano
Provincia di Brindisi:
Brindisi-Cripta e chiesa di… Leggi tutto »
22 Marzo 2017 —
Barletta
È morto Alfredo Reichlin, riferimento della sinistra italiana Aveva 92 anni, era nato a Barletta
Dal capo dello Stato al premier a numerosissimi altri, è un susseguirsi di messaggi di cordoglio. È morto Alfredo Reichlin e la politica italiana, la sinistea in particolare, perde un punto di riferimento. Era nato a Barletta il 26 maggio 1925. Partigiano, poi parlamentare e fra i sottoscrittori del Manifesto, alcune delle vicende principali di Reichlin.… Leggi tutto »
Agromafie: la zona di Bari è nella top ten nazionale Rapporto Coldiretti-Eurispes-Osservatorio. Taranto è al quindicesimo posto, Bat, diciottesima. Permeabilità delle agromafie: Foggia da primato
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
Palma nera alla provincia di Bari, rientrata a pieno titolo nella top ten della graduatoria che fotografa l’intensità del fenomeno delle agromafie nelle province italiane. Si piazza al decimo posto, seguita a ruota da Taranto al 15esimo, la provincia di Barletta-Andria-Trani al 18esimo posto, Lecce al 28esimo, Brindisi e Foggia rispettivamente al 46esimo e 47esimo posto. I ruoli si invertono se ad essere fotografato è l’indice di permeabilità delle agromafie che raggiunge 100… Leggi tutto »
Barletta: incendio doloso nella notte, nel mirino un bar In periferia
Sono intervenuti i pompieri per limitare i danni. Comunque molto ingenti. Nel mirino, un bar alla periferia di Barletta, strada verso Minervino Murge. L’incendio della scorsa notte, per il quale sono in corso indagini, è certamente doloso perché sono state rinvenute tracce di liquido infiammabile e contenitori.… Leggi tutto »
8 Marzo 2017 —
Barletta
Barletta: 8 marzo, per la Giornata della donna un’azienda del calzaturiero assume tre lavoratrici a tempo indeterminato Fra loro, una è in maternità
Oggi c’è perfino uno sciopero internazionale, in 48 Paesi del mondo fra cui l’Italia. Per rivendicare maggiori diritti per le donne. C’è una miriade di comunicazioni di giusta rivendicazione di un ruolo-chiave nella società, benché sottovalutato quando non maltrattato. In un contesto del genere, ha una sua gravità il fatto che vengano assunte alcune lavoratrici, messe in regola. Dovrebbe essere la norma in ambito sociale, è una celebrazione. Quelli del calzaturificio di Barletta, peraltro, sono stati encomiabili. Il problema riguarda,… Leggi tutto »
Barletta: false fatture, sequestro di beni per più di tre milioni e mezzo di euro a un imprenditore Operazione della Guardia di finanza
Sequestro di beni per circa 3,6 milioni di euro. Provvedimento nei confronti di un imprenditore di Barletta, accusato di avere messo su un sistema di fatture false. Operazione “Girotondo” della Guardia di finanza.… Leggi tutto »
Barletta: “Soffri ma sogni”, la Pietro Mennea Half Marathon 2017. Oggi presentazione Domenica la gara
Si terrà giovedì 16 febbraio 2017, alle ore 11.30, presso la Presidenza della Giunta regionale (lungomare N. Sauro, 33 – Bari), la conferenza stampa di presentazione della Pietro Mennea Half Marathon 2017 “Soffri ma sogni…”, in programma domenica 19 febbraio 2017 a Barletta. L’evento è patrocinato anche dalla Regione Puglia. Parteciperanno alla conferenza stampa Michele Emiliano, presidente Regione Puglia; Raffaele Piemontese, assessore regionale allo Sport; Ruggiero Mennea, delegato Fondazione Pietro Mennea onlus; Elio Sannicandro, presidente Coni Puglia; Pasquale Cascella, sindaco… Leggi tutto »
Barletta, nuove opportunità per lo sviluppo rurale Mennea: nuovo avviso pubblico delle misure di sostegno
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
Barletta è tra i Comuni eleggibili al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr). E’ quanto previsto dall’Autorità di gestione del Psr Puglia 2014-2020 attraverso il nuovo avviso pubblico della misura 19 – sottomisura 19.1 “Sostegno preparatorio del Psr 2014-2020 delle attività propedeutiche della strategia di Sviluppo Locale” e il bando pubblico per la sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale di… Leggi tutto »

Protezione civile della Puglia: oggi al “Cassandro” di Barletta Prosegue l'attività di formazione nelle scuole
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale della protezione civile:
Prosegue il programma di formazione sulla Protezione civile inserito nel piano di “alternanza scuola-lavoro”. L’appuntamento è per oggi 3 febbraio, alle ore 17, nell’Iiis Cassandro Fermi-Nervi di Barletta.
Con il progetto Smart Protezione civile Puglia, è stata predisposta una serie di attività legate alla gestione dei rischi, grazie al lavoro congiunto del settore regionale della Protezione civile e delle scuole.… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga, 13 arresti tra Barletta e il foggiano In provincia di Bari quattro arrestati per rapine
Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Cerignola, San Severo e Barletta. Questi i centri in cui si è articolata l’operazione di poluzia, con 13 arresti per traffico internazionale di droga.
