rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Basilicata

Regione Basilicata: stanziamento per la digitalizzazione del sistema sanitario Giunta

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato l’ammissione a finanziamento del progetto “Digitalizzazione dei processi di programmazione controllo e governace del Sistema sanitario della Basilicata”, a valere sul PO Fse Basilicata 2014-2020- Implementazione del sistema informatico dei servizi e prestazioni sociali. Elemento prodromico al miglioramento in termini di tempestività adeguatezza e multidisciplinarietà dell’assistenza ai cittadini è l’ottimizzazione dei processi di fruizione dei dati raccolti sia dal sistema socio-assistenziale sia dal Sistema sanitario regionale. Attualmente sono già attive rilevazioni periodiche,… Leggi tutto »



Terremoto: seconda notte consecutiva con un lieve sisma a Ferrandina Ieri sera scossa di magnitudo 2,2 al largo del Gargano

Screenshot 20241202 035932
Come ieri notte, anche quella scorsa è stato registrato un terremoto di lieve entità nel materano, con epicentro nei pressi di Ferrandina. Stavolta la scossa dell’1,16 è stata di magnitudo 2,1. Ieri alle 22,32 lieve sisma nella parte pugliese del mare Adriatico. La scossa di magnitudo 2,2 è stata registrata con epicentro a undici chilometri da Rodi Garganico. (immagine: fonte ingv.it)  … Leggi tutto »



Terremoto: lieve scossa nel materano In nottata

Screenshot 20241201 054253
Lieve sisma nella notte. Epicentro a quattro chilometri da Ferrandina, provincia di Matera. La scossa di magnitudo 2 è stata registrata alle 4,33. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »




Morto anche il quarto tifoso del Foggia coinvolto nell’incidente in Basilicata: aveva quindici anni Il sinistro avvenne il 13 ottobre dopo la partita di Potenza, decesso nell'ospedale di Lecce

ospedale vito fazzi lecce
Samuele Bruno è morto nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce ieri mattina. Aveva quindici anni ed è la quarta giovanissima vittima dell’incidente avvenuto in Basilicata la sera del 13 ottobre dopo la partita di calcio Potenza-Foggia. Come i tre ragazzi deceduti sul colpo, il quindicenne era tifoso foggiano.        … Leggi tutto »

taras

Bradanica, scontro fra mezzi pesanti: due morti Incidente nel pomeriggio

incidente stradale
Scontro per cause da dettagliare. Nell’impatto fra due mezzi pesanti sono morte due persone ed una terza è rimasta ferita. L’incidente si è verificato nel pomeriggio in Basilicata, nel tratto di strada statale 655 Bradanica in territorio di Venosa.        … Leggi tutto »




Pollino, terremoto: scossa di magnitudo 2,7 in Basilicata Registrata alle 4,07

Screenshot 20241116 054334
Lieve sisma con epicentro a quattro chilometri da San Severino Lucano. La scossa di magnitudo 2,7 è stata registrata alle 4,07. La zona è in pieno parco nazionale del Pollino. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Inizia oggi il Matera film festival Quinta edizione

465041350 1109610981168258 4319439909837769197 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Matera Film Festival si terrà dal 3 al 10 Novembre 2024 nella “Città dei Sassi”. Anche quest’anno, l’obiettivo è quello di consolidare un Festival che si muova nella direzione dell’innovazione, dei nuovi linguaggi, della transmedialità. Per farlo, è stata fondamentale la scelta di partner e ospiti di rilievo sul piano nazionale ed internazionale. Tra i tanti, spicca Atom Egoyan, regista, sceneggiatore e produttore, tra i massimi esponenti del cinema canadese, Presidente di… Leggi tutto »

Schema idrico Basento-Bradano, si aspetta da 37 anni Progetto avviato nel 1987, non ancora terminato

SCHEMA IDRICO BASENTO BRADANO
Di Nino Sangerardi: “Ormai storici e mai realizzati lavori del cosiddetto Distretto G. Schema idrico Basento-Bradano, che ha avuto una lunga gestazione, a partire dal lontano 1987. Anno in cui  l’intervento fu inserito come progetto speciale della Cassa del Mezzogiorno e che la realizzazione e completamento delle opere assume estrema rilevanza per il settore agricolo  lucano e dell’intera area dell’Alto Bradano. Un progetto avviato 37 anni fa e ad oggi ancora non è stato terminato”. Parole di Viviana Cervellino sindaca… Leggi tutto »

Acqua: tra invasi lucani e pugliesi ne mancano 250 milioni di metri cubi rispetto a un anno fa Occhito, situazione grave

Canale adduttore (10)
Diga di Occhito: il 28 ottobre 2023 erano 118083800 milioni di metri cubi di acqua. Ieri 32233740, ovvero 85850140 in meno in un anno. Questo per la Puglia. In Basilicata, l’invaso di Monte Cotugno è passato da 170122000 a 53084000 stando a dati diffusi da Francesco Galasso. Ogni diga pugliese e lucana ha uno scarto negativo di almeno il 60 per cento, in media il 75 per cento ma Basentello, per esempio, ha oltre il 98 per cento in meno… Leggi tutto »

Foggia: i funerali dei tre giovanissimi morti sulla Potenza-Melfi Nello stadio Zaccheria

