rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Barletta

Barletta: oggi arriva il Frecciarossa 1000 intitolato a Pietro Mennea. Cerimonia fra le polemiche Consegnata ieri a Michele Emiliano la petizione con quasi diciassettemila firme per l'arrivo a Lecce del treno ad alta velocità (solo teorica)

frecciarossa 1000
Oggi a Barletta l’arrivo in stazione del treno Frecciarossa 1000. Intitolato al barlettano Pietro Mennea. Cerimonia inaugurale nell’ambito del Mennea day, con cui si ricorda a Barletta il record del mondo di 19″72 sui 200 metri piani, stabilito a Città del Messico il 12 settembre 1979. Alla cerimonia di Barletta però non parteciperanno in molti, fra gli invitati. Parlamentari, il presidente dell’Ance Puglia, altri esponenti. Forfait motivati come protesta per la scelta di Trenitalia di prevedere il servizio Frecciarossa (ma… Leggi tutto »



Barletta: inaugurazione del Frecciarossa 1000 dedicato a Pietro Mennea, il presidente di Ance Puglia non ci andrà Forfait annunciato da Nicola Delle Donne, a capo dell'organizzazione dei costruttori edili. "Rammarico, improvvida scelta di escludere il Salento dal collegamento ferroviario". Il sindaco di Martina Franca scrive a Michele Emiliano: collegamento ferroviario con il Salento, e la statale 172?

frecciarossa 1000
Di seguito una comunicazione dell’associazione nazionale costruttori edili-sezione Puglia. A seguire, il testo della lettera inviata da Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: Il presidente dell’Ance Puglia, Nicola Delle Donne, declina l’’invito del Gruppo Ferrovie dello Stato al viaggio inaugurale Bari – Barletta del Frecciarossa 1000 in programma il prossimo 11 settembre. «Benchè invitato – spiega Delle Donne – non parteciperò all’’evento. Come pugliese, imprenditore e rappresentante dell’’associazione dei costruttori edili pugliesi esprimo … Leggi tutto »



Barletta: venerdì il Frecciarossa intitolato a Pietro Mennea, per la cerimonia. E solo per quella Nelle attuali condizioni della rete ferroviaria è impossibile che il treno viaggi secondo le sue potenzialità fino alla Puglia

mattarella frecciarossa 1000 1
Venerdì, alla stazione di Barletta, arriverà il treno Frecciarossa 1000. Quello che è definito il più bello del mondo e che è intitolato al barlettano Pietro Mennea. Viene commemorato il record del mondo sui 200 metri che l’atleta pugliese stabilì, con il tempo di 19″72, a Città del Messico il 12 settembre 1979. A Barletta, il treno intitolato all’uomo più veloce del mondo, deve arrivarci lento, in rapporto alle sue potenzialità: potrebbe andare a 360 all’ora e invece, nel… Leggi tutto »




Caporalato: controlli nel barese e nella provincia Barletta-Andria-Trani, identificati più di 500 lavoratori Guardia di finanza: ispezionate 36 aziende, 43 ingaggiati in nero e 11 irregolari

7018 GDF BARI Controlli in materia di sommerso da lavoro e caporalato2
Leggi tutto »

taras

Furti a sportelli postamat: arresti fra le province di Foggia, Potenza, Barletta, Andria e Trani Polizia

polizia
Operazione di polizia in queste ore fra il nord della Puglia e la Basilicata. Sgominata, secondo l’accusa, un’organizzazione specializzata nei furti agli sportelli postamat. Arresti in corso nei territori di Potenza, Foggia e della provincia Bat. Aggiornamenti in mattinata.… Leggi tutto »




Barletta-Bisceglie, partita amichevole. Interrotta per incidenti, un ferito Calcio e violenza. Il sindaco barlettano si scusa con il suo collega biscegliese e dice che Barletta non si riconosce nei gesti di questi sconsiderati

pasquale cascella
Pasquale Cascella, sindaco di Barletta (foto home page) si è scusato con il collega Francesco Spina, sindaco di Bisceglie. Che amichevole possa essere, un incontro che per le intemperanze di una parte della tifoseria viene sospeso, è un mistero. E infatti Pasquale Cascella ha subito detto che è stato tradito lo spirito dell’incontro di calcio. Barletta-Bisceglie, nel pomeriggio: partita amichevole. Finita prima della fine programmata perché i tafferugli hanno anche provocato un ferito (lieve) fra i tifosi ospiti. Ed è… Leggi tutto »




Caccia ai tesori di Puglia, fino al 19 settembre ci si può iscrivere al cultural game Il 20, simultaneamente, si svolgerà a Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Brindisi

caccia ai tesori II
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 20 settembre al via la seconda edizione della CACCIA AI TESORI DI PUGLIA; il primo cultural game che coinvolge simultaneamente 6 fra le principali città pugliesi: Foggia, Barletta, Andria, Bari, Taranto e Lecce. Appuntamento alle ore 10:00 presso i “chioschi di partenza” allestiti all’interno di tutti gli 8 Centri Commerciali Mongolfiera (corrispondenti ad ognuna delle città coinvolte) che, anche quest’anno hanno promosso l’iniziativa, per la sua capacità di fondere in maniera unica… Leggi tutto »

