Tag: Barletta
È morto Carlo Vittori, maestro di Pietro Mennea Aveva 85 anni
È morto ad Ascoli Piceno, dov’era nato il 10 marzo 1931, Carlo Vittori. Autentico leader della velocità nell’atletica leggera, fu il maestro di Pietro Mennea guidando il barlettano alla conquista dei più importanti risultati a livello mondiale. A Vittori si deve anche la preparazione del record degli 800 metri, conquistato da Marcello Fiasconaro.
(foto: da sinistra, Pietro Mennea e Carlo Vittori, fonte la rete)… Leggi tutto »
Qualità della vita, le città della Puglia in coda alla classifica Bolzano guida la graduatoria nazionale, Reggio Calabria ultima. Rapporto del Sole 24 ore: provincia Bat alla posizione 85, poi Bari. La peggiore pugliese, Taranto, quartultima in Italia
Bolzano al primo posto, Milano seconda. Ravenna, che l’anno scorso era prima, ora è decima: l’esatto contrario di Bolzano. Reggio Calabria ultima.
In una classifica con 110 città e province, per trovare la pugliese meglio piazzata bisogna andare all’ottantacinquesimo posto, per trovare la Bat. Poi Bari alla numero 88 (ed è l’unica pugliese che migliora la sua posizione, di tre posti rispetto all’anno scorso) poi Brindisi novantunesima, Foggia al posto numero 103, Lecce al sestultimo posto, Taranto quartultima in tutta… Leggi tutto »
Barletta: crollo di via Roma, condanne fra i due e i cinque anni Il 3 ottobre 2011 morirono cinque persone. Quindici imputati, fra cui una società
La figlia dei datori di lavoro e quattro operaie morirono, il 3 ottobre 2011, nel crollo di via Roma a Barletta. Un immobile venuto giù, in una zona in cui erano in corso lavori. Quindici imputati, fra cui una società, per il crollo di via Roma: oggi la sentenza. Condanne fra i due e i cinque anni.… Leggi tutto »
Barletta: coop edilizia fantasma, truffa da un milione di euro. Undici avvisi di conclusione delle indagini Le accuse nei confronti dei presunti responsabili del raggiro
Con la notifica di undici avvisi hanno avuto conclusione le indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Barletta nell’ambito dell’operazione “Case fantasma”. Sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, le Fiamme Gialle hanno messo fine a un sistema di truffe legato alla realizzazione di case in cooperativa. Ai cittadini barlettani veniva proposto l’ingresso, con relativo pagamento della quota di iscrizione, in una cooperativa edilizia per la realizzazione di alloggi a prezzi più vantaggiosi rispetto al… Leggi tutto »
Barletta: trecento paia di scarpe, sequestrate, donate dalla Guardia di finanza alle parrocchie Caritas: Santuario Immacolata, Santuario Maria SS. dello Sterpeto e San Nicola
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
In un periodo di difficoltà e ristrettezze economiche, in cui versano diverse famiglie anche nelle nostra provincia, assume maggiore significato il gesto di beneficienza della Guardia di Finanza di Barletta. I Finanzieri, infatti, hanno devoluto, grazie anche all’autorizzazione ricevuta dalla Procura della Repubblica di Trani, alla locali Caritas Parrocchiali del Santuario Immacolata, del Santuario Maria SS. dello Sterpeto e di San Nicola, circa 300 paia di scarpe frutto di un sequestro… Leggi tutto »
Barletta e Terlizzi: scommesse e giochi illegali, cinque denunciati Sanzioni per decine di migliaia di euro
Due a Barletta, tre a Terlizzi (fra questi tre un avventore). Cinque denunciati complessivamente dalla Guargia di finanza e sanzioni da decine di migliaia di euro per i titolari di centri scommesse in cui, secondo l’accusa, erano state trovate new slot, apparecchi anche utilizzati per giochi non conformi alla normativa. In uno dei centri di Terlizzi, poi, secondo le Fiamme gialle si realizzavano scommesse sportive illegali.… Leggi tutto »
Barletta: la riparazione del cellulare non li soddisfa, rapiscono l’amico del riparatore Arrestati tre ventenni
Tre ventenni sono stati arrestati dalla polizia a Barletta. L’accusa nei loro confronti è quella di sequestro di persona, accanto a quella di tentata estorsione. Stando a tale accusa, i tre, non soddisfatti di come il tecnico avesse effettuato la manutenzione e la riparazione dei loro telefonini, pretendevano complessivamente mille euro. E per convincere il riparatore, armati di una scacciacani, hanno tenuto in ostaggio (secondo l’accusa) un amico del tecnico.… Leggi tutto »
7 Novembre 2015 —
Bari Barletta carabinieri Trinitapoli
Trinitapoli: bimba di due anni morta in casa. La mamma e il compagno della donna in caserma ascoltati dai carabinieri All'arrivo dei soccorritori la piccola era già deceduta. Era stata dimessa da poco dall'ospedale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/07-11-2015/trinitapoli-bimba-di-due-anni-morta-in-casa-inchiesta-per-omicidio/
All’arrivo dei soccorritori, stando alle prime ricostruzioni, la bambina di due anni era già morta, in casa, poco distante dal centro di Trinitapoli. I carabinieri ascoltano in queste ore in caserma la mamma della piccola e il compagno della signora. C’è da chiarire quello che al momento pare un autentico mistero sul decesso della bimba che,con la famiglia, viveva in una casa al primo piano di uno stabile.
