Tag: Barletta
Vieste: fuori strada con la bicicletta, morto 30enne di Barletta In località Scansatoria ha perso il controllo ed è finito in una scarpata
Un trentenne di Barletta è morto in un incidente stradale a Vieste. L’uomo, un venditore ambulante, era a bordo della sua bici quando bevga perso il controllo, in località Scansatoria. È finito in una scarpata. Carabinieri al lavoro per dettagliare le cause dell’accaduto.… Leggi tutto »
Barletta-Andria: incidente, morto il 23enne Domenico Seccia. Quattro feriti Tornavano a casa dopo una giornata di lavoro. Incidente nella notte sulla Taranto-San Giorgio Ionico: cinque feriti, uno è grave
Incidente mortale sulla strada provinciale Barletta-Andria. Un deceduto, il 23enne Domenico Seccia. Quattro feriti. Tornavano, a tarda sera, a casa dopo la giornata di lavoro. L’auto è terminata fuori strada, con conseguenze fatali per il giovane barlettano.
Nella notte, scontro frontale sulla strada che collega Taranto e San Giorgio Ionico. L’impatto fra una Ford e una Fiat 500 ha provocato il ferimento di cinque persone, di cui una in gravi condizioni. Nella carambola è stata poi coinvolta una terza vettura.… Leggi tutto »
Gegia, “Baby dance” per “i bambini a cui i grandi del mondo han rubato il futuro” Il disco dell'attrice salentina e un video girato a Barletta
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa di Francesca Antonaci (Gegia):
«Anche questo anno ho deciso di lanciare un disco con una tematica molto forte: i bambini a cui i grandi del mondo han rubato il futuro.
Dopo Mama Dance e Sexy Dance ecco a voi: Baby Dance.
Il brano è stato scritto insieme al tarantino Salvatore Stano (dei Wurpless), con la musica del maestro Carlo Pirone.
Abbiamo deciso di scrivere questo brano, prestando la voce ai bimbi, per denunciare… Leggi tutto »
14 Aprile 2016 —
Barletta
Barletta: la procura indaga sulla morte di Francesco Casale Il 53enne stroncato da un malore in palestra
Indaga la procura di Trani, sulla morte di Francesco Casale. L’avvocato 53enne di Barletta è deceduto l’altro ieri in palestra, la “Fitzone” e i magistrati tranesi intendono chiarire se si sia trattato di un infarto a stroncare l’uomo o se ci fosse un precedente uso di farmaci o altre sostanze. A questo riguardo i responsabili della palestra hanno chiarito che Casale è morto prima di iniziare l’attività fisica. Disposti anche esami tossicologici.… Leggi tutto »
Treno verde a Barletta, costruttori: “nuovi edifici, concentrarsi su quelli a energia quasi zero” Intervento del presidente Ance Bari-Bat
Di seguito il comunicato diffuso da Ance Bari-Bat:
In occasione del tour “Il Treno Verde 2016”, che ha visto lo storico convoglio di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane fare tappa a Barletta, inviamo in corpo di mail l’intervento del presidente di Ance Bari e BAT, Beppe Fragasso sul tema “R-Innovare le città: dalla riqualificazione energetica alla mobilità sostenibile”:
“Nella realizzazione di nuovi edifici bisogna concentrarsi su quelli “a energia quasi zero”, obiettivo di Horizon 2020, con… Leggi tutto »
In 12 ospedali della Puglia l’1 aprile visite gratuite per la Giornata nazionale di prevenzione otorinolaringoiatrica Dal policlinico di Bari al Vito Fazzi di Lecce all'ospedale nord di Taranto al Dimiccoli di Barletta ELENCO COMPLETO
Di seguito il comunicato dell’associazione Aooi:
L’AOOI – Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani scende in campo il prossimo venerdì 1 Aprile per la seconda Giornata Nazionale della prevenzione otorinolaringoiatrica, dedicata alla diagnosi precoce dei tumori del cavo orale.
Anche in Puglia, per l’occasione, gli specialisti AOOI metteranno a disposizione la propria competenza per offrire un’intera mattinata di screening gratuito ad accesso libero negli ambulatori di otorinolaringoiatria di:
– Ospedale della Murgia (Altamura), Ospedale San Paolo, Istituto Tumori Giovanni Paolo II, Ospedale… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese, 75 assunzioni Ruoli tecnici e amministrativi: come partecipare alle selezioni
Di seguito il comunicato di Acquedotto pugliese:
Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società.
