Tag: Barletta
Barletta: polizia e Guardia di finanza sequestrano quintali di fuochi d’artificio ritenuti illegali Dalla pequisizione di una macchina il via ai controlli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel corso di mirati servizi congiunti in materia di contrasto alla detenzione e vendita di fuochi pirici, svolti in collaborazione con il personale della Squadra Amministrativa del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, i Finanzieri del Gruppo di Barletta, notavano un giovane all’interno di una stazione di servizio su via Foggia, in atteggiamento sospetto e decidevano di procedere al controllo dello stesso. All’ interno del portabagagli della sua autovettura, una vecchia Lancia… Leggi tutto »
Bari, Barletta e Triggiano: assalti a sportelli bancomat Nella notte
Ladri in azione nella notte con assalti a sportelli bancomat. Distrutto quello dell’Allianz Bank in viale Alcide de Gasperi a Bari, distrutto quello in corso Vittorio Emanuele, a Triggiano, banca popolare di Bari. Forse ha agito li stesso gruppi di malviventi, facendo saltare con esplosivo gli erogatori automatici di denaro. Bottino da quantificare. Un terzo episodio, da verificare peraltro, a Barletta.… Leggi tutto »
5 Dicembre 2016 —
Andria Bari Barletta Brindisi elezioni Foggia Italia Lecce provincia Puglia Taranto Trani
Referendum costituzionale: no 59,14 per cento-sì 40,86 per cento. Matteo Renzi si dimette da presidente del Consiglio Puglia, dove la sconfitta del premier è catastrofica: no 67,16 per cento-sì 32,84 per cento RISULTATI
Renzi è stato bocciato dal sud. Dopo Sardegna, Sicilia e Campania, in termini percentuali è la Puglia la regione che più di tutte ha detto no alla riforma costituzionale proposta dall’ancora per poche ore premier e dai suoi sodali Boschi, Verdini, Alfano ecc. Il tacco d’Italia dice un no secco con il 67,16 per cento rispetto al 32,84 per cento dei favorevoli alla riforma. Ovvero, più del doppio di no rispetto ai sì. In termini assoluti i no sono stati… Leggi tutto »
4 Dicembre 2016 —
Andria Bari Barletta Brindisi elezioni Foggia Italia Lecce provincia Puglia Taranto Trani
***Referendum costituzionale: l’affluenza alle 19 è stata del 57,24 per cento*** In Puglia: 48,26 per cento. La provincia di Lecce supera tutti con il 51,79 per cento; Bari al 49,36 per cento. Brindisi 48,01; Taranto 47,22; Bat 45,51; Foggia 44,2
4 Dicembre 2016 —
Andria Bari Barletta Brindisi elezioni Foggia Italia Lecce provincia Puglia Taranto Trani
***Referendum costituzionale: l’affluenza alle 12 è stata del 20,14 per cento*** In Puglia: 16,37 percento. Provincia con il maggior numero di votanti Bari: 17,83 per cento. Nel foggiano: 15,34 per cento. Brindisi: 15,65. Bat: 15,71. Taranto: 15,72. Lecce: 16.04
A livello nazionale siamo a quota 20,14 per cento. In Puglia: 16,37 per cento. Affluenza dei votanti alle 12 per il referendum costituzionale.
