rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Barletta

Barletta, esplosione conduttura del gas: Nicola Delvecchio non era neanche in servizio, è morto sul lavoro Lo rivela il sindaco. Tre feriti: il comandante della polizia municipale, un operaio e un vigile del fuoco. La perdita individuata in piena notte. Inchiesta per omicidio colposo e lesioni colpose

esplosione barletta
Non era neanche in servizio, Nicola Delvecchio. Lo hanno chiamato al telefono varie volte, per capire se e come potesse risolversi quell’emergenza dell’odore di gas in cia Milano, a Barletta. Dopo le varie telefonate, nel pomeriggio di festa, Nicola Delvecchio è andato a fare un sopralluogo. Ed è morto. Lo racconta il sindaco Pasquale Cascella. Il 56enne Nicola Delvecchio, originario di Margherita di Savoia, è stato ucciso dall’esplosione, proprio mentre erano in corso i controlli. Esplosione che si è verificata… Leggi tutto »



Barletta: esplode la conduttura del gas, un morto e tre feriti. Due gravi. Vittima, Nicola Delvecchio, operaio 56enne In via Milano. Tra i feriti il comandante della polizia municipale, Savino Filannino. Sgomberata una palazzina

pompieri notte
In pieno centro di Barletta, via Milano, l’esplosione della conduttura del gas, in strada. Un morto, Nicola Delvecchio, operaio 56enne, e tre persone ferite. Due delle quali in condizioni gravi, secondo fonti. Un altro operaio, dell’Italgas come quello deceduto, ha riportato escoriazioni e lesioni in varie parti del corpo. Tra i feriti c’è Savino Filannino, comandante della polizia municipale, che si è fratturato un piede. Era sul posto con assessore, altri vigili urbani, vigili del fuoco (uno dei quali è… Leggi tutto »



Martina-Lecce 0-1, biancoazzurri salvi e salentini in corsa per i play off (ma scontri fra tifosi, 4 all’ospedale). Salernitana batte Barletta, promossa in serie B. Farà festa anche con lo strip-tease della pornostar Calcio legapro girone C, trentaseiesima giornata: il Foggia soffre con la Reggina già retrocessa RISULTATI E CLASSIFICA Promozioni, retrocessioni, play off e play out REGOLAMENTO

legapro
Al dodicesimo minuto del secondo tempo, nel pomeriggio del “Tursi” di Martina Franca, il Lecce ha segnato con Doumbia il gol che lo mantiene in corsa per i playoff. Un successo, quello dei giallorossi, che comunque garantisce la salvezza anche al Martina, dati anche i risultati delle concorrenti della squadra biancoazzurra in questa terzultima giornata di campionato. Infatti il Martina può solo essere raggiunto dal Messina quintultimo ma la formazione pugliese ha una migliore classifica avulsa (Martina-Messina 2-1 all’andata, Messina-Martina… Leggi tutto »




Viaggio inaugurale del treno intitolato a Pietro Mennea Il presidente della Repubblica a bordo dell'Etr 1000 che fa Roma-Milano in due ore e venti minuti

mattarella frecciarossa 1000 1
Per la prima volta doveva esserci un passeggero speciale. Il più importante di tutti, Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Così, oggi, inaugurazione del Frecciarossa 1000, il treno intitolato a Pietro Mennea, il barlettano, freccia del sud, il simbolo della velocità. Il Frecciarossa 1000, a proposito di velocità, può dire la sua: 400 chilometri orari anche se per il primo periodo andrà “solo” fino a 360. Roma-Milano in due ore e venti minuti. Dal 14 giugno il supertreno entrerà in esercizio… Leggi tutto »

taras

Martina-Lecce, per salvezza e play off Calcio legapro girone C, trentaseiesima giornata: Barletta in casa della prima, Foggia in casa con l'ultima

legapro
Tutte in campo alla stessa ora. Quasi mai successo, quest’anno, in legapro girone C. Le partite delle pugliesi: per una curiosa coincidenza legata all’evoluzione della classifica, il Barletta va in casa della prima, la Salernitana, mentre il Foggia ospita l’ultima della classe, la Reggina. Importante il derby di Martina Franca: al “Tursi” i biancoazzurri, che aspettano solo la matematica per festeggiare una salvezza ormai nei fatti, ospitano il Lecce in corsa play off. Il risultato è di fondamentale importanza per… Leggi tutto »




