Tag: Basilicata
Morta l’operaia 36enne investita a Melfi dal pullman dopo avere finito il turno di notte L'incidente ieri mattina
È morta nell’ospedale “San Carlo” di Potenza l’operaia che ieri era stata investita da un autobus. Rossella Mastromartino aveva 36 anni, era sposata ed aveva due figli. L’incidente ieri mattina a Melfi: la donna aveva appena terminato il turno di lavoro di notte nell’azienda dell’indotto Stellantis, è stata travolta per cause da dettagliare dal pullman con a bordo altri lavoratori. L’autista si è fermato ed ha prestato il primo soccorso. Trasportata all’ospedale potentino, in coma per alcune ore, sottoposta ad… Leggi tutto »
Melfi, operaia investita dal pullman all’uscita dal turno di notte: è in coma Dipendente 36enne dell'indotto Stellantis
Una donna di 36 anni è stata investita stamattina da un autobus di linea. Incidente accaduto nella zona industriale di Melfi dove l’operaia dell’indotto Stellantis aveva finito il turno di lavoro di notte. A bordo del pullman altri lavoratori. La donna è ricoverata in coma al “San Carlo” di Potenza.
Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »
Impianti in quattro parchi eolici nel foggiano, due in Basilicata: via libera dal governo Consiglio dei ministri
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, ha sbloccato la realizzazione di sei impianti nei seguenti parchi eolici:
• parco eolico Cerignola Veneta Nord (Comune di Cerignola) – potenza 50,4 MW;
• parco eolico Cerignola Veneta Sud (Comune di Cerignola) – potenza 79,8 MW;
• impianto eolico Comune di Ascoli Satriano (FG) – potenza 43,2 MW;
• proroga VIA – eolico… Leggi tutto »
Regione Basilicata, 14 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale Val Basento Provvedimento
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’Avviso con oggetto “ Piani di sviluppo industriale per il rilancio della Val Basento “ in provincia di Matera . Provvedimento finanziato con 14 milioni di euro.
Soldi pubblici riconducibili alla delibera Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica) del 30 giugno 1999 inerente l’Accordo di programma Val Basento che , a fronte dell’Intesa tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Basilicata , elargisce 109.563.593,92 euro .
In data 20 ottobre… Leggi tutto »
Matera, casa delle tecnologie emergenti Ratificato lo schema “accordo di collaborazione“ tra Comune e Cluster Basilicata Creativa
Di Nino Sangerardi:
Sindaco e assessori hanno ratificato lo schema “ accordo di collaborazione “ tra Comune e Cluster Basilicata Creativa inerente il programma denominato Casa delle tecnologie emergenti di Matera.
La sinergia verterà, da parte di Basilicata Creativa, nell’organizzazione promozione segreteria e adempimenti riguardanti le attività di supporto “alle start up che avranno accesso ai processi formativi gestiti dai partner di progetto “ .
Tra l’altro, previa autorizzazione del Municipio materano, potrà sottoscrivere convenzioni con organismi pubblici e privati… Leggi tutto »
Basentana, incidente: un morto ed un ferito Deceduto 27enne di Bernalda, in codice rosso un 47enne pugliese
Incidente mortale all’altezza dello svincolo di Pisticci scalo. Per cause da dettagliare, in quel tratto della Basentana si sono scontrate due auto. Il 27enne di Bernalda che era alla guida di una Nissan è morto, il 47enne pugliese conducente di una Opel è stato ricoverato in ospedale in codice rosso.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, per Salento e tarantino anche il vento. Basilicata: allerta arancione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 24-36 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale in estensione, dal pomeriggio, sul resto della Puglia.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e locali forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Basilicata, approvati gli indirizzi Arpab Agenzia regionale per l'ambiente
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha dato il via libera agli indirizzi prioritari e programmazione riguardanti l’Agenzia regionale per la protezione dell’ ambiente di Basilicata(Arpab) .
I vertici politici regionali lucani tramite l’assessorato competente hanno intrapreso una verifica sull’attuazione di quanto riportato sia nel Piano triennale che annuale redatti dall’Arpab da cui “ si sono riscontrate incongruenze tra la parte programmatica delle attività afferenti alle linee del Masterplan, attualmente prorogato nella scansione temporale di attuazione, e conclusasi con approvazione… Leggi tutto »

Corona virus: mappa Ue, la Puglia è in giallo. Quarta ondata: si teme mezzo milione di morti in Europa i prossimi quattro mesi Ecdc, la Basilicata zona verde: quasi un'oasi
La Puglia è area gialla nella mappa Ecdc dell’Unione europea. Il corona virus lascia prefigurare la quarta ondata, con situazione attuale particolarmente difficile nei Paesi dell’est europeo. L’Italia, in cui la Basilicata è fra le poche zone europee in verde, non ha alternative all’estrema attenzione in una fase in cui il timore è quello di altri cinquecentomila morti in Europa entro febbraio 2022 per la pandemia.… Leggi tutto »
Pnrr, la Regione Basilicata cerca tre esperti per la struttura di missione Provvedimento della giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale della Basilicata ha dato il via libera alle procedure per il conferimento di tre incarichi inerenti la Struttura di missione del PNRR( piano nazionale di ripresa e resilienza : la Regione Basilicata ha candidato azioni per un valore di 9 miliardi di euro) . Quest’ultima istituita su proposta del presidente Vito Bardi è dedicata ad agevolare la messa in opera in terra lucana dei
“ traguardi e obiettivi fissati dal PNRR” .