Quattro arrestati, invece, nel barese. Accusa: si tratta di una banda di rapinatori.… Leggi tutto »
Barletta: sequestro di beni per cinque milioni di euro a un pregiudicato Accusa: investimenti sproporzionati rispetto al reddito dichiarato, ritenuti frutto di attività illecite
Il pregiudicato aveva denunciato un reddito di 12800 euro. Però, secondo l’accusa, a lui erano riconducibili investimenti per circa due milioni. Indagine approfondita e la conseguenza è stata la decisione della direzione distrettuale antimafia, nei confronti di Angelo Iodice di Barletta: sequestro di beni per cinque milioni di euro. Secondo gli inquirenti, la sproporzione fra quanto denunciato e quanto realizzato è frutto di attività illecite.… Leggi tutto »
12 Gennaio 2017 —
Barletta polizia Trinitapoli
Barletta: la rapina programmata su whatsapp. Arrestati un 15enne e un 17enne Il gruppo "A rapein" per derubare il titolare di una farmacia. Il quale ha inseguito i malviventi
Secondo l’accusa, avevano programmato la rapina alla farmacia organizzando il colpo scambiandosi messaggi su whatsapp. Gruppo “A rapein”. Sono stati arrestati un 15enne di Barletta e un 17enne di Trinitapoli. I due, stando alla contestazione nei loro confronti, sono i responsabili della rapina al titolare di una farmacia in zona Parco degli Ulivi, a Barletta. Il derubato ha inseguito a piedi i malfattori, riconoscendoli quando la polizia è arrivata sulle loro tracce. I due arrestati sono stati trasferiti al carcere… Leggi tutto »
Barletta: bimba di quattro anni morta al “Giovanni XXIII” di Bari, causa l’encefalite virale Era stato inizialmente ipotizzato un caso di meningite
Il sindaco di Barletta, parlando in una scuola, ha detto il motivo della morte della bimba. Encefalite virale, è quanto affermato da Pasquale Cascella riguardo al decesso della piccola, inizialmente considerato un caso di meningite. La notizia è riportata dal tgnorba.… Leggi tutto »
11 Gennaio 2017 —
Acquaviva delle Fonti Bari Barletta
Bari, la bambina di quattro anni morta in ospedale non aveva la meningite Nuovo caso: ad Acquaviva delle Fonti ricoverato un cinquantenne
Da esami parziali non viene confermata la meningite batterica. La bambina di quattro anni, di Barletta, morta al pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari non è deceduta a causa della meningite. Sarà effettuata l’autopsia.
Nuovo caso conclamato, di meningite da pneumococco, è invece quello rilevato al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti: si tratta di un cinquantenne.
… Leggi tutto »
Barletta: afghano arriva dalla Grecia aggrappato sotto il tir, la sua storia commuove i volontari. Uno si toglie i vestiti e li dà al migrante Il direttore della Caritas ha raccontato il gesto esemplare di Giorgio nella stazione, sabato notte
La vicenda risale a sabato notte. Lorenzo Chieppa, direttore della Caritas di Barletta, parla dell’arrivo di quel migrante afghano che in Italia, in quella zona della Puglia, è arrivato da migrante che superficialmente sarebbe definito clandestino. Dalla Grecia ha viaggiato aggrappato alla parte inferiore del telaio del tir ed è riuscito a sopravvivere a questo supplizio, per arrivare nel nostro Paese.
La storia del migrante ha commosso i volontari che si trovavano nella stazione di Barletta. Sabato notte, una notte… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 6. Si va dai -9 di Monte Sant’Angelo ai -7,3 gradi di Anzano di Puglia ai 2 di Barletta Protezione civile, aggiornamento allerta meteo. Taranto e il Salento ancora sottozero. Mottola -4,5 e il capoluogo ionico -0,3. A Castel del Monte registrati -5,9 gradi e ad Altamura -5,2
Rilevazioni della protezione civile, risalenti alle 5,30. Il grafico di seguito è delle 6. A Monte Sant’Angelo il record con il segno meno: 9 gradi sottozero. Ad Anzano di Puglia, stando a tali rilevazioni, temperatura di -7,3 gradi ma considerato che ieri si rasentavano i -10 è un segno di miglioramento. In effetti, si osserva rispetto alla stessa ora di ieri che nel foggiano (capoluogo a -0,1) sia pure rigidissimo, il clima lo è un po’meno rispetto a ieri. La… Leggi tutto »
Andria: sospetta meningite, 17enne ricoverata in rianimazione Nei giorni scorsi, accertato un caso a Barletta. L'Asl: non c'è nesso
L’Asl Bat invita alla calma e precisa, con il suo direttore fenerale, che non c’è nesdo con il caso accertato giorni fa a Barletta. Al “Bonomo” di Andria è ricoverata, in rianimazione, una ragazza di 17 anni. Sospetta meningite: accertamenti in corso e profilassi effettuata per il personale sanitario nonché per chi con la ragazza è a contatto.… Leggi tutto »
Barletta: fuga di gas, esplosione in via Palestro All'alba, in un sottano. Nessun danno a persone
Pompieri e tecnici del gas al lavoro per la messa in sicurezza dell’area, dall’alba. In via Palestro, a Barletta, lo scoppio. Devastato un sottano, comunque non c’erano persone al momento dell’esplosione.… Leggi tutto »
Puglia, pensioni. Le più alte (o meno basse) a Taranto: media di 831,8 euro al mese CLASSIFICA Milano al top in Italia: circa 1130 euro mensili. Agrigento e Benevento, meno di 550
Milano con circa 1130 euro al mese di media. Poi, Monza-Brianza. A seguire: Torino, Lecco e Genova. Il settentrione guida la classifica (diffuss dal Sole 24 ore) degli assegni pensionistici mensili, su base provinciale. In fondo alla graduatoria, il sud: Agrigento e Benevento non superano, ad esempio, i 550 euro mensili. Meno della metà di Milano, insomma. Quello riguardante le pensioni è uno dei parametri per determinare la qualità della vita, nel rapporto Istat risalente al 12 dicembre scorso. Situazione… Leggi tutto »