rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Castellaneta

Massafra, picchia e rapina la madre: 20 euro. Con questa accusa arrestato trentenne di Statte La donna è stata trasportata all'ospedale di Castellaneta

carabinieri giulia nuova
I carabinieri sono andati nell’abitazione di Massafra. Hanno trovato il trentenne pregiudicato, originario di Statte, e sua madre. La donna in uno stato di prostrazione. Ricostruito l’accaduto, i carabinieri hanno arrestato l’uomo. Stando al resoconto dei militari, il trentenne aveva picchiato la mamma e rapinata, sottraendole 20 euro. La donna è stata trasportata all’ospedale di Castellaneta, ne avrà per alcuni giorni.… Leggi tutto »



Castellaneta urban trail, è già un modello Presentata la manifestazione in programma sabato e domenica. L'anno prossimo replica del format in Trentino

Conf. stampa CUT
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Castellaneta Urban Trail che si terrà sabato 21 e domenica 22 aprile nella cittadina jonica è già un modello e il format dell’evento dal prossimo anno sarà ospitato anche in Trentino. E’ di ieri infatti la notizia secondo la quale la Val di Cembra nel 2019 avrà il suo CUT. L’altra regione che potrebbe presto aderire al format potrebbe essere l’Umbria. Ad annunciarlo questa mattina a Bari, nel corso della conferenza stampa… Leggi tutto »



Sanità, a Statte lunedì la protesta del tarantino per la chiusura dei punti di primo intervento Riguarda anche i Comuni di Castellaneta, Ginosa, Grottaglie, Massafra, Mottola, Palagiano e Taranto

ospedale grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Statte: La chiusura dei punti di punti intervento, il declassamento di altri, senza nessun tipo di coinvolgimento delle comunità e degli istituzionali di riferimento, ci impone una riflessione immediata sulla conduzione del servizio sanitario nella nostra provincia. E’ arrivato il momento di essere uniti e coesi e rivendicare rispetto verso i bisogni di una popolazione che è già tanto provata nella malattia e ora anche nella dignità. Così il sindaco di Statte,… Leggi tutto »




Castellaneta, “regina del turismo in provincia di Taranto” Con 354mila presenze lo scorso anno

IMG 20180415 073657
  Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: L’agenzia regionale Puglia Promozione ha pubblicato i dati delle presenze turistiche registrate nel 2017: per il secondo anno consecutivo i numeri della provincia di Taranto sono in crescita e Castellaneta si conferma la meta preferita dell’arco ionico, con poco più di 354mila presenze e un soggiorno medio di 5,7 giorni*. Un successo determinato in particolare dal mare e dalla grande offerta di posti letto, tra villaggi e alberghi della costa.… Leggi tutto »

taras

Castellaneta Marina: strutture abusive nello stabilimento balneare. Sequestro Carabinieri forestali

IMG 20180410 195332
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: Scoperte e sequestrate dai carabinieri del Nucleo Tutela Biodiversità di Marina di Ginosa, strutture edilizie abusive all’interno di uno stabilimento balneare di Castellaneta Marina, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, idrogeologico ed ambientale (Sito d’Importanza Comunitaria “Pinete dell’Arco Ionico”). I militari intervenuti sul posto, hanno dapprima verificato la recente eliminazione di una porzione di macchia mediterranea retrodunale e la contestuale realizzazione in corso di una piattaforma in cemento armato. Successivamente hanno riscontrato… Leggi tutto »




Bluserena, investimento a Castellaneta Marina: oltre due milioni di euro concedibili Turismo, nell'ambito del progetto da otto milioni e mezzo: provvedimento della Regione Puglia

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’aiuto economico concedibile dalla Regione Puglia in favore di Bluserena spa, sede legale Pescara, ammonta a 2.183.901,16 euro stante l’investimento di euro 8.735.604,66.Quest’ultimo da realizzare a Castellaneta Marina(Taranto). In particolare, si deve migliorare la qualità del complesso turistico Nova Yardinia Resort,tramite opere finalizzate al mantenimento degli attuali livelli di classificazione alberghiera(4-5 stelle),mediante l’incremento di servizi offerti dalle strutture ricettive e gli aggregati stabilimenti balneari. Prevista la costruzione di una nuova piscina,nuove aree dedicate ai bambini,uno spazio “mediaton… Leggi tutto »




Castellaneta: cane abbandonato, zampe e muso legati Animale salvato da volontari, carabinieri alla ricerca dei responsabili

IMG 20180402 171934
Stando ad altre descrizioni dell’accaduto, all’animale erano state legate le zampe e il muso. Questa la comunicazione, con foto, diffusa da un cittadino nel gruppo facebook Sei di Taranto se… : Rinvenuto cane “INCAPRETTATO” nel fiume del sotto passo di castellaneta, dopo la chiamata ricevuta alla sez’ENPA Taranto sono intervenuti sul posto i carabinieri per mettere in salvo il cane. Intervento di un veterinario Asl per il controllo.  ABBIAMO URGENTEMENTE BISOGNO DI STALLO NON POSSIAMO FARLO MARCIRE IN UN CANILE…… Leggi tutto »

