Tag: Barletta
Barletta: motociclista di Taranto morto in incidente in autostrada Sulla A14 il sinistro
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/29-06-2015/incidente-a-barletta-morto-il-motociclista-tarantino-giuseppe-liuzzi-56-anni/
L’identità della vittima non è stata ancora resa nota. Incidente mortale in autostrada, la A14, nella zona di Barletta. Morto un motociclista tarantino. Ancora da dettagliare la causa e la dinamica. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
23 Giugno 2015 —
Barletta Canosa di Puglia Finanza
Canosa di Puglia: sala ricevimenti di prima importanza, 29 dei 33 camerieri assunti in nero Questa l'accusa della Guardia di finanza. A Barletta denunciata la titolare di un calzaturificio, cinque lavoratori immigrati irregolari e senza assunzione
I militari della Guardia di finanza hanno denunciato, a Barletta, un’imprenditrice. L’azienda calzaturiera gestita da cinesi annoverava, secondo l’accusa, cinque dipendenti immigrati irregolari e, conseguentemente, irregolare era il loro ingaggio.
Di seguiro la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza in merito alla sala ricevimenti di Canosa di Puglia:
Una gettonatissima sala ricevimenti di Canosa di Puglia (BT), per far fronte ai numerosi banchetti di matrimonio e comunioni programmati per la stagione, ha pensato bene di migliorare il servizio aumentando il… Leggi tutto »
Andria: stasera la partita della solidarietà fra nazionale cantanti e imprenditori. In panchina Lino Banfi, l’allenatore nel pallone Spettacolo: stasera a Francavilla Fontana "Una città per cantare", Francesco Renga con Radionorba. Calcio legapro: tifosi del Martina contro l'amministrazione comunale, "totale disinteresse nei confronti della squadra di calcio". Calcio serie D, Campitiello fissa il prezzo di vendita del Taranto: 600mila euro
Stasera ad Andria, stadio degli Ulivi, con inizio alle 20, la partita della solidarietà. Si sfidano la nazionale dei cantanti (fra gli altri, Niccolò Fabi, Marco Morandi, Rocco Hunt, Alessandro Casillo, Renzo Rubino hanno confermato le loro presenze, così come il portiere Stefano Sorrentino e l’ex calciatore Nicola Amoruso) e una rappresentativa di imprenditori con personaggi di spicco del territorio, “Andria per la vita”. Esempio, si assisterà al duello Scamarcio-Fragola. Spettacolo nello spettacolo, la presenza in panchina dell’allenatore nel pallone… Leggi tutto »
La provincia di Barletta-Andria-Trani prima in Italia per sfratti nel 2014 Bari è sesta, nel rapporto tra sentenze di sfratto e famiglie residenti. Unione inquilini: "è il fallimento di governo, Regioni e Comuni"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione inquilini con una dichiarazione del segretario nazionale Massimo Pasquini:
“Per il diritto alla casa, la crisi non è finita, anzi peggiora ulteriormente. Sono stati pubblicati dall’Ufficio di Statistica i nuovi dati relativi all’andamento degli sfratti in Italia nel corso dell’intero anno 2014.
