Tag: Brindisi
Brindisi: ascensori dell’ospedale, sabotaggio
Non è malfunzionamento degl impianti ma sabotaggio con nastro adesivo alle celule fotoelettriche. Questa l’ipotesi che si fa strada per il caso degli ascensori dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, che non funzionano e creano problemi molto gravi (tragici, in un paio di casi).… Leggi tutto »
Cannabis per terapia: scarcerato brindisino Possesso di canapa indiana. Dimostrata malattia: libero
Un bracciante agricolo di 57 anni che era posto ai domiciliari l’altro ieri per possesso di 170 grammi di fiori di canapa indiana provenienti da una piantagione che gli era stata sequestrata nel maggio scorso, è stato scarcerato oggi dal gip di Brindisi Paola Liaci nell’udienza di convalida dell’arresto. Nell’interrogatorio Cosimo Fonzetti ha detto di avere la sostanza, da lui prodotta, per scopi terapeutici. Per il gip la sua malattia è documentata da medici,non c’è spaccio. (ANSA)… Leggi tutto »
Brindisi: ospedale “Perrino”, il colabrodo Ambulatorio chiuso per la pioggia. E ascensori che non funzionano
A causa della pioggia è rimasto chiuso al pubblico, oggi, l’ambulatorio in cui si effettua la risonanza magnetica. Locali allagati. Un altro disservizio nel grande ospedale di Brindisi. Al “Perrino” da varie settimane non si sa che pesci prendere per un altro clamoroso e grave problema, quello degli ascensori che si bloccano. Con evoluzioni grottesche, talvolta gravi, in un paio di circostanze gravissime o tragiche, nei confronti dell’utenza. Intanto è arrivata la stima economica per rimettere a posto la situazione… Leggi tutto »
Calcio, arrivi e partenze Gregucci, da San Giorgio Jonico alla ripartenza da Salerno. Nel Martina rescindono tre calciatori. Brindisi, cambio di allenatore
Il Martina calcio ha annunciato oggi con un comunicato che tre calciatori, Belleri, Rocchi e De Vita, hanno rescisso i rispettivi contratti con la società biancoazzurra. Che esprime ai tre l’augurio di buona fortuna e altri pensieri di questo tenore.
A Salerno hanno chiamato Angelo Gregucci, che torna dopo nove anni. Non per fare lo stopper, naturalmente, ma per fare l’allenatore. L’ex di varie squadre ed ex difensore centrale della Lazio, da San Giorgio Jonico, chiamato al capezzale della Salernitana… Leggi tutto »
Legambiente Puglia: dossier su siti inquinati in attesa di bonifiche Taranto, Manfredonia, Brindisi: dati spaventosi, interventi una chimera
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
Centomila ettari inquinati in 39 siti di interesse nazionale
e 6 mila aree di interesse regionale, in attesa di bonifica
Da Taranto a Crotone, da Gela e Priolo a Marghera, passando per la Terra dei fuochi:
un business da 30 miliardi di euro tra ritardi, inchieste giudiziarie e commissariamenti
In Puglia Manfredonia, Brindisi e Taranto sono i siti di interesse nazionale individuati per le bonifiche
Rischio ecomafie e criminalità in tutta Italia:… Leggi tutto »
Comune di Brindisi: ecco la giunta Consales-ter
Il sindaco di Brindisi ha presentato oggi pomeriggio la nuova giunta comunale, che arriva dopo alcune settimane dalla revoca degli assessori. Il Comune di Brindisi ha notevoli problemi legati alle questioni giudiziarie, anche, e questo ha indotto il sindaco a tentare una svolta. Di seguito (fonte: Quotidiano) i protagonisti del nuovo esecutivo, praticamente il terzo dall’elezione a sindaco di Mimmo Consales:
Sindaco
Mimmo Consales
(Cultura, turismo, Polizia Municipale, Protezione Civile, Risorse umane, controllo strategico e di gestione, portualità, esposizioni e… Leggi tutto »
Morto stamani l’anziano di Fasano ustionato dalle fiamme della stufa a gas Incidente ieri: casa incendiata
Cataldo Barletta, settantasette anni, ieri era rimasto ustionato dalle fiamme della stufa a gas, in casa sua.
