Tag: Brindisi
Anche nella notte le ricerche di Massimiliano Memmola, sub di Oria scomparso nel mare di Cerano Esperto pescatore subacqueo era immerso insieme ad un amico che ha dato l'allarme
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/01-07-2014/trovato-morto-massimiliano-memmola-il-sub-di-oria-disperso-da-ieri/
Anche nella notte le ricerche di Massimiliano Memolla, scomparso dal primo pomeriggio in mare. Il sub, espertissimo, di Oria, 33 anni, militare dell’Esercito (di stanza ad Udine) era andato a pesca subacquea nel tratto di mare a sud di Cerano ed è lì, da Torre Mattarelle, che si incentrano le ricerche. A dare l’allarme Emanuele De Stefano, l’amico con cui Massimiliano si era immerso e che, non vendendolo tornare dopo un certo periodo al battello… Leggi tutto »
Torchiarolo: si ribalta sulla superstrada un camion pieno di olive Chilometri di coda stamattina
Un camion carico di olive si è ribaltato stamattina intorno alle 7 sulla statale che collega Lecce a Brindisi, all’altezza dello svincolo per Torchiarolo, determinando un blocco stradale e code di auto per diversi chilometri. Il conducente ha perso all’improvviso il controllo del mezzo, che è andato a sbattere contro il guard-rail, ribaltandosi e disperdendo sull’arteria l’intero carico di olive. L’autista del camion e la sorella che si trovava insieme a lui sono rimasti illesi. Stando ai primi accertamenti effettuati… Leggi tutto »
Brindisi: il presidente del tribunale, niente minigonne né abiti trasparenti o scollati Altrimenti non si entra
Una nota di Francesco Giardino, presidente del tribunale di Brindisi, è stata affissa anche all’ingresso dell’ufficio giudiziario. L’ha mandata, Giardino, anche alla procura della Repubblica e anche al responsabile della sicurezza. Insomma non scherza il presidente che dice, in sostanza: in tribunale non sono ammesse minigonne, abiti scollati o trasparenti. In vigore dalla settimana scorsa, da oggi i controlli. Provvedimento “per evitare il reiterarsi” di situazioni incresciose, scrive Giardino.… Leggi tutto »
Tasse: i pensionati italiani perdono 118 euro al mese Da Brindisi l'allarme di Confesercenti: pagano più di quando lavoravano. Spi-Cgil: il bonus di 80 euro va dato anche a loro
Il Presidente di Confesercenti, Marco Venturi, in occasione dell’annuale incontro estivo dei pensionati della Fipac-Confesercenti, tenutosi a Brindisi rende noti alcuni dati economici. “Nel 2014 un pensionato ‘medio’ perdera’ 1.419 euro di potere d’acquisto rispetto al 2008. Sono oltre 118 euro in meno al mese, sottratti ai consumi e ai bilanci delle famiglie. Che sempre piu’ spesso sono sostenuti proprio dai pensionati, diventati durante la crisi pilastri del welfare familiare”.
Spi-Cgil: esatendere anche a pensionati il bonus di 80 euro… Leggi tutto »
Migranti: hanno trascorso la notte a Brindisi i 293 sbarcati ieri a Taranto
Hanno trascorso la notte a Brindisi i 293 migranti sbarcati ieri dalla nave Zeffiro al porto di Taranto. I profughi, salvati al largo di Lampedusa, sono 253 siriani, gli altri egiziani; cinque donne in stato di gravidanza. Anche loro, come quelli sbarcati in Puglia nelle scorse settimane, rimarranno poche ore prima di proseguire il viaggio, nella gran parte dei casi verso il nord Europa.… Leggi tutto »
Torre Canne: trovata una bomba di guerra sul fondale. Immersioni vietate fino alla rimozione
Un sub, a quanto sembra, l’ha rilevata sabato, sul fondale di Torre Canne. E la capitaneria di porto di Brindisi ha detto stop alle immersioni. Fin quando la bomba bellica non sarà rimossa, non ci si immerge. Questa l’ordinanza dell’autorità marittima. L’ordigno è a circa cinquecento metri dalla costa e a un paio di metri e mezzo di profondità. Il divieto di immersione vale per uno specchio d’acqua entro i duecento metri in tutte le direzioni dal punto in cui… Leggi tutto »
Si ribalta auto sulla Lecce-Brindisi, ferita la conducente Ieri per il ribaltamento di una macchina sulla Lecce-Gallipoli morta una professoressa di 58 anni, gravissimo il marito, avvocato 68enne
Ancora un’auto ribaltata, ancora su una strada leccese. Stamattina, all’altezza dello svincolo di Surbo, la macchina condotta da una ragazza si è rovesciata sull’asfalto dopo avere urtato il guard-rail. La donna è stata portata in ospedale, al “Vito Fazzi”, dopo l’incidente sulla Lecce-Brindisi forse causato anche dalla presenza e dalla condotta di un tir in quei momenti. La conducente della vettura non è in pericolo di vita, è lievemente ferita.