Calcio coppa Italia: il 26 agosto seconda giornata, Ischia-Fidelis Andria Oggi le sentenze di primo grado nei procedimenti della giustizia sportiva per i casi Dirty Soccer e Catania: rischiano Brindisi e Barletta

pallone2015 16 campo
Mercoledì 26 agosto, ore 18, Ischia-Fidelis Andria per la seconda giornata della coppa Italia di legapro. Questo è quanto diffuso dalla lega ed è una conferma indiretta del fatto che il risultato omologato della prima partita è quello a tavolino, ovvero Fidelis Andria-Martina 0-3. Sul campo avevano vinto gli andriesi per 1-0. Il Martina ha ottenuto la vittoria a tavolino in quanto gli avversari avevano schierato un giocatore squalificato. Oggi giornata di sentenze di primo grado, per i procedimenti della… Leggi tutto »

Barletta: ottocento tonnellate di rifiuti in discarica abusiva, denunciato il titolare Operazione dei carabinieri

discarica
I carabinieri hanno denunciato un 55enne di Barletta, con l’accusa di avere illecitamente scaricato rifiuti speciali non pericolosi. L’uomo, titolare di un’azienda di recupero rifiuti, secondo l’accusa li depositava in un terreno di sua proprietà, in una zona fra Barletta e Andria. Ottocento tonnellate di materiale, appunto ritenuto illecitamente smaltito, rinvenute dai militari.… Leggi tutto »

Barletta: agguato contro il capogruppo consiliare Pd, anche l’ex moglie fra i tre arrestati. Sarebbe la mandante Avvenne il 20 gennaio scorso. Il mancato ferimento di Pasquale Ventura avrebbe come movente la vendetta

pasquale ventura 1
Movente, una vendetta di tipo personale: eredità. Mandante l’ex moglie. Questa l’accusa e sulla base di ciò, appunto l’ex moglie, con quello che è ritenuto l’esecutore e con un fiancheggiatore, è stata arrestata per l’agguato a Pasquale Ventura, capogruppo Pd in consiglio comunale di Barletta. Accadde il 20 gennaio, Ventura non venne centrato dalle pistolettate che gli vennero sparate all’uscita da casa.… Leggi tutto »

Calcio: la legapro sarà a 54 squadre, sei in meno della scorsa stagione Consiglio federale, il Brescia ripescato in serie B al posto del Parma. Il Barletta ripartirà dall'Eccellenza

pallone serie a 2015 16
Consiglio federale, decisioni importanti. Il Brescia è ripescato in serie B di calcio, prende il posto del Parma che retrocesso dalla serie A è anche fallito e riparte dalla serie D (già migliaia gli abbonati). In legapro non saranno tre gironi da 20 ma è stato praticamente deciso che il campionato 2015-2016 sarà a 54 squadre, ovvero tre gironi da 18. Ci sono le pugliesi Fidelis Andria, Foggia, Lecce e Martina. Ripescate in terza serie l’Albinoleffe e il Pordenone, gli… Leggi tutto »

Bari: beni per 52 milioni di euro sequestrati a un pregiudicato Capannoni industriali, mezzi di trasporto, conti correnti, immobili, una società di gestione dei rifiuti e altro

carabinieri
Sabino Delvecchio, originario di Barletta, si vede sequestrare, in queste ore, beni per 52 milioni di euro. Operazione del comando provinciale di Bari dei carabinieri. Al pregiudicato vengono sequestrati conti correnti bancari, beni mobili e immobili, anche una società di gestione dei rifiuti oltre a numerose abitazioni, mezzi di trasporto e altri veicoli, capannoni industriali ecc.… Leggi tutto »

Fondazione Megamark, record di partecipanti al concorso per progetti di utilità sociale Alla fondazione di Trani, istanze da tutta la Puglia: 62 dal barese, 36 dal tarantino, 35 dalla provincia Bat, 22 da quella di Lecce, 21 dal foggiano e 14 dal brindisino

fondazione megamark
Di seguito un comunicato diffuso da Fondazione Megamark: il  bando di concorso ‘Orizzonti solidali’, promosso dalla Fondazione Megamark di Trani – in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare – finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia – ha registrato un record di partecipazioni e di richieste di finanziamento.   Sono 190, infatti, i progetti proposti da associazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni di… Leggi tutto »

Barletta: 31enne annega a pochi metri dal padre sub Emanuele Ruscigno non sapeva nuotare, attratto dal mare si è però gettato in acqua e, subito in difficoltà, è morto

mare 1
Barletta, riviera di ponente. Emanuele Ruscigno, 31 anni, si tuffa in acqua. Non sa nuotare ma il mare di oggi lo invoglia proprio. Ne viene sopraffatto quasi subito, però. Infatti si trova in difficoltà che si rilevano letali: il 31enne annega. Inutili i sia pure tempestivi soccorsi, da parte dei bagnanti. A pochi metri da lui, senza essersi accorto di nulla, il padre, sub amatoriale.… Leggi tutto »