Si tratta di 22 operatori per la conduzione degli impianti di depurazione nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, 5 manutentori elettrici specialisti, 5 addetti di contact center, 1 esperto SAP, 2 laureati in giurisprudenza, 1 Project manager per attività internazionali, 5 Manutentori meccanici specialisti, 4 laureati in… Leggi tutto »
Barletta: treno per Fasano, finestrini rotti e sedili tagliati. I vandali provocano l’annullamento della corsa Trenitalia denuncia l'atto vandalico e informa delle conseguenze: minori carrozze, meno posti a sedere per i pendolari
Trenitalia denuncia l’accaduto della scorsa notte. Ignoti hanno distrutto i finestrini e danneggiato i sedili, nonché rotto vari arredi, del treno che alle 7,28 avrebbe dovuto percorrere il tratto fra Barletta e Fasano, La corsa è stata annullata per colpa dei vandali. La conseguenza, però, non è soltanto per oggi: Trentalia, che denuncierà alla magistratura l’accaduto, informa del fatto che si dovrà diminuire il numero delle carrozze e, di conseguenza, il numero dei posti, soprattutto a sedere, per i pendolari.… Leggi tutto »
Barletta: indagato il sindaco. “Piena fiducia nella magistratura” Pasquale Cascella finito nell'inchiesta della procura di Trani per le manifestazioni commemorative della Disfida
Il sindaco di Barletta è indagato dalla procura di Trani. Un’indagine legata a presunte irregolarità nell’affidamento, senza bando, di lavori nell’ambito della commemorazione della Disfida, tenutasi lo scorso agosto. Pasquale Cascella ha espresso piena fiducia nell’operato della magistratura.… Leggi tutto »

4 Marzo 2016 —
Barletta carabinieri Comune discarica
Barletta: sotto l’orto botanico comunale una discarica. Sequestro, anche di beni per dieci milioni di euro Quattro indagati. Operazione dei carabinieri su inchiesta della procura di Trani
L’orto botanico comunale e 27 appartamenti, 17 terreni, 7 automobili, 30 conti correnti e quote societarie per un valore complessivo di dieci milioni di euro. Tutto sequestrato, nell’operazione dei carabinieri a Barletta. L’orto botanico in superficie, una discarica sottoterra, è quanto viene contestato con l’attività investigativa. Si indaga su presunta truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, frode nelle pubbliche forniture, abuso d’ufficio, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, inquinamento ambientale, attività di gestione dei rifiuti… Leggi tutto »
Barletta: litorale di ponente, sequestrato il cantiere dei lavori antierosione Inchiesta della procura di Trani
Accusa: non c’era piano di utilizzo, quindi la movimentazione del terreno è ritenuta in violazione della normativa ambientale. Così è stato sequestrato dalla polizia giudiziaria, a Barletta, il cantiere dei lavori antierosione alla riviera di ponente. L’indagine della magistratura di Trani era stata originata dall’incendio doloso di una macchina di movimento terra, cosa per cui un uomo di Corato è stato denunciato a piede libero. Gli inquirenti valutano anche la documentazione comunale per l’affidamento dei lavori.… Leggi tutto »
19 Febbraio 2016 —
Andria Bari Barletta Brindisi consiglio Foggia Lecce provincia Puglia Regione Taranto Trani
Puglia: nove ospedali in meno. Solo in provincia di Lecce numero invariato, Taranto ne perde uno Audizione in commissione Sanità della Regione per il presidente Michele Emiliano: in provincia di Foggia quattro ospedali anziché 5, la provincia di Brindisi perde tre ospedali, quelle di di Bari e Bat ne perdono 2
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-02-2016/puglia-ospedali-destinati-alla-chiusura-anticipazioni-tgnorba-a-canosa-di-puglia-fasano-grottaglie-lucera-mesagne-san-pietro-vernotico-terlizzi-trani-e-triggiano/
Piano di riordino ospedaliero, presentato oggi dal presidente della Regione Puglia. Con il supermanager della sanità, Giovanni Gorgoni (in realtà il piano è stato predisposto e illustrato da lui) il governatore Michele Emiliano si è presentato in audizione davanti ai membri della commissione consiliare con questi numeri: gli ospedali dovranno passare da 40 a 31.
L’unica provincia che conserverà i nosocomi, secondo il piano, sarà quella di Lecce, con i sei ospedali. Taranto passerà da… Leggi tutto »
18 Febbraio 2016 —
Barletta San Ferdinando di Puglia
Barletta e Lagonegro: operate al femore. In due, hanno 208 anni La pugliese Maria Rosaria, di San Ferdinando di Puglia, ha 105 anni. La lucana, di Francavilla in Sinni, è più giovane: 103
Maria Rosaria, classe 1911, si è fatta male mentre era in casa. Caduta, è stato necessario trasportarla, dalla sua abitazione di San Ferdinando di Puglia, all’ospedale di Barletta. Operata ieri al femore, la donna di 105 anni, è in condizioni molto buone, ha dichiarato all’Adnkronos il responsabile del reparto di ortopedia del nosocomio barlettano, Rocco Colasuonno.