A Lecce è il secondo della serie, in due giorni,… Leggi tutto »
Strage alla “Morvillo Falcone”: oggi la sentenza d’appello
Oggi a Lecce la sentenza d’appello per la strage alla scuola “Morvillo Falcone” di Brindisi. In primo grado Giovanni Vantaggiato, 70 anni, venne riconosciuto colpevole e condannato all’ergastolo, per quell’attentato del 19 maggio 2012 in cui morì Melissa Bassi, studentessa di 16 anni, mentre altre studentesse rimasero ferite, alcune in modo grave.… Leggi tutto »

Rifiuti, discariche illegali: Brindisi chiama Bussi Il caso delle falde acquifere inquinate, l'impegno delle comunità nella denuncia
Una discarica con 1,5 mln di metri cubi di rifiuti industriali su 44 ettari mai autorizzata né sequestrata: il Comitato No Carbone di Brindisi chiede aiuto al Forum Abruzzo Movimenti per l’Acqua che segue le vicende della megadiscarica di Bussi. Nella falda acquifera sottostante la Micorosa 42 sostanze tossiche oltre la soglia.
“Impressionante il parallelo con Bussi -dice Augusto De Sanctis (Forum Acqua)- Le comunità ora si gemellano per denunciare l’inerzia delle istituzioni”. (ANSA)… Leggi tutto »
Bimbo in imminente pericolo di vita trasferito con un volo dell’aeronautica militare da Brindisi a Brescia Disposizione urgente della prefettura di Lecce
Un ‘Falcon 50′ del 31° Stormo di Ciampino (Roma) ha trasportato, nella notte, un bambino di soli 4 anni, dall’aeroporto di Brindisi a quello di Montichiari (Bs). Il trasporto del paziente in imminente pericolo di vita, richiesto dalla Prefettura di Lecce alla Sala situazione di Vertice dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, si è reso necessario per le gravi condizioni di salute del piccolo.
-Il velivolo, decollato dall’aeroporto di Ciampino nella notte, giunto presso lo scalo brindisino, subito dopo aver imbarcato… Leggi tutto »
Brindisi: Italia-Costarica al cinema Altamura: Italia-Costarica in piazza. E tutti in attesa del debutto di Cassano
Alle 18 c’è la seconda partita del campionato del mondo di calcio per la nazionale italiana. Italia-Costarica, come ogni volta nelle importanti occasioni sportive, è anche momento per vedersela da soli in assoluto silenzio attorno, oppure fra amici in casa, oppure ancora organizzandosi nell’orario lavorativo con qualche radio o tv o comunque al computer. Poi ci sono le iniziative organizzate, come ad esempio a Brindisi: una sala del maxicinema Andromeda allestita per le partite della nazionale ai mondiali. Oppure ad… Leggi tutto »
Dopo Cervellera c’è Di Bello: anche la Puglia nella finale di serie B Stasera Latina-Cesena, arbitra il brindisino
Il Bari in finale dei play off di serie B non ci è andato per un soffio ma la Puglia c’è lo stesso. Magari non è uguale ma forse ha un suo significato che sia l’andata, sia il ritorno della finale per andare in serie A di calcio, vengano affidate ad arbitri pugliesi. All’andata domenica sera al “Manuzzi” di Cesena, direttore di gara Angelo Cervellera di Martina Franca: Cesena-Latina è terminata 2-1.
Stasera al “Francioni” di Latina l’ultima partita del… Leggi tutto »
In 20 a processo per l’inchiesta Fast. Tre scelgono il rito abbreviato Presunto riciclaggio di soldi della sacra corona unita attraverso i videopoker fra il brindisino, l'ostunese e Martina Franca
Antonio Angelo Caliandro, Angelo Calò, Bonaventura Cucci, Cataldo Elia, Francesco Fornelli, Marina Galizia, Donato Nigro, Giuseppe Palma, Albino Prudentino, Angelo Prudentino, Benedetto Prudentino, Maurizio Prudentino, Grazia Raspante, Francesco Carlo Rodio, Italo Sgura, Angela Trapani (posizione stralciata), Giovanna Trisciuzzi, Domenico Venerito. Per costoro, processo dal 14 novembre prossimo, per la presunta vicenda di riciclaggio di soldi della sacra corona unita nel sistema delle scommesse online. In 20 sono stati mandati a processo dal giudice per l’udienza preliminare di Lecce, mentre altri… Leggi tutto »
Ostuni: chiude il reparto di ostetricia dell’ospedale. Proteste Domani il sindaco dalla dirigente dell'Asl
Manca il personale e così da oggi, a Ostuni, il reparto di ostetricia dell’ospedale non c’è. Soppresso. Personale trasferito (quello che è rimasto). A Ostuni monta la protesta nei confronti della decisione di Paola Ciannamea, direttore dell’Asl, che ha chiuso a chiave la divisione. Monta la protesta fra i medici, fra i cittadini e il primo cittadino, Gianfranco Coppola, fresco di elezione, ha subito una emergenza da affrontare, questa dell’ospedale. Domani mattina sarà a Brindisi per incontrare la dirigente dell’azienda… Leggi tutto »
Brindisi: stipendi gonfiati, quattro funzionari del Comune dovranno risarcire. Anche il danno d’immagine
La Corte dei Conti ha condannato quattro funzionari del Comune di Brindisi a risarcire l’amministrazione per stipendi ritenuti eccessivi. Cosimo De Notarpietro, Mirella Destino, Silvio Ribezzo e Lucia Savina dovranno pagare oltre 22mila euro complessivi. Nello specifico: Pagheranno i seguenti importi: 4089,95 euro Mirella Destino; 2758,89 euro Lucia Savina; 9902,89 Silvio Ribezzo; 5613,33 euro Cosimo De Notarpietro. Inoltre, Destino e Ribezzo dovranno risarcire un danno di immagine al Comune di Brindisi: 11141,81 euro per Mirella Destino e 3713,93 Silvio Ribezzo,… Leggi tutto »