Il 27 ottobre la bambina era stata… Leggi tutto »
Barletta: parte la stagione del teatro Curci, primo spettacolo con Emilio Solfrizzi Da stasera a domenica "Sarto per signora". Progetto artistico della stagione di Michele Placido
Al via la stagione teatrale di Barletta. Al Curci (foto home page: fonte barlettaviva.it) si inizia con Emilio Solfrizzi, protagonista di “Sarto per signora”. Lo spettacolo è in scena da stasera a domenica. La stagione è ricca di appuntamenti, dalla prosa alla danza alla musica. Andrà avanti fino a metà maggio 2016. Progetto artistico di Michele Placido, per il teatro pubblico pugliese.
(cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »

Bari-Bat: rapine ai tir e ai caselli autostradali, nove arresti Operazione della polizia
Dall’alba, operazione della polizia fra Bari e la provincia Bat. Nove arresti, in manette i presunti responsabili di numerose rapine ai caselli autostradali della A14, da Bitonto a Molfetta e altri ancora, e rapine ai tir.… Leggi tutto »
Brindisi è la città della Puglia con la bolletta della luce più cara: 752 euro annui. Andria la più economica Indagine SosTariffe: si può risparmiare fino al 42 per cento, ecco come CLASSIFICA DELLE CITTÀ CAPOLUOGO
Da SosTariffe:
Nei periodi autunnali e invernali i consumi di energia elettrica subiscono un incremento, gonfiando la bollettadella luce. Quali sono i fattori che incidono maggiormente sul costo finale dell’energia? Quali gli accorgimenti migliori per ridurre le spese? Sapere a quanto ammontano i costi per l’energia e dove agire per ridurli è utile per non ritrovarsi con un salasso in bolletta.
Per quanto riguarda la Puglia, SosTariffe.it ha cercato di stimare i consumi medi di energia elettrica in ogni città… Leggi tutto »
3 Novembre 2015 —
Barletta
Barletta, rapina in farmacia si trasforma in una comica Il ladro balbetta e per farsi capire solleva la calzamaglia e scopre il viso. Poi, durante la fuga, inciampa
Difficile dire se in farmacia, alla fine, fossero più spaventati, irritati o divertiti. Fatto sta che film del tipi Scuola di ladri, con Paoli Villaggio e altri campioni della risata, non sarebbero riusciti a toccare certe vette. Per il semplice fatto che di pura realtà si tratta stavolta.Il ladri è entrato in farmacia e ha intimato la consegna dell’incasso. Però balvettava e per farsi capire gli è stato necessario alzare la calzamaglia rimanendo, così, a volto scoperto. Più è scappato.… Leggi tutto »
10 Ottobre 2015 —
Barletta Copertino Italia presidente
Impegno civile e dedizione al bene comune, 18 onorificenze del presidente della Repubblica. Anche a due pugliesi La salentina Catia Pellegrino, ufficiale della Marina, e l'insegnante barlettano Antonio Silvio Calò che a Treviso ha accolto in casa sei migranti
Di seguito il comunicato della presidenza della Repubblica e a seguire, i profili dei due pugliesi, fra i 18 pubblicati dall’ufficio stampa del Quirinale:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, 18 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini italiani e stranieri che si sono distinti per atti di eroismo, per il loro impegno nel volontariato, nell’integrazione, nella legalità, nel soccorso e nell’assistenza ai migranti, e a chi si è prodigato a favore dell’inclusione della disabilità,… Leggi tutto »
Barletta: accoltellato in strada dalla ex amante In gravi condizioni un 41enne. All'origine, forse, un insulto alla donna mentre era con il marito
In strada, un insulto da parte di lui a lei. Mentre lei era con il marito. Lei, così, ha dato due coltellate a lui, l’ex amante, centrandolo al torace e a un rene. La ricostruzione, da parte della polizia che indaga, avrebbe inquadrato questa dinamica dei fatti. L’uomo ferito, in via Firenze a Barletta, è ricoverato in gravi condizioni al “Dimiccoli”: non sarebbe peraltro in pericolo di vita. I poliziotti hanno arrestato lei e il marito, accusati di tentato omcidio.… Leggi tutto »