I dati sono ancora più agghiaccianti rispetto a quelli del 2013: i provvedimenti di rilascio nel 2014 sono stati 77.278 (+ 5% rispetto al 2013 e nuovo picco negativo), di cui 69.015… Leggi tutto »
Incendio in una fabbrica produttrice di cassette in legno a ridosso della strada Barletta-Andria Propagazione delle fiamme anche in diversi ettari di terreno adiacenti
Si è propagato verso mezzogiorno, l’incendio alla fabbrica di cassette in legno il cui ingresso dà sulla complanare della strada statale 170 Barletta-Andria. Da lì, le fiamme si sono sviluppate e interessano, per diversi ettari, i terreni adiacenti. Intervenuti i pompieri. Cause ancora imprecisate, la preoccupazione riguarda l’estendersi del rogo e anche la formazione di colonne di fumo, disagio anche a carico degli automobilisti..… Leggi tutto »
Barletta: spaccio di droga, arrestati padre, madre e figli Secondo l'accusa, avevano 103 dosi di marijuana e cocaina e 46700 euro in casa forse provento dell'attività illecita
Il fiuto del cane antidroga ha fatto la sua parte. Così la polizia ha arrestato a Barletta padre, madre e due figli: Domenico Vannella, di 51 anni e Anna Dellatte, di 46 e i loro figli Francesco e Stefano, di 24 e 25 anni. Avevano in casa, secondo l’accusa, 103 dosi di cocaina e confezioni di marijuana. In cassaforte sono state trovate 46.700 euro in banconote di vario taglio.… Leggi tutto »
25 Maggio 2015 —
Barletta
Belen immortalata dagli scatti di un fotografo di Barletta Joseph Cardo, specialista in fotografia per la moda
Le immagini di Belen Rodriguez, sempre fra le più cliccate in rete e fra le più viste in assoluto, ora sono anche made in Barletta. Il fotografo che si è occupato di immortalare la showgirl e attrice argentina è Joseph Cardo, appunto barlettano, il quale è fra gli specialisti delle foto per il settore della moda.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
23 Maggio 2015 —
Barletta
Turismo: cartoline da Barletta per chi compra online Cartoleria Fascilla: commercio web, successo in Italia e all'estero. Ora l'iniziativa promozionale, "magari poi decidono di venire per le vacanze"
Cartoleria Fascilla, dal 1959 a Barletta. Il padre ha lasciato in eredità ai tre figli l’attività e loro l’hanno adeguata ai tempi, anche promuovendo, con esiti più che positivi, le vendite online. Zaini, raccoglitori, cartelle, vengono venduti in tutta Italia e anche all’estero. Ora la clientela, nella confezione dell’articolo acquistato, ci trova anche un regalo: cartoline da Barletta. Il mare, il convento dei Gesuiti, la villa comunale, la chiesa del Monte di Pietà, il busto di Federico II che si… Leggi tutto »
Calcioscommesse: scarcerato Ninni Corda, allenatore del Barletta Ieri nell'interrogatorio ha respinto le accuse
Ninni Corda, allenatore del Barletta, è stato scarcerato. Era fra i cinquanta destinatari di ordinanze di custodia cautelare nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse condotta dalla direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Al tecnico sardo della formazione biancorossa pugliese è contestata la combine in relazione a tre partite, una delle quali, la trasferta con l’Aversa Normanna, lo avrebbe perfino visto rischiare la vita, considerato che il Barletta aveva vinto 1-0 e, secondo l’accusa, gli accordi illeciti erano altri. Comunque, Corda ieri aveva respinto… Leggi tutto »

Calcioscommesse: Ninni Corda, allenatore del Barletta, ha rischiato la vita Per la combine saltata nella trasferta con l'Aversa Normanna. Il tecnico è tra i cinquanta fermati oggi
Ninni Corda, allenatore sardo del Barletta, oggi è fra i cinquanta fermati per il calcioscommesse. Ma l’allenatore avrebbe rischiato ben altro, stando all’indagine della direzione distrettuale antimafia di Catanzaro: avrebbe cioè rischiato di essere ammazzato. Tutto perché, stando sempre all’ipotesi investigativa, la partita Aversa Normanna-Barletta del campionato di legapro girone C, giocata il 12 aprile scorso, è finita 0-1 e quella vittoria dei pugliesi sarebbe stata accolta male, dai manovratori delle partite truccate. Tanto da avere, l’allenatore Corda, rischiato la… Leggi tutto »
Calcioscommesse: i fermati NOMI E PARTITE Anche alcuni salentini, alcuni baresi e barlettani
I nomi dei sottoposti a fermo con ordinanza di custodia cautelare. Aggiornamento di questo articolo:
https://www.noinotizie.it/19-05-2015/calcioscommesse-50-fermi-e-70-indagati-coinvolti-calciatori-e-dirigenti-di-club/
I CALCIATORI COINVOLTI:
Astarita Salvatore, ex calciatore dell’Akragas
Pignatta Luciano Ariel, calciatore del Sorrento
Carotenuto William, calciatore del San Severo
Izzo Pasquale, calciatore della Puteolana
Marzocci Emanuele, calciatore della Puteolana
Ridolfi Giacomo, calciatore del Santarcangelo Calcio
Di Lauro Fabio, ex calciatore
Garaffoni Mirko, calciatore del MAceratese
Giampà Domenic, calciatore del Catanzaro
GLI ALLENATORI COINVOLTI:
Costantino Francesco Massimo, ex allenatore della Torres
Di Napoli… Leggi tutto »
Ancora il calcioscommesse Circa cinquanta tra fermati e latitanti, 70 indagati. Coinvolti calciatori e dirigenti di club. Travolti i vertici del Brindisi, arrestato l'allenatore del Barletta. Partite di legapro e serie D. Inchiesta direzione antimafia di Catanzaro. Coinvolto un poliziotto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-05-2015/calcioscommesse-i-fermati-nomi/
Antonio e Giorgio Flora, presidente e vice presidente del Brindisi, padre e figlio; Vito Morisco, direttore generale del Brindisi; Savino Daleno, consulente di mercato del Brindisi; Ninni Corda, allenatore del Barletta. Fra i destinatari di ordinanze di custodia cautelare ci sono anche loro.
