rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Basilicata

Indice criminalità: pugliesi qua e là in classifica, Potenza la seconda più sicura d’Italia Report Il Sole 24 ore

potenza seconda più sicura d'italia
Foggia è ventitreesima, la provincia Bat in trentanovesima posizione, Bari in posizione 43, Brindisi 71, Lecce, Taranto 84, Matera 91, Potenza 105: è la seconda più sicura d’Italia. Di seguito il comunicato: Le grandi metropoli turistiche Milano, Roma e Firenze si confermano anche quest’anno le peggiori nell’Indice della Criminalità 2024 del Sole 24 Ore, la graduatoria su base provinciale che ogni anno permette di scoprire quali sono le province meno sicure. Anche la top 10 è popolata da grandi città… Leggi tutto »



La Lixeria, il valore internazionale di un documentario Di Guido Galante ed Antonio Notarangelo

LA LIXERIA DOC.
Di Nino Sangerardi: Non pochi festival, manifestazioni, rassegne nazionali e internazionali hanno riconosciuto la valenza socio-culturale del documentario "La Lixeria. La dignità degli invisibili" realizzato da Guido Galante e Antonio Notarangelo e prodotto dall' Associazione Lino Perrone, in collaborazione con l'Associazione "Basilicata-Mozambico". Musica originale, con l'inedito brano "Mozambico" di Francesco Altieri, la voce narrante di Pascal Zullino. Il cortometraggio, durata 12 minuti, ha partecipato ad oltre duecento festival in settantadue Paesi del mondo, ricevendo numerosi riconoscimenti , "e mostra il… Leggi tutto »



Lavori all’adduttore del Sinni: da martedì per 24 ore riduzione idrica in 65 Comuni pugliesi ELENCO Acquedotto pugliese

noinotizie
Di seguito la comunicazione di Acquedotto pugliese: Per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria all’adduttore del Sinni, il 17 settembre Acque del Sud – la società che gestisce l’invaso lucano e il vettore interessato dai lavori – interromperà il flusso d’acqua verso il potabilizzatore di Acquedotto Pugliese (AQP), rendendo necessario il fermo dell’impianto per 24 ore. La sospensione delle attività provocherà una riduzione della pressione idrica, dalle 9.00 del 17 alle 9.00 del 18 settembre, in 65 abitati della Leggi tutto »




Pisticci: incidente sulla provinciale, scontro auto-cinghiale di 130 chili Animale morto, veicolo con gravi danni

IMG 20240913 042956
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: Mercoledì, sulla SP Pisticci-San Basilio, si è verificato l’ennesimo incidente stradale causato da un cinghiale. Intorno alle 12.30, una  Reanault Clio ha impattato violentemente contro un cinghiale di circa 130 chilogrammi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i sanitari del 118. “Per fortuna, non ci sono state conseguenze gravi per i passeggeri dell’auto coinvolta, anche se il veicolo ha subito gravi danni”, ha detto il sindaco di Pisticci, Domenico Albano:… Leggi tutto »

taras

Basentana, lavori: “vigileremo sulle tempistiche” Comune di Pisticci

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: “Siamo soddisfatti dell’esito dell’incontro svoltosi lunedì scorso a Pisticci Scalo riguardante i lavori di ammodernamento della SS 407 Basentana. L’assessore Pepe ha confermato un investimento di circa 4 milioni di euro per la realizzazione di un cavalcavia al chilometro 87+200 e di nuove rampe di svincolo, interventi che miglioreranno significativamente la sicurezza e la viabilità. Tuttavia, è essenziale monitorare da vicino l’avanzamento dei lavori. La sicurezza è una priorità per la… Leggi tutto »




Matera: da oggi il Fadiesis accordion festival Quattordicesima edizione

FAF2024 locandina 13 settembre Matera Ambrosi MaterElettrica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sonorità elettroacustiche e digitali, Jazz e Tango Nuevo, composizioni originali e prime esecuzioni assolute per esaltare le infinite caratteristiche espressive e di suono della fisarmonica, la quattordicesima edizione del Fadiesis Accordion Festival (Faf) è all’insegna delle Contamiazioni. Il Festival Internazionale fisarmonicistico, promosso dall’Associazione musicale Fadiesis di Pordenone, apre il programma dei concerti del 2024 a Matera, innestandosi nel tessuto culturale-musicale della città e realizzando il progetto in sinergia con due realtà locali di… Leggi tutto »