Barletta: cade mentre lava le persiane. Donna morta sul colpo Dal secondo piano della palazzina in cui abitava
Incidente domestico mortale a Barletta. Una donna, di cui non è ancora nota l’identità, è morta sul colpo, ieri mentre lavava le persiane. Caduta nel vuoto da un’altezza di circa sei metri, cioè il secondo piano della palazzina in cui abitava. Le ipotesi prevalenti sono quelle, appunto, dell’incidente domestico.… Leggi tutto »
Bari: sequestrati circa 120mila colori a pastello Droga, sequestro beni da un milione e mezzo di euro a Barletta
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Con l’avvio delle attività didattiche 120 mila colori a pastello, sottoposti a sequestro dai Finanzieri del Gruppo Bari e dai Funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sarebbero finiti sui banchi di molte scuole dell’hinterland barese. I prodotti, provenienti dalla Cina, erano privi dei requisiti minimi di sicurezza, delle informazioni previste dalla legge e delle indicazioni in lingua italiana, quindi potenzialmente pericolosi per la salute dei fruitori.… Leggi tutto »
Caccia ai tesori di Puglia, c’è tempo fino a stasera per iscriversi. Domani la gara Centri Ipercoop attrezzati per le iscrizioni al cultural game programmato a Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È iniziato il countdown per la seconda edizione della CACCIA AI TESORI DI PUGLIA; il primo cultural game che coinvolge simultaneamente 6 fra le principali città pugliesi: Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Lecce. Appuntamento domenica 20 settembre alle ore 10:00 presso i “chioschi di partenza” allestiti all’interno di tutti gli 8 Centri Commerciali Mongolfiera (corrispondenti ad ognuna delle città coinvolte) che, anche quest’anno hanno promosso l’iniziativa, per la sua capacità di fondere… Leggi tutto »
16 Settembre 2015 —
Accadia Barletta carabinieri Volturara Appula
Volturara Appula-Accadia, precipita aereo antincendio: il pilota si lancia fuori e si salva Salvatore Di Palma, 64 anni, di Barletta
Il fireboss, aereo antincendio, è precipitato mentre interveniva per lo spegnimento di un rogo nel territorio compreso fra Volturata Appula e Accadia, nel foggiano. Il pilota, 64 enne, Salvatore Di Palma, di Barletta, ha avuto la prontezza di riflessi di lanciarsi fuori dal velivolo. Se l’è cavata con ferite non gravi. Accorsi sul posto i soccorritori, benché la zona sia difficilmente raggiungibile, e i carabinieri. Da dettagliare le cause dell’incidente.… Leggi tutto »
13 Settembre 2015 —
Andria Barletta Bisceglie calcio Foggia Francavilla Fontana Gallipoli Lecce Manfredonia Martina Franca Monopoli Nardò Novoli San Severo Taranto
Martina-Paganese 1-1, pareggio brutto ma utile per i pugliesi nella seconda giornata di legapro girone C Calcio serie D girone H: Taranto-Fondi 2-0, i pugliesi si confermano nel difficile confronto interno con i laziali RISULTATI In Eccellenza non finisce l'incubo del Barletta: sconfitto all'esordio a Novoli
Reti: Guerri (P) 26′, Migliaccio (M) 36′
Formazioni iniziali:
MARTINA: Viotti, Antonazzo, Migliaccio, Sirignano, Rullo, Cristofari, Bogliacino, De Lucia, Schetter, Cristea, Franchini. A disp.; Simone, Allegra, Giura, Cadore, Basso, Danese, Viola, Puntar, Gaetani, Gabrielloni. All.: Incocciati
PAGANESE: Marruocco, Palomeque, Rosania, Magri, M. Esposito. Guerri, Carcione, Deli. Caccavallo, Cunzi, Cicerelli. A disp.: R. Esposito, Borsellino, Bocchetti, Schiavino, Sorbo, Grillo, Palmieri, Fortunato, Gurma, Martiniello. All.: Grassadonia
Il debutto interno era iniziato male per il Martina, passato in svantaggio a metà del primo… Leggi tutto »
Frecciarossa 1000 intitolato a Pietro Mennea, inaugurazione: da Bari la partenza per Barletta Trenitalia, cerimonia oggi pomeriggio
Partenza alle cinque del pomeriggio, alla volta di Barletta: è il pomeriggio dell’intitolazione. Il Frecciarossa 1000 è dedicato a Pietro Mennea.… Leggi tutto »