San Severo, Andria, Neapolis, Cremonese, Puteolana, Savona, Akragas, Brindisi, L’Aquila, Torres, Santarcangelo, Juve Stabia, Pro Patria, Monza, Barletta, Vigor Lamezia, Sorrento, Montalto, Pisa ed altre squadre, anche di serie B. Questo un… Leggi tutto »
Barletta: incidente sulla statale 16 bis. Morto il 23enne Vincenzo Cassano, ex calciatore delle giovanili del Barletta Viaggiava verso Trani, ha perso il controllo del furgone che guidava e che è finito contro il guard-rail
Un 23enne di Barletta, Vincenzo Cassano, è morto stamattina nell’incidente stradale sulla statale 16 bis Adriatica. L’uomo, alla guida di un furgone, ne ha perso il controllo, stando a una prima ricostruzione dei carabinieri. Il veicolo è finito contro il guard-rail. Il conducente è stato sbalzato fuori dall’abitacolo ed è morto sull’asfalto, pochi minuti dopo l’arrivo dei soccorsi. Cassano aveva giocato a calcio nelle giovanili del Barletta.… Leggi tutto »
9 Maggio 2015 —
Barletta calcio Foggia Lecce Martina Franca
Lecce, un altro anno in legapro Calcio, ultima giornata del girone C: i salentini terminano al sesto posto, un punto in più del Foggia. Barletta a metà classifica, Martina salvo
Un altro fallimento. L’assalto alla serie B, al ritorno fra i cadetti, svanito ancora una volta, per il terzo anno consecutivo. Il Lecce, stavolta, ha fatto anche peggio del passato perché stavolta non c’è stata manco la beffa nella finale dei play off. Stavolta, ai play off, il Lecce non ci è manco arrivato. Né riuscirebbe ad arrivarci in caso di penalizzazioni per il calcio scommesse a carico del Matera (implicato in un caso) perché dopo i lucani si è… Leggi tutto »
Lecce, vincere e sperare Calcio, nell'ultima giornata di legapro girone C oggi i salentini si giocano le quasi nulle possibilità di accesso ai play off. Passerella finale per le altre pugliesi. Serie B, terzultima giornata: il Bari a Latina, salvo con una minima speranza nei play off
Oggi in legapro girone C, ultima giornata di campionato, una pugliese spera ma le speranze sono al lumicino. Il Lecce, con 66 punti, ne ha tre di svantaggio nei confronti di Juve Stabia e Matera e due punti di ritardo nei confronti della Casertana. Tuttavia, qualora le due formazioni campane e quella lucana si fermassero, e il Lecce vincesse, sarebbero proprio i pugliesi ad accedere ai play off per la promozione in serie B, grazie a una migliore classifica avulsa.… Leggi tutto »
3 Maggio 2015 —
Andria Barletta Bisceglie calcio Foggia Grottaglie Lecce Martina Franca San Severo Taranto
Lecce, l’ultima speranza è nell’aritmetica. Grottaglie retrocesso. Il Taranto rinsalda il secondo posto Calcio, verdetti alla penultima giornata in legapro girone C e in serie D girone H
Il Lecce è in una situazione strana. Ha un barlume, un lumicino, flebile, ma che con un combinarsi piuttosto clamoroso dei risultati all’ultima giornata, potrebbe conquistare i play off. Dunque, il Lecce ha battuto l’Ischia 3-0, il Matera ha battuto il Melfi 1-0 e al quarto posto, con 69 punti, ci sono i lucani. Il Lecce è a quota 66. Se dovesse verificarsi, nell’ultima giornata, il 9 maggio, la sconfitta del Matera e contemporaneamente la vittoria del Lecce, e se… Leggi tutto »