FB IMG 1729183103981
Immagine tratta da Voce di Foggia. Oggi nello stadio Pino Zaccheria i funerali. Diecimila persone presenti alle esequie. Samuel, Michele e Gaetano. Il più grande aveva 21 anni, poi un 17enne e il più piccolo 13 anni. Morti domenica sera mentre, tifosi del Foggia, tornavano dalla trasferta di Potenza. Erano a bordo della macchi guidata dal padre di uno di loro, sckntratasi con un’altra vettura. I tre ragazzi sono morti, in quel punto della strada Potenza-Melfi.      … Leggi tutto »

Era alla guida, indagato il padre di uno dei tre tifosi del Foggia morti sulla Potenza-Melfi Deve rispondere di omicidio stradale colposo

noinotizie
La tragedia della perdita del figlio non è tutto. Per uno dei padri c’è anche l’accusa di omicidio stradale colposo. Era alla guida dell’auto scontratasi domenicasera  con un’altra vettura sulla Potenza-Melfi. Nello schianto morti tre tifosi del Foggia di 13, 17 e 21 anni che erano a bordo. L’inchiesta a carico dell’uomo è della procura di Potenza.        … Leggi tutto »

Potenza-Melfi, incidente: morti tre tifosi del Foggia di 13, 17 e 21 anni A tarda sera

IMG 20181028 121752
Avevano assistito a Potenza-Foggia. Dopo la partita di calcio erano dunque di ritorno nella città pugliese. Erano a bordo dell’auto che per cause da dettagliare si è scontrata con un’altra vettura in un tratto di strada fra Potenza e Melfi. I tre tifosi rossoneri sono morti. Avevano 13, 17 e 21 anni. Un ferito è stato trasportato all’ospedale “San Carlo” di Potenza.            … Leggi tutto »

Potenza: terremoto, magnitudo 3 nella notte A seguire una scossa 2,3

Screenshot 20241013 022355
Alle 0,46 la scossa di magnitudo 3. Epicentro a sei chilometri da Potenza, otto da Picerno. Alle 0,58 un sisma di minore entità nella stessa zona: magnitudo 2,3. (immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »

Potenza-Foggia, Taranto-Az Picerno, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Leggi tutto »

Da oggi a Matera il G7 delle pari opportunità Dopo il vertice in Puglia quello in Basilicata

g7 Presentazione
Leggi tutto »

Operazione antimafia, 21 arresti fra Puglia e Basilicata Colpito il clan Scarci

dia1
Colpo al clan Scarci della mafia ionica. Ventuno arresti operati nelle scorse ore da parte delle forze dell’ordine tra la Puglia e la Basilicata, specificamente fra tarantino e materano. Fra i reati contestati a vario titolo estorsione, illecita concorrenza, detenzione e porto illegale di esplosivi e di armi, con l’aggravante appunto del metodo mafioso.              … Leggi tutto »

Basilicata: che fine ha fatto l’archivio digitale dell’emigrazione lucana? Con la scansione di circa venticinquemila passaporti

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: “Da tempo si cerca di capire dove sono finiti i 25.000 passaporti scannerizzati con il Progetto A.D.E.L.M.O,Archivio digitale emigrazione lucana nel mondo, finanziato dal Ministero dei Beni Culturali ed in parte dalla Regione per circa 500.000 euro. Una preziosa Banca dati da mettere a disposizione per conoscere gli emigrati lucani all’estero, dalla fine dell’ottocento. Il progetto inizia dei primi anni duemila e aveva come obiettivo quello di scannerizzare 100.000 passaporti, dei circa 800.000 lucani nel mondo, discendenti… Leggi tutto »

Sito nucleare di Rotondella, sedici indagati per ipotesi di disastro ambientale Inchiesta antimafia

Carabinieri Auto 4 Imc3
Sedici indagati, inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Potenza. La Sogim che gestisce l’Itrec di Rotondella respinge le accuse dichiarandosi a disposizione della magistratura per fare chiarezza sulla vicenda, stando a quanto riporta il tg La7. Fra le accuse a vario titolo nei confronti degli indagati, attività organizzata finalizzata al traffico illecito di rifiuti, disastro ambientale, inquinamento ambientale, falso, in particolare per lo scarico di acque contaminate nel mar Ionio (golfo di Taranto) e nel fiume Sinni, secondo l’accusa. I… Leggi tutto »

Pisticci: SportCity Day Fine settimana

sport city 2024 (2)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: Il Comune di Pisticci aderisce a SportCity Day 2024, l’iniziativa promossa dalla Fondazione SportCity che coinvolge città e cittadini in tutta Italia per promuovere il benessere e l’attività fisica. L’appuntamento si svolgerà il 21 settembre a Pisticci, in Piazza Umberto I, e il 22 settembre a Marconia, in Piazza Elettra, a partire dalle ore 17.30. SportCity Day è un evento nazionale che quest’anno vede l’adesione di circa 160 Comuni e oltre… Leggi tutto »

Riduzione della pressione idrica dalle 9 per 24 ore in 65 Comuni pugliesi ELENCO Lavori all'adduttore del Sinni

noinotizie
Di seguito la comunicazione di Acquedotto pugliese: Per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria all’adduttore del Sinni, il 17 settembre Acque del Sud – la società che gestisce l’invaso lucano e il vettore interessato dai lavori – interromperà il flusso d’acqua verso il potabilizzatore di Acquedotto Pugliese (AQP), rendendo necessario il fermo dell’impianto per 24 ore. La sospensione delle attività provocherà una riduzione della pressione idrica, dalle 9.00 del 17 alle 9.00 del 18 settembre, in 65 abitati della Leggi tutto »