L’arte geniale di Giuseppe Antonello Leone Dalla Campania alla Basilicata

GIUSEPPE ANTONELLO LEONE
Di Nino Sangerardi: In questo tempo dissennato, settemnre 2024, forse è interessante ricordare l’artista geniale Giuseppe Antonello Leone(  1917 Pratola di Serra Avellino- 2016 Napoli). A cominciare dal suo ultimo libro: “ Giuseppe Antonello Leone”. Testo che spiega la creatività e l’ingegno straordinario di Leone. Edito da Skira, curato da Philippe Daverio,promosso dall’Istituto Fondazione Banco Napoli .Volume in quadricromia che testimonia la poliedrica attività di pittura e scultura  del professor Leone.  Catalogo che permette di entrare all’interno della inimitabile capacità… Leggi tutto »

Miss Italia: tre pugliesi ed una lucana superano le prefinali nazionali Debora Capece, Ludovica Lenoci, Vittoria Morga e Nicoletta Pentrelli

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia: Miss Italia continua per tre ragazze pugliesi. Si sono concluse sabato 7 settembre, al Centro Vacanze De Angelis di Numana, le prefinali nazionali del concorso di bellezza più celebre del Paese a cui hanno partecipato le aspiranti miss provenienti da ogni regione. Delle 200 ragazze che hanno sfilato e si sono esibite davanti alla giuria, solo 20 avranno la possibilità di continuare a coltivare il proprio sogno. Tra loro Vittoria Morga,… Leggi tutto »

Il materano era un arcipelago Congresso di geoscienze in corso a Bari

056 frame at 0m2s
Di seguito il comunicato: Nei pressi di Matera, dove è stata rinvenuta la Balena Giuliana, c’era un arcipelago di isole ben 800.000 anni fa! Gli studi sono stati illustrati per la prima volta, in occasione del Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana e Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, in corso a Bari. Maria Rosaria Senatore    (specializzata in geologia stratigrafica e sedimentologia – geologa Università del Sannio – Campania): “Nel territorio di Matera, 800.000 anni fa, c’era un arcipelago di… Leggi tutto »

Onirica/Lights-Young Festival sulle sponde del lago grande di Monticchio Rionero in Vulture

IMG 20240906 053651
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Protagonista sulle sponde del Lago grande di Monticchio a Rionero in Vulture è Onirica/Lights – Young Festival, progetto promosso da Labirinto Visivo Aps in sinergia con il Ninfea Festival della Rigenerazione dal 30 agosto all’8 settembre. Onirica/Lights – Young Festival è un concept sperimentale che punta l’attenzione sulle arti digitali e performative con l’obiettivo di divulgare l’interdisciplinarità tra arte, architettura, mapping, grafica e musica. Il progetto ha visto il contributo del Dipartimento Attività… Leggi tutto »

Salento: in vacanza con amici, 24enne lucano morto per un malore a cena Ieri sera, poche ore dopo l'arrivo

noinotizie
Domani a Viggiano i funerali del 24enne Con una decina di amici aveva preso in affitto, per una vacanza, una masseria in territorio fra Tuglie e Parabita. Ieri sera l’arrivo. Sempre in serata, a cena, il 24enne è stato stroncato dal malore. Ne dà notizia Quotidiano.                … Leggi tutto »

Marconia: trofeo inclusivo di biliardo Terza edizione

biliardo (2)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: La terza edizione del Torneo Inclusivo di Biliardo, organizzata da ASD Matera Sport Tradizionali, prende il via alle 10:00 di sabato 24 agosto, in via Cagliari a Marconia. Partecipano alla competizione atleti paralimpici provenienti da tutta Italia, tra cui Giovanni Caprara, vicecampione nazionale e tesserato ASD Matera Sport Tradizionali. Tra il pubblico, si attendono Leopoldo Desiderio, presidente del Coni Basilicata, Gerardo Zandolino, presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Basilicata, e Matteo… Leggi tutto »

Area metropolitana dell’arco ionico: proposta Emersa a Nova Siri durante la presentazione di un libro

Oplus 131072
Di seguito il comunicato: Nella suggestiva cornice del lido PaGia sul lungomare di Nova Siri (MT), si è tenuta una nuova presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia”. Il saggio, promosso dal Gruppo Jonia-MagnaGraecia, editato da I&C e curato da Domenico Mazza, varca i confini calabresi e giunge in Lucania. L’evento ha registrato una partecipazione entusiasta da parte del pubblico e ha dato avvio ad un importante dibattito sul futuro dell’Arco Jonico e delle aree circostanti, in chiave interregionale.… Leggi tutto »