Trasportato d’urgenza al reparto grandi ustionati dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, non ce l’ha fatta. Le ustioni, che sulle prime non sembravano così preoccupanti, si sono invece rivelate letali: le condizioni dell’anziano si sono aggravate ieri sera, Cataldo Barletta è morto stamani in ospedale. L’incidente, secondo la ricostruzione, è accaduto durante la sostituzione della bombola. Le fiamme si sono sprigionate, hanno incendiato l’abitazione e… Leggi tutto »
Brindisi: oggi la nuova giunta comunale
Luperti e Lomartire: gli unici due assessore supersiti nel nuovo rimpasto della giunta comunale di Brindisi. Il sindaco Mimmo Consales, con ogni probabilità, presenterà oggi il suo governo cittadino nella terza versione, ovvero al secondo rimpasto. Molti tecnici e anche parecchi malumori con gli ex centristi pronti a staccare la spina. Del resto, Consales da varie settimane aveva detto della necessità di una revisione nell’esecutivo, in un contesto amministrativo molto debole e anche molto indebolito da continue inchieste della magistratura:… Leggi tutto »
Martina, atroce: 0-1 all’ultimo minuto di recupero Taranto, bella vittoria ma niente sorpasso. Bene il Monopoli. Crollo del Brindisi
Il Barletta compie una specie di impresa, in prima divisione girone B. La formazione pugliese terzultima in classifica batte 2-1 il Frosinone secondo e consente, fra l’altro, al Lecce terzo in graduatoria, di rosicchiare un punto ai ciociari. Lecce 34, Frosinone 39. Barletta, dopo questo successo, 15. Il Lecce ha pareggiato 0-0 a Catanzaro.
Martina-Casertana 0-1. Sconfitta terribile, contro la seconda in classifica. Terribile perché è arrivata al sesto e ultimo minuto di recupero. In più, nella parte medio-bassa della… Leggi tutto »

Brindisi: si è dimesso l’assessore indagato
Si è dimesso Raffaele Iaia, l’assessore comunale di Brindisi che da alcuni giorni è indagato per un’ipotesi di concussione. Iaia ha a carico anche un’altra indagine, quella per esercizio abusivo dell’investigazione con detenzione di un’arma. All’iniziodella settimana, nel suo ufficio comunale ilpersonale della Digos ha compiuto un’ispezione per acquisire documenti.… Leggi tutto »
Brindisi: assessore comunale indagato, ufficio perquisito
Un decreto di perquisizione e sequestri con avviso di garanzia per tentata concussione è stato notificato dagli agenti della Digos a Raffaele Iaia, assessore Attività produttive del Comune di Brindisi dei centristi, già indagato in inchieste correlate per esercizio abusivo di investigazioni private e per porto e detenzione abusiva di arma da fuoco. La perquisizione avviene nell’ambito del filone d’indagine riguardante la denuncia di una imprenditrice per presunte pressioni da lei ricevute. (ANSA)… Leggi tutto »
Fanghi interrati negli uliveti, 13 indagati fra Brindisi e Taranto Sequestrati 17 tir
I carabinieri del Noe di Lecce hanno sequestrato un impianto, con sede a Mesagne (Brindisi), per lo smaltimento di 17 tir nell’ambito dell’inchiesta del pm di Brindisi Giuseppe De Nozza sullo smaltimento dei fanghi provenienti dallo smantellamento della Belleli, ex azienda operante nel porto di Taranto e anche per conto dell’Ilva, interrati nel Brindisino in terreni poi adibiti a uliveto o frutteto. Tredici persone indagate e quattro aziende di Brindisi e Taranto coinvolte. (ANSA)… Leggi tutto »
Brindisi: inchiesta sull’autorità portuale Nel mirino i premi al personale
Militari della Guardia di finanza hanno acquisito documenti dell’autorità portuale di Brindisi, nell’ambito dell’inchiesta condotta dal giudice De Nozza. Si vuole fare luce sui bilanci dell’ente e su quelle che vengono ritenute discrasie fra preventivi e consuntivi, in particolare alle voci riguardanti i premi di produzione al personale. La vicenda ha un valore economico di circa settecentomila euro.… Leggi tutto »
Armi chimiche dalla Siria: oggi il nome del porto italiano Decisione comunicata al parlamento. Rischiano Brindisi e Taranto
Il porto italiano di scalo tecnico per la nave che trasporta armi chimiche dalla Siria viene scelto con una comunicazione al parlamento oggi. Lo aveva detto nei giorni scorsi Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano. Fra i porti, ci sono a rischio di dovere ospitare il pericolosissimo carico gli scali di Brindisi e Taranto, quello calabrese di Gioia Tauro, mentre la Sardegna con il presidente della Regione in testa, ha già detto chiaro e tondo che di armi chimiche lì… Leggi tutto »
Calcio legapro: Martina-Castel Rigone 2-0 Serie D: il Brindisi supera il Taranto in classifica
Legapro prima divisione: nel girone B, bene le due pugliesi. Barletta-Ascoli 1-0, Aquila-Lecce 0-1. Salentini sempre più su.