Barletta-Vigor Lamezia 3-3 Calcio legapro girone C, trentacinquesima giornata: i pugliesi fino al 34' erano in vantaggio 2-0

legapro
Doppio vantaggio del Barletta, grazie ai goli di Venitucci al 17′ e De Rose al 26′. Otto minuti di tempo e i calabresi accorciano le distanze con Del Santo per arrivare poi al pareggio con Montella al 42′. La divertente partita del “Puttilli” ha regalato altre due reti nel finale, per il vantaggio della Vigor Lamezia con Scarsella a sei minuti dal termine, e con il pareggio dei pugliesi padroni di casa con Turchetta all’87’. Con questo pareggio le due… Leggi tutto »




Giornata di spareggi in Puglia: a Brindisi con gli Usa l’Italia del tennis femminile si gioca la salvezza in Fed cup Volley: Molfetta prova a fermare Trento nei playoff. Calcio legapro: derby Lecce-Foggia per non perdere i play off. Serie D: Grottaglie-Taranto e Andria-Manfredonia per la promozione

camila giorgi brindisi 1
Alle 11 si inizia con Sara Errani-Serena Williams. Poi il secondo singolare di giornata e se dovesse essere 2-2 fra Italia e Stati uniti, sarebbe necessario il doppio per stabilire chi, fra azzurre e americane, sarà riuscita a non scendere nella categoria inferiore di Fed cup di tennis femminile. Ieri Flavia Pennetta non ha giocato ma oggi certamente sì, conferma praticamente diretta da parte del presidente di federtennis, Angelo Binaghi, e conferma indiretta già ieri pomeriggio da parte del capitano… Leggi tutto »

Brindisi, tennis: Italia-Usa, spareggio Fed cup per evitare la retrocessione. Alle 13 si apre con Giorgi-Williams Calcio serie B: Trapani-Bari. Legapro girone C: Cosenza-Martina

fed cup convocate
C’è il consueto calcio nel finesettimana a tenere banco ma questo finesettimana pugliese, in particolare, mette il tennis in evidenza. Tennis femminile. A Brindisi, dalle 13, gli incontri di Fed cup fra le nazionali di Talia e Stati uniti d’America. Parte subito la numero uno del mondo, Serena Williams, opposta all’italiana Camila Giorgi. Nel secondo incontro, Sara Errani opposta alla Davis. Ovvero, in questa prima giornata, la beniamina di casa Flavia Pennetta non c’è. Il capitano non giocatore Corrado Barazzutti… Leggi tutto »

Barletta: Salvatore Mellone ordinato sacerdote. La prima benedizione: “scenda sul papa” Il 39enne malato terminale ha celebrato la messa dal letto di casa sua con il vescovo di Trani

salvatore mellone
Salvatore Mellone è prete. La vicenda che ha commosso la Puglia e non solo la Puglia, oggi è vissuta della cerimonia in casa di (ormai) don Salvatore. Ha detto la messa insieme al vescovo di Trani, Pichierri. La prima benedizione del nuovo sacerdote è stata per papa Francesco che l’altro ieri lo aveva chiamato al telefono e gliel’aveva chiesta. “Scenda sul papa la benedizione di Dio padre onnipotente”.Nella chiesa del Santissimo crocifisso di Barletta la cerimonia è stata trasmessa su… Leggi tutto »

Barletta: lo zio non gli restituisce parte del prestito, lo investe con la macchina poi lo picchia in strada. Nessuno interviene Il 32enne arrestato dai carabinieri

carabinieri
Il nipote aveva prestato allo zio, entrambi baristi, dodicimila euro. Lo zio ne ha restituiti seimila. Il resto non arrivava. Così il nipote ha iniziato a essere più pressante, per la restituzione del denaro mancante. Pazienza sempre in diminuzione fino a quando, in automobile, ha aspettato che la strada fosse libera da pedoni, ha evitato un’altra auto ed è partito, andando a finire volontariamente sul marciapiede e centrando in pieno lo zio, che si trovava all’esterno del bar. Poi il… Leggi tutto »