Castellaneta: raccolta differenziata, “numeri da record” Porta a porta spinto: meno rifiuti prodotti, minore conferimento in discarica

castellaneta pattumelle
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: La vera novità nella gestione della raccolta dei rifiuti, a Castellaneta, sta tutta i numeri: rispetto ai primi due mesi del 2017, infatti, i cittadini di Castellaneta hanno risparmiato già 50.000 euro. L’avvio della raccolta differenziata “porta a porta” spinta ha prodotto infatti due cali sensibili: il primo riguarda i conferimenti in discarica, che passano da circa 1.200 tonnellate nel bimestre gennaio-febbraio 2017 alle attuali 600 tonnellate; il secondo è relativa… Leggi tutto »

Sassi contro il treno Taranto-Potenza, nel tratto fra Ginosa e Castellaneta Accaduto ieri sera

IMG 20180220 070154
Non c’erano molti passeggeri a bordo. Né ci sono conseguenze per le persone presenti nel convoglio. Ma la domenica sera è stata da paura, per chi era sul Taranto-Potenza delle ferrovie dello Stato. Sassi contro il treno, un finestrino rotto. Accaduto nel tratto fra Ginosa e Castellaneta. Indagini della polizia ferroviaria e, per i viaggiatori, è stato necessario proseguire con un bus sostitutivo.… Leggi tutto »

Matteo Di Giorgio, ex giudice a Taranto, espulso dalla magistratura Dopo la condanna a più di otto anni

matteo di giorgio
La recente condanna definitiva non è stata l’atto finale. Ora è arrivata l’estromissione dalla magistratura per Matteo Di Giorgio, giudice di Castellaneta in servizio al tribunale di Taranto. Il Consiglio superiore della magistratura, sezione disciplinare, ha decretato l’espulsione di Di Giorgio condannato in via definitiva a oltre otto anni di reclusione, accusato di voler usare il suo ruolo per condizionare le vicende del Comune di Castellaneta.… Leggi tutto »

Ilva: il ministro, varie proposte dell’accordo di programma “in violazione della legge” Claudio Devincenti presiede a Taranto il tavolo istituzionale (senza il Comune). Incontro anche con i manifestanti per il problema del fiume Lato

taranto devincenti saluto
Non abbiamo valutato positivamente nel suo complesso la bozza di accordo di programma perché varie proposte contenute sarebbero “in violazione della legge”. Lo ha detto Claudio Devincenti, ministro per la Coesione territoriale, per spiegare il no al documento proposto da Regione Puglia e Comune di Taranto a proposito dell’Ilva. “Noi siamo tutti sotto la legge” e non si fanno violazioni, è dunque il pensiero del ministro che a Taranto, in prefettura, presiede l’incontro per il tavolo interistituzionale per Taranto. Solo… Leggi tutto »

Federcalcio, elezione del presidente: il candidato pugliese “ha declinato” il sostegno della lega dilettanti. Commissario sempre più vicino Sibilia: scheda bianca dopo l'offerta a Gabriele Gravina, andata a vuoto. Il calcio italiano è nel caos

IMG 20180129 190132
Si avvicina a grandi passi il commissariamento della federcalcio. Tre candidati, nessuno in grado nell’assemblea elettiva odierna di arrivare al 50 per cento più uno dei consensi. E dire che, nel pomeriggio, Cisimo Sibilia candidato (attuale presidente della lega dilettanti) aveva offerto il sostegno di quella componente a Gabriele Gravina, pugliese di Castellaneta, attuale presidente della legapro (il terzo candidato è Damiano Tommasi, presidente del sindacato calciatori, pure ritiratosi). “Il Consiglio Direttivo della Lega Dillettanti aveva fatto un passo indietro… Leggi tutto »

Elezione del presidente federcalcio, oggi: il candidato di Castellaneta fra i tre in corsa Gabriele Gravina, Cosimo Sibilia e Damiano Tommasi (in ordine alfabetico): assemblea elettiva Figc, movimento nel caos a partire dal vertice

IMG 20180115 192042
Non è solo la presentazione delle liste per le elezioni politiche. Oggi è proprio giornata di elezioni. Nel calcio almeno. Il calcio nel caos che oggi cerca una guida. A Fiumicino, assemblea elettiva Figc. In corsa per diventare presidente (in ordine alfabetico) Gabriele Gravina, Cosimo Sibilia e Damiano Tommasi. Il primo è pugliese, di Castellaneta. È il presidente della legapro. Il secondo, presidente della lega dilettanti, è di Avellino (e oggi si candida pure per ridiventare senatore). Il terzo, veronese,… Leggi tutto »

Castellaneta, “La riorganizzazione aziendale” per la formazione di 15 dipendenti di imprese agricole Confederazione italiana agricoltori e Foragri

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Cia, confederazione italiana agricoltura: Sono 15 i dipendenti di imprese agricole del territorio di Castellaneta che hanno concluso con successo il corso di formazione denominato “La Riorganizzazione Aziendale”. Il corso, della durata di 24 ore, è stato incentrato su tematiche riguardanti l’organizzazione del sistema produttivo, anche in funzione dell’utilizzo delle attrezzature e dei macchinari e della tutela della salute delle persone. Il fine è stato quello di migliorare le performance dei lavoratori coinvolti nel… Leggi tutto »

Elezioni Figc: il candidato di Castellaneta comunica al presidente del Coni che non ci sarà il rinvio Assemblea lunedì prossimo, Gabriele Gravina fra i tre in corsa per la presidenza. Calcio nel caos, Carlo Tavecchio potrebbe diventare presidente della lega di serie A. È arrivato il momento di una seria protesta dei tifosi?