La provincia con la maggiore affluenza: città metropolitana di Bari con il 17,83 per cento. Al contrario, quella con la minore affluenza è stata la provincia foggiana con il 15,34 per cento. Taranto con il 15,72 è di un centesimo (in termini percentuali) avanti alla provincia Bat mentre la provincia di Brindisi si piazza a quota 15,65… Leggi tutto »
28 Novembre 2016 —
Barletta Canosa di Puglia Finanza
Barletta-Canosa di Puglia: accusa, false esenzioni ticket sanitari Guardia di finanza, contestate 247 ricette mediche
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle, da sempre impegnate nella tutela delle entrate dello Stato, negli ultimi anni hanno potenziato le proprie risorse operative indirizzando i controlli anche nel settore delle “uscite” ovvero contrastando tutte quelle frodi in materia di “Spesa Pubblica” perpetrate ai danni dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali (Comuni, Università, A.S.L., ecc.). Nell’ottica di una giusta concessione delle agevolazioni, nei confronti di cittadini realmente appartenenti alle fasce più deboli,… Leggi tutto »
Qualità della vita: la Puglia è giù. Brindisi la migliore, settantaquattresima a livello nazionale. Foggia è quella messa peggio, novantacinquesima Rapporto Italia Oggi-Università La Sapienza, nella graduatoria italiana guidata da Mantova si registra il crollo della provincia Bat, la risalita di Bari, Lecce ancora male e Taranto conferma di essere emergenza nei servizi sanitari CLASSIFICA COMPLETA
Qualità della vita, il rapporto diffuso da Italia Oggi e università La Sapienza pone tutte le pugliesi nella parte bassa della classifica. Brindisi meglio di tutte le altre; salto in avanti di Bari, crollo della provincia Bat e le altre tre province si trovano nelle posizioni intorno alla novantesima se non oltre, nella classifica nazionale capeggiata da Mantova e chiusa da Crotone.
Nel 2016, stando alla classifica che tiene conto di vari parametri di vivibilità, Brindisi è settantaquattresima, Bari ottantunesima,… Leggi tutto »
1 Novembre 2016 —
Barletta presidente Puglia Regione
Barletta: “Per un’Europa migliore”, incontro-dibattito organizzato dal partito del sud In programma venerdì pomeriggio: fra gli ospiti Michele Emiliano
Il 4 novembre, a Barletta, “Per un’Europa migliore”. Organizzato, tale convegno, dal partito del sud. Tra gli ospiti della manifestazione, in programma dalle 17 di venerdì, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Per un’Europa migliore: Un Progetto per il Sud, il Paese, l’Europa
È possibile che un progetto di rilancio del Paese e dell’Europa parta proprio dal rilancio del Sud e da una forte spinta al cambiamento delle politiche che venga dai Paesi… Leggi tutto »
26 Ottobre 2016 —
Alberobello Barletta Bisceglie Ceglie Messapica ciclismo Cisternino Gargano Locorotondo Manfredonia Margherita di Savoia Martina Franca Massafra Mattinata Molfetta Monte Sant'Angelo Peschici presidente Puglia Regione Trani Vieste Zapponeta
Giro d’Italia 2017, due tappe dell’edizione numero cento riguardano la Puglia: “coinvolgimento pieno delle realtà” Lo dice l'assessore regionale allo Sport per tutti
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore allo Sport della Regione Puglia:
Il centesimo Giro d’Italia attraverserà tutta la Puglia: da Alberobello (Ba) a Peschici (Fg), passando per Massafra , Martina Franca (Ta), Ceglie Messapica , Cisternino, (Br), Locorotondo, Molfetta (Ba), Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia (Bat), Zapponeta, Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Vieste (Fg). Dal livello del mare alla “vetta” di 747 metri di Monte Sant’Angelo. “Siamo orgogliosi della scelta della Puglia e del Meridione –… Leggi tutto »

Sono 4855 le imprese dell’industria alimentare in Puglia, quarta regione d’Italia nel settore L'8,3 per cento della produzione nazionale. Rapporto Anticimex, che si occupa di igiene: nell'ultimo anno, il maggior progresso è registrato in provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Anticimex:
La Puglia si posiziona al 4° posto in Italia per numero di aziende dell’industria alimentare: nel III trimestre del 2016 sono ben 4.855 le imprese attive, pari all’8,3% del totale nazionale, un dato in leggera crescita (+0,7%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nella regione il numero più alto si registra nella provincia di Bari, con 1.965 imprese (+1,2%). Seguono Lecce con 936 (-0,1%), Foggia con 902 (+0,7%), Taranto con 537 (+1,5%)… Leggi tutto »
16 Ottobre 2016 —
Andria Bari Barletta Brindisi Foggia Lecce Minervino Murge Monopoli Oria provincia San Donaci Taranto Trani
Oggi la Fai Marathon: 27 monumenti visitabili in Puglia ELENCO Rassegna nazionale
Nell’elenco, fra parentesi, i Comuni che non siano quelli capoluogo. Per consultare le modalità di visita, accedere a questo link:
http://faimarathon.it/luoghi#/puglia/
BARI
Casa Niccolò Piccinni
Cripta di San Michele
Palazzo Gironda
Chiesa di San Nicola in Pinna (Monopoli)
Cripta archeologica di Palazzo Rendella (Monopoli)
BAT
Chiesa della Madonna della Croce (Minervino Murge)
Grotta di San Michele (Minervino Murge)
Lama Matitani (Minervino Murge)
BRINDISI
Chiesa di San Benedetto
Tempietto di San Lorenzo martire
Chiesa Madonna di Gallana (Oria)… Leggi tutto »
Incidente a San Nicola di Melfi: morto un militare 32enne in servizio a Barletta Il sinistro all'alba. Antonio Di Martino era di origine campana
Lo scontro mortale all’alba, nel territorio di San Nicola di Melfi. Morto un 32enne, Antonio Di Martino, militare di origine campana in servizio a Barletta. Sul posto i pompieri e i soccorritori del 118. Stando alla prima ricostruzione, l’uomo ha perso il controllo della vettura che è finita fuori strada, per cause da dettagliare.… Leggi tutto »
9 Ottobre 2016 —
Barletta
Barletta: “Mi chiamo Sabrina” Si presenta il libro edito da Radici future, scritto da "un'italiana di seconda generazione"
Di seguito in comunicato degli organizzatori:
Domenica 9 ottobre, alle ore 17, a Barletta, nello spazio pedonale antistante la libreria Punto Enaudi (corso Garibaldi, 129) sarà presentato il libro “Mi chiamo Sabrine”, edito da Radici Future.
«Io sono e mi sento italiana. Ma essere italiana significa anche battermi affinché questo Paese la smetta di escludermi a priori soltanto perché i miei genitori sono immigrati», a parlare è l’autrice, Sabrine Aouni, 19 anni, nata a Barletta da genitori tunisini. Una figlia… Leggi tutto »
Dalla Puglia, residenti all’estero: sono 334816. Circa l’8 per cento rispetto ai pugliesi residenti nella regione Poco più della sola Roma. Dal leccese più che dalla città metropolitana di Bari. Taranto e Bat in fondo alla graduatoria
Nelle immagini vengono visualizzate le situazioni, provincia per provincia. Questa, la situazione degli italiani residenti all’estero. Roma e città metropolitana con 330749 stravince il campionato della migrazione fuori dal nostro Paese, staccando circa del triplo Milano. Che del resto è battuta pure da altre realtà. Esempio: in Sicilia, Agrigento e provincia con oltre 160mila emigrati. La Sicilia è quasi tutta ciclamino, nella colorazione che rappresenta il numero di residenti all’estero, originari delle varie province. In Puglia è la provincia Lecce,… Leggi tutto »
Barletta: combattere gli sprechi alimentari, oggi convegno "Lavorare a food policy che educhi a cibo sano, eviti sprechi e garantisca giustizia economica e sociale" dice il consigliere regionale Ruggiero Mennea
Lavorare in modo condiviso e partecipato a una food policy regionale, che contempli la lotta allo spreco di cibo e alla povertà. Saranno questi i temi alla base dell’incontro organizzato per giovedì 6 ottobre, alle ore 18, nel Future Center di Barletta. Sarà presente il consigliere regionale Ruggiero Mennea, proponente della proposta di legge regionale “Recupero e riutilizzo di eccedenze alimentari”. Sul tema l’esponente del Pd ha avviato un percorso di partecipazione condiviso sulla proposta.