Eserciterà poteri… Leggi tutto »
Basilicata, accusa: reddito di cittadinanza indebitamente percepito, 399 denunciati Carabinieri
I rilievi dei carabinieri sono andati avanti da maggio, in Basilicata. L’operazione ha portato alla denuncia di 399 persone, ritenute responsabili di avere percepito indebitamente il reddito di cittadinanza con un danno per le casse pubbliche superiore ai due milioni di euro.
… Leggi tutto »
Sì alla proroga decennale Val d’Agri-Eni Regione Basilicata
Di Nino Sangerardi:
Il presidente della Giunta regionale Vito Bardi, maggioranza Lega e Forza Italia e Fratelli d’Italia, ha decretato parere favorevole “all’istanza di proroga decennale coltivazione idrocarburi Val d’Agri ( 27 ottobre 2019-27 ottobre 2029 ) “ presentata da Eni spa, con prescrizioni . Quest’ultime sono : 1 ) eventuali variazioni del programma lavori e tutte le attività da realizzare nel periodo di vigenza della posticipazione devono essere oggetto di nuova intesa ; 2 ) successivamente all’entrata in vigore… Leggi tutto »
Deposito nazionale scorie nucleari: confronti Sogin, oggi la volta di Puglia e Basilicata Come seguire l'incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello:
Continuano gli incontri del Seminario Nazionale nell’ambito della procedura per la localizzazione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico (DPNT), infrastruttura di rilevanza nazionale che consentirà di stoccare in sicurezza i rifiuti radioattivi già presenti o prodotti nel nostro Paese. Il deputato tarantino Giovanni Vianello relatore in commissione Ecomafie del filone d’inchiesta sulla CNAPI annuncia le date di confronto tra la Sogin e le Regioni Puglia e Basilicata.
“Il confronto è… Leggi tutto »
Eipli, commissariato da 42 anni: Cgil, Cisl e Uil proclamano lo stato di agitazione Ente irrigazione Puglia, Lucania e Irpinia
Di Nino Sangerardi:
“ Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori, si chiede un incontro urgente al Prefetto di Bari al fine di poter trovare soluzione alle problematiche inerenti l’Ente(Eipli) con l’obiettivo di tutelare servizi, livelli occupazionali e garantire la retribuzione ai lavoratori che da tanti anni operano sacrificandosi per assicurare la puntuale erogazione dei servizi idrici “. E’ quanto si legge nel documento stilato dai rappresentanti di Cgil FP, Cisl FP e Uil PA. Tra le questioni rilevate dai… Leggi tutto »
Basilicata: conferenza regionale per la programmazione Decretata dal presidente
Di Nino Sangerardi:
Il presidente della Giunta regionale , Vito Bardi , ha decretato la costituzione della Conferenza regionale per la Programmazione ai sensi della Legge lucana n.9/2021. Struttura formata da soggetti nominati dalle varie categorie sociali presenti in Basilicata. I rappresentanti sono i seguenti :
Università degli Studi della Basilicata Angelo Masi
Centro nazionale ricerche area Potenza Carmela Cornacchia
Camera Commercio Basilicata Michele Somma
Confindustria Nicolino Antonio Sileo
Confapi Vito Gaudiano
Lega delle cooperative Innocenzo Guidotti
Confcooperative Giuseppe… Leggi tutto »
Pnrr: i progetti agricoli ammissibili di Puglia e Basilicata Sono 149
Di Nino Sangerardi:
Ratificato dal Ministero politiche agricole il primo elenco dei progetti strategici (settore infrastrutture irrigue) ammissibili a finanziamento con soldi del Piano nazionale di ripresa e resilienza(PNRR) .
Centoquarantanove i programmi aventi diritto che sommano il totale di 1,6 miliardi di euro.
Un decreto riconducibile alla Missione 2 Componente 4 del PNRR denominata “ investimenti nella resilienza dell’agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche “ .
Piano di grande portata con cui si affronta in maniera… Leggi tutto »
Da oggi al cinema l’agente 007 in azione a Matera e Gravina in Puglia "No time to die", venticinquesimo film di James Bond: protagonista Daniel Craig
“No time to die” esce oggi in Italia. Bond 25, è sintetizzato anche così il film che ha per protagonista Daniel Craig. Un film che riguarda da vicino la Murgia: alcune delle scene più spettacolari sono state girate fra Matera e Gravina in Puglia.… Leggi tutto »