Barletta: Salvatore diventa oggi don Salvatore e dal suo letto di malato terminale dice la prima messa La telefonata del papa

salvatore mellone
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/16-04-2015/barletta-salvatore-mellone-ordinato-sacerdote-la-prima-benedizione-scenda-sul-papa/ Ieri è stato ordinato diacono, oggi diventa prete. Don Salvatore Mellone, di Barletta. Malato terminale, a 39 anni. Gli ha telefonato anche papa Francesco chiedendo, fra l’altro, che la prima benedizione di don Salvatore sia proprio per lui, il pontefice. Salvatore Mellone, don Salvatore Mellone, oggi dice la prima messa della sua vita: la celebra dal letto di casa, il suo letto di malato terminale. Saranno in chiesa i tantissimi fedeli che potranno vedere e… Leggi tutto »

Barletta, il seminarista gravemente ammalato riceve una telefonata: “sono il papa” Salvatore Mellone sarà ordinato sacerdote domani, a casa. Il pontefice: "la tua prima benedizione sarà per me"

salvatore mellone
Salvatore Mellone, 39enne seminarista di Barletta. Malato terminale. Ha ricevuto una telefonata, Salvatore, Quando ha risposto si è sentito dire così, o più o meno così: sono il papa. Francesco ha telefonato al seminarista e gli ha detto “la tua prima benedizione sarà per me”. Salvatore Mellone sarà ordinato sacerdote, domani, a casa sua. Papa Bergoglio oggi è stato definito come appartenente al fronte del male. Lo ha detto il premier turco, a commento della presa di posizione di Francesco… Leggi tutto »

Aversa-Barletta 0-1 Calcio legapro girone C, trentaquattresima giornata: sesta vittoria in trasferta nell'ottimo campionato dei pugliesi

legapro
Con un gol di Danti al 19′ del primo tempo il Barletta ha battuto, in trasferta, l’Aversa. Un successo meritato anche perché ben gestito nei tre quarti di gara successivi al vantaggio. La formazione di Corda (subentrato da alcune settimane a Sesia) si propone come la vera sorpresa del campionato perché, a fronte di una gravissima situazione societaria, i risultati sportivi in questa legapro girone C di calcio sono notevoli: quella odierna, alla trentaquattresima giornata di campionato, è la sesta… Leggi tutto »

Bari-Crotone Calcio serie B, trentacinquesima giornata. In legapro si giocano Aversa-Barletta e Martina-Matera, ieri vittoria del Foggia sulla Casertana. In serie D, Monopoli sconfitto nell'anticipo. Torre Annunziata: devastato lo stadio nella notte

pallone mondiali 2014
Bari e Crotone si incontrano al “San Nicola” ore 15 per evitare, prioritariamente, la zona pericolosa della classifica. I pugliesi hanno una minima speranza di rincorrere i play off ma devono volgere lo sguardo anche all’indietro dove trovano proprio i calabresi, impegnati a uscire dai bassifondi della classifica di serie B di calcio. In legapro girone C si giocano due gare che impegnano squadre pugliesi: Aversa-Barletta alle 16 e Martina-Matera alle 19,30. Ieri nell’anticipo il Foggia ha sconfitto, allo “Zaccheria”,… Leggi tutto »

Foggia-Casertana per il sorpasso Calcio legapro girone C, stasera l'anticipo della trentaquattresima giornata

legapro
Alle 20,45 allo stadio “Zaccheria”, Foggia-Casertana. I rossoneri pugliesi in ottima salute, prova ne siano i cinque gol in trasferta al Matera, tentano il sorpasso alla Casertana. Le due formazioni sono separate da due punti e occupano la sesta e la settima posizione, con i campani appunto avanti rispetto al Foggia che è a quota 54 (ma la Casertana ha una partita in meno). Gli impegni delle altre pugliesi: Aversa-Barletta domani alle 16; Martina-Matera domani alle 19,30; Melfi-Lecce domenica alle… Leggi tutto »