A distanza di un centinaio di chilometri, a Francavilla in Sinni, Basilicata, è caduta in casa un’altra signora, sempre qualche giorno fa. La donna,… Leggi tutto »
Barletta: ritrovata auto rubata. Così I militari della Guardia di finanza arrestano un uomo con l'accusa di riciclaggio
Un 61enne di Andria arrestato, accusato di riciclaggio. Due presunti complici fuggiti.
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Alcuni luci sospette che illuminavano i campi nel corso della notte, in contrada Avantaggio di Barletta, hanno attratto l’attenzione di una pattuglia del Gruppo Guardia di Finanza Barletta attiva per il controllo economico del territorio.… Leggi tutto »
Barletta: rimosso il manifesto con la faccia del sindaco nella locandina del film di Checco Zalone L'opposizione gli contesta frequenti viaggi a Roma
Quo vado?, fra Barletta e Roma. Il senso ironico dell’opposizione, a Barletta, non è certo mancato. Presa la locandina del film, ne hanno fatto un manifesto 6×3 e lo hanno fatto affiggere nella città della disfida, per contestare i frequenti viaggi nella capitale del sindaco Pasquale Cascella. Nei manifesti, invece della faccia di Checco Zalone, c’è appunto quella del sindaco barlettano. Ieri peraltro quei manifesti sono stati rimossi. E, stando a Repubblica, non è chiaro neanche chi li abbia fatti… Leggi tutto »
11 Gennaio 2016 —
Barletta carabinieri
Barletta: per sfuggire al controllo tenta di ingoiare 12 dosi di cocaina, sedicenne salvato da carabiniere Il militare gli ha infilato le dita in gola per recuperare la droga che, ingerita, sarebbe stata letale
Un sedicenne ha rischiato la vita per sfuggire al controllo dei carabinieri. Il minorenne incensurato, con un pusher 18enne (poi arrestato) è stato trovato in possesso di droga. Ma per nasconderla ai carabinieri, il minore ha provato a ingoiare la busta con 12 dosi di cocaina. Un militare, infilandogli le dita in gola, gli ha salvato la vita e, risultato inevitabilmente secondario pure importante, ha recuperato lo stupefacente.… Leggi tutto »
8 Gennaio 2016 —
Barletta carabinieri droga polizia
Barletta: arrestato poliziotto penitenziario in servizio a Monza. Accusa: gestiva lo spaccio di droga in carcere Con la complicità di un detenuto 32enne e la compiacenza di un medico, denunciato a piede libero. Al quarantenne pugliese il 30 per cento del ricavato della vendita di stupefacenti
Ora in galera si trova lui. A Santa Maria Capua Vetere, dopo essere stato arrestato dai carabinieri all’alba, a Barletta. Il quarantenne agente penitenziario pugliese, in servizio al carcere di Monza, è accusato di gestire lo spaccio di droga in carcere, grazie alla compiacenza di un medico indagato a piede libero e con la complicità di un 32enne incarcerato per spaccio e furto. Il ritrovamento di stupefacenti da parte di altri poliziotti penitenziari ha fatto partire l’indagine secondo cui al… Leggi tutto »
Bari, Andria, Barletta, Foggia, Taranto e Brindisi: pane al carbone con il colorante, dodici denunciati L'accusa deriva dall'operazione del Corpo forestale dello Stato
Pane al carbone con il colorante. Questa l’accusa nei confronti di dodici persone, con l’ispezione curata dal Corpo forestale dello Stato. I militari hanno operato fra Bari, Andria, Barletta, Foggia, Taranto e Brindisi. Sarebbe stato utilizzato il colorante E 153, per dare una cromatura al pane. I dodici devono rispondere di frode nell’esercizio del commercio e produzione di alimenti trattati in modo da variarne la composizione naturale con aggiunta di additivi chimici non autorizzati dalla legge.
Non è specificato chi… Leggi tutto »
Barletta: morto pedone 79enne, ieri era stato investito Incidente nei pressi dello stadio, inutile il ricovero in ospedale
Un uomo di 79 anni è morto in ospedale a Barletta. Era stato investito ieri sera, attraversando la strada all’altezza delle tribune dello stadio. Ricovero tempestivo ma rivelatosi inutile.… Leggi tutto »
Qualità della vita: male le province della Puglia. Taranto e Bat perdono venti posizioni, rapporto Italia Oggi Trento la migliore in Italia, le ultime tre sono in Sicilia e Sardegna
La migliore, fra le pugliesi, è la Bat. Ed è sessantasettesima, con un arretramento di venti posizioni rispetto all’anno scorso. Venti posizioni perse anche dalla provincia di Taranto, che occupa il posto 92, immediatamente prima di Bari e Lecce. Brindisi mantiene la posizione 75, Foggia è quella peggio piazzata, novantanovesima. Su 110 province italiane, la classifica è piuttosto sconfortante per la Puglia, nell’ambito del rapporto di Italia Oggi sulla qualità della vita. Parametri presi in esame: affari e lavoro, ambiente,… Leggi tutto »