Venticinque milioni di euro per parchi archeologici e teatri della Puglia Ne dà notizia l'assessore regionale alla Cultura

canosa di puglia
Lo stanziamento, origine ministeriale, per i parchi archologici della Puglia è complessivamente di 13,7 milioni di euro. Elenco beneficiari: parco archeologico di Monte Sannace a Gioia del Colle; villa romana di Faragola e parco del Serpente ad Ascoli Satriano; parco archeologico di Canne della battaglia a Barletta; Dolmen a Giovinazzo; tomba della Medusa a Foggia; parco archeologico di Muro Tenente a Mesagne; parco degli Ipogei a Trinitapoli; area archeologica di Rocavecchia a Melendugno; museo diffuso Castello d’Alceste a San Vito… Leggi tutto »

Martina Franca: stamani i funerali di Giuseppe Liuzzi, motociclista morto in autostrada Strada statale 172, nuovo incidente ieri sera: coinvolte due auto

giuseppe liuzzi 1
Alle 9, nella chiesa di San Michele a Martina Franca, i funerali di Giuseppe Liuzzi. Il 56enne è morto domenica, per l’incidente sull’autostrada A14, zona di Barletta. Era a bordo della sua moto, diretto verso Milano: è rimasto vittima della strada. Sempre in territorio di Martina Franca, altro incidente sulla strada statale 172, nel tratto Martina Franca-Taranto, a ridosso dei curvoni Orimini: stavolta è avvenuto sul rettilineo, coinvolte due automobili. Non sono segnalate conseguenze gravi a carico degli automobilisti.… Leggi tutto »

Barletta: oggi pomeriggio i funerali di don Salvatore Mellone Ieri sera una veglia di preghiera per il sacerdote ordinato in fin di vita lo scorso 16 aprile e morto ieri. Il sindaco: lo ricorderemo raccolto nella speranza e nella fiducia per il prossimo

salvatore mellone
Alle 16,30 nella chiesa del Ss. Crocifissimo di Barletta, i funerali di don Salvatore Mellone. Il sacerdote 38enne è morto ieri pomeriggio. Il 16 aprile, malato terminale, venne ordinato prete, ricevette anche la telefonata di papa Francesco e fu l’arcivescovo Pichierri a celebrare quell’ordinazione, come oggi celebrerà il funerale del giovane sacerdote la cui storia ha commosso un intero Paese. Ieri sera a Barletta si è tenuta una veglia di preghiera in memoria di Salvatore Mellone e il sindaco Pasquale… Leggi tutto »

Calcio: il Lecce presenta la fidejussione e mira al ripescaggio in B, il Martina senza convenzione per lo stadio Oggi la scadenza delle iscrizioni: Barletta in situazione complicata, Foggia e Fidelis Andria tranquille. In serie D è dura per Brindisi e Bisceglie,

pallone mondiali 2014
Il Lecce ha presentato la fidejussione e l’iscrizione al prossimo campionato di legapro di calcio è blindata. Non ci sono dubbi, non ci sono problemi. Ma il Lecce ha anche altre ambizioni: dopo la confessione del presidente del Catania, sono cinque o sei le squadre di serie B che rischiano la retrocessione per via del caso delle partite comprate: il patron degli etnei, Antonino Pulvirenti, ha detto che le partite da lui comprate sono cinque. Il presidente della lega di… Leggi tutto »

Barletta: morto don Salvatore Mellone, ordinato sacerdote da malato terminale. Gli telefonò il papa Aveva 38 anni, la sua storia ha commosso l'Italia

salvatore mellone
Il 16 aprile venne ordinato sacerdote. A casa sua, la messa: non poteva muoversi dal letto, praticamente. La trasmissione della messa venne irradiata con il maxischermo in chiesa, una folla vi assistette. Ma tutta l’Italia seguì la vicenda commovente del 38enne Salvatore Mellone, malato terminale: don Salvatore Mellone, prete, dal 16 aprile. Gli telefonò anche il papa, mettendo in evidenza la sua figura come esempio di dedizione alla chiesa e al prossimo. Don Salvatore Mellone è morto oggi, a Barletta.… Leggi tutto »

Incidente a Barletta: morto il motociclista tarantino Giuseppe Liuzzi, 56 anni Autostrada A14. L'uomo, di Martina Franca, era un poliziotto

giuseppe liuzzi 1
La vittima dell’incidente in autostrada A14, zona di Barletta, è Giuseppe Liuzzi, di Martina Franca. Il 56enne poliziotto è morto per un sinistro a bordo della sua motocicletta. Stava andando a Milano, infati l’incidente si è verificato nella corsia verso nord. Probabilmente non vi sono altri mezzi coinvolti a causare il decesso di Liuzzi, viaggiatore espertissimo, tanto da essere arrivato, lo scorso anno in moto con un gruppo di amici, fino a Capo nord.… Leggi tutto »