Maratea: degrado ex Pamafi Crescente

CAPANNONE EX PAMAFIN AGOSTO 2024
Di Nino Sangerardi: “ Le Autorità preposte alle verifiche e alle inchieste sul sito dell’ex Pamafi di Maratea, ora Flomar spa in liquidazione, hanno notificato alla Regione, Amministrazione comunale e altri la gravissima situazione di crisi ambientale che si registra per la massiccia quantità di rifiuti speciali e pericolosi e la presenza di nutrite colonie di cinghiali e ratti. In realtà la Basilicata è ricca di curatele, liquidazioni in corso da decenni con danni per lavoratori, creditori e territorio”. E’… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico: incidente, morto tredicenne. Scontro nel materano, vittima 29enne di Gravina in Puglia Ieri

incidente stradale
Per cause da dettagliare si sono scontrati un’auto ed uno scooter. Accaduto nel tardo pomeriggio a San Nicandro Garganico, in pieno centro abitato. Il conducente del motorino, tredici anni, è stato sbalzato sull’asfalto. È morto sul colpo, purtroppo vani sia pure tempestivi i soccorsi. Rilievi dei carabinieri fino a sera per dettagliare la dinamica dell’incidente. Ieri pomeriggio incidente mortale sulla provinciale Matera-Metaponto. Scontro fra un’automobile ed un tir. Il conducente della vettura, 29 anni, di Gravina in Puglia è morto… Leggi tutto »

Marina di Pisticci: Argojazz e Argodanza Appuntamenti fino all'11 agosto

argojazz programma
Locandina.    … Leggi tutto »

Nell’aeroporto di Bari un desk informativo della Basilicata Da ieri

inaugurazionedesk
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Inaugurato ieri mattina nell’area arrivi dell’aeroporto ‘Karol Wojtyla’ di Bari, il desk informativo della Basilicata voluto dall’agenzia di promozione territoriale lucana. “La presenza della Basilicata nei nostri aeroporti – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile – ci onora e al tempo stesso rafforza il concetto di macroregione Puglia-Basilicata di cui si parla da tempo. Questo desk rappresenta non solo un importante passo avanti nella collaborazione tra… Leggi tutto »

Via Appia: le ricerche di Alastair Small Patrimonio Unesco

VIA APPIA
DI Nino Sangerardi: “L’idea di pubblicare il saggio– Il percorso della Via Appia tra Palazzo San Gervasio e Gravina, Osanna Edizioni—oggetto di una conferenza del professor Small nell’ambito di un convegno tenuto a Melfi, è nata dall’intento di aggiungere un altro tassello importante alla conoscenza dei valori culturali del nostro territorio”. E’ quanto sostiene l’avv. Giuseppe Schinco referente del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia(presidente prof.ssa Mimma Pasculli Ferrara dell’Università degli Studi di Bari) e del Centro studi della… Leggi tutto »

Matera: concerto in omaggio a Giacomo Puccini Stasera

GIACOMO PUCCINI CENTENARIO
Di Nino Sangerardi: Un concerto per rendere omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, e per ripercorrere le tappe della Stagione Romantica dell’Opera lirica. Protagonisti gli allievi e i maestri del Conservatorio di Musica E.R. Duni di Matera che si esibiranno martedì 30 luglio 2024 alle ore 21 sul palco allestito all’interno del cortile dell’ex ospedale San Rocco a Matera.  I soprani Helena Dell’Abate, Maria Tafuno, Adriana Sansonne, Vincenza Ferri; il mezzosoprano Maria Cardascia e i tenori Fernando Suglia… Leggi tutto »

Maratea: hotel Santavenere, “Il venerdì italiano” e gli eventi di ferragosto Estate 2024, ampliata l'offerta

4fY950B20GAECUhc
Di seguito il comunicato: Per l’estate 2024, l’Hotel Santavenere di Maratea ha ampliato la sua offerta con un ricco calendario di eventi che coinvolgeranno tutti i weekend estivi, con un appuntamento speciale ogni venerdì e un programma per Ferragosto. Il Venerdì Italiano è un appuntamento al Santavenere, volto a far riscoprire il gusto evergreen e inconfondibile dell’estate italiana: una terrazza affacciata sul mare, dove il profumo del pescato del giorno si mescola al rumore placido delle onde e alla luce… Leggi tutto »