29 Aprile 2015 —
Barletta Margherita di Savoia sindaco
Oggi a Margherita di Savoia i funerali di Nicola Delvecchio, morto nell’esplosione di Barletta In entrambi i centri è lutto cittadino. Inchiesta per lo scoppio originato dalla conduttura del gas in via Milano: tre indagati
Oggi alle 16, nella chiesa Maria Santissima Addolorata di Margherita di Savoia, i funerali di Nicola Delvecchio. L’operaio 56enne è morto sabato, a Barletta, quando, nel giorno in cui non era in servizio, era andato a verificare il perché di un forte odore di gas in via Milano ed è stato travolto dall’esplosione originata dalla conduttura del gas. Lutto cittadino a Barletta e a Margherita di Savoia, oggi: lo hanno deciso i due sindaci. Nell’esplosione del 25 aprile sono rimasti… Leggi tutto »
Barletta: esplosione conduttura del gas, nuovo sopralluogo. Sabato morì Nicola Delvecchio, tre feriti Presieduto dal procuratore di Trani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Barletta:
È stato presieduto dal Prefetto Clara Minerva, con la partecipazione del Procuratore della Repubblica Carlo Maria Capristo e del sostituto Procuratore Simona Merra, il sopralluogo in via Milano che questa mattina ha sostituito la giornaliera conferenza di servizi. L’odierna ricognizione degli interventi di controllo e messa in sicurezza dell’area interessata dall’esplosione dello scorso 25 aprile – svoltasi alla presenza dell’assessore Marcello Lanotte, dei dirigenti comunali competenti, dei rappresentanti delle forze dell’ordine… Leggi tutto »
27 Aprile 2015 —
Barletta Comune Margherita di Savoia sindaco
Barletta: esplosione della conduttura del gas, lutto cittadino per i funerali di Nicola Delvecchio. Anche a Margherita di Savoia Sospesi i lavori della fibra ottica. Sgombero immediato di vari palazzi. Ordinanze del sindaco. Inchiesta della procura di Trani
Lutto cittadino a Barletta e a Margherita di Savoia in coincidenza dei funerali di Nicola Delvecchio. Lo hanno deciso i due sindaci. Delvecchio, originario di Margherita di Savoia, è morto sabato per l’esplosione della conduttura del gas a Barletta.
Altra ordinanza a Barletta: sospesi i lavori di realizzazione della fibra ottica, ordinanza già notificata a Telecom e Sirti. Si ipotizza fosse stata proprio la macchina per effettuare la posa in opera dei cavi, la “talpa”, ad avere causato la rottura… Leggi tutto »
Barletta, la denuncia del sindaco: prima la malaedilizia, ora i malappalti? Il morto e i feriti in via Milano per lo scoppio della conduttura del gas, a poche centinaia di metri da via Roma in cui crollò un palazzo, cinque operaie morte
La rabbia del sindaco Pasquale Cascella. Con due tweet fa capire chiaramente cosa ne pensi, dopo la tragedia di ieri a Barletta, un lavoratore morto e tre feriti per l’esplosione della conduttura del gas. “La nuova sciagura per lavori che colpiscono la condotta del gas:prima la malaedilizia ora i malappalti?”. Poi: “abbiamo il dovere di chiedere conto di tutti i danni, umani e materiali. E che si accerti ogni responsabilità”.
Dunque, Cascella si riferisce a quanto accaduto ieri e lo… Leggi tutto »