Sarà illustrata nel dettaglio anche… Leggi tutto »
Giornata mondiale per il cuore, manifestazione anche a Barletta Oggi l'iniziativa nella sede di cardiologia riabilitativa dell'Asl, interviene la protezione civile
Si tiene oggi, anche a Barletta, a partire dalle 8.30 la “Giornata mondiale per il cuore 2016 – Lavora con il cuore”, nella sede dell’unità operativa di Cardiologia riabilitativa della Asl Bat – laboratorio ‘Pennetti’ dell’ex presidio ospedaliero. All’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici del Cuore – Bat Cuore di Barletta, in collaborazione con l’unità operativa di Cardiologia riabilitativa della Asl Bat, parteciperà Ruggiero Mennea, presidente del comitato regionale permanente di Protezione civile, che sta promuovendo l’adozione dei defibrillatori in tutti i… Leggi tutto »
25 Settembre 2016 —
Barletta Incoronata polizia San Ferdinando di Puglia Taranto
Barletta: autotrasportatore di Taranto rapinato, uno dei ladri spara inavvertitamente Il conducente del tir, che trasportava generi alimentari, costretto a salire su una Golf nera: è stato lasciato in una zona di campagna, ha raggiunto il primo posto di polizia
Uno dei ladri ha anche sparato, inavvertitamente. Provocando danni. Questa ricostruzione, del racconto fatto dall’autotrasportatore, dà la misura di come sia stata terribile l’esperienza vissuta dal tarantino che sulla strada statale, in territorio di Barletta, è stato fermato dai ladri armati. Costretto a scendere dal tir, l’autotreno è stato guidato poi da uno dei malviventi che si è dileguato. L’autotrasportatore è stato fatto salire su una Golf nera e condotto in una zona di campagna, a San Ferdinando di Puglia.… Leggi tutto »
Corato: incidente all’incrocio, morti un 24enne di Andria e un 22enne di Barletta Impatto fra una Lancia Y e una Volkswagen Passat: anche due feriti
Un 24enne di Andria, Marco Pietralonga, e un 22enne di Barletta, Jacopo Di Bari, sono morti oggi a Corato, nell’incidente in cui sono state coinvolte due vetture. Scontro fra la Lancia Y e la Volkswagen Passat, all’incroico di via San Magno. Due persone di Spinazzola, occupanti della Passat, sono rimaste ferite. Rilievi dei carabinieri per dettagliare le cause e la dinamica dello scontro, avvenuto all’altezza dell’incrocio per la Rivoluzione. La guidatrice della Lancia Y è sotto chos mentre i due… Leggi tutto »
Vino: “per il governo, la Puglia non è territorio nazionale” L'accusa del senatore Dario Stefàno per la chiusura del centro sperimentale per l'enologia, sezione di Barletta
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Ancora un volta, il governo afferma con forza di voler dare maggiore supporto al sistema vitivinicolo nazionale, potenziando la ricerca pubblica in campo agroalimentare, salvo poi permettere la chiusura dei centri sperimentali di ricerca periferici, come è avvenuto con quello pugliese di Barletta che ha cessato la sua attività ed è stato annesso all’unità di ricerca di Turi, a seguito della riorganizzazione del CRA (Centro di ricerca per l’enologia). Delle due,… Leggi tutto »
Scuola: insegnante vince il ricorso, torna in Puglia Ordinanza del tribunale del lavoro di Trani. La donna lavorava a Barletta: sposata e madre di due bambini, era stata trasferita in Friuli
Sentenza del tribunale del lavoro di Trani. La docente torna in Puglia. L’insegnante, che lavorava a Barletta, era stata trasferita nella zona di Udine, in base a un provvedimento nell’ambito del programma “La buona scuola”. La donna, sposata e madre di due bambini, ha presentato ricorso e il tribunale del lavoro pugliese lo ha accolto.… Leggi tutto »