Il Martina è ripartito nella gara più difficile. Quella dell’incognita. Contro il Castel Rigone la formazione pugliese ha dato luogo a una delle migliori prestazioni del campionato 2013-2014. Il cambio di allenatore ha dunque prodotto la scossa sperata e Tommaso Napoli debutta sulla panchina del Martina con una importantissima vittoria casalinga per 2-0. Ed è stato proprio l’inizio, il migliore possibile: rete… Leggi tutto »
Calcio serie D: Kamano, dallo sbarco a Lampedusa al Brindisi
Secondo un’assurda visione delle cose, sarebbe stato un clandestino uguale delinquente. Era solo uno che, fra tante migliaia, decine di migliaia, ha cercato un posto migliore. Dalla Guinea allo sbarco a Lampedusa due anni fa, fra i migranti. Eduard Kamano, che di anni ora ne ha 19, ora gioca a pallone e da oggi è in forza al Brindisi, ambiziosa squadra pugliese di serie D girone H.
Al notiziario brindisireport.it ha raccontato la sua storia, che è più o meno… Leggi tutto »
Brindisi: l’assurdo (e mortale) caso degli ascensori dell’ospedale Si rompono, nessuno riesce a sistemarli
Quell’ospedale, in un posto serio, sarebbe da chiudere perché inagibile. Non garantisce sicurezza. E ore che c’è scappato pure il morto, dovrebbe essere chiuso ancora di più. Si dirà: ci sono i malati, come è possibile fermare un così importante nosocomio? Vero, ma bisogna fermarsi.
La storia degli ascensori del “Perrino” che si rompono, non è più sostenibile. Da mesi va avanti questa vicenda assurda. Gli ascensori si bloccano e, poiché il contesto è assolutamente particolare, può capitare che il… Leggi tutto »
Armi chimiche dalla Siria: rischiano i porti di Brindisi e Taranto
La lista è top secret, ma le fughe di notizie non mancano mai. Così il tgnorba di oggi dà notizia che i porti di Brindisi e Taranto sono fra quelli, di una lista top secret appunto, in cui potrebbero attraccare le navi norvegesi e danesi con a bordo, le armi chimiche della Siria. Quelle navi, dal medioriente, stanno per salpare, secondo la missione dell’Onu.… Leggi tutto »
Truffe alle assicurazioni: Brindisi, richieste di rinvii a giudizio per 72 In totale, 196 indagati
I 72 per i quali è stata chiesto il rinvio a giudizio dai magistrati brindisini (procuratore aggiunto Ghizzardi e sostituto De Nozza) rientrano in due filoni di un’inchiesta più ampia, che coinvolge 196 persone. Tutti sono indagati o imputati, a vario titolo,per l’ipotesi di avere simulato incidenti con lesioni: truffa alle assicurazioni, insomma. L’accusa riguarda episodi che si sarebbero verificati fra il 2009 e l’anno successivo. Gli imputati sono quasi tutti brindisini o della provincia, ma c’è anche gente del… Leggi tutto »