Barletta: hanno dormito da parenti o in strutture messe a disposizione dal Comune gli sgomberati ieri Otto arresti e tensione per molte ore

noi notizie logo
Hanno dormito da parenti, in molti. Hanno dormito in strutture messe a disposizione dal Comune, altri. Dopo la giornata ad altissima tensione, a Barletta, si è in qualche modo superata la situazione di emergenza acuta. Ma il problema resta. Diciotto famiglie sgomberate ieri mattina, dopo avere occupato per cinque anni un immobile nei pressi dell’ex distilleria. Otto arrestati. C’era chi ha minacciato di far esplodere bombole di gas, c’era anche chi ha minacciato gesti di autolesionismo. Dopo molte ore è… Leggi tutto »

La città più ricca della Puglia è Lecce Con 20539 euro di reddito pro capite. Fanalino di coda Andria

eur1
Lecce, la città pugliese con il reddito pro capite più alto: 20539 euro. Dati diffusi dal ministero dell’Economia e riferiti ai redditi 2013. Segue Bari con 20083, quindi Taranto con poco più di diciottomila; poco più giù, Brindisi e Foggia con diciassettemila euro circa. Si passa quindi ai circa quindicimila di Trani, i 14mila di Barletta e, fanalino di coda, Andria con poco più di tredicimila euro pro capite.… Leggi tutto »

Barletta-Catanzaro 1-1; Lecce-Benevento 1-0 Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: Salernitana verso la B. Domani Martina e Foggia. Domani anche serie B e, in serie D girone H, la prima contro la seconda: Andria-Potenza

legapro
Un pareggio e un’importante vittoria, il bilancio per le formazioni pugliesi nelle partite di anticipo della trentatreesima giornata in legapro girone C di calcio. Al “Puttilli”, primo pari per Corda allenatore del Barletta, dopo due vittorie e un pareggio. La formazione biancorossa di casa era passata in vantaggio con Ingretolli al 17′ e nella ripresa è arrivato il gol dei giallorossi calabresi, in realtà un’autorete di Radi all’ottavo minuto. Un buon Barletta al cospetto di un buon Catanzaro. Risultato che… Leggi tutto »

Pietro Mennea-Michele Riondino, freccia del sud anche in tv: 6688000 spettatori per il finale La seconda e ultima oarte della fiction dedicata al velocista barlettano, protagonista l'attore tarantino, ha vinto con il 25 per cento di share il confronto televisivo della serata

scena film mennea
Sono stati 6688000 gli spettatori italiani che, dati auditel, hanno seguito la puntata finale della fiction su Pietro Mennea. Dunque, ieri sera, uno su quattro ad ammirare le imprese del più grande velocista italiano di sempre, il barlettano che ha vinto un’Olimpiade, ha fatto un record del mondo (a 36 anni di distanza quel 19″72 sul 200 metri piani è ancora primato europeo) e ha fatto onore all’Italia nel mondo. Il 25 per cento di share, per la miniseria il… Leggi tutto »

Pietro Mennea vola anche in tv: la fiction con il tarantino Michele Riondino fa 5,2 milioni di spettatori Stasera la seconda e ultima parte della miniserie dedicata alla Freccia del sud, il più grande velocista italiano di sempre. Nel ruolo dei genitori altri due pugliesi, Lunetta Savino e Nicola Rignanese

fiction mennea
Il tarantino Michele Riondino, cioè Pietro Mennea, ha vinto la gara dell’auditel. La prima puntata della miniserie tv dedicata al più grande velocista italiano di sempre è stata vista, ieri su Raiuno, da 5,2 milioni di spettatori con uno share del 20,33 per cento. Problemi tecnici hanno causato un ritardo nella diffusione dei dati di ascolto, oggi. Un’attesa ben ripagata per i tantissimi che hanno visto quel film molto bello sulla vita del compianto atleta di Barletta. Stasera la seconda… Leggi tutto »