IMG 20180115 192042
Il calcio italiano nel caos va a provare l’elezione del presidente Figc, lunedì 29 gennaio. In lizza, il pugliese Gabriele Gravina, di Castellaneta, attualmente presidente della legapro; l’avellinese Cosimo Sibilia, attuale presidente della lega dilettanti; il veronese Damiano Tommasi, attuale presidente del sindacato calciatori. Ci prova, il 29, il calcio italiano. Anche se il presidente del Coni, Giovanni Malagò, forse intuendo la piega che potrebbero prendere le cose, oggi ha chiesto un rinvio dell’assemblea elettiva. Proprio Gravina, al termine dell’incontro… Leggi tutto »

Da Castellaneta a Via Allegri: Gabriele Gravina ha depositato la candidatura alla presidenza Figc Oggi la formalizzazione, il presidente della legapro è in lizza. Situazione complicata in vista delle elezioni del 29 gennaio

gabriele gravina 1
A mezzanotte scadrà il termine per presentare le candidature. Alle due e mezza del pomeriggio ha presentato la sua Gabriele Gravina, presidente della legapro. Il presidente della federcalcio sarà eletto nell’assemblea del 29 gennaio. I candidati sono tre: con il pugliese di Castellaneta che è a capo della serie C, il presidente del sindacato calciatori Damiano Tommasi e il presidente della lega dilettanti, Cosimo Sibilia. In extremis ha preannunciato la sua candidatura Claudio Lotito, presidente della Lazio. In queste condizioni… Leggi tutto »

Gioia del Colle: morti tre giovani baresi e Vincenzo Genco, 68enne di Castellaneta nell’incidente di stamani Claudio Cassatella, di 22 anni, Gaetano Strambelli 18enne come il cugino Daniele Caputo, erano di ritorno dalla notte di San Silvestro trascorsa in una discoteca del tarantino. Le quattro vittime nello scontro frontale sulla statale Bari-Taranto

IMG 20180101 122436
Il 68enne Vincenzo Genco, di Castellaneta, era l’unico occupante della Volkswagen Passat. Claudio Cassatella, di 22 anni, Gaetano Strambelli 18enne come il cugino Daniele Caputo, ragazzi baresi, erano a bordo della Chevrolet Koleos. Sono i quattro morti nell’incidente stradale stamani intorno alle otto, all’altezza dello svincolo di Gioia del Colle, strada statale 100 Bari-Taranto. I tre ragazzi erano di ritorno dalla festa in una discoteca del tarantino, per il capodanno. Il più grande dei tre ragazzi studiava turismo, era tornato… Leggi tutto »

Castellaneta: assalto a mano armata in masseria, “agricoltura ostaggio della criminalità” Cia Puglia

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Episodi come quello di Castellaneta sono gravissimi: è inaccettabile che la criminalità tenga in ostaggio il presente e il futuro dell’agricoltura”. E’ con queste parole che, Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, commenta il gravissimo episodio accaduto nella notte di mercoledì 22 novembre 2017 quando una banda criminale, composta da almeno 5 persone armate di pistole e fucili, ha fatto irruzione in una masseria di Castellaneta, terrorizzando e… Leggi tutto »

Castellaneta: bimbo di 4 anni, meningite Ricoverato al "Giovanni XXIII" di Bari

bari ospedale giovanni XXIII
È cosciente e non in gravi condizioni, il bimbo ricoverato al pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari. Ha quattro anni, è di Castellaneta. Profilassi per i bambini frequentanti la scuola d’infanzia “Collodi” come il piccolo che si è ammalato. Situazione sotto controllo da parte dell’Asl, sindaco informato dell’evolversi delle cose. Nessun rischio per la popolazione e scuola “Collodi” regolarmente aperta.… Leggi tutto »

Carlo Tavecchio si è dimesso da presidente Figc Calcio, Gianluigi Buffon conferma: ritiro a fine stagione

tavecchio ventura
Dopo il ct “barese”, via anche chi lo aveva assunto. Carlo Tavecchio si è dimesso, rimettendo il mandato di presidente nella seduta odierna del consiglio Figc. Ha anche chiesto a tutti gli altri consiglieri della federcalcio, di dimettersi. Fra essi, il pugliese Gabriele Gravina (64enne di Castellaneta) presidente della legapro, aveva sfilato la serie C dell’appoggio a Tavecchio. Ora le macerie del calcio italiano sono al completo, dopo il disastro della mancata qualificazione ai mondiali 2018. Prossimo presidente, tre mesi… Leggi tutto »